Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La rivalità
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 23:36 
Non connesso

Messaggi: 8946
Ma qualcuno di voi sa' dirmi quando e perché e' nata questa rivalità tra MG e BMW? Io questa rivalità tra altre marche di moto non la riscontro. E' una domanda che mi pongo spesso e a cui non so' rispondere. Qualcuno puo' essermi d'aiuto?

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 23:44 
è un pò come nel calcio tra JUVENTUS (grande) e inter rivali da sempre perchè hanno fatto la storia del calcio lo stesso succede nei motori tra case che hanno fatto la storia e continuano a farla seguendo strade diverse tramandando la rivalità ai rispettivi clienti lustrando e illustrando le proprie innovazioni/convinzioni come uovo di colombo.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 23:49 
Mah. In effetti non è molto spiegabile, ne stavo parlando ieri con mio fratello intanto che in cortile lavavamo le nostre moto. Io la Stelvio e lui la GS.
Lui dice che molti proprietari della BMW hanno un po' la puzza sotto il naso e forse questo si scontra un po' con il carattere solitamente più schietto di chi sceglie una Guzzi (almeno così sembra...). Ma come al solito generalizzare non va bene.
Inoltre chi spende tanto di più non accetta di buon grado di ammettere di avere un prodotto allo stesso livello di chi ha speso meno.
Le quote di mercato poi fanno il resto... è un po' come quando si fa il tifo per la prima in classifica.

Io ho provato la sua GS prima di scegliere la Stelvio e sono contento della mia scelta, lui non se l'è sentita di provare la stelvio (non ancora ....) forse ha paura della :scimmia


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 23:58 
Non connesso

Messaggi: 8946
Ma nel passato BMW e MG hanno rivaleggiato in gare/campionati?

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 0:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
Falchetto ha scritto:
Ma nel passato BMW e MG hanno rivaleggiato in gare/campionati?

Ma sei serio?

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 0:06 
Non connesso

Messaggi: 8946
Certo! Voglio capire e chiedo visto che l'argomento BMW eccita così tanti amici del forum?

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 9:20 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
La Guzzi, fino agli anni '50 ha avuto una grandissima storia agonistica...poi più niente o quasi. Peccato. Dal punto di vista commerciale, fino agli anni '80 hanno tenuto il passo, poi più niente o quasi grazie a gestioni scellerate.
BMW ha avuto una piccola storia agonistica se paragonata ai marchi corsaioli più blasonati, ma da quando hanno iniziato a produrre motociclette da vendere, non hanno mai smesso.
Da sempre le motociclette prodotte da BMW sono state ritenute care, ingiustamente più costose delle altre e verso la fine degli anni '80 anche loro sopravvivevano a stento nonostante le buone vendite, da sempre, del modello GS. Negli ultimi due decenni hanno sempre affidato le loro sorti commerciali a direttori del settore moto fortemente appassionati e motociclisti "praticanti" convinti. Direi che i risultati si vedono, naturalmente anche grazie ad un marketing non propriamente campato in aria.
Sull'utenza dei due marchi, MotoGuzzi e BMW non mi pronuncio perché simpatici, antipatici, snob, non snob, teste di...., ecc, ecc, sono come sempre distribuite a pioggia, ...un po' dappertutto insomma.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 10:06 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23287
Località: montecosaro scalo
io non la vedo questa rivalita' per me e' piu' una troiata italiana....mi spiego e' vero in italia i bmvuiesti mi hanno sempre snobbato con le guzzi ( ora con un 660 ancora di piu' del resto) ma all'estero e' tutta un altra musica...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 10:24 
sono d'accordo.. è più una troiata da italiani
però credo che un pò stia cambiando e quando ti fermi in alcuni di quei posti pieni di motociclisti " super esperti e pontificatori su tutto e tutti" comincia ad esserci sempre più gente che le ammira le Guzzi.
Anche perchè dal vivo e parcheggiate in mezzo alle altre di solito fanno la loro "porca" figura :smoke01


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 10:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3177
Località: Genova
Concordo sul fatto dell'italianità della troiata :-)
Quando avevo il f650 poi mi schifavano pure i bavaresi perchè dicevano che giravo con una Aprilia ;-)
Comunque imho è tutta una questione di ca$$eggio da bar... come lo è con il 'ducati soldi buttati' ecc...

