Com'era il titolo?
Ah si: io dico meglio l'integrale, ma uso anche e soprattutto il modulare.
No jet dai tempi del Vespone. Dopo la prima caduta sulla Hornet ho potuto comprendere quale sia la differenza tra avere le protezioni e NON averle.
Stivali, (e comunque frattura peroneale), Guanti super rinforzati, ma comunque aperti su un paio di dita, giubbotto con protezioni, apertosi sull'avambraccio ( conseguita abrasione profonda), pantaloni con protezioni su ginocchia e fianchi, sbriciolati in più punti, ma han comunque protetto, casco integrale abraso in piu punti, ma fortunatamente nessuno impatto, etcetc...
La seconda caduta, in sella al VFR mi ha trovato del tutto in balia... non ho potuto nemmeno realizzare, ed in men che non si dica, brutta botta a terra con la spalla e con la coscia. Senza l'abbigliamento adatto, sarei stato sicuramente molto più esposto. Dolore tollerabile per diversi mesi.
Comunque, per ritornare alla domanda, MAi senza protezioni, ma anche, ALMENO non privo del tutto...
Per il discorso poi della saccenza più o meno avvertibile, è un aspetto inevitabile: chi ha un trascorso, delle competenze delle esperienze necessariamente racconta ciò che sa.
Molto spesso non son elargite in mala fede, ed ancor più spesso, in quel particolare momento, di quel giorno, di quella fortuita condizione, ognuno di noi, può trovarsi nel momento meno adatto a leggerle.
