Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mar 6 lug 2021, 11:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
renzo_74 ha scritto:
frenostanco ha scritto:
renzo_74 ha scritto:
andatevi a leggere l’articolo di Mario Ciaccia su motociclismo, hanno tentato la traversata delle Alpi in inverno
con due moto elettriche, un delirio, se devo viaggiare come descritto in quell’articolo neanche parto.

Non te ne volere a male, ma mi ricordi un pò come quelli che deridevano le prime automobili preferendogli il cavallo che tira il carro. Poi sappiamo tutti come è finita...

Freno davvero non ti capisco, cosa cazzo c'entra il cavallo?
hai letto l'articolo?
hai capito che difficoltà hanno avuto per fare un viaggetto sulle alpi?

No, l'articolo non l'ho letto perché non compro Motociclismo e non ho l'abbonamento on-line. Quindi quello che c'é scritto lo sai solo tu e gli acquirenti.
Sorvolando su quanto sopra, Mario Ciaccia, un simpatico pasticcione, non è certo da prendere a metro sulla versatilità delle moto elettriche, a mio avviso.

Chiunque oggi usi un veicolo elettrico sa benissimo che di deve dotare di un necessario accessorio: una mappa aggiornata delle stazioni di ricarica. Da quello si può programmare un viaggio senza molti problemi.
Io sospetto molto che Mario Ciaccia non abbia programmato molto e sia partito alla garibaldina al motto "poi troverò una presa di corrente da qualche parte, no?"

A me non risulta che il mezzo milione di acquirenti di auto Tesla/Volkswagen/Renault vada in giro nelle strade fermando le persone e chiedendo per la stazione di ricarica più vicina. C'é gente in USA che ci fa coast-to-coast senza problemi.

Basta informarsi prima: https://chargemap.com/map

Per quanto riguarda le schede per il pagamento, ci sono società che offrono un "full-range" di fornitori. Nel senso che ti puoi rifornire da chiunque indipendentemente dal "produttore" scritto sulla colonnina. C'é un piccolo esborso in più, ma ne vale la pena.
Questo Ciaccia lo sapeva?

Per contro ti riporto che i medesimo problemi ce l'ha in questo momento Itchy Boots che sta attraversando la Namibia con la sua piccola Hondina CRF250 con soli otto litri di serbatoio.
Come fa? Si informa prima sui punti di rifornimento. E parliamo di Africa, mica della provincia di Bergamo, eh?


renzo_74 ha scritto:
semplicemente arrenditi all'evidenza: la tecnologia non è ancora pronta e le infrastrutture lo sono ancora meno
la resistenza personale al cambiamento al momento è il minore dei fattori

fattene una ragione e abbandona questa inutile crociata

Io ti ribalto invece la tua frase: sei tu che devi fartene una ragione ed abbandonare la tua personale crociata. L'elettrico è arrivato e se non cambi il tuo paradigma "vado-faccio-il-pieno-e-ci-rivediamo-fra-7-giorni" non arriverai mai a capirlo. Un veicolo elettrico (oggi) si usa in modo diverso.

Il maggiore problema lo vedo invece nell'estrema scarsità di moto disponibili per l'acquirente: pochi produttori e pochi modelli. E' questo il problema, altro che le colonnine!

Qui lo dico: non appena uscirà un modello elttrico "potabile" di fattura cinese vedrai che schizzo nelle vendite. Al confronto l'attuale boom della TRK di Benelli sarà un petardino. :byee

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mar 6 lug 2021, 11:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
guzzienduromassimo ha scritto:
questo e' il punto di svolta.
se tu ottieni elettricita' illimitata senza usare di fatto risorse allora ci siamo tutto puo' essere elettrico attualmente stiamo solo assistendo alle barzellette per stimolare il cambio veicoli.

Attenzione: "illimitata" non vuol dire gratis. :smoke06
A latere: vatti a guardare le stime sulle fonti non rinnovabili (che non siano redatte da un gruppo di sceicchi arabi) e vedrai che energia "quasi" illimitata sarebbe disponibile già oggi.