_________________
Al trotto su Puledra Rossa© - Stelvio my '08 del 2010
"So perdermi come nessuno...
Libero!... solo Paolone puó capire..." [cit.]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 10:34 
BMdabliù è nell'occhio del ciclone dei forum a livello mondiale... nel bene e nel male è un punto di riferimento per critiche spietate e lodi sperticate.. è ormai un symbol trasversale a tutti i marchi moto.. quindi non è esatto dire che è solo un fenomeno italiano, basta googlare un pò e leggere in inglish, frènch, etc.. :sd


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 10:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
tanto per cazzeggiare della rivalità poco mi interessa e sinceramente poco mi interessa del marketing visto che non devo venderla la stelvio ma devo guidarla (anche perchè si finisce per avere un prodotto ben presentato ma con poca sostanza)
quello che mi fa riflettere è il fatto che le vendite bmw sono altissime in italia e poco in altri paesi compresa la germania e questo secondo me ha un suo perchè che non dpende dal marketing dal fatto che noi italiani siamo sempre stati esterofili e abbiamo sempre sognato di vivere in un altro paese
cito alcuni casi già elencati in atri post:
-famosa auto tedesca (classe A) che si ribaltava alla prova dell'alce stravenduta in italia e zero all'estero
-superutilitaria sconsigliata da tutti i carozzieri d'italia per la sua pericolosità (smart) stravenduta solo in italia
- famossima auto tedesca smontata da una nota testata del settore (A4) e che trova i cablaggi della porta anteriore sx fissati con scotch da pacchi stravenduta in italia

poi sulle moto vorrei far notare che a parte il gs (800 1200) le altre sono vendute con il contagocce quindi ......

di che cosa vogliamoparlare della ostanza allora ad ognuno il suo
se vogliamo parlare di pubblicità marketing ecc allora viva i tedeschi

lamps

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 10:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
Ha ragione Peppe Suisse.
:italia

Quando iniziai ad andare in moto e comunque fino agli anni 90, tra i motociclisti l'unico aggettivo con il quale si liquidava una BMW era: BRUTTA.

Poi il marketing BMW ha capito che doveva fare qualcosa e la cosa più semplice era guardarsi intorno o meglio, in casa.

Quindi, tenuto conto che il settore automobilistico è sempre stato sinonimo di grande affidabilità, eleganza, solidità e serietà, i "pensatori" bmw hanno cercato di affermare il marchio moto sul mercato utilizzando le stesse qualità delle auto.

Hanno impiegato un po' di anni, hanno investito, hanno tenuto duro ma infine i risultati sono arrivati rovesciando i valori di mercato esistenti fino agli anni 80 tra Moto Guzzi e BMW.

Lasciando da parte altre riflessioni sul perchè dell'attuale successo BMW e sull'inefficacia del marketing Guzzi, credo che il dualismo si sia sviluppato proprio in quegli anni amplificato dal crescente successo dei vari "AGGUERRITI" forum dedicati.

Poi ha ragione anche Ciancio quando dice che noi italiani siamo grandi esterofili.

_________________
:bruno


Ultima modifica di brunoguzzi il mar 12 apr 2011, 11:01, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 10:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
aggiungo poi che se un gssista che fino a pochi minuti prima parcheggiato ddi finaco alla tua stelvio parlando con i suoi amici elenca tutti i difetti della 'tua' e a distanza di qualche ora ti chiede di spostare gentilmente la moto perchè deve arrivare il carro attrezzi a recuperare la sua che non ne vuol più sapere di accendersi capite bene che qualche risatina me la sono fatta (domenica 10/04/2011) senza per questo dire che tutti i bmw sono dei mezzi inaffidabili ................... capita

lamps

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 11:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
ciao, secondo me dietro si nasconde anche un ...

ITLAIA contro Germania generale ....

insomma ricordate al mondiale di calcio ? mangia spaghetti.. ecc ecc ...

:byee

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 11:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4084
Località: (CO)
Ciancio ha scritto:
aggiungo poi che se un gssista che fino a pochi minuti prima parcheggiato ddi finaco alla tua stelvio parlando con i suoi amici elenca tutti i difetti della 'tua' e a distanza di qualche ora ti chiede di spostare gentilmente la moto perchè deve arrivare il carro attrezzi a recuperare la sua che non ne vuol più sapere di accendersi capite bene che qualche risatina me la sono fatta (domenica 10/04/2011) senza per questo dire che tutti i bmw sono dei mezzi inaffidabili ................... capita

lamps


:roll :roll :roll

anche a me capitato l'anno scorso ...... con due bmwisti, uno comincia mah, io col guzzi non mi allontanerei per piu di 100 km da casa ecc... ecc..., l'altro dopo 3 ore aveva spaccato il cambio :roll e indovinate su quale sellino posteriore ha dovuto mettere le chiappe per tornare a casa :ntx :ntx :roll :roll :roll che goduria.....


