Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eurotax? no grazie!
MessaggioInviato: dom 17 apr 2011, 19:16 
Voglio parlare di un argomento che penso sia caro a tutti i motociclisti ,cioè il valore delle nostre moto.
Con l'arrivo della primavera sono iniziati i vari demo rider dei vari marchi ,e così anch'io ho iniziato ad iscrivermi a questi eventi e a girare anche più conce dello stesso marchio per effettuare più prove di un medesimo modello per poter meglio valutare il mezzo.
E in questo girovagare ho conosciuto Eurotax :nonsifa ,si alcuni conce mettevano sul tavolo questo libricino ,dopo aver guardato da ogni lato la mia moto è constatando l'integrità del mezzo ,mi leggevano il numerino scritto su quel pezzo di carta :roll : CoolGun :
In pratica se vuoi dare in permuta la moto ,(secondo il suddetto pezzo di carta) i motociclisti dovrebbero quasi regalare la propria moto al conce :linguaccia .
Dopo questa esperienza ho deciso di dividere la categoria dei concessionari in 2 ,chi usa eurotax e non ti comprerò mai la moto ,e chi non usa eurotax potrei diventare un tuo cliente.
Per togliervi la curiosità una Stelvio 2008 con 14000km eurotax la valuta 6800 euro (e non mi facevano lo sconto sul nuovo) ,i conce che non lo usano in media mi valutano la moto 8500 ,con un ritocco a mio vantaggio se avessi deciso di comprare da loro :voto


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Eurotax? no grazie!
MessaggioInviato: dom 17 apr 2011, 21:01 
purtroppo è cosi. Anzi, ne esistono 2 uno giallo e uno blu rispettivamente per acquistare (il concessionario dal privato e uno per rivendere che ovviamente valuta il mezzo di più)... in pratica la tua moto (come la mia) se la dai al concessionario la valuta 6800 se vado io a comprarla mi apre l'altro eurotax e me la vende ( :hands ) a 8500!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Eurotax? no grazie!
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 8:42 
Guzziclassic ha scritto:
Voglio parlare di un argomento che penso sia caro a tutti i motociclisti ,cioè il valore delle nostre moto.
Con l'arrivo della primavera sono iniziati i vari demo rider dei vari marchi ,e così anch'io ho iniziato ad iscrivermi a questi eventi e a girare anche più conce dello stesso marchio per effettuare più prove di un medesimo modello per poter meglio valutare il mezzo.
E in questo girovagare ho conosciuto Eurotax :nonsifa ,si alcuni conce mettevano sul tavolo questo libricino ,dopo aver guardato da ogni lato la mia moto è constatando l'integrità del mezzo ,mi leggevano il numerino scritto su quel pezzo di carta :roll : CoolGun :
In pratica se vuoi dare in permuta la moto ,(secondo il suddetto pezzo di carta) i motociclisti dovrebbero quasi regalare la propria moto al conce :linguaccia .
Dopo questa esperienza ho deciso di dividere la categoria dei concessionari in 2 ,chi usa eurotax e non ti comprerò mai la moto ,e chi non usa eurotax potrei diventare un tuo cliente.
Per togliervi la curiosità una Stelvio 2008 con 14000km eurotax la valuta 6800 euro (e non mi facevano lo sconto sul nuovo) ,i conce che non lo usano in media mi valutano la moto 8500 ,con un ritocco a mio vantaggio se avessi deciso di comprare da loro :voto


Sono passato anch'io in concessionaria...e dopo aver aperto il libricino mi è stato detto: "per la tua moto che è di gennaio 2009 ma però è un modello 2008 con 30000Km ti posso dare 6800€".
Mi sa che sia uguale per tutti!
Beh....poi se vuoi mi limano un po il prezzo del nuovo e quindi dovrei aggiungere 5.500€ per la STD o 6.500€ per la NTX!
Se trovi un conce che ti offre 8.500 per la tua fammi un fischio che arrivo a firmare il contratto! :rock


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Eurotax? no grazie!
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 8:57 
Alla fine ciò che importa è il risultato finale.
Poco importa se si parte da Eurotax e ci lasciano un po' di sconto oppure si "supervaluta" l'usato ma poi non si fa sconto sul nuovo...

E' altrettanto ovvio, però, che il concessionario debba tenersi un margine: sull'usato deve rilasciare la garanzia per un anno, il valore di quell'usato per lui "è fuori" fino a quando non l'avrà rivenduto etc. etc.

I cani con la slalsiccia, si usa dire in Romagna, non li lega nessuno.
E io, per esperienza, diffico sempre da chi, invece, dice di farlo : Chessygrin :

Lamps : Wink :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Eurotax? no grazie!
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 10:21 
....e dirò di più, appena presentata una moto nuova è da sciocchi gettarsi subito all'acquisto con la permuta del vecchio modello perchè ce lo svaluteranno di sicuro,
1° temendo di riempirsi il piazzale di Stelvio usate.
2° perchè MG all'inizio sicura di vender moto per l'effetto novità non supporterà minimamente le concessionarie
3° chi ha soldi da buttare (che poi si la chiami scimmia è solo un'escamotage) comprerà comunque qualunque sia il valore offerto della permuta.

Quindi ragazzi........ 'so cassi vostri hihihihiihhihi :smoke43


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Eurotax? no grazie!
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 11:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1746
Località: Prato (Toscana)
Ha ragione clark......i due diabolici libretti esistono e la valutazione tra acquisto e vendita è all'incirca quei 2000 euro. Comunque i conce che comprendono e sanno che situazione c'è oggi non li dovrebbero nemmeno considerare....se vogliono acquistare un cliente. Per di più chi si presenta con "moneta sonante" secondo me ha un vantaggio in più. Io personalmente sono sempre stato dell'avviso che se non mi posso permettere una cosa non me la compro....magari rimando l'acquisto....però ho constatato che la trattativa è molto più "agevolata" e la valutazione usato più "umana".