P.S.
Un reattore a fusione ce l'abbiamo già: lo si può osservare distintimante in cielo non appena albeggia. Poi diventa più evidente col passare delle ore. :smoke01

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mar 6 lug 2021, 12:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3880
Località: Polverigi AN
guzzienduromassimo ha scritto:
questo e' il punto di svolta.
se tu ottieni elettricita' illimitata senza usare di fatto risorse allora ci siamo tutto puo' essere elettrico attualmente stiamo solo assistendo alle barzellette per stimolare il cambio veicoli.

la scommessa del progetto Iter è proprio questa, se la tokamak produrrà più energia di quella che servirà a funzionare (in particolare i campi elettromagnetici che devono mantenere il plasma in sospensione) abbiamo svoltato

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mar 6 lug 2021, 12:42 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
si Renzo hai ragione.
per Freno io lo lascio volentieri a muoversi felice volteggiando ad una spanna da terra come su un gavettone di idrogeno perche' lui e' bello e sensibile, piu' dolce di uno sfacciottino di papa barzotti.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mar 6 lug 2021, 12:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3880
Località: Polverigi AN
frenostanco ha scritto:
No, l'articolo non l'ho letto perché non compro Motociclismo e non ho l'abbonamento on-line. Quindi quello che c'é scritto lo sai solo tu e gli acquirenti.
Sorvolando su quanto sopra, Mario Ciaccia, un simpatico pasticcione, non è certo da prendere a metro sulla versatilità delle moto elettriche, a mio avviso.

Chiunque oggi usi un veicolo elettrico sa benissimo che di deve dotare di un necessario accessorio: una mappa aggiornata delle stazioni di ricarica. Da quello si può programmare un viaggio senza molti problemi.
Io sospetto molto che Mario Ciaccia non abbia programmato molto e sia partito alla garibaldina al motto "poi troverò una presa di corrente da qualche parte, no?"

A me non risulta che il mezzo milione di acquirenti di auto Tesla/Volkswagen/Renault vada in giro nelle strade fermando le persone e chiedendo per la stazione di ricarica più vicina. C'é gente in USA che ci fa coast-to-coast senza problemi.

Basta informarsi prima: https://chargemap.com/map

Per quanto riguarda le schede per il pagamento, ci sono società che offrono un "full-range" di fornitori. Nel senso che ti puoi rifornire da chiunque indipendentemente dal "produttore" scritto sulla colonnina. C'é un piccolo esborso in più, ma ne vale la pena.
Questo Ciaccia lo sapeva?

Per contro ti riporto che i medesimo problemi ce l'ha in questo momento Itchy Boots che sta attraversando la Namibia con la sua piccola Hondina CRF250 con soli otto litri di serbatoio.
Come fa? Si informa prima sui punti di rifornimento. E parliamo di Africa, mica della provincia di Bergamo, eh?


renzo_74 ha scritto:
semplicemente arrenditi all'evidenza: la tecnologia non è ancora pronta e le infrastrutture lo sono ancora meno
la resistenza personale al cambiamento al momento è il minore dei fattori

fattene una ragione e abbandona questa inutile crociata

Io ti ribalto invece la tua frase: sei tu che devi fartene una ragione ed abbandonare la tua personale crociata. L'elettrico è arrivato e se non cambi il tuo paradigma "vado-faccio-il-pieno-e-ci-rivediamo-fra-7-giorni" non arriverai mai a capirlo. Un veicolo elettrico (oggi) si usa in modo diverso.

Il maggiore problema lo vedo invece nell'estrema scarsità di moto disponibili per l'acquirente: pochi produttori e pochi modelli. E' questo il problema, altro che le colonnine!

Qui lo dico: non appena uscirà un modello elttrico "potabile" di fattura cinese vedrai che schizzo nelle vendite. Al confronto l'attuale boom della TRK di Benelli sarà un petardino. :byee

ma ci sei o ci fai?
se non hai letto l'articolo non sparare sentenze, hanno pianificato il viaggio tenendo conto delle stazioni di ricarica,
ma è evidente che standard diversi di sistemi di ricarica (cavi) così come sistemi diversi di pagamento sono un problema,
basta che non ci sia linea 4G e l'app dello smartphone con cui devi abilitare la ricarica non funziona, oppure che la colonnina sia occupata impropriamente
o semplicemente fuori uso, come fai poi?
oppure la ricarica lenta per riequilibrare le celle, ma chi se la può permettere in viaggio??