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 12:00 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 1746
Località: Prato (Toscana)
pierfa10 ha scritto:
ciao, secondo me dietro si nasconde anche un ...

ITLAIA contro Germania generale ....

insomma ricordate al mondiale di calcio ? mangia spaghetti.. ecc ecc ...

:byee




E meno male che non c'è una moto francese (anche se il motore K in definitiva deriva da un'esperimento fatto con quello di una Peugeot 104)...sennò....sai che musica!!!!

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 12:37 
Io non ho mai visto una vera e propria rivalità tra questi due marchi.

Il problema è che, purtroppo, con il tempo e con il successo commerciale di BMW, molti BMWisti (ovviamente e certamente non tutti) hanno cominciato a disprezzare le Guzzi, come se i numeri di vendita dipendessero solo dalla qualità dinamiche delle moto e non, invece, da tanti altri fattori (rete di vendia, marketing, prezzi, distribuzione etc. etc.).

Ovvio che questo atteggiamento supponente faccia scattare una reazione da parte di chi, invece, sente il fascino non solo della sua Moto Guzzi, ma anche di quella storia affascinante che c'è alle spalle di quell'Aquila sul serbatoio.

Lamps : Wink :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 12:47 
a me sti tedeschi mi piacciono,bene le auto(tutte) bene le moto,bene la birra , ottimi orologi,insomma bene tutto quello che fanno perchè è la testa tedesca che funziona......ottima qualità, funzionalità e semplicità d'uso,queste sono le regole base per i loro prodotti.......e alla lunga hanno avuto ragione su tutto. se consideriamo,la porsche è l'unica sportiva davvero godibile nell'utilizzo nell'affidabilità e nei costi di gestione, la gs chessenedica è la moto tuttofare che tutti ancora cercano di imitare, orologi per gli appassionati inutile parlare di a.lange e son o glasshutt ecc ecc....insomma ricette che funzionano!!!!!!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 13:46 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
:quoto stefano. Va pur aggiunto che si sanno anche far pagare, e anche questa é "un'arte". Diciamo che non coltivano il "culto del'inc...ta". Decisamente efficaci i tedeschi e, conoscendoli bene, anche simpatici.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 14:32 
ch-zep ha scritto:
Diciamo che non coltivano il "culto del'inc...ta".


Ti faccio una domanda.

Poniamo che l'intera produzione 2004 e 2005 della Moto Guzzi fosse afflitta da un difetto all'antenna dell'immobilizer, un difetto che, prima o poi, avrebbe potuto causare non certo la panne in movimento, ma certamente la mancata ripartenza della moto.
Poniamo che a questo difetto, straconosciuto, anzichè con un richiamo delle moto, la Moto Guzzi per due o tre anni avesse semplicemente posto riparo solo durante i tagliandi programmati.
Come si sarebbero dovuti sentire tutti quei clienti/motociclisti rimasti a piedi di domenica al mare o sul passo vicino a casa o da qualche parte in ferie, per il semplice fatto di essere partiti prima di fare un tagliano?
Si sarebbero accontentati del fatto che con l'assisitenza viene pagata anche la permanenza in albergo?
O si sentirebbero presi per il c...?

P.S.: ho citato l'immobilizer (il più eclatante), ma in quegli anni andava a ramengo anche un "qualcosa" che faceva funzionare la pompa della benzina (e con risultato analogo).

No, decisamente, a mio parere (modestissimo parere, ovviamente) in BMW sono stati bravissimi soprattutto a "vendere".
Alcune moto le hanno azzeccate (GS sopra tutte... ma anche R ed RT), altre sono state dei flop che avrebbero ammazzato non solo Moto Guzzi, ma anche Case più grandi (i mono, l'ST, le K1200).
Sono stati invece incredibilmente bravi a vendere un Marchio, un "alone" di "che-figo-c'ha-un-biemmevu" (ed in questo, naturalmente, aiutati dal fatto di avere una Casa Madre e delle concessionarie delle quattroruote di livello altissimo)... un po' come il "Ducati-pìppol" degli ultimi anni: fa molto trendy fashion fighets : Wink :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 14:43 
Gattostanco ha scritto:

P.S.: ho citato l'immobilizer (il più eclatante), ma in quegli anni andava a ramengo anche un "qualcosa" che faceva funzionare la pompa della benzina (e con risultato analogo).


