Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: gio 12 set 2024, 10:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5813
Località: Cesena (FC), Italia
In qualche modo i conti devono sempre tornare, se sconti sul prezzo di vendita devi rifarti sulla manutenzione.

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: gio 12 set 2024, 11:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
https://www.dueruote.it/news/moto-scoot ... -2024.html

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: gio 12 set 2024, 12:34 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
Tra la qualità dei prodotti VOGE e quelli della cinese Benelli c’è un abisso. Già solo i dettagli fanno una differenza notevole.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: gio 12 set 2024, 15:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Vito, dici che escludi le cinesi e poi ti prendi 2 benelli ?

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: gio 12 set 2024, 15:38 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
le esclude ora credo.
comunque io qualche conto lo faccio ma se vogliamo ragionare su cosa conviene realmente e' prendersi una panda a metano quella come costi di gestione e' imbattibile insieme a qualsiasi utilitaria a gpl

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: gio 12 set 2024, 19:41 
Non connesso

Messaggi: 3529
Località: Faenza (ra)
I 125 hanno tutti più o meno i tagliandi ogni 6.000 km, le medie e maxi no. La imperiale aveva quasi 3 kg fi olio full sint da metterci dentro ogni 6000 km, l'Himalayan per esempio la metà. Percorrere 12.000 km con un trk, in manitenzione, si spende intorno a 120 euro al tagliando dei 6.000 e 200 a quello dei 12.000. il cb 500 che ho appena venduto solo 120. Chiara l'idea? Perché man mano che i km aumentano la forbice di prezzo si apre sempre più.

Al di là di tutto, oggi ho provato sia la v85 strada che la nuova stelvio. Della stelvio non mi hanno proprio convinto cambio e frizione, la v85 mi ha sorpreso nel brio inaspettato del motore. Giro breve, poche curve, probabilmente la noleggio a prezzo di favore per un intero giorno per farci due curve con passeggero

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: ven 13 set 2024, 16:55 
Non connesso

Messaggi: 3529
Località: Faenza (ra)
Intanto ho ritirato da Arezzo il leoncino 125. Pazzesche le finiture, ha perfino le pedane passeggero rivestite in gomma e la chiave che si richiude. Tutta la fanaleria full led, il piccolo leoncino sul parafango, davvero ben rifinite pedane, comandi e leve. Il manubrio sembra quello di una maxi, dal diametro differenziato e verniciato di un bel nero opaco metallizzato. Serbatoio e sella ben raccordati e rifiniti. Sono arrivato a Forlì facendo i mandrioli e il carnaio e devo dire, ciclisticamente ineccepibile, ma il motore non cammina nemmeno se lo spremi. Ho avuto un sh 125 e in accelerazione era molto più brioso. Non le ho tirato il collo, al momento del ritiro aveva 600 km, ma in salita niente, non va. In pianura invece si viaggia a 80 orari indicati con un filo di gas. I consumi saranno assurdamente bassi, ho fatto il pieno e percorso 120 km tra passi e strade statali sotto la pioggia e non si é spenta la prima tacca. Il padre della ragazza da cui l'ho presa mi fa prima di partire: " ad aprile quando l'ho presa ci ho messo 20 euro e fatto 300 km", io ho fatto altri 20 prima di fare il pieno e sono entrati appena 7 litri e mezzo. Secondo me siamo oltre i 40 al litro. Mi ha dato anche la fattura del primo tagliando, 75 euro in benelli. Insomma, questa la userò nel casa lavoro e come mezzo da scuola guida per la mia metà che vuole imparate a guidare, spero di averci preso

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: ven 13 set 2024, 18:10 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 6324
Località: Solaro ( Mi )
Vito...ma qualche foto no !?!... :smoker

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: ven 13 set 2024, 19:13 
Non connesso

Messaggi: 3529
Località: Faenza (ra)
Su questa piattaforma non ci sono mai riuscito. E ora che ci ho riprovato ricordo il perché. Dimensione inferiore a 300 kb e di caricarle da quei siti di immagini é troppo operoso con un Smartphone di modesta capacità