per quanto riguarda la crociata, mi spiace che ti sei perso il mio messaggio di qualche giorno fa
ho scritto chiaramente che per usare l'elettrico OGGI per lavoro serve un cambio delle abitudini
che però non vedo, quindi chi è il sognatore?
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?p=379542#p379542

infine per cortesia, apri gli occhi, se ci fosse OGGI un reale mercato della mobilità elettrica secondo te i produttori starebbero a tergiversare?
semplicemente stanno facendo la mossa, anche perchè per portare a termine una transizione all'elettrico su larga scala non basta avere la tecnologia
che funziona (autonomia e tempi di ricarica) e le infrastrutture per rendere appetibili le auto, ma occorre dare il tempo alla filiera produttiva di convertirsi,
perchè se oggi un 4 cilindri endotermico ha (invento) 10.000 componenti che vanno prodotti, un elettrico ne ha forse 1000,
visto che sai tutto, cosa facciamo fare ai cassintegrati delle aziende che non avranno più ordini da produrre?
c'è poi un una battaglia politica da non sottovalutare, le batterie sono ancora in buona parte una produzione asiatica, dubito che i produttori
europei in particolare, accettino tranquillamente di dipendere da un fornitore asiatico per un componente centrale come le batterie,
perciò dovremo assistere anche alla nascita di compagnie europee in grado di sostenere le richieste interne.

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mar 6 lug 2021, 12:50 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
Renzo due tre cose.
1) lascia perdere
2) il mondo mezzi pesante da sempre almeno 20 anni avanti alle auto. si parla di elettrico ma non c'e' niente dico niente di concreto.
la motorizzazione non diesel piu' usata e' il metano liquido che sta' facendo il botto e in certe zone arriva al 10% del venduto il resto e' diesel.
ibrido? hanno valutato che puo' essere utile solo in citta altrimenti non serve a niente. pero e' vero che tantissima gente con l'auto fa' 3000km l'anno ecco li l'elettrico potrebbe gia' funzionare se te lo puoi permettere.
ci vuole tempo. diversi posti hanno avuto lock down elettrici per troppo assorbimento il problema e' reale, poi ci vogliiono mettere fretta ma chi ha un auto di 20 anni fa' ora che fa'? praticamente va' dove cazzo gli pare apparte qualche centro dove non ha comunque senso girare in auto.
3) la vita e' troppo breve per cercare di far toccare le rette parallele.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mar 6 lug 2021, 12:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3880
Località: Polverigi AN
ma infatti!
per mia moglie che fa 5/6mila km/anno ci avevo pensato,
ma poi i prezzi mi hanno fatto desistere oltre al fatto che nel mio paesino non c'è manco una colonnina

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mar 6 lug 2021, 13:03 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
Al prossimo giro io ci riprovo

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mar 6 lug 2021, 15:30 
Non connesso

Messaggi: 651
Località: Agliana (Pistoia)
guzzienduromassimo ha scritto:
Renzo due tre cose.

ci vuole tempo. diversi posti hanno avuto lock down elettrici per troppo assorbimento il problema e' reale,

è proprio questo il problema dove stanno le condizioni logistiche per trasferire la motorizzazione di massa che adesso va a petrolio in quella elettrica, avete una minima idea di quanta energia elettrica sarebbe necessario trasportare sulle attuali linee elettriche? Non sarebbe assolutamente possibile, si avrebbe balck-out immediato dell'intera rete di distribuzione, per caricare due colonnine non c'è problema, per far muovere 40 milioni di auto solo in Italia non sarebbe possibile. Come già detto sopra il totale dell'energia necessaria sarebbe la metà perchè l'elettrico ha un miglior rendimento rispetto all'endotermico ma il trasporto dell'energia e la sua distribuzione di massa dov'è? Fate un po' mente locale


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mar 6 lug 2021, 15:31 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
sono tutte cose che con il tempo troveranno una soluzione..ma appunto ora non c'e'.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mar 6 lug 2021, 18:25 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
@ Francesco57...da quel che capisco dal tuo post la nuova MG è in arrivo...Bene, attendiamo fiduciosi

Nel frattempo mi dicono che la V7 850 ha un gran successo di ordini che MG non riesce a soddisfare. Effettivamente, vista in giro, si capisce come mai. La moto è molto bella (lo era già) ma ora è più muscolosa e prestante e il bicilindrico a V e soprattutto il cardano (fondamentale per il tipo di utilizzo) è davvero una sua esclusiva su quel prezzo e cilindrata.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mer 7 lug 2021, 10:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
renzo_74 ha scritto:
infine per cortesia, apri gli occhi, se ci fosse OGGI un reale mercato della mobilità elettrica secondo te i produttori starebbero a tergiversare?

