https://motociclismo.it/nuova-cfmoto-800mt-x-2025-prime-immagini/
motore LC8..spostimo la produzione dal Europa alla Cina, dadogli l'opportunità contrattata di utilizzare la stessa tecnologia..poi di che ci si lamenta..
"Le specifiche d la 1250 TR-G porta in dote più qualità di quanto si potrebbe credere. Il motore deriva, pensate un po’, dal bicilindrico a V LC8 di casa KTM che muove la gamma 1290. Non è preso pari pari dall’austria, ma è stato rivisto nella corsa del pistone, 69,8 mm invece che 71, così che la cilindrata effettiva è scesa da 1.301 a 1.279 cc, con alesaggio sempre di 108 mm. Le prestazioni sono di 142 cavalli a 8.500 giri e 120 Nm a 7.000. Il cambio è a 6 marce e la frizione è antisaltellamento di serie.
La 1250 TR-G ha un telaio in acciaio a traliccio ed è ricca di componentistica di origine europea, come le sospensioni Marzocchi e l’impianto frenante firmato Brembo, con pinze anteriori ad attacco radiale. i omologazione indicano una potenza di 94 CV, simile a quella della 790 Adventure di KTM (95 CV), che utilizza lo stesso motore. Anche il telaio in acciaio ricorda quello della cugina arancione, con il serbatoio del carburante posizionato in basso, attorno al motore. Le sospensioni dovrebbero essere firmate Kayaba, al posto delle WP di KTM. Per quanto riguarda i cerchi sono a raggi, da 21” all’anteriore e 18” al posteriore, con pneumatici 90/90-21 e 150/70-18. Il peso dichiarato in fase di omologazione è di 213 kg, un dato molto vicino a quello della KTM Adventure (203 kg)."
https://www.dueruote.it/news/moto-scoot ... rezzo.html"
Si stanno buttando su tutto. Una moto di 305 kg avrà certamente la retromarcia, anche se l’articolo non lo dice (almeno così mi è sembrato).
Non è il mio genere ma brutta brutta non è.