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: ven 13 set 2024, 20:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Scarica ed usa l app Tapatalk... semplice e puoi scaricare foto senza problemi di dimensione perché restano sui loro server... il forum è compatibile con l app... e col cellulare molto meglio
La versione gratis ti mette qualche pubblicità, altrimenti 1,1 euro al mese e ti liberi

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: lun 21 ott 2024, 8:38 
Non connesso

Messaggi: 3529
Località: Faenza (ra)
È passato un mesetto dal ritiro del leoncino. Hobsuperato di poco i 2.200 km, strada fatta principalmente nel commuting o comunque non in strade da divertimento. Il motore si è leggermente slegato, ho toccato i 118 di strumento, le ripresa si è fatta più corposa.

Piccoli pro e contro. La linea convince, fatta bene e la livrea verde è molto riuscita. La riserva comincia a lampeggiare dopo aver consumato circa 10.5 l di benzina, volume che ti permette di percorrere corca 500 km. E già, ha una autonomia pazzesca, nel secondo pieno fatto a velocita per lo più compresa tra i 70 e 80 di strumento, ho fatto 48.3 al litro. Per essere un mono non vibra neanche tanto. La frenata è senza abs e combinata, anche sul bagnato di questi giorni non mi ha messo in difficoltà. Le finiture mi hanno sorpreso in positivo, il manubrio verniciato di nero opaco metallizzato a diametro differenziato, la qualità della vernice, i dettagli come le pedane di pilota e passeggero entrambe rivestite in gomma.
Alcune cose che non mi piacciono, il cavalletto lascia la moto molto dritta e la bavetta per azionarlo è parzialmente nascosta dal leveraggio del cambio, le pedane sono troppo arretrate, mamca un orologio e ci sarebbe stato benissimo sulla strumentazione al posto dell'ennesima scritta leoncino (una bella riga del quadro strumenti è occupata da una scritta sul display leoncino, di cui francamente non se ne vede l'utilità).

Altre cose strane nel bene e nel male, manca un vano per i documenti, ha tutta la fanaleria full led e funziona molto bene, illuminando a dovere la strada. È la prima volta in vita mia che vedo 3 candele di accensione per cilindro, e fa ancor più strano vederle su un piccolo 125 che non raggiunge nemmeno il limite dei 15 cv.

Per ora soddisfatto, se non fosse che la mia metà ci sta imparando (e anche in fretta) la guida, continuo ad esser convinto che un sh sarebbe stato meglio per il mio utilizzo, ma solo per la maggiore capacita di carico e riparo dalle intemperie. Qui si viaggia come i ragazzini perennemente con zaino in spalla. Cosa che stobper fare ora, mbo, forse 120 km tra tutte le commissioni che ho da fare

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: lun 21 ott 2024, 8:40 
Non connesso

Messaggi: 3529
Località: Faenza (ra)
Ps, credo che queste cilindrate siano quanto dibmeglio si possa prendere per l'uso quotidiano. Chissa se e quando permetteranno ai 125 l'ingresso in autostrade e statali principali

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: lun 21 ott 2024, 8:45 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
“Qui si viaggia come i ragazzini perennemente con zaino in spalla”…ecco, solo questo mi avrebbe fatto desistere. Buona fortuna Ucre. :ansia

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: lun 21 ott 2024, 11:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
ucre ha scritto:
Ps, credo che queste cilindrate siano quanto dibmeglio si possa prendere per l'uso quotidiano. Chissa se e quando permetteranno ai 125 l'ingresso in autostrade e statali principali
Io in autostrada con l'himalayan che fa a stento i 100 non ci vado proprio.. meglio non rischiare di essere travolto da qualche TIR e tu ci vuoi andare col 125 e lo zaino che fa da vela ? Al primo sorpasso subito voli via meglio di Luna Rossa. .

