Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 22:07 
clark ha scritto:
e il cupolino? sono diversi non credo si possa fare...


Non so, volevo verificare bene ma la moto è uscita in prova con un altro. Mi sono ripromesso di ripassare in settimana per verificare se ha sparato una boiata oppure se è fattibile. Comunque domani sera vedo l'amico "aprilioso" e chiedo info adeguate.

Cris


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 22:11 
Non connesso

Messaggi: 7396
Io ho chiesto, tramite un amico, ai tecnici di Noale, la risposta che mi è tornata dietro è stata:"Esiste una ditta, si chiama Stucchi, che produce un serbatoio supplementare..."
Vabbè, ciccia!

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 22:14 
Tecnici di Noale.........la sentite questa voce?.......... : Chessygrin :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 22:15 
Fede78 ha scritto:
Io ho chiesto, tramite un amico, ai tecnici di Noale, la risposta che mi è tornata dietro è stata:"Esiste una ditta, si chiama Stucchi, che produce un serbatoio supplementare..."
Vabbè, ciccia!


Eh vabbè, non mi sarei aspettato una risposta diversa........
A parte che se fosse veramente fattibile costerebbe uno sproposito.........

Cris


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 22:22 
Non connesso

Messaggi: 7396
Io comunque ho un paio di amici interessanti qui a Pescara...uno di mestiere fa il saldatore (salda qualsiasi cosa ferrosa), l'altro lavora la vetroresina... e un pensierino lo stavo facendo per un prototipo di serbatoio in alluminio rivestito da un guscio in vetroresina ricalcante le plastiche delle nostre Stelvio... ovviamente si riutilizzerebbe la pompa originale, il tappo e il galleggiante... sarà possibile da realizzare? Solo che attualmente l'unica cosa che mi frena è che non mi va di mettere mano alla moto ancora in garanzia. :smoker

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 22:29 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
Io oggi l'ho osservata attentamente e vi posso garantire che mettere il serba sulle precedenti è un casino !

Andrebbero cambiate tutte le parti vicine e le sovrastrutture, compreso il telaietto che tiene il cruscotto e i fari.
Allora si, diventerebbe una 2011 anche esteticamente. Qualche perplessità la ho sulla lunghezza dei cablaggi, che sono posizionati in maniera differente... centralina, relè, ecc...

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 22:53 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
ALLORA !!!

Dico la mia…
Provata questo pomeriggio, proprio per fare le cose con calma e senza lo stress di riportarla x altre prove… (infatti ero solo io !)

Non posso che quotare le considerazioni fatte fino ad ora ed in particolare dal presidente per primo !!
Dice sempre che non capisce una cippa di moto… e invece la sa moooltoooo lunga !!!
“Quelle che i guzzisti reputano caratteristiche, i più le criticano”… vero ! Il lavoro è stato indirizzato proprio in quel senso. “limare” le caratteristiche guzzi per renderla “più vendibile” !! Ci sono riusciti !
Cmq il lavoro fatto è veramente notevole.
La qualità costruttiva percepita a primo acchito, è notevole.
Premetto che la moto in prova non aveva ATC (forse il software non è aggiornato) ho anche spippolato parecchio nel menù, ma niente !!
Le sospensioni erano un po’ troppo morbide per i miei gusti, in compenso le gomme mi hanno piacevolmente sorpreso !
Ora : o io mi sono un po’ rimbambito… oppure il comportamento su strada della My11 è “DIVERSO” !!
Vi dico le differenze secondo il mio punto di vista.
Sull’erogazione avete detto tutto il dicibile e quoto… più rotonda e regolare.
Frenata da riferimento (meno modulabile delle precedenti).
Il cambio è un burro, come avete detto, ma il merito è in parte della frizione (che secondo me… ha NETTAMENTE… l’anti-saltellamento !! )
La moto va giù che è un piacere, complici le gomme nuove di pacca e perfettamente semisferiche.
Non saprei dire sul misto stretto xkè non c’era, ma ad occhio mi sembra che sia meglio predisposta delle nostre.
Il cardano non si sente più, credo veramente che le nuove soluzioni adottate sull’asta di reazione, siano un nuovo riferimento, da battere !!

