...ed eccomi qua, ogni promessa è debito...
Sono riuscito a farmi una barra porta tutto ed ho eliminato il porta telefono che avevo prima...

Ho usato un tubo di ferro del diametro di 25 mm tagliato a misura e alle estremità ho saldato ( parola grossa ) dei tappi costituiti da due rondelle un po' più grosse dove, al centro allargando il foro, ho inserito e poi saldato ( sempre parola grossa ) due dadi da 8 MA.
Ho montato la staffa che regge il car play mettendo un giro di camera d' aria di bicicletta per fare meglio presa e non far scivolare lo spessore che è di plastica, la staffa è interamente in metallo invece...

lo avevo posizionato tutto a destra, per un fattore estetico e perché mi piaceva di più, ma, all' atto pratico, ho dovuto spostarlo a sinistra per facilitare l' inserimento dello spinotto di alimentazione e per poter meglio muovere la farfalla per regolare l' inclinazione ed il posizionamento dello schermo.


L' ho collegato all' alimentazione della presa usb che ho sul cruscotto, che è sotto chiave ed è alimentata a 12 volts.
Il car play, una volta che gli arriva corrente, si accende, ma è fornito di un interruttore nella parte superiore dove, se non serve, si può spegnere.
Una volta acceso, la prima volta, va configurato con il telefono che volete usare come mirror e, seguendo le istruzioni che sono in cinese ed inglese, si riesce a fare in maniera agevole.
In tutte le accensioni successive si aggancia lui al vostro telefono senza dover fare nulla.
Sul vecchio supporto del telefono le vibrazioni, specialmente al minimo, lo facevano vibrare parecchio, con la barra, e la camera d' aria, le vibrazioni si sono notevolmente ridotte.
L' ho provato in un brevissimo giretto attorno al paese e, a parte la grafica che è diversa ma dovrei spippolare di più sulle impostazioni, l' ho trovato esattamente uguale al telefono, brevissimo ritardo nella risposta pure...
E' predisposto per l' auricolare del casco, per le telecamere ( dash cam ) che non ho voluto, e per una scheda di memoria...
L' inserimento nella sua basetta, che si può comunque smontare se da fastidio il suo ingombro, e agevole e si trova, nella parte posteriore, una vitina da stringere a mano per sicurezza.
Anche toglierlo dal suo alloggiamento, dopo aver svitato la vitina, è agevole, basta solo alzare la linguetta anteriore superiore e contemporaneamente spingere lo schermo dalla finestrella in alto a sinistra posteriormente...
Ha microfono e cassa acustica ed un buon touch screen e, per quello che fa, per me è pure troppo...
Non mi piace il cavetto di alimentazione, con la sua spina tipo C dei telefonini che è in vista e di certo non impermeabile...vabbé che è dietro il parabrezza, ma vedrò di inventarmi qualcosa per aumentarne la impermeabilità...
E questo è quanto...
