Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: sab 22 ott 2022, 19:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 380
Località: Ragusa
Come alcuni già sanno, ho messo da parte la Stelvio per passare a una moto più maneggevole e adatta all'uso quasi esclusivamente urbano, con poche gite fuori porta a breve gittata.
Ho preso la Valico 500 DSX, per una cifra che è di poco superiore alla valutazione della mia Stelvio, in conto vendita dal concessionario.
La moto non sembra affatto una cinesata, tanto per darvi un'idea (e sperando di non urtare la suscettibilità di qualcuno) mi pare fatta molto meglio del Benelli TRK, oltre che più proporzionata nell'accoppiamento motore/ciclistica.
A occhio i 50 kg in meno rispetto alla Stelvio si sentono subito, sia in città che nello sterrato (abito in campagna e percorro più volte al giorno strade non asfaltate).
La potenza è quella che mi dà meno pensieri: sapevo di passare da 105 a 47 cv, quindi qui nessuna sorpresa. Si sente che il motore è piccolino, ma è fluido e consente qualche modesta tirata, anche se la velocità "serena" di crociera, che sulla Stelvio per i miei gusti era di 140-150, qui è di 110-120; del resto, a 4000 giri la Valico fa 80 km/h mentre la Stelvio ne faceva 130.
Bene i freni Nissin con ABS disinseribile e le sospensioni (forcella Kayaba), cruscotto digitale molto efficace (include anche la pressione gomme) e chiaro, è previsto anche un collegamento bluetooth col cellulare ma serve in pratica solo a visualizzare la chiamata in entrata (vedi chi sta chiamando).
La carrozzeria sembra di buona componentistica e assemblaggio, i blocchetti comandi molto solidi e meno "giocattolosi" di quelli a cui ero abituato (componentistica Guzzi/Aprilia molto plasticosa).
Dicono tutti che il motore è un clone di quello dell'Honda CB500X, ma non credo solo il motore...
Sono incluse di serie 3 borse in alluminio, anche se arrivano dopo un paio di settimane dalla moto; penso che il top case lo lascerò in garage a favore del mio "vecchio" bauletto KGR52, troppo comodo per contenere 2 caschi.
Al momento ho aggiunto solo i paramani, ma penso sarà opportuno sostituire il parabrezza che protegge abbastanza poco (sono alto 185 e anche sulla Stelvio avevo messo un parabrezza maggiorato dietro il quale viaggiavo benissimo a modulare aperto), mentre la protezione per le gambe è ottima.


Allegati:
311589115_1175145573436443_3122267425102573823_n.jpg
311589115_1175145573436443_3122267425102573823_n.jpg [ 89.86 KiB | Osservato 2967 volte ]

_________________
Nello (da latitudine molto a sud)
Aprilia Tuareg 660 ('23)
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: sab 22 ott 2022, 19:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
A memoria la Stelvio a 130 era a circa 4800/5000 giri.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: sab 22 ott 2022, 19:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 380
Località: Ragusa
ho fatto la prova l'altro ieri, proprio per vedere questa differenza, a 4000 giri fa i 130 precisi, ovviamente in piano

_________________
Nello (da latitudine molto a sud)
Aprilia Tuareg 660 ('23)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: sab 22 ott 2022, 21:16 
Non connesso

Messaggi: 5985
Complimenti per l'acquisto, la Voge costruisce ottime moto a mio avviso ed il rapporto qualità prezzo è davvero molto conveniente.
Alla potenza dimezzata ci si fa l'abitudine a fronte di consumi decisamente inferiori ed una leggerezza che nell'uso quotidiano rende godibile il mezzo.
La tua recensione mi interessa particolarmente data la mia altezza fisica simile alla tua, osservo questa moto da quando è uscita e ne vedo diverse in giro da queste parti, un ex collega la comprò anno scorso e non fa che tessere lodi del mezzo.
Credo che aspetterò ancora qualche mese per poi decidere probabilmente anno nuovo dove indirizzare la mie risorse.
Mi stanno facendo una corte spietata le asiatiche, devo fare due conti, quello che vorrei è su altre fasce di prezzo ed anno nuovo potrebbe essere quello giusto per lanciarsi in una nuova avventura guzzistica ma devono quadrare diversi fattori....speriamo.
Goditi la tua valico e facci sapere più avanti come ti trovi. :byee

P.s. la mia Stelvio del 2011 (2a serie 32lt serbatoio) a 130 km/h non arriva neanche a 4000giri se non ricordo male....sono curioso, andrò a verificare...

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: sab 22 ott 2022, 21:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
nellolo ha scritto:
ho fatto la prova l'altro ieri, proprio per vedere questa differenza, a 4000 giri fa i 130 precisi, ovviamente in piano



Secondo me deve avere il tachimetro sballato e mi poco se ti dà questa indicazione.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: lun 24 ott 2022, 10:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
Complimenti, sembra interessante. Io avevo provato il TRK 502X, ma il motore mi era sembrato davvero troppo modesto, in quell'occasione. Poi, per me era altissima.