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 22:58 
Gattostanco ha scritto:
clark ha scritto:
...la yamaha è al top come finiture e questo non credo sia un parere soggettivo ma giudizio unanime...


Non posso dare un giudizio sul Supertenerè da un punto di vista dinamico, perchè non l'ho provata.

Due domeniche fa, però, in occasione della festa del decennale di TDMitalia, la mia Stelviona era parcheggiata proprio a fianco del Supertenerè...

Dal punto di vista di componentistica e finiture, però, non so come possa essere nato questo "giudizio unanime".
Il cardano del ST non è proprio il massimo. La copertura/protezione dela parte finale del collettore di scarico, dove si attacca alla marmitta, è un gnocco granitico pesantissimo.
L'impatto estetico della "piastra" di plastica che protegge la parte destra del serbatoio (nella "base" è color plastica scura) è molto opinabile.
Guardando i due faretti supplementari, proprio sotto il cupolino, Claudia mi fa: "ma hanno due tappi di copertura?" : Chessygrin :
Se poi aggiungiamo i tubi ricoperti in gomma anziche in treccia metallica, che sul cruscotto ci sono ancora i due pulsantoni (un pelo scomodi quando si guida), e che i due mini-plexiglas laterali vibrano in maniera molto evidente (sembrno molto, ma molto meno resistenti di quelli montati sulle Stelvio NTX)...

beh: a me pare costruita meglio la Stelvio 2011 : Wink :

Lamps


Condivido ciò che dici, la Stelvio è decisamente costruita meglio.. però la ST per me ha il grande plus di essere la classica moto "metti solo benzina e via per il Mondo!", una grande facilità di guida ed un senso di Sicurezza (safety) molto molto alto. Affidabilità meccanica ai massimi livelli.. trovare un guasto importante è ad oggi impossibile. Non va? seee.. escludete l'elettronica e poi provate..
Il lato B della medaglia, per i miei gusti? Anonima e insipida a tutto campo!

C'è niente da fare... la guzzeria è una brutta malattia!! :roll :sd


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 23:13 
Guzzometro ha scritto:
ALLORA !!!
......ma il merito è in parte della frizione (che secondo me… ha NETTAMENTE… l’anti-saltellamento !! )


In due staccate se ci fosse stato l'antisaltellamento non sarebbe successo quello che è successo. A me è sembrato proprio di no, anche se bisogna darci di cattiveria...

Cris


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 23:41 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
Occhio però... una volta che la frizione l'hai lasciata, cardano e gomma possono "rimbalzare" se sei stato cattivuccio.

Rifletti un attimo su quello che ti è accaduto... pensa a quando hai tirato la frizione, fino al suo completo rilascio.

Ti è sembrato un corportamento uguale alla tua ?


A me no ! :roll:

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 1:21 
La MY2011: un cavallo addomesticato e... castrato!
Castrato? eh eh eh :77 :smile eh eh eh


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 1:58 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
:77


Allegati:
Commento file: versione 08-09-10
DSC00101.jpg
DSC00101.jpg [ 131.28 KiB | Osservato 1121 volte ]
Commento file: versione 2011
DSC00089.jpg
DSC00089.jpg [ 172.39 KiB | Osservato 1121 volte ]

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 2:10 
insomma, dopo aver letto decine e decine di commenti sulle varie migliorie ,attenuazione difetti,miglioramenti cambio e frizione, motore piu regolare ecc ecc, ho capito che se la migliorano ancora un pò potrebbe assomigliare al gs...........hahahahahahaa :rincorr :linguaccia guzzisti che altro non siete......hahahahahaha


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 6:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1746
Località: Prato (Toscana)
Ma un bel parafango posteriore....visto che c'erano....lo potevano anche mettere....si lo so.....ci sono le "ditte" che gli fanno...però si vede benissimo che è una cosa che manca!!!!

