Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: gio 26 set 2024, 12:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
Riferendomi soprattutto alla CF 800, sembra che, almeno in questo caso, la copia risulti anche meglio dell'originale (ktm 890 adv), oltre che sicuramente meno cara. Magari i costruttori europei ci ripensano a "fare affari" con la Cina; oppure ci hanno già pensato benissimo ed hanno calcolato, probabilmente anche nel giusto, che una certa erosione del loro mercato interno (nel senso di UE/USA...) a causa della concorrenza "clone" made in Cina, viene ampiamente compensata dall'apertura su un mercato potenzialmente enorme, direttamente con il proprio marchio o con partnership . . . . .

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: gio 26 set 2024, 13:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
LeoGuzzi ha scritto:
https://motociclismo.it/nuova-cfmoto-800mt-x-2025-prime-immagini/
motore LC8..spostimo la produzione dal Europa alla Cina, dadogli l'opportunità contrattata di utilizzare la stessa tecnologia..poi di che ci si lamenta.. :bagno
"Le specifiche d la 1250 TR-G porta in dote più qualità di quanto si potrebbe credere. Il motore deriva, pensate un po’, dal bicilindrico a V LC8 di casa KTM che muove la gamma 1290. Non è preso pari pari dall’austria, ma è stato rivisto nella corsa del pistone, 69,8 mm invece che 71, così che la cilindrata effettiva è scesa da 1.301 a 1.279 cc, con alesaggio sempre di 108 mm. Le prestazioni sono di 142 cavalli a 8.500 giri e 120 Nm a 7.000. Il cambio è a 6 marce e la frizione è antisaltellamento di serie.

La 1250 TR-G ha un telaio in acciaio a traliccio ed è ricca di componentistica di origine europea, come le sospensioni Marzocchi e l’impianto frenante firmato Brembo, con pinze anteriori ad attacco radiale. i omologazione indicano una potenza di 94 CV, simile a quella della 790 Adventure di KTM (95 CV), che utilizza lo stesso motore. Anche il telaio in acciaio ricorda quello della cugina arancione, con il serbatoio del carburante posizionato in basso, attorno al motore. Le sospensioni dovrebbero essere firmate Kayaba, al posto delle WP di KTM. Per quanto riguarda i cerchi sono a raggi, da 21” all’anteriore e 18” al posteriore, con pneumatici 90/90-21 e 150/70-18. Il peso dichiarato in fase di omologazione è di 213 kg, un dato molto vicino a quello della KTM Adventure (203 kg)."

https://www.dueruote.it/news/moto-scoot ... rezzo.html
"
Si stanno buttando su tutto. Una moto di 305 kg avrà certamente la retromarcia, anche se l’articolo non lo dice (almeno così mi è sembrato).
Non è il mio genere ma brutta brutta non è.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: gio 26 set 2024, 13:32 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
L’originale tedesca, gran moto, è vicinissima ai 30’000€…

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: gio 26 set 2024, 14:19 
Non connesso

Messaggi: 5982
Le moto KTM non mi hanno mai trasmesso fiducia ma forse è solo una mia personale avversione, indubbiamente questi cinesi non hanno più limiti ma in tutta onestà se avessi 30.000 euro da spendere per la moto prenderei l'originale piuttosto che una copia seppur ben fatta.
Altro pianeta ma anche la honda NT mi è sempre piaciuta e la vendono ad un prezzo onesto.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: gio 26 set 2024, 14:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
La copia cinese la porti a casa con poco più di 14000 Eur.
Non so dirti se e chi potrà essere interessato a questa moto in Europa. Secondo me se cominciano a circolare, vanno bene e sono affidabili, prima poi la loro fetta di mercato la prendono.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: gio 26 set 2024, 16:44 
Non connesso

Messaggi: 5982
@immamin
:quotototo

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: gio 26 set 2024, 16:56 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
È un genere di moto che ho avuto in quasi tutte le salse. Se non fosse per il peso, visto che non metto più le ruote fuori dall’asfalto, continuerei a preferirle per comfort di marcia a tutte le pseudo-enduro.
In tanti paesi, come Francia e paesi del nord, sono senz’altro più diffuse ma anche nelle città del Nord Italia se ne vedono non poche.

Quoto Zerponio a proposito della Honda NT1100, …che non è bella ma va piuttosto bene.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: gio 26 set 2024, 17:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 442
Località: Marche Shire
ch-zep ha scritto:
L’originale tedesca, gran moto, è vicinissima ai 30’000€…


Il diavolo è nei dettagli. Motore derivato significa solo che hanno adattato l'architettura del propulsore. Tutto il resto dai materiali alle tolleranze, è totalmente da verificare.

