Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 172 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: ven 21 giu 2024, 16:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
guzzienduromassimo ha scritto:
anche per me e' un oggetto da lavoro per lavoro e di lavoro per questo deve per forza essere rugged..anfibio volare dalle scale senza rompersi etc...


ma sul cadere dalle scale sai polizza assicurativa e passa la paura, d'altronde le vendo quindi ^_^ io parlo dell'affidabilità nel fare quel che gli chiedo quando lo chiedo senza farmi soffrire e il giardino cintato di apple in questo senso pur limitando tanti aspetti (sempre meno a dir la verità) è sicuramente più a prova di scemo (me compreso) nell'uso quotidiano ed è quello che volevo.
Una volta moddavo i telefoni per metterci il sistema operativo che volevo, oggi deve funzionare e stop, che non ho tempo da perdere dietro a questo.

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: ven 21 giu 2024, 16:39 
Non connesso

Messaggi: 14770
Località: chiasso-svizzera
guzzienduromassimo ha scritto:
E non aggiungi e un piu' figa per tutti?

Anche in questo campo …ormai si fa quel che si può. Comunque, mai lasciare nulla di intentato!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: ven 21 giu 2024, 16:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23256
Località: montecosaro scalo
ho avuto telefoni con sostituzione...ma finche' non arriva il nuovo? e poi riconfiguraci tutte le app e le banche...etc...per me deve essere indistruttibile e dopo 2\3 anni quando funziona perfettamente lo cambio.
e dimenticavo batteria...infinita..quello che ho ora se lo uso in maniera massiva arrivo alla sera al 60%....il che vuol dire che anche in islanda se lo tengo in tasca con li freddo arriva a fine giornata senza scaricarsi ( batteria 10000mh)

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: ven 21 giu 2024, 21:51 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Io uso un iPhone 11 Max per la moto ma ci faccio girare go pro- tpms - cardo e ride vision
Sul cellulare di ordinanza Samsung z flip 5 che resta chiuso sotto sella in carica ci appoggio lo zumo xt2 cui forse appoggeró i comandi della go pro debbo provare.
I due telefoni poi sono in deviazione chiamata così non perdo nessuna funzione né dello zumo né del cardo. Al limite sono,in ridondanza.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: ven 21 giu 2024, 21:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Con tutti questi dispositivi e tecnologia ti ricorderai di guidare la moto? ;-)

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: ven 21 giu 2024, 22:35 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Di fatto unico che guardo é il nav il resto tutto vocale. Il ride vision registra, il tpms mi manda avvisi solo se registra anomalia, il cardo,riceve tel e mi consente di parlare con altri . Uniche distrazioni il garmin in ottima posizione e i comandi della gopro. Ma di fatto tutto molto poco invasivo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: ven 21 giu 2024, 22:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23256
Località: montecosaro scalo
Si ma Se vedi una figa ti distrai lo stesso...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: ven 21 giu 2024, 23:40 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Cerco di evitare Roma centro girano tutte seminude con questo caldo altro che nav


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: sab 22 giu 2024, 17:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
guzzienduromassimo ha scritto:
ho avuto telefoni con sostituzione...ma finche' non arriva il nuovo? e poi riconfiguraci tutte le app e le banche...etc...per me deve essere indistruttibile e dopo 2\3 anni quando funziona perfettamente lo cambio.
e dimenticavo batteria...infinita..quello che ho ora se lo uso in maniera massiva arrivo alla sera al 60%....il che vuol dire che anche in islanda se lo tengo in tasca con li freddo arriva a fine giornata senza scaricarsi ( batteria 10000mh)



in casa c'è sempre un muletto, e anche in vacanza guarda, due anni fa in grecia a mio moglie è morto il samsung a inizio vacanza e ho comprato un vecchio nokia con tastini fisici al volo in negozio, ora lo teniamo in auto quel cell, e in casa ho comunque un vecchio huawei che se serve funzia, insomma non mi preoccupa quello.
e l'uso del secondo dispositivo, per l'appunto carplay o se non combino ruggered phone, è anche per lasciarmi il telefono libero da altre incombenze ;-)

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: sab 22 giu 2024, 19:40 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
La. Osa simpatica é che tutti i dispositivi zumo e cellulari sono sotto quadro


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: dom 23 giu 2024, 8:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 885
Località: Bologna
Ma solo io trovo una differenza abissale tra la visibilità e luminosità del mio Garmin Montana e quella del mio Samsung S20?...mi capita di tenerli montati entrambi e non c'è proprio confronto...non mi affiderei mai solo allo smartphone, anche solo per questo...con il sole diretto il Garmin si vede perfettamente, il Samsung quasi nulla

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

_________________
Cit. "...se non ti senti fico alla guida della V85TT, probabilmente non lo sei..."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: dom 23 giu 2024, 9:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Mai avuto problemi di visibilità dello schermo de mio iPhone. L’unico accorgimento è di non lasciarlo a lungo montato al sole se la moto è ferma e ci sono dai 35C in su. In quel caso si riscalda e abbassa la luminosità.
Una volta partiti, prende un poco di aria e piano piano si riprende.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: dom 23 giu 2024, 9:43 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Ho usato fino adesso un iPhone e tutto sommato ci si può andare ma il Garmin é un altro,pianeta.
D’altronde é anche logico se uno strumento viene progettato per un uso esclusivo assolverá il,suo compito meglio di uno adattato. Maggiore luminosità funzioni specifiche e tanto altro. Io l’ho montato sotto chiave e sono mooooolto soddisfatto.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: dom 8 dic 2024, 23:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Solaro ( Mi )
Calidreaming ha scritto:
Allora è arrivato l'aggeggio.

