marcodag ha scritto:
Ritirata la moto ieri sera dopo il tagliando dei 20000...oggi test in coppia con uscita in zona Asiago con amici.
La piccola nn è più lei...nel senso che va benissimo, nessuna incertezza sotto i 3000 giri e in 2 sembrava decollare in uscita dai tornanti, molto più fluida a coppiosa, inoltre ora anche da ferma fa un rumore più cupo che sembra quasi un ronfare e ho l'impressione che abbia pure più compressione....
In ogni caso uno spettacolo, ma gli scoppietti in rilascio sono aimè spariti...la cosa mi dispiace un pò onestamente.
È successo anche a voi? Devo preoccuparmi?!?
Rivoglio i miei scoppi...!!!!
E meno male che non sono l'unico..... la stessa identica cosa in tutto e per tutto.
A me è successo dopo il tagliando dei 30.000 , sparito il buco, che comunque era piccolo rispetto ad altre My08 provate, molto più omogenea fino ai 5000 giri ma per fortuna è rimasto il maestoso strappo di coppia.
Haimè, anche a me sono spariti quei simpatici scoppiettii in rilascio che erano uno dei tanti punti d'invidia (per non parlare della ruota anteriore che si alza quando entra in coppia) dei miei amici GSsisti.
La colpa o merito è dell'ultima rimappatura del motore.
Il meccanico al tagliando dei 30K ha caricato una mappa e dopo un paio di mesi ne è uscita una nuova. Ora con questa ultima credo di aver raggiunto "lo stato dell'arte" per quel che riguarda la stelvio.
Quando rivedo il mecca gli chiedo se mi restituisce qualche scoppiettio ovviamente senza regredire di mappa..... magari me li faccio mettere in una borsetta e li spargo in rilascio davanti agli amici col GS.
Buona moto.