Giusto hai sbagliato e paghi ,ma la differenza con quello che avviene all'estero, è che i limiti sono adeguati alla strada (vedi Austria )

e se sbagli ti fanno una bella multa di 25 euro!!!in Italia esistono strade di parecchi km a 4 corsie(ex Bari ,stadio vs libertà,) senza nessun incrocio ho uscita con il limite di 50 km/h ,e guarda caso sono i punti preferiti dalle pattuglie con gli autovelox
Quindi giusto che ci siano i controlli ,ma se e vero che questo viene fatto per tutelare la sicurezza ,dovrebbero iniziare facendo strade ,barriere ,guardrail,incroci ,(eliminare i cartelli e pubblicità da bordo strada),ecc ma questo non interessa a nessuno
poi multe in base al reddito ,visto che 150 euro per molti vogliono significare più giorni di lavoro e per altri un caffè

Purtroppo in alcuni comuni l'utilizzo finale non è quello di piazzare l'autovelox come deterrente in zone pericolose ,ma un modo per incrementare le casse comunali piazzando il velox su di un bel rettilineo
