guzzienduromassimo ha scritto:
x max ricordati che le tue sono considerazioni soggettive...
si si lo so
tuttavia, nasce per fare turismo e strizza l'occhio al fuoristrada
quindi sara' anche soggettivo ma secondo me affonda troppo per questo utilizzo.
va bene per una guida paciosa e rilassante ma se uno vuole spingere un pelo si scompone troppo in staccata, l'abs (ottimo) interviene con troppa facilita' perche' appena pinzi non hai impronta imponendo al pilota di usare fin troppa progressivita' nell'azionare il freno onde permettere alla molla di comprimersi bene, ovviamente il trasferimento di carico e' pauroso e quando si e' in coppia diventa davvero fastidioso sia per pilota che per passeggero, in fuoristrada a spingere un po', anche se sto' leggero come un gatto sui coppi, va a pacco con troppa facilita'.
la mia non vuole essere una critica fine a se stessa anche perche' ad onor del vero questo fu l'unico "difetto" vero che riscontrai nella mia prova.
cio' che io chiamo difetto tu lo trovi un pregio quindi si, e' soggettivo, come lo e' il parere dei tester guzzi che danno il feedback agli ingegneri...
ma la destinazione d'uso, quella non e' soggettiva...
comunque la mia prova della stelvio duro' 30-40 minuti ed era una 2009 ma mi spiace vedere che il tester britannico giunge alle mie stesse conclusioni per il mod. 2011.
premesso che non mi servono milioni di km per rendermi conto del carattere di una moto, se conosci qualche conce che me la fa provare un paio di giorni (come piace anche a te) e me la lascia strapazzare un pelo, con calma riuscirei a carpire meglio gli aspetti positivi, perche' mi rendo conto che a trovarci i difetti e' sempre la cosa piu' facile.