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: lun 21 ott 2024, 11:24 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 6324
Località: Solaro ( Mi )
ucre ha scritto:
Ps, credo che queste cilindrate siano quanto dibmeglio si possa prendere per l'uso quotidiano. Chissa se e quando permetteranno ai 125 l'ingresso in autostrade e statali principali


...ci manca solo questo...i 125 in autostrada...come i monopattini in città, uguale...io sarò di parte, ma consentire moto del genere, e relative giovani età dei piloti, di viaggiare in autostrada mi sembra molto ma molto pericoloso...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: lun 21 ott 2024, 12:25 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
forse intende per raccordi su tangenziali e cose del genere.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: lun 21 ott 2024, 15:20 
Non connesso

Messaggi: 3529
Località: Faenza (ra)
Già, anche perché ora la legge italiana consente l'ingresso in autostrada ai 150 cc, che non hanno prestazioni tanto distanti dai 125. Ma vabbè, io con l'Himalayan ci ho fatto anche scarsi 1.000 km in un giorno e di autostrada ne ha vista abbastanza, sono punti di vista, ognuno ha il suo

P.s. di certo chi fa un determinato uso autostradale non prende nemmeno in considerazione un 500, ma una breve tratta autostradale giornaliera per il casa lavoro che ti riduce di mezz'ora l'arrivo, quello é il senso. E tralasciamo che in altre nazioni europee i 150 non sanno cosa siano perché i 125 hanno accesso alla rete autostradale

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: lun 21 ott 2024, 19:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
l'himalayan 411 arriva ai 120 "di slancio", i 100 li tiene all'infinito in autostrada, i 130 li "vede" con vento in poppa e pilota sdraiato sul serbatoio, come si faceva appunto con i 125 cc....... :smoke06

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: gio 17 apr 2025, 22:35 
Non connesso

Messaggi: 3529
Località: Faenza (ra)
Riesumo questa conversazione solo per "angolo delle curiosità"

Sono a quota 8.400 km e direi che per l'uso a cui il leoncino é destinato si sta comportando da 10 e lode

Oggi ho fatto il pieno, 51.95 al litro, in soldoni ho percorso 548 km con 17.05 euro di verde. L'extraurbano é il suo regno, e il mio casa lavoro e le commissioni che faccio con questo mezzo sono tutte in extraurbano. Rispetto l'altra moto che ho in garage, ho risparmiato da fine settembre a oggi circa 500 euro di sola benzina e 250 euro di gomme

Fine angolo curiosità

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: ven 18 apr 2025, 7:29 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
Non hai risparmiato niente secondo me....se non la compravoi e mantenevi la seconda e usavi una sola...secondo me.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: ven 18 apr 2025, 11:23 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
guzzienduromassimo ha scritto:
Non hai risparmiato niente secondo me....se non la compravoi e mantenevi la seconda e usavi una sola...secondo me.


Certo e garantito.
Ma ognuno di noi ha bisogno delle proprie rassicurazioni e di seguire la propria forma mentis. :bagno

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: ven 18 apr 2025, 14:00 
Non connesso

Messaggi: 3529
Località: Faenza (ra)
Insomma... Il cbr vuole 11.30 euro per 100 km, il leoncino, 3.70. il cbr sto cambiando gomme dopo 3.500 km, qui forse ci farò 20.000 km e più. Il bollo l'ho pagato una ventina di euro e l'assicurazione 200.. cambio olio sono 900 g, i filtri li ho presi a 18 euro 3 pezzi. In 20.000 km si é praticamente ripagato il mezzo e la sua assicurazione, l'ho preso a 1.850 euro con appena 600 km, senza contare che sono ad ora 9.000 km in meno sul cbr che ne ha 76.000.

Solo per dare una idea dell'abisso sul costo della spesa carburante. Ieri ho percorso 548 km con 17.05 euro, il cbr con quella benzina fa circa 150 km, cbr che comunque ha buoni consumi, fa 15 nei passi, 20 in extraurbano e 18/19 in autostrada. ma nel traffico del casa lavoro si ferma a 16 al litro e scalda come ina stufa perché, se mi va bene, ho velocità comprese tra i 50 max 80 orari.

