In questo periodo la sfiga* mi perseguita, quindi non preoccupatevi, si tratta sicuramente di un caso isolato che rimmarrà unico...
...cmq
ieri mattina la Stelvio non si è messa in moto.
Un bel fischio forte e rumoroso, come se il motorino girasse a vuoto, e null'altro.
Ho provato quattro volte, poi ho lasciato lì e, essendo senza macchina*, ho messo in moto la vecchia Hornet di mio figlio (è del 2002, non la usa mai nessuno, non vede un tagliando o un cambio d'olio da due anni, ma appena giri la chiave va sempre in moto al primo colpo

)
Arrivo in ufficio, telefono al concessionario che mi dice:
"E' il motorino d'avviamento. Ho il furgone fuori, a Ferrara, quindi non riesco a venire a caricartela io. Chiama l'assistenza e fammela portare in officina".
Telefono all'assistenza
"Ah, Gattelli, eh? Vedo sul terminale che ha già usufruito del servizio un mesetto fa...""Sì, ma stavolta il difetto è un altro... spero proprio di non sentirvi più, per un bel pezzo".Morale della favola: alle 9 e mezza il carro attrezzi è a casa mia a caricare la Stelvio.
Meno di un'ora dopo è in concessionaria, a Lugo.
A mezzogiorno e un quarto suona il telefonino:
"Ciao Giancarlo, qui Moto Europa. La Stelvio è pronta. Era il motorino d'avviamento, pare in assoluto il primo motorino rotto in una Stelvio. Lo spediamo alla Guzzi perchè vogliono capire cos'è successo, e siccome so che sei anche senza macchina ne abbiamo smontato uno da una Stelvio nuova qui in salone e oggi pomeriggio ti portiamo a Ravenna la tua moto".
Alle 3 del pomeriggio due loschi figuri (ma incredibilmente gentili) arrivano da Lugo per portarmi la moto a Ravenna.
Che dire?
Spero che la sfiga si fermi qui, comincio veramente ad aver voglia di lasciar perdere le moto italiane e comprarmi, dopo una decina d'anni, di nuovo una giapponese...
...ma non posso che ringraziare i ragazzi di
Moto Europa che hanno fatto molto di più del loro dovere per darmi una mano
Lamps
*
sono senza macchina perchè Claudia ne usa una per andare tutti i giorni a Faenza a dare una mano a suo padre, in ospedale.
L'altra, una vecchia KA che abbiamo sempre tenuto benissimo (anno scorso l'abbiamo pure riverniciata perchè non avendo garage, in questi 12 anni si era un po' rovinata), la settimana scorsa l'abbiamo portata dal meccanico per una perdita all'impianto del servosterzo. Mercoledì scorso il meccanico ce l'ha riconsegnata e, la mattina successiva, Claudia ha visto uscire il fumo dal cofano ed ha dovuto chiamare i
Vigili del Fuoco per spegnerla
...il meccanico ha già ammesso un suo errore, nel lasciare un cavo con la guaina rovinata a far contatto... ma intanto ora abbiamo un'auto in due.
Insomma: se non fossi ateo, credo proprio che andrei in cerca di una benedizione...
