Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 160 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 11:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
io le oxford...le ho messe con relativo supporto proprio al manubrio e sia su tenere' che su bellagio le regolo senza staccare la mano dal manubrio e soprattutto le regolo quando voglio non e' che mi devo fermare e mettere in folle.....appunto un folle ha concepito tutto cio',,resta il fatto che comunque fanno pena per l'intensita' che danno...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 12:58 
secondo me quelle del bmw sono funzionali,io sono al terzo gs mio fratello al decimo inoltre ho parecchi amici bmwisti e sinceramente non ho raccolto mai lamentele sulle manopole, sembrasno riscaldare a sufficenza(anche troppo) funzionali nell'utilizzo (classico tedesco un bottone poche seghe e facile utilizzo) e soprattutto non si rompono,migliaia di moto con decenni sulle spalle e molti ma molti km e di problemi davvero pochi,poi c'è sempre l'eccezzione ma......... : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 13:02 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
Esatto, Stefano. Ci si può lamentare di 1000 cose di BMW ma le manopole mi sembrano perfettamente azzeccate.
Praticamente sono loro che hanno insegnato al mondo come farle. Poi qualcuno non l'ha capito.

Non possiamo fare pressione su Guzzi perchè almeno modifichi il demenziale software?
E' sicuramente una sciocchezza che farebbe perdere pochi minuti ai "geni".

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 15:12 
Non connesso

Messaggi: 8946
Mi gioco tutto che neanche sulla nuova Stelvio che stanno progettando cambieranno sta' schifezza di manopole! :evil: :evil:

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 16:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
mmmm....veramente c'e' stata una partita di bmw che andava a fuoco....causa manopole riscaldate...e da li in poi sono state modificate...
in islanda c'erano tanti gs...e tutti oltre a tribbulare in off lamentavano le manopole( i 1200).

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 17:03 
ma noi mica ci dobbiamo andare in islanda.....nel resto del mondo tutto ok...hahahahaha....dajie massimone che ste bmw non saranno le mejio ma manco stì cessi.....hahahahah......è talmente antibmw icallito che glie darebbe foco de persona....troppo forte .......massimoneeeeeeeeee fatti il bmw che se le manopole non ti soddisfano vengo io a scaldarti con la borsa dell'acqua calda....... : Thumbup : : Chessygrin :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 17:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
Io non ho mai detto che sono dei cessi.ne le moto ne le manopole
a parte gli scherzi ho semplicemente detto che le manopole riscaldate non sono eccezzionali per quello che costano come del resto quelle ducati ( che pure costano un botto). e' naturale che i prodotti after market siano meglio...e costino molto meno...( ci sono meno passaggi..)
in islanda se potessi ci tornerei spesso...pero' lassu ho avuto una definitiva consacrazioni di certi miei pensieri riguardo al gs 1200 e al gs 800..
l'800 e' una vera moto avventura l'altra e' una moto gt da asfalto.... sulla pista 35...ero in carovana con un gs 800 che erano in due io in due sulla lc8...e 6 gs 1200 adventures..solo pilota...sono caduti tutti mentre noi in due passeggiavamo tranquilli...ma che adventures....quelle sono moto da adventure marketing..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 18:15 
daccordissimo, certo bmw 800 e ktm lc8 sono un'altra categoria in off,le gs sono ormai stradali al 80 % ma bmw le ha spostate sempre piu come utilizzo perchè sono gli stessi acquirenti che l'hanno chiesto, ormai il gs è una motoretta da curvette in montagna con un pò di tuttofare non escluso il viaggetto ,l'adventur è diventata la moto da viaggio ,forse fà quello che una volta faceva l'RT con lam possibilità di superare piu agevolmente strerratini ostacoli ecc. ma non è certo una moto da enduro,per fare qualcosa di più impegnativo sicuramente bmw 800 o ktm 990 sono su un'altro pianeta......... però mi viene da pensare che spesso non sono i prodotti ad essere sbagliati ma la scelta di chi acquista spesso è superficiale, si acquista per estetica o moda e si pretende che faccia ogni cosa noi vogliamo.......purtroppo non è così...... : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 18:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
stefano ha scritto:
daccordissimo, certo bmw 800 e ktm lc8 sono un'altra categoria in off,le gs sono ormai stradali al 80 % ma bmw le ha spostate sempre piu come utilizzo perchè sono gli stessi acquirenti che l'hanno chiesto, ormai il gs è una motoretta da curvette in montagna con un pò di tuttofare non escluso il viaggetto ,l'adventur è diventata la moto da viaggio ,forse fà quello che una volta faceva l'RT con lam possibilità di superare piu agevolmente strerratini ostacoli ecc. ma non è certo una moto da enduro,per fare qualcosa di più impegnativo sicuramente bmw 800 o ktm 990 sono su un'altro pianeta......... però mi viene da pensare che spesso non sono i prodotti ad essere sbagliati ma la scelta di chi acquista spesso è superficiale, si acquista per estetica o moda e si pretende che faccia ogni cosa noi vogliamo.......purtroppo non è così...... : Thumbup :