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 10:57 
Bencio ha scritto:
Ma un bel parafango posteriore....visto che c'erano....lo potevano anche mettere....si lo so.....ci sono le "ditte" che gli fanno...però si vede benissimo che è una cosa che manca!!!!


Lo vorrei anch'io.
forse è per il fatto del tris di gomme possibili che hanno evitato di parafangarla... : Blink :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 11:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1746
Località: Prato (Toscana)
LO so ma almeno farla nascere con quello visto che le gomme "di serie" non sono certo "mud"....ehmm...da fango. Poi chi decide di mettere appumto le tassellate sa benissimo che il parafango va tolto....

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 11:07 
Ordinata ieri, NXT 2011 ;)

E spero che questa vada bene se no giuro che è l'ultima Guzzi nuova che compro... :l


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 11:14 
Non connesso

Messaggi: 5978
L'unica cosa che vorrei in più sulla mia NTX è una frizione più morbida in città, per il resto avrei difficoltà a criticarla. Questa è una moto con piccoli affinamenti e il grande pregio del serbatoio, mi stupisce però che tutti la troviate cosi diversa dalla NTX. Dovrò andare a provarla quindi, a questo punto mi avete messo la curiosità.
Ma a livello di motore, oltre una nuova frizione, hanno cambiato la centralina? E questa modifica non è attuabile su una NTX in caso?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 11:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1746
Località: Prato (Toscana)
MI aspetto una lunga coda di annunci su Moto.it da parte dei concessionari........
Mi raccomando CP tra un po dagli un'occhiata!!!

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 12:29 
Bencio ha scritto:
MI aspetto una lunga coda di annunci su Moto.it da parte dei concessionari........
Mi raccomando CP tra un po dagli un'occhiata!!!


In effetti ora la MY 2010 è veramente un affare.

Si trova ancora qualche NTX da immatricolare a 12.000 euro.
E un usato 2010, con 10/15.000 chilometri a 10.000 euro o poco meno, potrebbero veramente far crescere il numero degli Stelvisti (non è che si comprino delle moto paragonabili per comfort-dotazione-gusto, con queste cifre) : Thumbup :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 13:05 
in effetti spero che il my2010 si possa prendere a moooooolto meno di 12000 euro dato che io a ottobre la presi a 12200 euri.
:byee :byee :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 13:34 
Titone ha scritto:
in effetti spero che il my2010 si possa prendere a moooooolto meno di 12000 euro dato che io a ottobre la presi a 12200 euri.
:byee :byee :byee

a febbraio ntx nuova 11500 €


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 13:40 
Sì, va beh... poi non ti prendono l'usato, oppure ti fanno una valutazione da strozzino etc. etc. : Blink :

Lamps : Wink :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 15:22 
Ah, quindi ti riferivi a 12000 euro con una valutazione dignitosa dell'usato, tipo per esempio una stelvio di un paio di anni con 15000km a 8000 euro......allora il discorso cambia........magari!!!
Anzi, se ne trovi una cosi fai un fischio a Prock, cosi lo sistemiamo il ragazzo !!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: mar 12 apr 2011, 16:52 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23287
Località: montecosaro scalo
mie cari e' per questa logica svalutazione che ho venduto a settembre la ntx...
ora avrebbe 110.000km... emi darebberio 2 soldi....mentre ci ho fatto 9.000 a 82.000km...
certo che sara' dura aspettare e a dirla tutta se il lavoro continua cosi rischio proprio di chiudere a fine anno e addio 2011 ma guardando alle cose positivi posso dire che le cose fondamentali non mi mancano proprio( salute famiglia amici sul forum etc..)
un lampeggio.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cin

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group