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

L'aspetto non è nemmeno male eh intendiamoci, considerato che costa meno di 80 euro finito con tanto di estensione di assicurazione (3 euro) direi che ci sta tutto, e dentro c'è quel che serve per collegarlo alla moto peccato che:
1 - lo schermo è difficoltoso da rimuovere dal supporto che è troppo preciso dove è presente il pulsante di accensione e la guaina di protezione per lo slot SD e la porta USB
2 - la porta di alimentazione è una banale porta usb di tipo c senza alcuna protezione e questo non è accettabile visto che resta a vista sebbene con il cavo connesso ci sia poco spazio, questa cosa mi avrebbe comunque portato a fare il reso
3 - in ogni caso non si accende nemmeno sotto tortura, l'ho alimentato in tutti i modo ma niente, quindi avviato il reso ad amazon.... vabbè ne prendo un'altro magari meno a risparmio :smoke01


...riprendo questo post...

Ho acquistato l' identico car play che aveva preso e restituito Calidreaming ( quello delle foto nel suo intervento qui sopra ).
C'è scritto espressamente che va alimentato a 12 volt, ed il mio si accende e sono riuscito, nonostante le istruzioni non in italiano, a collegarlo al telefono.
Per adesso l' ho solo montato e collegato, dovrei cambiargli posizione e metterlo su un traversino, che non ho, a causa delle vibrazioni.
Abbiate pazienza, appena ho tempo e mi lasciano in pace metto qualche foto e ve ne parlo meglio.

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: lun 9 dic 2024, 20:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
Brosima ha scritto:
Calidreaming ha scritto:
Allora è arrivato l'aggeggio.


...riprendo questo post...

Ho acquistato l' identico car play che aveva preso e restituito Calidreaming ( quello delle foto nel suo intervento qui sopra ).
C'è scritto espressamente che va alimentato a 12 volt, ed il mio si accende e sono riuscito, nonostante le istruzioni non in italiano, a collegarlo al telefono.
Per adesso l' ho solo montato e collegato, dovrei cambiargli posizione e metterlo su un traversino, che non ho, a causa delle vibrazioni.
Abbiate pazienza, appena ho tempo e mi lasciano in pace metto qualche foto e ve ne parlo meglio.

:byee :byee


per l'alimentazione avevo provato ad alimentarlo anche direttamente dalla batteria ma niente da fare, è proprio moruto di suo.
lieto che il tuo funzioni a dovere

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mar 10 dic 2024, 10:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 563
Località: BRIANZA
Grande Dario
tienici aggiornati.....
Vorrei comprarlo anch'io
Ciao
Sergio

_________________
Aprilia Tuareg 350 - Yamaha Tenere 660 - Ducati Monster S2R - Ducati Monster 796 - Kawasaki Versys 650 GT - MOTO GUZZI V85TT


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mar 10 dic 2024, 11:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Solaro ( Mi )
Ciao Sergio, acquistato su AliExpress alla folle cifra di 62 €, visto la disavventura palermitana, e sostituito il porta telefono con questo, messo pure nella stessa identica posizione.
La staffa di fissaggio è in metallo, il guscio in plastica e, una volta capito come si fa', diventa abbastanza agevole rimuovere il dispositivo...come detto da Calidreaming, la porta USB che serve per l' alimentazione diretta, non ha batterie tampone come i navigatori, è esposta alle intemperie, e non lo direi proprio waterproof, ma per come lo userò mio va più che bene.
Come ho detto, visto il braccio di leva più lungo del porta telefono, è più soggetto alle vibrazioni, per cui dovrò smontarlo dal supporto e crearmi una barra, oppure vedere un nuovo sistema di fissaggio...è il tempo che mi manca...ma appena ho un pomeriggio vedo di risolvere, tanto ho lasciato il cavo lungo, non l' ho tagliato, e posso fare, quasi, quello che voglio...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mar 10 dic 2024, 23:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 442
Località: Marche Shire
Idea grandissima... acquistati 2 uno per l'auto con display da 7 pollici a 32 euri, e uno per la moto con display 5 pollici a 45 euri.

Se funzionano sono apposto per il futuro prossimo, sennò vanno nel sacco della rumenta... no aspetta: dei regali di Natale last minute.

_________________
Le moto non si accendono. Si svegliano


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: dom 22 dic 2024, 22:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Solaro ( Mi )
...ed eccomi qua, ogni promessa è debito...

Sono riuscito a farmi una barra porta tutto ed ho eliminato il porta telefono che avevo prima...