Materiali, finiture, verniciature, componenti poi... già dalle foto vedo cose strane. I miracoli non li fanno neppure loro e di sicuro non regalano nulla.

Non è cmq la moto per me, ma ai potenziali acquirenti suggerirei di provare l'originale prima di tutto.

_________________
Le moto non si accendono. Si svegliano


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: gio 26 set 2024, 18:39 
Non connesso

Messaggi: 406
Località: Cornaredo -Milano-
XZerponio: perché le KTM non ti trasmettono fiducia? La mia il prossimo anno di anni ne fa 50! E va tuttora, se va male alla terza pedivellata parte, si impenna in 4a, ha il cruise control ( vite che blocca manetta). È vero che dopo un bel giro vado di Aulin, ma ne vale la pena!


Allegati:
KTM 250GS MY1975.jpg
KTM 250GS MY1975.jpg [ 141.47 KiB | Osservato 2241 volte ]
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: gio 26 set 2024, 18:49 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
MAGNIFICA!
Tienila stretta!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: gio 26 set 2024, 18:59 
Non connesso

Messaggi: 406
Località: Cornaredo -Milano-
Questa tutta made in Austria e Italia per forcelle. Ammortizzatori, sella, scarico, fanali, devioluci!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: gio 26 set 2024, 19:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Bellissima...anche per i ricordi...

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: gio 26 set 2024, 19:27 
Non connesso

Messaggi: 5982
@vmax
Le moto di 50 anni fa erano prodotti diversi da quelli di oggi seppur con tanti limiti, la tua vecchietta è bellissima. Le ktm di oggi non mi danno fiducia sulla reale affidabilità dei motori sempre più spinti, il ready to race che tanto piace agli appassionati del marchio rende queste moto troppo sofisticate di elettronica e per le mie personali esigenze inutilmente potenti, sono certo che possono dare grandi soddisfazioni a manici esperti. Attualmente hanno problemi grossi con le 790 e le 890 causa rotture gravi e pare che non vogliano neanche riconoscere il difetto, si parla di albero motore e frizioni di burro, la qualità austriaca è in netto calo e probabilmente la gestione non è stata molto oculata ultimamente infatti stanno valutando diversi licenziamenti in fabbrica. Infine, ma qui si va di gusti strettamente personali, proprio non riesco a digerire il loro design.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: gio 26 set 2024, 21:06 
Non connesso

Messaggi: 406
Località: Cornaredo -Milano-
Non era mia intenzione sollevare obiezioni sui gusti, volevo solamente fare una piccola goliardata. Quella KTM non esiste più da anni, quando decisi di restaurarla contattai la KTM a Mattighofen e di questo modello non ne sapevano nulla e non avevano neppure documentazione. C'è da dire che anche se hanno problemi occupazionali ( penso piùdovuti a delocalizzazioni piuttosto che priduttive), a livello commerciale sono in forte espansione viste le acquisizioni di marchi.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: gio 26 set 2024, 21:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23256
Località: montecosaro scalo
In Austria hanno già licenziato parecchia gente...ma nell' industria è la norma. Per anni anno assunto a 2 cifre ora licenziano la gente viene usata se serve...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: gio 26 set 2024, 22:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
La KTM purtroppo è ormai in ordine di amministrazione controllata, atto che solitamente porta poi a soluzioni per nulla positive.
Valgrana ha ragione (succede pure questo in questo pazzo mondo), con cinesi, indiani e orientali in genere conviene trattare al meno peggio, altrimenti saranno dolori.
Guardate cosa sta succedendo con il presunto embargo alle auto elettriche cinesi. Qualcuno diceva patteggia con chi non puoi sconfiggere.

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: ven 27 set 2024, 7:41 
Non connesso

Messaggi: 5982
Con MV Agusta poi hanno fatto un bell'acquisto.....eppure qualcuno aveva profetizzato la crisi Ktm tempi addietro, mi sa che non aveva poi così tanto torto il teutonico romano frenostanco.... :linguaccia

