Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: mer 30 ott 2024, 12:32 
Non connesso

Messaggi: 1169
Località: San Siro ( Como )
Buongiorno ragazzi, vi volevo rende partecipi di quanto mi è successo alcune settimane fa.

La domenica pomeriggio vado a Milano in Arena a vedere le gare di atletica dei miei nipotini, quindi prendo la moto e vado arrivato parcheggio la moto e mi godo lo spettacolo un pomeriggio di sole e tanti atleti fino ai 14 anni che si alternano nelle gare molto bello e anche emozionante da vedere, ma veniamo al sodo finite le gare vado a riprendere la moto e girato la chiave il cruscotto fa il suo solito check di controllo ma al momento dell'accensione la moto rimane muta, ovviamente la prima cosa che controllo sono fusibili batteria ma tutto è ok la colpa sembrerebbe del motorino che non attacca, a quel punto chiedo l'aiuto di mio cognato e gli dico proviamo a spingere per poterla fare partire ma nulla riesco solo a far fare alla ruota un mezzo giro oramai sconsolato prevedo di chiamare il carro attrezzi ma per puro sfizio decido di riprovare ad accenderla e come per miracolo dopo i rumori più strani ad impensabili la guzzona parte e riesco a rientrare a casa.

Il giorno dopo decido di smontare il motorino di avviamento e questo è quello che ho trovato

Per mia fortuna avevo in garage il ricambio quindi l'ho sostituito e la moto è subito ripartita e sta girando alla grande ma mi piacerebbe sapere cosa sia successo qualcuno ha qualche ipotesi.

P.S. Le guzzi ti riportano (quasi) sempre a casa. :roll :roll :roll


Allegati:
465182546_2425295907816127_4357179744854474019_n.jpg
465182546_2425295907816127_4357179744854474019_n.jpg [ 164.31 KiB | Osservato 2609 volte ]
464081771_2425297971149254_6153900404025753142_n.jpg
464081771_2425297971149254_6153900404025753142_n.jpg [ 120.12 KiB | Osservato 2609 volte ]
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: mer 30 ott 2024, 13:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Io sarei ancora alla fase carro attrezzi e moto in officina... manco saprei trovare il motorino di avviamento... Per il tuo mi pare un cedimento strutturale... da quando sei VIP hai messo la moto a dura prova.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: mer 30 ott 2024, 13:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 115
Località: Trentino
Ciao, ipotizzo che il motorino non era messo bene in sede. L’hai trovato allentato? Bo… io sulle mie moto ho l’abitudine di smontare il motorino e dargli una bella pulita ( controllo spazzole) appena inizio a sentire certi rumorini in accensione. Ciao [emoji3577]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: mer 30 ott 2024, 14:07 
Non connesso

Messaggi: 1169
Località: San Siro ( Como )
valgrana ha scritto:
Io sarei ancora alla fase carro attrezzi e moto in officina... manco saprei trovare il motorino di avviamento... Per il tuo mi pare un cedimento strutturale... da quando sei VIP hai messo la moto a dura prova.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk


Speriamo che la struttura del VIP sia più duratura. :risata :risata :risata


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: mer 30 ott 2024, 14:12 
Non connesso

Messaggi: 1169
Località: San Siro ( Como )
Kunz69 ha scritto:
Ciao, ipotizzo che il motorino non era messo bene in sede. L’hai trovato allentato? Bo… io sulle mie moto ho l’abitudine di smontare il motorino e dargli una bella pulita ( controllo spazzole) appena inizio a sentire certi rumorini in accensione. Ciao [emoji3577]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Era un motorino revisionato montato da meno di un annetto, durante lo smontaggio non ho notato eventuali viti non serrate bene,
devo dire che non sono così preciso nella manutenzione di solito intervengo a danno fatto.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: gio 31 ott 2024, 8:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Tutto bene ciò che finisce bene. Bravo (il nostro VIP meccanico) per la manualità e per aver risolto in casa il problema.

Anche sulla V85TT avevo avuto un problema simile che non partiva, il capo officina mi disse di dare un colpetto con i guanti sul motorino di avviamento e passa la paura (ovvero parte). Poi il pezzo venne cambiato in garanzia.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: gio 31 ott 2024, 11:47 
Non connesso

Messaggi: 1169
Località: San Siro ( Como )
lmammin ha scritto:
Anche sulla V85TT avevo avuto un problema simile che non partiva, il capo officina mi disse di dare un colpetto con i guanti sul motorino di avviamento e passa la paura (ovvero parte). Poi il pezzo venne cambiato in garanzia.


Ciao Lucio, ho provato a prenderlo a mazzate ma non è servito granché,
Peccato che tu non riesca a venire alla Motobolliti, alla prossima.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: gio 31 ott 2024, 13:26 
Non connesso

Messaggi: 70
Località: Galway
A giudicare dalla morchia che si vede nella crepa a destra (mentre a sx é pulita), pare che la crepa ci fosse da un bel po'.

Io quando per le Ducati avevo sempre 1 o 2 motorini di avviamento di riserva, erano quasi materiali da tagliando :smoke03


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: gio 31 ott 2024, 13:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Comolake ha scritto:
lmammin ha scritto:
Anche sulla V85TT avevo avuto un problema simile che non partiva, il capo officina mi disse di dare un colpetto con i guanti sul motorino di avviamento e passa la paura (ovvero parte). Poi il pezzo venne cambiato in garanzia.


Ciao Lucio, ho provato a prenderlo a mazzate ma non è servito granché,
Peccato che tu non riesca a venire alla Motobolliti, alla prossima.
Ecco perché si è rotto!!!! Il martello di Thor !

