Allora stasera sono passato in officina, mi avevano da rimontare in garanzia il paracalore destro che avevo perso, situazione descritta nel post relativo postato recentemente
viewtopic.php?f=33&t=14782 tra l'altro il paracalore è stato rimontato con viti dotate di frenafiletti,
chiuso l'OT torniamo a noi,
ho sfruttato l'occasione per far notare il problema della vite corta sul cavalletto, è vero anche per loro non è troppo normale però mi hanno fatto notare che anche sulle nuove che avevano in concessionaria la situazione è la medesima. Mi hanno controllato per scrupolo se le viti del cavalletto erano allentate ma non lo erano perciò tutto ok, resta il fatto che un bullone più lungo 5mm non era affatto male. poi abbiamo parlato del tipo di dado autobloccante e quello adottato per il fissaggio del cavalletto è del tipo ovalizzato e non poteva esserne montato uno normale con poliamminide perchè col calore vicino della marmitta si sarebbe facilemnte sciolta la materia plastica riducendo di molta l'effetto autobloccante, per quello c'è stato messo quello di tipo ovalizzato. Una cosa mi hanno fatto notare che una volta allentati questi dadi vanno sostituiti entrambi o meglio soprattutto il bullone in quanto essendo ovalizzati in fase di serraggio vanno a intaccare la sede filettatura del bullone per far si ne impediscano l'allentamento, non vorrei che a chi ha avuto problemi di allentamento non abbia effettuato monatggi conformi stringendo preventivamente la bulloneria e allenandola successivamente per poi riserrarla nuovamente, la seconda procedura di serraggio sulla medesima bulloneria sarebbe non conforme perchè la bulloneria sarebbe stata deformata dal primo serraggio e ne sarebbe stata necessaria la sostituzione, questo confermato pure da un meccanico esperto Ducati presente li nel momento della verifica