Immagine

Ho usato un tubo di ferro del diametro di 25 mm tagliato a misura e alle estremità ho saldato ( parola grossa ) dei tappi costituiti da due rondelle un po' più grosse dove, al centro allargando il foro, ho inserito e poi saldato ( sempre parola grossa ) due dadi da 8 MA.

Ho montato la staffa che regge il car play mettendo un giro di camera d' aria di bicicletta per fare meglio presa e non far scivolare lo spessore che è di plastica, la staffa è interamente in metallo invece...

Immagine

lo avevo posizionato tutto a destra, per un fattore estetico e perché mi piaceva di più, ma, all' atto pratico, ho dovuto spostarlo a sinistra per facilitare l' inserimento dello spinotto di alimentazione e per poter meglio muovere la farfalla per regolare l' inclinazione ed il posizionamento dello schermo.

Immagine

Immagine

L' ho collegato all' alimentazione della presa usb che ho sul cruscotto, che è sotto chiave ed è alimentata a 12 volts.
Il car play, una volta che gli arriva corrente, si accende, ma è fornito di un interruttore nella parte superiore dove, se non serve, si può spegnere.
Una volta acceso, la prima volta, va configurato con il telefono che volete usare come mirror e, seguendo le istruzioni che sono in cinese ed inglese, si riesce a fare in maniera agevole.
In tutte le accensioni successive si aggancia lui al vostro telefono senza dover fare nulla.
Sul vecchio supporto del telefono le vibrazioni, specialmente al minimo, lo facevano vibrare parecchio, con la barra, e la camera d' aria, le vibrazioni si sono notevolmente ridotte.
L' ho provato in un brevissimo giretto attorno al paese e, a parte la grafica che è diversa ma dovrei spippolare di più sulle impostazioni, l' ho trovato esattamente uguale al telefono, brevissimo ritardo nella risposta pure...
E' predisposto per l' auricolare del casco, per le telecamere ( dash cam ) che non ho voluto, e per una scheda di memoria...
L' inserimento nella sua basetta, che si può comunque smontare se da fastidio il suo ingombro, e agevole e si trova, nella parte posteriore, una vitina da stringere a mano per sicurezza.
Anche toglierlo dal suo alloggiamento, dopo aver svitato la vitina, è agevole, basta solo alzare la linguetta anteriore superiore e contemporaneamente spingere lo schermo dalla finestrella in alto a sinistra posteriormente...
Ha microfono e cassa acustica ed un buon touch screen e, per quello che fa, per me è pure troppo...
Non mi piace il cavetto di alimentazione, con la sua spina tipo C dei telefonini che è in vista e di certo non impermeabile...vabbé che è dietro il parabrezza, ma vedrò di inventarmi qualcosa per aumentarne la impermeabilità...

E questo è quanto... :smoker

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: lun 23 dic 2024, 11:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5813
Località: Cesena (FC), Italia
bel lavoro Dario.

Inviato dal mio KINGKONG_AX utilizzando Tapatalk

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: lun 23 dic 2024, 12:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2075
Località: Abruzzese a Milano
Ottimo lavoro e anche bella recensione, Dario. Con una sistemazione dell' attacco USB sarebbe ancora meglio. Grazie per la descrizione!

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: lun 23 dic 2024, 21:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Bravo Dario, mi associo anche io, ottimo lavoro e recensione.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mar 24 dic 2024, 10:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 442
Località: Marche Shire
Una raccomandazione: si trovano ormai dispositivi Android o CarPlay a tutti i prezzi, ma non sono tutti uguali. Dimensioni TFT a parte (cmq non credo serva più grande di 5 pollici), è meglio sceglierne uno come quello di Dario che offre l'interruttore on/off) sul dispositivo. Averlo sempre acceso non aiuta la batteria e può risultare stancante.

Il mio l'ho comprato per un nulla (meno di 40 euri mi pare su AliExp) ma l'interruttore non ce l'ha, Questo mi ha costretto a passare un cavo tra telaio e carene e non è stato facile.. poi aggiungere un interruttore impermeabile sotto il fianchetto. Avesse avuto l'nterruttore suo, avrei potuto connettermi alla linea che alimenta la presa USB come ha fatto lui.

_________________
Le moto non si accendono. Si svegliano


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: ven 10 gen 2025, 12:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
Ciao Luca, mi passeresti il link di quello da auto che hai preso a così poco, anche in pvt se vuoi.
son curioso di provarlo in auto anche io

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: gio 16 gen 2025, 9:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 442
Località: Marche Shire
Calidreaming ha scritto:
Ciao Luca, mi passeresti il link di quello da auto che hai preso a così poco, anche in pvt se vuoi.
son curioso di provarlo in auto anche io


scusa ho visto solo ora... ecco il mio

https://it.aliexpress.com/item/10050058 ... pt=glo2ita

niente di che arriva col solito braccetto.. a differenza di quello moto questo quando non lo uso lo tengo nel portaoggetti perchè alimentarlo con l'accendisigari fa un pò troiaio. Per il resto funziona perfettamente una ottima alternativa al telefonino che anche se collegato all USB a forza di tenere il display acceso inevitabilmente si scarica.

_________________
Le moto non si accendono. Si svegliano


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group