É solo per far riflettere un po' sulla scelta del mezzo in base all'utilizzo. Tra l'altro l'anno scorso avevo accanto al cbr un cb1000 r, nonostante sempre 2 moto in garage, il poverino in 3 anni é arrivato a 64.000 km, l'ho dovuto svendere a 6.400 nonostante fosse intonso e avesse 3.000 euro di accessori su, come il mono top di gamma della Gubellini, le gomme cambiate il giorno prima di venderlo (mi chiamò un commerciante appena montate le gomme e comprati i freni che gli lasciai senza nemmeno montare). Con quei soldi presi un cb500 x, km0, bellissimo, mono a parte che era sfrenatissimo in estensione, faceva rimbalzare tutto anche solo scendendo la rampetta del garage. Lo scelse la mia lei perché voleva viaggiare più comoda. Venduto allo stesso prezzo di quanto l'ho preso nuovo con 6.000 km perché alla fine lei viaggia più comoda sul cbr. Aveva un bel tiro e una bellissima forcella, cambiando il mono lo avrei tenuto, ma era stato preso per viaggiare comodi e quindi ... Venduto in tempo record a fine settembre ho preso il leoncino. In verità volevo un sh da battaglia da sotto i 1.000 euro, ma la signora che ha la patente b ogni tanto lo guida. Ecco, niente rassicurazioni mentali, se dovessi fare i conti esatti mantenendo come riferimento il cbr sono oltre 500 di sola benzina, e usando il cbr per svago le ho potuto montare gomme più performanti e qui sui passi mi diverto di più con quel bestione. Bestione però su cui sto rimontando gomme turistiche perché tra qualche mese farò il fuori sede da forli a vicino il lago di como, quindi solo andata e ritorno saranno 700 km a settimana.

É solo elasticità mentale

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: ven 18 apr 2025, 15:34 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
a casa mia e' far portare i ragionamenti per fare quello che poi il tuo istinto ti dice di fare.
nel lavoro devo realmente far portare i conti e se e' quello lo scopo primario se eri rimasto a 6\7 moto fa' ci avevi appunto guadagnato a non cambiare moto ci si guadagna sempre a fare tutto con un una anche. una volta che vale zero dopo un tot e' tutto un guadagno ma la realta' e' che il risparmio e' secondario. non e' che non conta anche io bado a certi parametri, ma so benissimo che se invece di dare via la stelvio con 85.000 l'avessi portata a 250.000 quello si sarebbe stato un risparmio anche se consumava il 30% i piu' di tante altre moto avute dopo e cosi via per le tante moto cambiate.
fatti il garage che ti da' soddisfazione ma secondo me non perdere tempo a fare troppi ragionamenti sono moto quindi a priori inutili, se il target e' il risparmio auto a gpl di piccola cilindrata e scooter 125..e andare piano.
vedi dici che sui passi fai i 15..la stessa moto se la guidi in modalitay economy magari fa' oltre 20 sui passi ma penso che vuoi divertirti sui passi.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: ven 18 apr 2025, 16:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8223
Località: Lecco
ucre ha scritto:
Riesumo questa conversazione solo per "angolo delle curiosità"

Sono a quota 8.400 km e direi che per l'uso a cui il leoncino é destinato si sta comportando da 10 e lode

Oggi ho fatto il pieno, 51.95 al litro, in soldoni ho percorso 548 km con 17.05 euro di verde. L'extraurbano é il suo regno, e il mio casa lavoro e le commissioni che faccio con questo mezzo sono tutte in extraurbano. Rispetto l'altra moto che ho in garage, ho risparmiato da fine settembre a oggi circa 500 euro di sola benzina e 250 euro di gomme

Fine angolo curiosità

Ma con i 750€ che hai risparmiato che ci hai fatto?

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dilemma
MessaggioInviato: ven 18 apr 2025, 19:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5813
Località: Cesena (FC), Italia
Vito secondo me di assicurazione spendi troppo, con quella cc a Faenza dovresti stare sui 160€

Inviato dal mio KINGKONG_AX utilizzando Tapatalk

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group