_________________
Vstrom650XT '23


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: lun 24 ott 2022, 10:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 380
Località: Ragusa
il TRK pesa quanto una Stelvio, secondo me peso e dimensioni la rendono inadeguata; la Valico è decisamente più piccola e maneggevole, ti dirò che al momento non mi mancano i cavalli, quello era messo in conto, mi mancano piuttosto i centimetri, ero abituato ad altre dimensioni (quelle stesse dimensioni che ho deciso di tagliare), ma immagino debba farci un po' l'abitudine

_________________
Nello (da latitudine molto a sud)
Aprilia Tuareg 660 ('23)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: lun 24 ott 2022, 11:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
Io ho il problema opposto.... i cm son sempre troppi( quelli della moto) ;-)
Purtroppo son piccolino, e cetere altezze, non me le posso permettere, anche se con l'esperienza le domino ormai. Il mio Vfr con 800 mm è perfetto, ma un trk502x a ben 850 mi ha messo in difficoltà...
La prossima, anche a costo di scarificare qualche cosa, deve avere una altezza adeguata, e se sacrifico dell'altro....pace. L'importante è che piaccia a me.
e tu, similmente, hai fatto stra bene.

_________________
Vstrom650XT '23


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: lun 24 ott 2022, 11:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
mi correggo 860 mm.

_________________
Vstrom650XT '23


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: lun 24 ott 2022, 11:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 380
Località: Ragusa
appunto, il TRK è enorme, mi ha intimidito al solo togliere il cavalletto laterale, non oso pensare quanto fiacco sia con soli 48 CV di potenza

_________________
Nello (da latitudine molto a sud)
Aprilia Tuareg 660 ('23)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: lun 24 ott 2022, 11:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 244
Località: civitavecchia
per un periodo ho avuto sia la stelvio che la cb500x, quest'ultima la trovavo ottima in città, come praticità a livello di uno scooter, decente su strada, con la potenza sufficiente per muoversi e anche per divertirsi a tirare le marce senza richiare la patente. Certo le mancava un po' di allungo e sulle lunghe distanze causava qualche indolenzimento di troppo, ma tutto sommato un buon mezzo. Consumi ridicoli, qualche volta mi sono trovato a metter benzina pensando che l'indicatore si fosse bloccato perchè non credevo di aver fatto i 30 con un litro, e invece....
Certo la Stelvio per viaggiare è un'altra cosa, ma in città e nello sterrato leggero la mia vecchia Cb500x si prendeva la rivincita

Il motore della voge sembra prorpio quello della honda, stessi carter e stessa cilindrata (471 cc).

_________________
RIDING is life, anything before and after is just waiting


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: lun 24 ott 2022, 11:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 380
Località: Ragusa
santuz ha scritto:
Il motore della voge sembra prorpio quello della honda, stessi carter e stessa cilindrata (471 cc).


infatti lo è, in assistenza mi hanno detto che è proprio lui e utilizzano stessi materiali (es filtro) per i tagliandi, ed è anche officina Honda

_________________
Nello (da latitudine molto a sud)
Aprilia Tuareg 660 ('23)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: lun 24 ott 2022, 11:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
E' vero, infatti il mio concessionario HONDA di zona, le commercializza, evidentemente confidando e reputandole affidabili per questo motivo.

_________________
Vstrom650XT '23


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: lun 24 ott 2022, 11:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Per curiosità, qual'è la differenza di prezzo tra Valico 500 e CB500X, a parità di accessori?

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: lun 24 ott 2022, 12:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 380
Località: Ragusa
la Valico costa 6570 tutto incluso, la Honda con il tris valige 8540, quindi sono circa 2000 euro di differenza

_________________
Nello (da latitudine molto a sud)
Aprilia Tuareg 660 ('23)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: lun 24 ott 2022, 12:15 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
…che in quella fascia di prezzo non sono pochi.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: lun 24 ott 2022, 15:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Scusate ma il motore non è monocilindrico? Come fa ad essere lo stesso della Honda?
Io so che moooolto simili sono il CF 650 con il Kawasaki

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: lun 24 ott 2022, 18:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 380
Località: Ragusa
-Goldrake- ha scritto:
Scusate ma il motore non è monocilindrico? Come fa ad essere lo stesso della Honda?
Io so che moooolto simili sono il CF 650 con il Kawasaki


la Valico 500 ha il bicilindrico Honda
la Valico 650 ha il monocilindrico ex BMW

_________________
Nello (da latitudine molto a sud)
Aprilia Tuareg 660 ('23)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voge Valico 500 DSX
MessaggioInviato: lun 24 ott 2022, 18:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
nellolo ha scritto:
-Goldrake- ha scritto:
Scusate ma il motore non è monocilindrico? Come fa ad essere lo stesso della Honda?
Io so che moooolto simili sono il CF 650 con il Kawasaki


la Valico 500 ha il bicilindrico Honda
la Valico 650 ha il monocilindrico ex BMW

Ah ecco, credo che mi confondevo col 650.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Brosima

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group