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: ven 27 set 2024, 9:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23256
Località: montecosaro scalo
frenostanco come sempre a sparato una miriade di cazzate su ktm.
il gruppo e' diventato molto grande e internazionale e semplicemente si occupa di fare profitti e quindi avendo piedi ben solidi in asia era ben prevedibile che andasse li a spostare tutta la produzione possibile.
qualcno di voi ha conosciuto Silvia la mia amica ingegnere da 6 mesi e' diventata il referente tecnico per tutti gli scarichi del gruppo da esterna ( le avevano proposto di essere assunta ma non ha voluto) e il quadro' che mi descrive lei e che non posso illustrare nei dettagli e' ben diverso da quello che gira per la stampa.
in sostanza stanno facendo quello che fanno tutti i grandi costruttori i loro interessi fregandosene altamente degli esseri umani.
in austria i licenziamenti sono arrivati con una mail...eri nel tuo ufficio e ti arrivava una mail con scritto hai 2 ore per lasciare la postazione..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: ven 27 set 2024, 12:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1006
Località: SuiMonti
ktm fa moto eccezionali ,ma come tutte le moto a volte anche lei non esente da problemi,
il vicino di casa a pastrengo , giovane baldo e spericolato ha acquistato nuova di stecca una 690 ad affi. 2 volte che aprono il motore e avviamento nel giro di pochi mesi. non saprei che dire della situazione finanziaria, certo è che quando tuona da qualche parte piove, come fu per aprilia, guzzi...etc..
tornando al discorso cina trovo invece che certi siti di vendita in europa dovrebbero essere oscurati.
(loro lo fanno sulle notizie e sulla storia...e mi sembra un tantino peggio.)
aliexpress che vende caschi shoei taroccati..ma come è accettabile ? Allora sdoganiamo il falso anche italia e viva la giungla.
se mi mettessi io online a vendere maglie ricamate che ne so ..timberland quanto durerei ?
che facciamo, i forti con i disperati e ci giriamo dall'altra parte con chi è grosso e prepotente ?

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: ven 27 set 2024, 14:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23256
Località: montecosaro scalo
ricordo bkl un servizio in cui andarono a Bruxelles e trovarono in diversi negozi roba palesemente non italiana da mangiare con scritto a caratteri cubitali Italia...made in italy e bandiera tricolore..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: mer 16 ott 2024, 10:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
https://www.moto.it/news/nuova-morbidel ... nduro.html
Altro brand italiano acquistato dai Cinesi..io fossi in piaggi mi fare strapagare uno dei marchi storici che ho in casa..tipo Gilera o Laverda...se devono tenerli li nel cassetto

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: mer 16 ott 2024, 13:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
LeoGuzzi ha scritto:
https://www.moto.it/news/nuova-morbidelli-t1002vx-prezzo-e-caratteristiche-della-nuova-maxi-enduro.html
Altro brand italiano acquistato dai Cinesi..io fossi in piaggi mi fare strapagare uno dei marchi storici che ho in casa..tipo Gilera o Laverda...se devono tenerli li nel cassetto


Potrebbe essere un'idea, nell'eventualità ci sia bisogno di "fare cassa". A questo punto mi pare che Piaggio abbia consolidato e diversificato abbastanza i marchi attualmente vivi, e non intenda resuscitarne altri. Anche Derbi mi pare sia rimasta congelata.
C'è anche da dire che, se ai mie figli ventenni (ma non motociclisti), cito Gilera o Laverda, non credo che sappiano di cosa sto parlando . . . Forse il momento buono è già passato.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: mer 16 ott 2024, 18:15 
Non connesso

Messaggi: 5982
C'è poco da fare, mi piace citare una frase anche se non ricordo più dove l'ho sentita in tempi non sospetti " la Cina ha vinto la guerra senza sparare un solo colpo"...!
Bel progetto questa Morbidelli, l'idea di continuare con i motori a V quando quasi tutti li hanno abbandonati mi piace, ovviamente vedo ardua creare una rete affidabile di assistenza anche usando quella già esistente dello stesso gruppo. Prezzo da paura, difficile fare meglio :sd

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: dom 27 ott 2024, 14:11 
Non connesso

Messaggi: 5982
Riecco la prova Morbidelli.....

https://youtu.be/I7pheLQ1NP4?si=WEwjISGI69BjaOF

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Per me i cinesi....
MessaggioInviato: dom 27 ott 2024, 15:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Grazie per la condivisione.
Dal video la moto sembra ben fatta e hai dei numeri impressionanti ad un costo molto inferiore rispetto alle concorrenti.
Sulla carta le cose che non mi piacciono sono il peso, la poca escursione dell’ ammortizzatore dietro e poco altro.
Se affidabilità e assistenza in Italia fossero adeguate penso che una moto così potrebbe vendere tanto!

Con un motore V2 a 80 gradi, con un pistone sotto la sella mi pongo sempre la domanda sul calore …

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group