I costruttori di moto sono molto conservatori e sono sempre cronicamente indietro rispetto alle auto:
- l'iniezione al posto dei carburatori
- l'ABS in frenata
- i fari a Led
- le sospensioni auto-livellanti
- etc. etc.
I costruttori di moto hanno un semplice motto: finché si vende andiamo avanti così. Sono molto conservativi sugli investimenti.

Un caso per tutti: la Guzzi ha dismesso la vecchia serie V7 solo "obtorto collo" a causa del legislatore che ha IMPOSTO l'euro5. Fosse stato per loro avrebbero proseguito con il motorino V7 serie piccola fino al 2100...


renzo_74 ha scritto:
visto che sai tutto, cosa facciamo fare ai cassintegrati delle aziende che non avranno più ordini da produrre?

???
Questa mi suona come quello che diceva "dobbiamo pagare le autostrade perché altrimenti i casellanti perdono il lavoro." :roll


renzo_74 ha scritto:
le batterie sono ancora in buona parte una produzione asiatica, dubito che i produttori
europei in particolare, accettino tranquillamente di dipendere da un fornitore asiatico per un componente centrale come le batterie,
perciò dovremo assistere anche alla nascita di compagnie europee in grado di sostenere le richieste interne.

Gli asiatici mica ti vietano di produrtele da solo le batterie. O no?
Infatti in questi giorni si parlava dell'intenzione del governo di aprire un grosso stabilimento di batterie tutto italiano.
Adesso non trovo il riferimento, ma sicuramente l'argomento è sul tavolo.

Del resto non vedo nessuno stracciarsi le vesti perché dipendiamo su un liquido trasportato da migliaia di chilomentri di distanza anche per andare a fare shopping al centro commerciale... Tutto ad un tratto abbiamo scoperto la "dipendenza" dalle batterie cinesi???
Invece sul petrolio va tutto bene madama la marchesa? :risata

(Per fortuna che sulle batterie abbiamo - potenzialmente - la possibilità di farcele in casa, il petrolio no.)

Comunque, come ti ho scritto prima, qui non siamo tutti assidui lettori di Motociclismo. Quindi dovresti postare articoli a cui uno possa accedere.
Altrimenti, se posti riferimenti a materiale a cui puoi accedere solo tu, allora "te la soni e te la canti".
Giusto per correttezza.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mer 7 lug 2021, 10:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
francesco57 ha scritto:
I produttori Cinesi e Asiatici, offrono moto convenziali a prezzi irragiungibili per la produzione europea, e modelli con motore elettrico.
Lo si apprende consultando i normali canali di comunicazione, disponibili a tutti.
IL punto è, in che tempi avverrà questa " conversione ", non se avverrà.

Concordo con francesco57.
Il fatto è che i costruttori di moto non si stanno impegnando per niente (Energica e pochi altri marchi di nicchia esclusi). Presumo che finché non avverrà una imposizione non succederà niente nel settore moto.

Faccio una provocazione: le stazioni di rifornimento di benzina fanno il 99,99% dei soldi con le auto/camion.
Cosa succederà alle nostre motine quando le stazioni di rifornimento saranno riconvertite e non troveremo più un posto dove rifornirci di benzina???
Altro che Maria Ciaccia...

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mer 7 lug 2021, 10:35 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
Non e' che i costruttori moto sono piu' pigri..seplicemente hanno potenze di fuoco ben inferiori perche' producono numeri piccolissimi in confronto alle auto.
certo che freno che dice a renzo te la suoni e te la canti da solo...qui siamo all'umorismo puro.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mer 7 lug 2021, 10:38 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
ps qualcuno di voi e' mai stato in uno di quei paesi che prima di altri passera' al tutto elettrico ( il nuovo)? io si danimarca norvegia e islanda sono molto avanti...e ogni distributore ha tante colonnine..ma le pompe per ora sono tutte li..e questi paesi hanno gente che gira ora con auto di 40 anni fa' senza alcun problema...
ci sara' una progressiva evoluzione, ma esistono tante vie ora ce ne sono 5 se mettiamo idrogeno 6 benzina diesel, metano, gps, elettrico e ibrido nelle varie salse...potrebbero uscire altre formule.
il metano secondo me ci sara' pure tra 100 anni tanto per dirne una.
il gpl con i dovuti accorgimenti andrebbe benissimo per una moto da turismo. magari la benzina resta altri 100 anni ma ne raddoppiano il prezzo..ma se fanno moto che consumano meno..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mer 7 lug 2021, 12:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15872
Località: CUNEO
Io ho girato abbastanza in California ( e devo dire che mi manca tantissimo, maledetto covid ). Nella patria della Tesla l'elettrico è molto avanti con centraline di ricarica in ogni angolo, ma i distributori di benzina sono ancora al loro posto. Per me ci vorranno parecchi decenni prima che l elettrico sostituisca il petrolio....