...ci vogliamo mettere anche qualche coppia conica? :smoker


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 14:50 
Gattostanco ha scritto:
ch-zep ha scritto:
Diciamo che non coltivano il "culto del'inc...ta".


Ti faccio una domanda.

Poniamo che l'intera produzione 2004 e 2005 della Moto Guzzi fosse afflitta da un difetto all'antenna dell'immobilizer, un difetto che, prima o poi, avrebbe potuto causare non certo la panne in movimento, ma certamente la mancata ripartenza della moto.
Poniamo che a questo difetto, straconosciuto, anzichè con un richiamo delle moto, la Moto Guzzi per due o tre anni avesse semplicemente posto riparo solo durante i tagliandi programmati.
Come si sarebbero dovuti sentire tutti quei clienti/motociclisti rimasti a piedi di domenica al mare o sul passo vicino a casa o da qualche parte in ferie, per il semplice fatto di essere partiti prima di fare un tagliano?
Si sarebbero accontentati del fatto che con l'assisitenza viene pagata anche la permanenza in albergo?
O si sentirebbero presi per il c...?

P.S.: ho citato l'immobilizer (il più eclatante), ma in quegli anni andava a ramengo anche un "qualcosa" che faceva funzionare la pompa della benzina (e con risultato analogo).

No, decisamente, a mio parere (modestissimo parere, ovviamente) in BMW sono stati bravissimi soprattutto a "vendere".
Alcune moto le hanno azzeccate (GS sopra tutte... ma anche R ed RT), altre sono state dei flop che avrebbero ammazzato non solo Moto Guzzi, ma anche Case più grandi (i mono, l'ST, le K1200).
Sono stati invece incredibilmente bravi a vendere un Marchio, un "alone" di "che-figo-c'ha-un-biemmevu" (ed in questo, naturalmente, aiutati dal fatto di avere una Casa Madre e delle concessionarie delle quattroruote di livello altissimo)... un po' come il "Ducati-pìppol" degli ultimi anni: fa molto trendy fashion fighets : Wink :

Lamps


:quoto
Il GS è senz'altro una buona moto, ma allo stesso livello di altre ... quello la rende appetibile è il marchio che è diventato moda.
Le GS non sono state infatti, compreso il my 2010, immuni da difetti, solo che il loro marketing ha saputo vendere ugualmente a maggior ragione di altri.
Se gli stessi difetti (immobilizer, ABS prima serie, ESA, ruota fonica ...) li avesse presentati una qualsiasi altra moto il marchio sarebbe caduto in disgrazia.

:byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 14:54 
Non connesso

Messaggi: 848
Località: sassari
vogliate avere la pazienza di cercare le due uscite della rivista In Sella dove facevano la comparativa dei 50.000 km con la Norge e la Rt 1200............
di certo non e' uscita vincitrice la BMpupu, ferma a Stoccarda per l'immobilizer e portata via con il carrello. e anche l'esame dei pezzi dei motori aperti alla fine dell aprova dava responso a senso unico. la Guzzi e' fatta meglio. poi, da possessore per 4 anni di norge vi posso dire che le plastiche erano approssimative, il cambio olio macchinoso e le chiavi a brugola per stringere le carene sempre pronte, ma da qui a dire che la supremazia bmw e' evidente ce ne passa e tanto.

4 anni e 34.000 km di felicita'

:shine

_________________
felice possessore di Stelvio NTX 2010


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La rivalità
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 15:20 
Non connesso

Messaggi: 7396
Simo75 ha scritto:
Gattostanco ha scritto:

P.S.: ho citato l'immobilizer (il più eclatante), ma in quegli anni andava a ramengo anche un "qualcosa" che faceva funzionare la pompa della benzina (e con risultato analogo).


...ci vogliamo mettere anche qualche coppia conica? :smoker


Il tipo che conosco che ha bruciato l'impianto elettrico è soprannominato ora Grande Capo Nuvola Gialla (per via della nuvoletta scaturita dallo squagliamento dell'impianto della sua HP2).
:smoker

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cin

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group