Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 15:48 
Non connesso

Messaggi: 450
Località: Cesena
guzzienduromassimo ha scritto:
x max ricordati che le tue sono considerazioni soggettive...


si si lo so

tuttavia, nasce per fare turismo e strizza l'occhio al fuoristrada
quindi sara' anche soggettivo ma secondo me affonda troppo per questo utilizzo.
va bene per una guida paciosa e rilassante ma se uno vuole spingere un pelo si scompone troppo in staccata, l'abs (ottimo) interviene con troppa facilita' perche' appena pinzi non hai impronta imponendo al pilota di usare fin troppa progressivita' nell'azionare il freno onde permettere alla molla di comprimersi bene, ovviamente il trasferimento di carico e' pauroso e quando si e' in coppia diventa davvero fastidioso sia per pilota che per passeggero, in fuoristrada a spingere un po', anche se sto' leggero come un gatto sui coppi, va a pacco con troppa facilita'.

la mia non vuole essere una critica fine a se stessa anche perche' ad onor del vero questo fu l'unico "difetto" vero che riscontrai nella mia prova.
cio' che io chiamo difetto tu lo trovi un pregio quindi si, e' soggettivo, come lo e' il parere dei tester guzzi che danno il feedback agli ingegneri...
ma la destinazione d'uso, quella non e' soggettiva...

comunque la mia prova della stelvio duro' 30-40 minuti ed era una 2009 ma mi spiace vedere che il tester britannico giunge alle mie stesse conclusioni per il mod. 2011.
premesso che non mi servono milioni di km per rendermi conto del carattere di una moto, se conosci qualche conce che me la fa provare un paio di giorni (come piace anche a te) e me la lascia strapazzare un pelo, con calma riuscirei a carpire meglio gli aspetti positivi, perche' mi rendo conto che a trovarci i difetti e' sempre la cosa piu' facile.
:byee


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 16:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23292
Località: montecosaro scalo
Io dalla mia esperienza e per come guido non l'ho proprio riscontrato questo difetto...
i tester poi sono in genere da polso pesante quind per me appunto non fanno testo...
forse ti e' capitato un esemplare messo male o forse la vediamo proprio diversa...comunque se il problema fosse solo quello e' possibile rimediarlo...io ripeto messi l'hollins..ma davanti in 80.000km non ho mai nemmeno cambiato l'olio...( bugia...a 33.000 ho cambiato proprio le force causa incidente stradale..)..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 16:07 
Non connesso

Messaggi: 450
Località: Cesena
si ma quello che volevo dire io e'

visto che hai comprato piu' guzzi che bottiglie di birra, non e' che il tuo conce di fiducia fa fare una prova seria ad un tuo conoscente rompipalle?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 16:10 
un plauso alla vostra vera passione per la moto, e non scherzo.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 16:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23292
Località: montecosaro scalo
se aspetti quando l'avro' io...te la lascio anche una settimana senza problemi...
di piu' non saprei che dirti...ai le moto ai concessionari praticamente non le provo mai perche' le prove sono troppo brevi...in genere faccio un giro su quelle di amici...e infatti io mai ufficialmente provata una bmw dai concessionari...li all'entrata c'e' la mia foto con scritto io non posso entrare...
le mie vere prove le ho sempre fatte intrigandomi sulla carta su un mezzo e poi facendoci non meno di 50.000km....
la stelvio dopo 80.000 sapevo perfettamente che e' ok per me...dopo 2000 non ero ancora convinto al 100%...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 16:21 
Uscito questo articolo qua.

E che cavolo, un po' di visibilita'!!!

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubri ... 32398.html


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 16:29 
Sì, so che oggi anche il buon Tommaso Pini (un amico dai tempi di TDMitalia, oggi scrive per C&T, Motociclismo, DueRuote) doveva provare Norge e Stelvio... probabilmente sono stati convocati un po' di giornalisti per una giornata di test : Wink :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 16:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3710
Località: Alessandria
Dalla lettura dei manuali uso e manutenzione (non avendo la Stelvio mi accontento di poco :c ) noto alcune cose:

dell'ATC si parla come di un dato di fatto, non optional o accessorio (come dell'abs), anche se in realtà sfrutta il medesimo sistema delle ruote foniche, pertanto se non c'è l'ABS difficile ci possa essere l'ATC.
Si dice che è disinseribile e che rimane, all'accensione della moto, impostato come dall'ultima volta. :bravoo

Come già nella versione precedente, la possibilità di montare ruote tassellate o M+S, viene destinata a "veicoli sprovvisti di sistema ABS".
Ma se la NTX è da subito uscita con ABS di serie?? :shocked

LA forca anteriore è da 45 mm

L'altezza sella dichiara 800 mm e non 820/840, comunque è regolabile orientando i tamponi in gomma.
Parrebbe che la STD ha la doppia presa accendisigari, mentre la NTX ce l'ha solo più sul cruscotto.