quoto al 100% infatti era pieno di invasati con questi gs adventures...che non capivano che avevano la moto sbagliata per l'islanda...ma erano convinti di essere in un film...
io ora ho anche realizzato che con un tenere da 7000 euro vado anche meglio che con la lc8 o la gs800....

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 22:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 461
Località: Siziano
Drummer ha scritto:
Le manopole riscaldate di BMW sono ottime. Si regolano solo su due posizioni e la maggior parte delle volte
la posizione II è fin troppo.
E poi le puoi accendere quando vuoi, mentre maledico la Guzzi ogni volta che devo usare le mie.
Io viaggio quasi sempre in gruppo e non posso chiedere agli altri di fermarsi per le mie manopole
di merda.
Finora ho notato che al max sono lunghe a scaldare ma con guanti leggeri sembrano abbastanza efficaci.
Coi guanti pesanti non lo so ancora ma temo scaldino troppo poco.


mi hai fatto morire dal ridere :lol: ed io che mi struggevo perche quella che ho preso ha il paramani e non le manopole originali.. a sto punto mi sento fortunato a non averle pagate originali e poter scegliere un buon aftermarket.. e qui mi sto istruendo molto..

il mio amico con bmw adventur 1150 del 2005 dice che scaldano bene, sempre e comunque pero, la parte sotto della mano.. per il dorso ci vogliono dei bei guanti..


ciauz

ps: Jedi hai ragione ma az la presunzione che tutti devono sapere il tedesco.. mi irrita proprio.. senz'altro sono buone.. però caspitra metti l'inglese.. metti che mi serva altro cosi non capisco na mazza..


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: ven 29 ott 2010, 8:52 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
Stamattina le ho accese per la prima volta coi guanti pesanti SPIDI. Premesso che ho fatto pochi Km ed a basse velocità
(percorso urbano), dalla posizione 3 sono sceso alla 2 perchè scaldavano fin troppo, per le mie necessità.

Domattina sarò in autostrada alle 7, per poi fare un giro partendo da Modena, quindi avrò
le idee più chiare.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: ven 25 feb 2011, 10:13 
Riprendo questo argomento perchè ho chiesto la sostituzione delle manopole che non funzionano (la dx è fredda) in garanzia. Siccome le ho fatte montare non al momento dell'acquisto, la garanzia è del venditore, non della Moto Guzzi, e il venditore mi ha detto che però la mano d'opera la devo pagare.
Non voglio impuntarmi, e forse ha ragione, comunque, dovendo pagare a sto punto mi prendo delle manopole che funzionano. La mia domanda è:
Secondo voi, si possono montare manopole (tipo le saito) modificandole e innestando i cavi agli spinotti delle originali, in modo di comandarle sempre dal cruscotto?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: ven 25 feb 2011, 10:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
guzzometro ha la risposta.
prendi il comando dal circuito guzzi cosi vedi sul cruscotto etc..ma l'alimentazione la prendi diretta dalla batteria (modifica che si potrebbe fare anche con le originali) perche' i geni guzzi hanno predisposto un impianto per le manopole con una corrente ridicola e cosi non si scaldano.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: ven 11 mar 2011, 22:59 
Vorrei per favore un chiarimento:

ma se le manopole riscaldate originali non sono fisicamente montate... il computer di bordo ha comunque attivo il set di controllo (ON/OFF e temp) oppure non appaiono le funzioni di comando sul display dgt? :roll:

Grassie!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: sab 12 mar 2011, 1:17 
Non connesso

Messaggi: 5978
Compaiono uguale brontolo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: sab 12 mar 2011, 10:09 
pfelicioni ha scritto:
Compaiono uguale brontolo.