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: gio 31 ott 2024, 14:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 73
Località: Como
Ma la parte rotta sei riuscita a recuperarla?
Se invece è rimasta in giro immagino sia un lavoraccio perché potebbe essere necessario tirare giu il motore!!!

_________________
Moto Guzzi V100-S Mandello - 2024
Moto Guzzi Stelvio NTX - 2015
Moto Guzzi Daytona Racing - 1996
Moto Guzzi V7 Sport - 1972
Honda XR600R - 1990
Honda XR600R - 1986


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: gio 31 ott 2024, 16:50 
Non connesso

Messaggi: 1169
Località: San Siro ( Como )
Guzzirlanda ha scritto:
A giudicare dalla morchia che si vede nella crepa a destra (mentre a sx é pulita), pare che la crepa ci fosse da un bel po'.

Io quando per le Ducati avevo sempre 1 o 2 motorini di avviamento di riserva, erano quasi materiali da tagliando :smoke03


penso che tu abbia ragione comunque anche per me i motorini di avviamento vanno via come il pane sono qià al quinto.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: gio 31 ott 2024, 16:52 
Non connesso

Messaggi: 1169
Località: San Siro ( Como )
valgrana ha scritto:
Comolake ha scritto:
lmammin ha scritto:
Anche sulla V85TT avevo avuto un problema simile che non partiva, il capo officina mi disse di dare un colpetto con i guanti sul motorino di avviamento e passa la paura (ovvero parte). Poi il pezzo venne cambiato in garanzia.


Ciao Lucio, ho provato a prenderlo a mazzate ma non è servito granché,
Peccato che tu non riesca a venire alla Motobolliti, alla prossima.
Ecco perché si è rotto!!!! Il martello di Thor !

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk


Sei sempre il solito, ma attenzione farò tuonare il martello di Thor sul carrello dei bolliti. :roll :roll :roll


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: ven 1 nov 2024, 17:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Probabilmente non eri riuscito ad avviarla a spinta perché la parte rotta si era incastrata da qualche parte.

A me il motorino di avviamento ha mollato qualche mese fa, senza preavviso se non all' ultimo avviamento, quando premendo il pulsante c'è stato un attimo di "silenzio", spento il quadro e poi è partita. Arrivato al punto di incontro non sono riuscito a ripartire se non a spinta, cosa che poi ho fatto per il resto del giro

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: sab 2 nov 2024, 0:43 
Non connesso

Messaggi: 1169
Località: San Siro ( Como )
Ralfella ha scritto:
Ma la parte rotta sei riuscita a recuperarla?
Se invece è rimasta in giro immagino sia un lavoraccio perché potebbe essere necessario tirare giu il motore!!!


No non ho recuperato nessuna parte rotta presumo che abbia tritato il tutto.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: sab 2 nov 2024, 0:47 
Non connesso

Messaggi: 1169
Località: San Siro ( Como )
Stefanone ha scritto:
Probabilmente non eri riuscito ad avviarla a spinta perché la parte rotta si era incastrata da qualche parte.


Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk


Ciao Stefano, credo che sia verosimile la tua osservazione difatti dopo averla spinta ( ma senza riuscire ad accenderla )
la moto e partita.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: sab 8 mar 2025, 17:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4662
Località: Loreto ( AN )
ciao a tutti da qualche periodo ho anche io problemi con il motorino di avviamento qualcuno ha la sigla o descrizione o il codice Stelvio 2008
Grazie

_________________
guzzi magnum vespa GT laverda 125 cagiva 350 supertenerè 750 moto guzzi sp 1000 aprilia 1000 rsv 2001 aprilia 1000 rsv 2003 aprilia 1000 tuono 2006 stelvio 1200 2008

Se mi sorpassi è perchè sono fermo al bar
viaggiamo per vivere e viviamo per viaggiare


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: sab 8 mar 2025, 19:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 115
Località: Trentino
Ciao, prova qui:

https://www.motorcyclespareparts.eu/it/ ... avviamento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: sab 8 mar 2025, 19:19 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
RAGA ha scritto:
ciao a tutti da qualche periodo ho anche io problemi con il motorino di avviamento qualcuno ha la sigla o descrizione o il codice Stelvio 2008
Grazie

Ciao Raga, questo me lo da come alternativa all'originale(che costa 800 euro). Il Valeo dovrebbe costare 270 circa
https://www.stein-dinse.com/de/search.h ... 30730710.1

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: sab 8 mar 2025, 21:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 115
Località: Trentino
Anche qui:

https://www.carpimoto.it/it-KZ/Marca_WA ... -Guzzi.htm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motorino avviamento tritato
MessaggioInviato: dom 9 mar 2025, 12:23 
Non connesso

Messaggi: 1169
Località: San Siro ( Como )
IZ1PSJ ha scritto:
RAGA ha scritto:
ciao a tutti da qualche periodo ho anche io problemi con il motorino di avviamento qualcuno ha la sigla o descrizione o il codice Stelvio 2008
Grazie

Ciao Raga, questo me lo da come alternativa all'originale(che costa 800 euro). Il Valeo dovrebbe costare 270 circa
https://www.stein-dinse.com/de/search.h ... 30730710.1


Per il Valeo io lo avevo preso qui
https://www.valpolini.com/home-it/

o in alternativa chiama Dellamano Armando è un vecchio elettrauto che conosce molto bene le Guzzi magari ha qualcosa di rigenerato il mio ultimo lo preso da lui tel. 0341- 731620


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group