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mer 7 lug 2021, 12:20 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
e' quello che stiamo dicendo tutti...nessuno ha pensato che non si virera' verso l'elettrico, ma questa e' una fase di lento cambiamento e cosa accade? la gente compra meno auto quindi bisogna creare panico per accellerare...incentivi per sostenere etc.
la moto e' tre euro indietro...se ci saranno auto a combustione per altri 20 anni almeno in vendita nuove le moto ne hanno almeno 30, a meno di nuove e piu' interessanti tecnologie che mi auguro vengano fuori.
non credete poi che se non presentano niente che non ci sia studio dietro.
io in Aprilia nel riparto sviluppo nel 2002 ho visto scooter ad idrogeno ibridi full elettric...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mer 7 lug 2021, 14:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5516
Località: Roma
La mia prox moto sarà a idrogeno opp elettrica (con fusione nucleare) [emoji23]. Si capice che non ho in programma di cambiare moto spesso?

Scusate un OT ma comprereste una moto BMW in perfette condizioni senza ABS?

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-11 ... -r/8403377

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mer 7 lug 2021, 15:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15872
Località: CUNEO
Senza Abs manco se regalata

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mer 7 lug 2021, 15:31 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
quoto il sign. Valgrana.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mer 7 lug 2021, 15:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8224
Località: Lecco
Il mercato dell’auto è ormai saturo a livello mondiale, hanno ormai finito anche le varie proposte dei vari gadget anche assurdi.
Quindi con l’auto elettrica di garantiscono lavoro per i prossimi quaranta anni.
Ci potrebbe anche stare che tutti un giorno viaggeremo in elettrico, ma con la tecnologia attuale di produzione batterie ed elettricità, che non vengano a dirci che è la soluzione all’inquinamento globale perché è una enorme cazzata e ci stanno trattando da pecore.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mer 7 lug 2021, 16:03 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
Roberto se la gente sceglie l'auto per certi gadget....diciamo che siamo peggio delle pecore.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mer 7 lug 2021, 16:07 
Non connesso

Messaggi: 14777
Località: chiasso-svizzera
lmammin ha scritto:


Scusate un OT ma comprereste una moto BMW in perfette condizioni senza ABS?

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-11 ... -r/8403377


L’assenza dell’ABS è un cattivo boccone da mandar giù… però la moto che hai postato sembra essere davvero ben messa. Se è per te come seconda moto, guidata in modalità passeggio è ancora una signora moto. Personalmente non la consiglierei ad un giovanotto con velleità sportive…
L’ho avuta nel ‘96… ma con ABS.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mer 7 lug 2021, 16:51 
Non connesso

Messaggi: 14777
Località: chiasso-svizzera
guzzienduromassimo ha scritto:
Roberto se la gente sceglie l'auto per certi gadget....diciamo che siamo peggio delle pecore.

Si, lo siamo.
Quante volte si legge, anche qui, …ah, ma il TFT se non è grande, grosso, colorato,… ah, ma senza fari led niente da fare, ah, ma la gomma deve essere del 150/170/180 altrimenti…, il contamarce meglio questo che quello, …guai non avere i cazzilli per la pressione delle gomme, il parabrezza potevano farlo elettrico…, l’ammortizzatore non è regolabile come quello di Valentino Rossi, …

Più giri, meno seghe! :smoke01

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mer 7 lug 2021, 16:52 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
Giuseppe se vai a fare il rapporto post\km di taluni qui avrai delle piacevoli sorprese...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: guzzienduromassimo

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group