è quello che sospettavo.. dal momento che non vedevo cavi arrivare alle manopole, pur essendoci le icone attive a display..

danke pf! :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: ven 16 set 2011, 8:30 
Ciao Falchè, come da te richiesto..riapro il topic per postere le foto delle Heingericke montate domanica.
Allegato:
Hein.jpg
Hein.jpg [ 256.18 KiB | Osservato 2211 volte ]

Qui vedi la centralina. Se osservi, l'ho montata recuperando le viti di fermo del blocco "leva frizione e serbatoio olio". Anche se non sembra, si riesce comodamente a controllarne il livello. In quella posizione, agisci comodomante sui comandi con il pollici.
Allegato:
Hein2.jpg
Hein2.jpg [ 268.28 KiB | Osservato 2211 volte ]

Visuale di dx.
Ciao Falchè.
Buona giornata.
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: gio 29 set 2011, 18:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 461
Località: Siziano
sagitter io non ho la 2011 ma come le hai montate? hai collegato direttamente i cavi alla batteria? mi daresti qualche instruction che son un po rimba? ad esla lunghezza dei cavi per coprire il raggio del manubrio, dove li hai fatti passare?
le voglio comprare e montare pero..non vorrei far cavolate di elettricità non me ne intendo..

ad esempio per togliere le originali e metter queste hai usato l'alchol?

e poi.. le hai comprate sul sito del negozio di bolzano o da qualche altra parte?

muchas gracias!!! :boing1


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: gio 29 set 2011, 18:52 
PIZZO ha scritto:
sagitter io non ho la 2011 ma come le hai montate? hai collegato direttamente i cavi alla batteria? mi daresti qualche instruction che son un po rimba? ad esla lunghezza dei cavi per coprire il raggio del manubrio, dove li hai fatti passare?
le voglio comprare e montare pero..non vorrei far cavolate di elettricità non me ne intendo..

ad esempio per togliere le originali e metter queste hai usato l'alchol?

e poi.. le hai comprate sul sito del negozio di bolzano o da qualche altra parte?

muchas gracias!!! :boing1


Ciao Pizzo.
Le ho prese direttamente a Bolzano.
Per togliere le originali ho usato l'aria compressa, schizzano via da sole.
Quando togli i pesi di equlibrio del manubrio, devi sviatare con una chiave del 24 il bullone in Ergal che fa da tappo alle manopole..attento a quando lo riavviti perchè se non entra in asse, ti fotti la filettatura.
La sx viene via subito e la motopola l'ho messa con un pò di alcool.
La dx viene via più a fatica e sale a fatica...ho agito con pressione, calma a micro torsioni. Attento però, che devi limare un pochino il labro, di plastica nera, laterale dx presente sul cilindro (di plastica nera..quello all'interno della manopola) dell'accelleratore. Serve per fare da stop alle manopole originali.
Per la corrente, le manopole hanno il loro fusibile, ma io ti sconsiglio di collegarle direttamente alla batteria perchè se per caso te le scordi accese, addio batteria. Ti consiglio di fare una prolunga ed andare a prendere la corrente dallo spinotto sotto la sella..così le manopole sono sotto chiave e con due fusibili.
I cavi di connessione alla centralina sono corti, sulla sx non ho avuto problemi..l'ho attorcigliati e fissati al telaio con fascette da elettricista;
quella dx per ora, devo modificarla, passa davanti al blocchetto d'accensione scendendo, fissata con fascette, lungo i cavi e tubi del freno.
Non so la 2010, ma io per accedere liberamente ho smontato il cruscotto.
Ciao..spero di esserti stato utile, se hai bisogno scrivimi pure.
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: gio 29 set 2011, 22:05 
tanto siete in azione con fili e altro vi consiglio di approfittare per allacciare/ collegare i fili delle lucine natalizie che attorcigliate sul manubrio ed il puntale sulla cima del casco farete una splendida figura.......hhahaahhahahahahahahhahahah........... :smoke01 :risata tanto fermi per fermi.....


