Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: gio 20 mar 2025, 17:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 27
Località: Napoli
Ciao ragazzi, ho fatto il tagliando dei 10000 a novembre (a 11500 km in verità) e oggi sono a 14500km, ho messo la moto sul cavalletto centrale e ho guardato nell'oblò. Con la moto a freddo il livello è sotto al minimo (non vedo olio). Ho aperto il manuale e leggo che il controllo va fatto con la moto calda, dopo circa 15 min che ha girato su percorso extraurbano. Mi confermate che ho capito bene, che quindi è normale che a freddo l'olio non si veda ?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: gio 20 mar 2025, 17:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
A freddo dovresti comunque vedere dell'olio. Vero che va controllato a caldo, ma non ho mai notato quella differenza abissale nei livelli...
Tienilo sotto controllo perché la mia precedente E4 ogni 3k km richiedeva un rabbocco. Poco ma ... sulla E5+ ho fatto oggi il tagliando dei 1500, non ho dati.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: gio 20 mar 2025, 17:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 27
Località: Napoli
Dopo provo a fare un giro e a controllarla a caldo, in ogni caso credo che dovrò fare un rabocco. Non so con esattezza che olio hanno usato in officina, prendo un 10w60?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: gio 20 mar 2025, 18:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 678
Località: Alba <> Parma
Il controllo livello olio si fa... precisamente come indicato dal manuale di abuso&manomissione ;-)
Il metodo più comune è:
- motore caldo
- verifica il livello con la moto dritta ed in piano

Possono esserci differenze per alcune case o modelli, per questo fa fede il manuale.
Ad esempio potrebbe essere indicata un'attesa di qualche minuto, per dare tempo all'olio di defluire nella coppa... per la V85 Guzzi non lo indica, ma io comunque aspetto 5 minuti prima di controllare il livello.

_________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: gio 20 mar 2025, 18:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Io ho sempre usato questo per la V85tt

Immagine
La mia E4 consumava un po’ più di olio se facevo autostrada a regimi sostenuti e se le tiravo il collo su passi di montagna. Comunque almeno un rabbocco tra un tagliando e l’altro lo facevo sempre.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: gio 20 mar 2025, 19:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 27
Località: Napoli
Il concessionario mi dice che usa Eni Ride 10 60, secondo voi se trovo in altra marca è un problema?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: gio 20 mar 2025, 19:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 27
Località: Napoli
Infatti in città ho trovato solo il motul


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: gio 20 mar 2025, 19:28 
Non connesso

Messaggi: 14770
Località: chiasso-svizzera
Bene così, usa il Motul e non farti problemi.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: gio 20 mar 2025, 19:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 27
Località: Napoli
Quindi non importa da per il rabbocco uso un olio diverso? O devo sostituirlo tutto?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: gio 20 mar 2025, 19:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Rabbocca tranquillo.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: gio 20 mar 2025, 20:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 27
Località: Napoli
Fatto 200 gr a moto calda (fatto 20 km) ho portato l’olio poco sotto il livello Max


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: ven 21 mar 2025, 9:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Perfetto. Ottimo così. Questa moto ha poco olio (1.7 litri in totale) ed è raffreddata ad aria, quindi è molto importante tenere il livello dell’olio sopra la metà.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: ven 21 mar 2025, 11:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
Il controllo con moto sul cavalletto centrale potrebbe essere falsato, dal cavalletto. Bisognerebbe farlo in due: uno tiene la moto dritta con le ruote a terra e l'altro guarda.
Io cerco di farlo da solo, lasciando la stampella laterale aperta, ma è un bel po' scomodo e non è semplice tenerla davvero dritta stando accovacciati . . . . Con la Himalayan ci riuscivo, ma ora sono circa 40-45 Kg in più di moto!

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: ven 21 mar 2025, 11:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 27
Località: Napoli
lmammin ha scritto:
Perfetto. Ottimo così. Questa moto ha poco olio (1.7 litri in totale) ed è raffreddata ad aria, quindi è molto importante tenere il livello dell’olio sopra la metà.

Non è da me dimenticarmi di fare questi controlli, ma non mi aspettavo questo consumo e l'ho sottovalutato. Con la Himalayan non avevo mai visto scendere così velocemente l'olio. Sarò più attento !


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: ven 21 mar 2025, 15:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
Anche tu da Himalayan a V85? Sarà il fascino dei marchi antichi . . . . ;-)

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: ven 21 mar 2025, 19:45 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Ci sono alcuni olii che vengono "bevuti" più di altri. Il motul è un ottimo olio ma da quello che ho letto se ne va un pochino più in fretta. Il mio meccanico usa il Bardahl sempre 10W60, costa un pochino più caro me noto che il livello, dopo 7000 km è ancora vicino la max.
Secondo me non serve che appoggi sulle ruote, basta il centrale. Se fate una prova non cambia quasi nulla.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: ven 21 mar 2025, 20:56 
Non connesso

Messaggi: 113
Località: Pineto (TE)
Cone hai potuto verificare di persona, a motore freddo l'olio si deposita ancora di più in coppa per cui il livello a freddo è superiore a quello a caldo, anche se non di molto. Io aspettavo, sulla V85 e ora sulla V7, circa 3/5 minuti dopo lo spegnimento. La moto la tengo sul cavalletto centrale; l'importante è che la moto resti verticale. Diciamo che rimane appoggiata in avanti (ruota post.sollevata e ant.che tocca terra) e questo fa sì che anche il livello dell'olio sia leggermente obliquo, però visivamente fai media per renderti conto del livello reale. Ciò che conta è che la moto sia dritta sulla verticale, cioè che non penda né a sx né a dx perché altrimenti potresti vedere davvero l'oblo vuoto e invece c'è l'olio oppure vederlo pieno ma invece essere a secco.
Infine, per non avere sorprese, controllo sempre l'olio ad ogni rientro, tanto è un'occhiata e via.

_________________
ex Guzzi Nevada 750 ie
ex Guzzi Griso 1100
ex Guzzi V85 TT
V7 850
Kawasaki Z650RS


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: ven 21 mar 2025, 21:11 
Non connesso

Messaggi: 113
Località: Pineto (TE)
Doppio

_________________
ex Guzzi Nevada 750 ie
ex Guzzi Griso 1100
ex Guzzi V85 TT
V7 850
Kawasaki Z650RS


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo Livello olio motore a caldo o a freddo?
MessaggioInviato: mar 29 apr 2025, 12:22 
Non connesso

Messaggi: 50
Il controllo va fatto come han detto in precedenza, per esperienza sul cavalletto centrale deve stare a circa metà oblò ho verificato poi che quando è sulle due ruote il livello segna max.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group