I pesi dichiarati in ordine di marcia, presumo con il pieno di 32 litri che sono circa 23 Kg, sono adesso veramente MAXI: 281 Kg la STD e 296 la NTX. Con passeggero e bagagli si sfiorano i 500 Kg.

Come altezza minima da terra viene dichiarato 185 mm, come la precedente versione. Ma al momento del lancio della 2008 dicevano 210 mm.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 16:45 
ho notato anche io il dettaglio della sella
2 cm non sono pochi
è una gran cosa per me che toccavo con poco più di entrambe le punte nella 2010
essendo 1,75

per il peso, abituato al cali, non credo che avrei grandi problemi...

del resto non devo andare a fare la ParigiDakar...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 17:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23292
Località: montecosaro scalo
il peso e' come prima praticamente solo che ora dichiarano il vero...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 17:06 
flyone ha scritto:
...del resto non devo andare a fare la ParigiDakar...



...e magari neppure attraversare la Ande:
Immagine

: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Lamps : Wink :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 17:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3710
Località: Alessandria
Ecco! Lì una motoretta più leggera ha il suo perchè.
Certi viaggi, dove poi la media è dei 50 km/h (se va bene), vai meglio con un 200 cc che un 1200.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 17:58 
Insomma... se devi fare il giro del mondo, con la fidanzata, dallo Stelvio allo Stelvio... io continuerei a preferire una Stelvio : Chessygrin :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 18:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3710
Località: Alessandria
Se la fidanzata guida la sua moto da sè, io forse preferirei due Beta Alp 4.0 (350 cc, raff. ad aria, motore suzuki), tanto per restare in manifattura italiana, almeno per il telaio.

De gustibus.

Ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 18:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23292
Località: montecosaro scalo
io prenderei due tenere660...o roba simile...perche' poi i trasferimenti anche a 110 con la beta sono una rottura....con un po' di manico con questa moto in off si fanno cose impensabili e in autobahn puoi tenere i 130 all'infinito...con minima manutenzione...poi dipende da che itinerario uno butta giu'...avessi i soldi potrei benissimo metter su un giro del mondo con la stelvio basta fare le strade "giuste"..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 18:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
Allora, finalmente me la sono provata con comodo. Ho percorso circa 70 Km. partendo da Mandello verso Bellano e da quì ho imboccato la strada per la Valsassina, una salita fatta di curve e contro curve continue fino a Taceno e ritorno.
Cerco di essere il più obiettivo possibile, anche perchè non devo convincere nessuno su niente.
Quando si sale in moto la prima cosa che colpisce è che l'ingombro del serbatoio è assolutamente identico a quello delle versioni precedenti.
All'accensione della moto si nota subito una minore rumorosità complessiva del motore .
La leva della frizione è davvero morbidissima, molto più morbida della 09, il cambio (pur essendo già ottimo sulle versioni precedenti) è stato notevolmente migliorato, praticamente un burro.
Una volta partiti ci si rende conto che qualcosa di diverso c'è, iniziando dalla coppia ai bassi. In 6° marcia a meno di 2000 giri, apri il gas e la moto riprende in modo sorprendente. Sicuramente si lavora molto meno di cambio su strade in salita e tornanti. Altra cosa sono le vibrazioni che si avvertono in modo decisamente inferiore e solo in alcuni momenti.
Complessivamente la moto è stata affinata, è meno grezza, meno ruvida rispetto alla 09.
Negativo è il sistema per l'apertura del cavalletto laterale, ma questo è un difetto già riscontrato sulla versione 10 e forse è sufficiente farci l'abitudine. Sicuramente la moto ha perso quella ruvidità e sound tipici delle Guzzi. E' sempre una Guzzi ma oserei definirla una Guzzi gentile.
Per essere chiari non è la moto per il TALEBANGUZZISTA. Non è la moto per quello che ha il V65 ed è felice di averlo.
A dirla chiara è una moto che potrebbe perfino piacere a un BMWista

Detto questo, a meno che uno si voglia togliere uno sfizio o soffra da sindrome da serbatoio, posso dire tranquillamente che un possessore di Stelvio 09 o 10 può continuare a godersi felicemente e alla grande la Stelvio che ha.
Le differenze ci sono, ma non aspettatevi di trovare le differenze che si sono riscontrate tra la 08 e la 09.


Penso di essere stato obiettivo.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 19:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
Altre due cosine.
La moto consuma decisamente meno e l'effetto on off quasi non si avverte.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 19:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23292
Località: montecosaro scalo
roberto a settembre compro la tua..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 19:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Molto interessante!
Subito 2 quesiti
1)Spiegati meglio sul sound? a me il rombo della stelvio aveva fatto innamorare...
2)Come hai fatto ha valutare in consumi in 70 km?