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: gio 29 set 2011, 22:32 
stefano ha scritto:
tanto siete in azione con fili e altro vi consiglio di approfittare per allacciare/ collegare i fili delle lucine natalizie che attorcigliate sul manubrio ed il puntale sulla cima del casco farete una splendida figura.......hhahaahhahahahahahahhahahah........... :smoke01 :risata tanto fermi per fermi.....


A ste..li mortacci tui... : Chessygrin : ricordati che l'unico modo che hai , con quella lavatrice che tu chiami moto, di stare avanti a na stelvio, è sperare che in guzzi glie mettano a retromarcia.. :inside
:risata :risata :risata
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: gio 29 set 2011, 22:34 
FEDEEEEEE,,vini un pò qua anche tu a roccolare sto sottospecie di motociclista!!!!!!
Eddaiiiii
:smoke01
:linguaccia
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: gio 29 set 2011, 23:39 
:smoke01 :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: ven 30 set 2011, 0:34 
Non connesso

Messaggi: 7396
Sagitter ha scritto:
FEDEEEEEE,,vini un pò qua anche tu a roccolare sto sottospecie di motociclista!!!!!!
Eddaiiiii
:smoke01
:linguaccia
:guzzilogo

Giá sa... :byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: ven 30 set 2011, 11:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 461
Località: Siziano
Sagitter ha scritto:
PIZZO ha scritto:
sagitter io non ho la 2011 ma come le hai montate? hai collegato direttamente i cavi alla batteria? mi daresti qualche instruction che son un po rimba? ad esla lunghezza dei cavi per coprire il raggio del manubrio, dove li hai fatti passare?
le voglio comprare e montare pero..non vorrei far cavolate di elettricità non me ne intendo..

ad esempio per togliere le originali e metter queste hai usato l'alchol?

e poi.. le hai comprate sul sito del negozio di bolzano o da qualche altra parte?

muchas gracias!!! :boing1


Ciao Pizzo.
Le ho prese direttamente a Bolzano.
Per togliere le originali ho usato l'aria compressa, schizzano via da sole.
Quando togli i pesi di equlibrio del manubrio, devi sviatare con una chiave del 24 il bullone in Ergal che fa da tappo alle manopole..attento a quando lo riavviti perchè se non entra in asse, ti fotti la filettatura.
La sx viene via subito e la motopola l'ho messa con un pò di alcool.
La dx viene via più a fatica e sale a fatica...ho agito con pressione, calma a micro torsioni. Attento però, che devi limare un pochino il labro, di plastica nera, laterale dx presente sul cilindro (di plastica nera..quello all'interno della manopola) dell'accelleratore. Serve per fare da stop alle manopole originali.
Per la corrente, le manopole hanno il loro fusibile, ma io ti sconsiglio di collegarle direttamente alla batteria perchè se per caso te le scordi accese, addio batteria. Ti consiglio di fare una prolunga ed andare a prendere la corrente dallo spinotto sotto la sella..così le manopole sono sotto chiave e con due fusibili.
I cavi di connessione alla centralina sono corti, sulla sx non ho avuto problemi..l'ho attorcigliati e fissati al telaio con fascette da elettricista;
quella dx per ora, devo modificarla, passa davanti al blocchetto d'accensione scendendo, fissata con fascette, lungo i cavi e tubi del freno.
Non so la 2010, ma io per accedere liberamente ho smontato il cruscotto.
Ciao..spero di esserti stato utile, se hai bisogno scrivimi pure.
:guzzilogo


:bravoo grazie mille ottime istruzioni.. come le compro provo a montarle stampando queste istruzioni qui :voto


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group