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Eurotax? no grazie!
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 11:47 
Non connesso

Messaggi: 7396
Bencio purtroppo devo contraddirti per una cosa: la questione moneta sonante. Oggi ti trattano meglio se chiedi un finanziamento piuttosto se vai con i contanti. Perchè i concessionari ci mangiano pure sui finanziamenti... anzi un concessionario onesto vi dovrebbe mettere sulla voce "spese di apertura pratica" 0 euro! Non lo fa mai nessuno, perchè? Perchè quelli sono soldi che la finanziaria passa al concessionario come compenso. : Wink :

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Eurotax? no grazie!
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 11:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1746
Località: Prato (Toscana)
Si lo so ....ed è quello che fa indiavolare la gente!!!! Però .......mi stavo riferendo a questi periodi particolari dove credo avere un finanziamento sia pò più difficile , almeno rispetto a qualche anno fa . Qualche"esercente" che conosco se ne è visti respingere diversi anche perchè qualcuno che lo richiede ne ha più di uno da "smaltire".

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Eurotax? no grazie!
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 11:59 
Fede78 ha scritto:
Bencio purtroppo devo contraddirti per una cosa: la questione moneta sonante. Oggi ti trattano meglio se chiedi un finanziamento piuttosto se vai con i contanti. Perchè i concessionari ci mangiano pure sui finanziamenti... anzi un concessionario onesto vi dovrebbe mettere sulla voce "spese di apertura pratica" 0 euro! Non lo fa mai nessuno, perchè? Perchè quelli sono soldi che la finanziaria passa al concessionario come compenso. : Wink :

:quoto :quoto :quoto

Anch'io ho l'abitudine di aspettare il momento in cui ho i soldi e poi acquisto!
Ma appunto per esperienza diretta posso dire che ormai i conce in generale auto/moto o altro preferiscono i finanziamenti non gli interessa nulla dei contanti! :sad


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Eurotax? no grazie!
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 12:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
ed il motivo c'è
i soldi li prendono subito (e di più, facendo sconti più bassi) dalla finanziaria, questa di solito è collegata alla Casa e tra TAN, TAEG e balle varie altro che tasso zero...

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Eurotax? no grazie!
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 12:16 
Bencio ha scritto:
Ha ragione clark......i due diabolici libretti esistono e la valutazione tra acquisto e vendita è all'incirca quei 2000 euro. Comunque i conce che comprendono e sanno che situazione c'è oggi non li dovrebbero nemmeno considerare....se vogliono acquistare un cliente. Per di più chi si presenta con "moneta sonante" secondo me ha un vantaggio in più. Io personalmente sono sempre stato dell'avviso che se non mi posso permettere una cosa non me la compro....magari rimando l'acquisto....però ho constatato che la trattativa è molto più "agevolata" e la valutazione usato più "umana".

per chi è autonomo meglio rateizzare gli acquisti se vuoi :notte tranquilli... capisc'ammè!!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Eurotax? no grazie!
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 12:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
clark ha scritto:
per chi è autonomo meglio rateizzare gli acquisti se vuoi :notte tranquilli... capisc'ammè!!!

se per autonomo intendi lavoratore autonomo... sono del parere esattamente opposto(mi basta darmi da fare un pò di più... per avere entrate maggiori).
solo per grandi acquisti (una casa?) ricorrerei a finanziamenti, diversamente non intendo regalare 1 centesimo in più a nessuno , piuttosto non cambio moto, auto ecc. ecc.

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Eurotax? no grazie!
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 12:34 
ermanno ha scritto:
clark ha scritto:
per chi è autonomo meglio rateizzare gli acquisti se vuoi :notte tranquilli... capisc'ammè!!!

se per autonomo intendi lavoratore autonomo... sono del parere esattamente opposto(mi basta darmi da fare un pò di più... per avere entrate maggiori).
solo per grandi acquisti (una casa?) ricorrerei a finanziamenti, diversamente non intendo regalare 1 centesimo in più a nessuno , piuttosto non cambio moto, auto ecc. ecc.

non mi riferisco alla disponibilità ma alla tranquillità fiscale, un conto è pagare 150/200 €/mese un'altro spenderne 14000 in contanti a meno che la denuncia dei redditi è cosi sostanziosa da poter decidere liberamente di acquistare casa o altro in qualsiasi momento


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Eurotax? no grazie!
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 12:53 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
quando vado da un concessionario ho una mia idea di quanto voglio spendere.... libri, libretti, sconti e supervalutazioni mi interessano ben poco. Se ho nella testa 10000 € (tanto per fare un esempio) mi sposterò ben poco da quella cifra. Se è fattibile bene altrimenti io resto con la voglia e lui con una vendita in meno. Questo per me è "potere di acquisto" e ovviamente vale per queste tipologie di beni.

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Eurotax? no grazie!
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 14:28 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
In termini di valutazione per i vari tipi di permuta, quoto Ermanno e ALS anche se i rivenditori in una maniera o nell'altra non si scostano troppo dalle valutazioni Eurotax: sono fatte per loro, per rendere il loro lavoro più "facile". Come farebbe p.es. un conce Honda a valutare in maniera "corretta" una Duc Monster (visto che ce ne sono non so quante varianti) senza Eurotax?

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group