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 19:33 
Non connesso

Messaggi: 7396
http://www.youtube.com/watch?v=gZRIvRMp-K0 l'ho fatto qualche ora fa... :smoker

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 19:37 
Bravo Fede, grazie dell'anteprima filmata ;)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 19:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
chubbysm ha scritto:
Molto interessante!
Subito 2 quesiti
1)Spiegati meglio sul sound? a me il rombo della stelvio aveva fatto innamorare...
2)Come hai fatto ha valutare in consumi in 70 km?


1) Il suono caratteristico è rimasto ma non si sente più quel rumore di sottofondo di"ferraglia" tipico dei Guzzi. E' più pulito.

2)Parti con il pieno e torni nelle stesse condizioni.Diciamo che oggi ho fatto i 18 di media,è lo stesso consumo della mia che ha percorso 24000 km solo che la moto al momento del ritiro aveva percorso 62Km. Come noto il motore Guzzi riduce sensibilmente i consumi fatti i primi 5000Km. La Guzzi dichiara che i consumi sono stati ridotti del 10% e se tanto mi da tanto il dato dovrebbe essere veritiero.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 20:02 
Non connesso

Messaggi: 7396
E di che? Per così poco? :smile

Oggi sono uscito con la rapa di provarla... le vostre discussioni mi hanno sovraccaricato di scimmie. Così ho chiamto un amico possessore di Tiger 1050 e di Moto Guzzi T5 "rivista" (non c'è rimasto nulla della T5), e ci siamo andati a fare un giro, prima con la Supertenerè 1200 e con la Tiger 800 XC, e poi siamo andati dal conce Guzzi di Pescara con la voglia di provare la nuova Stelvio. Purtroppo era ancora in fase di allestimento, come si può notare dall'accrocco elettronico appeso al manubrio... però almeno l'ho vista da vicino.
Una cosa che non capivo erano i gommini per alzare la sella, poi magari me lo faccio spiegare dal presidente.

Brevemente , il Supertenere 1200 a giudizio unanime della giuria (io e il mio amico) e stato classificato "un vomito" (non me ne voglia Bulljean!), traction control invasivo che ti taglia le palle fino a 5000 giri! La dinamica della moto in sè per sè non è malvagia, ma è molto lenta nello scendere in curva, sicuramente un pachiderma rispetto la nostra Stelvio, anche se molto stabile e granitica in conduzione (sospensioni più stradali che da endurona). Il motore non l'ho capito, ho percorso un 5-6 km di curve abbastanza allegro, ma niente, non mi sa nè di monociclindrico nè di bicilindrico nè di tricilindrico... forse mi ha fatto peggiore impressione anche del GS (per quanto riguarda il motore); mentre la Tiger l'ho trovata sfiziosa. Forse una sorpresa per me, solo che non mi piace il motore e il suo tiro. Ho avuto 2 Speed Triple (955 e 1050) e intorno i 3500 ti davano una mazzata che se non si impennava si metteva di traverso (dipendeva dal grado di deterioramento della gomma posteriore), questa invece è un continuo frullare... sembra una lavatrice in fase di centrifuga. Stupefacente come abbiano eliminato le vibrazioni... praticamente inesistenti. La ciclistica è buona e il feeling con il mezzo è immediato. Non ho apprezzato la posizione di guida... troppo accucciata quasi ingobbita, sembra di stare sulla Street Triple ma 10 cm più in alto! Però fondamentalmente la moto c'è ed è stata sicuramente più piacevole da guidare rispetto la Tenerona. Ecco se il prossimo anno uscirà la Tiger XC 1050 (come si vocifera e come mi ha confermato il concessionario Triumph di Pescara) allora lì si che sarà una bella battaglia! :smoker

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 20:05 
Scusa Presidente, tu che l'hai comprata mi sai dire se le manopole riscaldate sono di serie e se ci sono accessori previsti per questa moto? :guru
Ti chiedo ciò perchè, come ben sai, nel sito ufficiale non sono previsti accessori, ma non c'è nemmeno scritto cosa offre di serie :cool


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stelvio 2011, prime foto.....e primi commenti
MessaggioInviato: ven 8 apr 2011, 20:10 
grazie per il report
e grazie a fede per il sound

ho il cuore spaccato in due: metà ride per la Stelvio, l'altra metà piange per il cali...

ma il mondo va avanti, e se vorrò farmi la nuova Cali nel 2014 devo assolutamente prendere la Stelvio ora: o no? :risata

dall'audio di fede si nota chiaramente il suono del V ripulito
quel motore gira alla grande! me so commosso...

la strada di Stelvioblack la conosco, bel giretto : Thumbup :

scusate :scimmia emozione troppo personale

grazie ancora


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group