ho sempre usato il cellulare come navigatore in moto,
perchè secondo la mia esperienza google maps è il più affidabile durante la navigazione
e ti permette di pianificare il giro con comodo a casa sul PC sfruttando anche streetview
dopo aver rovinato una fotocamera (iphone 13 pro, per fortuna ancora in garanzia)
ho messo un supporto della SP connect con modulo antivibrante per stare un po' più tranquillo...
l'aspetto negativo è che con il caldo il cel va in sofferenza e abbassa la luminosità (specie se nel frattempo è sotto carica)
e se piove dovete fidarvi dell'impermeabilità dichiarata dalle case (non mi fido granchè)
non ho mai voluto acquistare un navi dedicato alla moto perchè mi sembra una spesa eccessiva
anche se con GEM ho visto che funziona davvero bene
ma veniamo al dunque
i soliti cinesi hanno fatto la "quadratura" del cerchio...
in breve ci sono in commercio dei tablet che hanno la sola funzione di collegare il cellulare
con android auto o apple carplay, sfruttando quindi tutte le funzionalità e le app del cel senza esporlo
ovviamente sono dispositivi pensati per essere usati in moto perciò resistenti alle alte temperature e all'acqua
chiaramente il cel deve essere acceso, il che significa che si consumerà un po' la batteria
(ma per questo basta un powerbank o la connessione USB)
cercando ho visto che ci sono 2/3 modelli identici rimarchiati alla cinese maniera,
non sono riuscito a capire la differenza a parte alcune caratteristiche salienti,
questo è quello più apprezzato da vari utenti sul tubo
https://youtu.be/QcDkrmIeLBc il tutto per una cifra variabile tra i 90 e 140 euro se preso su market fareast un po' di più sulla solita amazon
lo acquisterò sicuramente ma non adesso perchè tanto la moto è ferma in garage...
ho voluto condividere con voi questa per me recente scoperta perchè a volte
si è discusso su quale sia il navi "più meglio", ecco questa cosa secondo me è una bella trovata
