clark ha scritto:
...la yamaha è al top come finiture e questo non credo sia un parere soggettivo ma giudizio unanime...
Non posso dare un giudizio sul Supertenerè da un punto di vista dinamico, perchè non l'ho provata.
Due domeniche fa, però, in occasione della festa del decennale di TDMitalia, la mia Stelviona era parcheggiata proprio a fianco del Supertenerè...
Dal punto di vista di componentistica e finiture, però, non so come possa essere nato questo "giudizio unanime".
Il cardano del ST non è proprio il massimo. La copertura/protezione dela parte finale del collettore di scarico, dove si attacca alla marmitta, è un gnocco granitico pesantissimo.
L'impatto estetico della "piastra" di plastica che protegge la parte destra del serbatoio (nella "base" è color plastica scura) è molto opinabile.
Guardando i due faretti supplementari, proprio sotto il cupolino, Claudia mi fa: "ma hanno due tappi di copertura?"
Se poi aggiungiamo i tubi ricoperti in gomma anziche in treccia metallica, che sul cruscotto ci sono ancora i due pulsantoni (un pelo scomodi quando si guida), e che i due mini-plexiglas laterali vibrano in maniera molto evidente (sembrno molto, ma molto meno resistenti di quelli montati sulle Stelvio NTX)...
beh: a me pare costruita meglio la Stelvio 2011
Lamps
Condivido ciò che dici, la Stelvio è decisamente costruita meglio.. però la ST per me ha il grande plus di essere la classica moto "metti solo benzina e via per il Mondo!", una grande facilità di guida ed un senso di Sicurezza (safety) molto molto alto. Affidabilità meccanica ai massimi livelli.. trovare un guasto importante è ad oggi impossibile. Non va? seee.. escludete l'elettronica e poi provate..
C'è niente da fare... la guzzeria è una brutta malattia!!