Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: V7 vs W800
MessaggioInviato: mer 30 mar 2011, 16:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
http://www.motonline.com/prove/articolo ... &page=4non mi dite che è meglio della V7??..hanno messo ancora il freno a tamburo al posteriore :cess ..costa più di 8000eurini e ha pochi cv ..come la V7 ..però sui fari articoli..tutti la decantano..a me queste cose mi fanno girare le scatole..
W la V7!!

Vi segnalo anche questo bel Club sulla V7
http://www.v7turincleb.it/

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: V7 vs W800
MessaggioInviato: mer 30 mar 2011, 16:33 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
In effetti sono due cessi!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: V7 vs W800
MessaggioInviato: mer 30 mar 2011, 16:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Ch-zep..un commento così lo capisco..quello che mi fa girare le scatole..che la V7..tuttti a criticarla..e questa che è peggiore..tutti a dire che è bella..ma costa sempre 8000 eurini..allora meglio la Versis che te la porti via a 6000

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: V7 vs W800
MessaggioInviato: mer 30 mar 2011, 16:47 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
Leo, ti capisco, ma una differenza di 2000€ in questa fascia di prezzo sono un sacco di soldi. La più cara costa il 30% in più dell'altra.
...fermo restando che non andrei neanche a guardarle.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: V7 vs W800
MessaggioInviato: mer 30 mar 2011, 19:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23285
Località: montecosaro scalo
il discorso di leo non fa' una piega....se sono moto vintage..la guzzi lo e' pure piu' coerentemente perche' ha davvero radici negli anni 70 quel modello...e alla fine si guida anche meglio del kawa...ma il supporto del marchio non le permettera' di certo di vincere nessuna comparativa con pari roba..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: V7 vs W800
MessaggioInviato: mer 30 mar 2011, 20:00 
Non connesso

Messaggi: 117
provate a tradurre
http://www.youtube.com/watch?v=aYchgDvceyM


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: V7 vs W800
MessaggioInviato: mer 30 mar 2011, 20:33 
Ho visto dal vivo la W800 della Kawa, e' molto ben curata nella
verniciatura. Esteticamente nulla da dire, e' molto bella.
La Bonneville e' l'originale Sixty e ha un mercato che tiene molto bene.
Costa un botto pero' specie se si attinge dal catalogo accessori.
Puo' arrivare a costare anche il doppio.
La V7 bianco perla e' molto carina,mi pare piu' piccola pero'.
Tra V7 e W800, e' questione di gusti credo.
Una incarna le moto italiane anni '70. L'altra quelle giapponesi.
La V7 Racer e' da collezione, troooppppo bella.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: V7 vs W800
MessaggioInviato: mer 30 mar 2011, 21:14 
maxy ha scritto:



praticamente parlano di tutti i pregi che Triumph e Kawasassi hanno,
le une sulle altre, e quando arrivano alla V7 dicono semplicemente: è una Guzzi, italian bike.

Dal mio punto di vista è solo una questione emozionale
uno dovrebbe provarle tutte 3, uno che vuole acquistare una classic e non è guzzista, jappista, british...

quella che ci si è trovato meglio, dei soldi che ha da spendere, è da da acquistare.

Poi si può dire che la W800 ha il tamburo dietro: ma non sono moto fatte per correre
ma è ben rifinita, tutta in ferro, tecnologia nuova, cioé progetto ad hoc

che la Triumph ha più accessori, ha anche le gomme delle pedane personalizzate, progetto ad hoc ma forse ha meno tecnologia

che Guzzi è più moto ma non ha un progetto ad hoc, tecnologia vecchia, forse più plastica delle altre ma tutto più che sufficiente per quello che deve fare rispetto alle altre...

ecco: tutte e tre IMHO sono un progetto con caratteristiche e tecnologia più che sufficiente per quello che devono fare nella vita.

Quindi chi ha più soldi da spendere avrà più immagine...

Per il resto le critiche alla V7?????
le abbiamo fatte fondamentalmente noi guzzisti xc da dentro sappiamo che di nuovo non c'è praticamente nulla in quella moto
e quindi aspettando dei segnali da MammaGuzzi è stata l'ennesima delusione

ma il cliente nonmotociclistatalebano la guarda, ci monta sopra, ci fa un giro se può, vede quanto costa, e se gli garba se la compra...
altrimenti le vendite V7 non sarebbero quelle che sarebbero
con ZERO investimento pubblicità o quasi rispetto alla concorrenza,
molta più scimmia insomma che comparazione.

ciauz


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: V7 vs W800
MessaggioInviato: mer 30 mar 2011, 22:03 
Non connesso

Messaggi: 7396
Io invece a febbraio ho speso 2300 € per una 850 T del 1975 e 91000 km travestita da California 2. Ho rivenduto tutti i pezzi non originali realizzando fino ad ora 800 euro (ed ho ancora i paramotore e i paracolpi da vendere). Questi soldi li ho reinvestiti per una messa a punto generale del motore dal miglior meccanico Guzzi di Pescara, il compianto Innamorati, scomparso 2 settimane fa, per sabbiare e riverniciare il telaio a polvere, per tutti i pezzi di ricambio e spenderò qualche altro soldo per verniciatura (oggi abbiamo trovato il colore originale sotto 8 mani di vernici e fondi dati in 36 anni), per le cromature, per gli scarichi e per i cerchi... sto aspettando la Borrani Ruote Milano che mi rimandi indietro i miei cerchi a raggi rettificati a nuovo, monterò 2 gomme Avon, farò l'assicurazione, pagherò la tassa di circolazione, farò la revisione e viaaaaaaaaaaa!!! Spero di riuscire a portarla su a Mandello per la giornata mondiale... :smoker

Ecco come era il giorno che l'ho presa... il 29/01/2011

Immagine

Non fate caso ai due ceffi in sella! :sd

ora è così:

Immagine

e spero il più presto possibile o almeno entro l'estate sarà così:

Immagine

:voto

Ho spenderò poco più di un terzo delle attuali moto vintage, e non sono soggetto a svalutazione poichè la moto d'epoca più tempo passa è più vale... si spera.
Chi fosse interessato a queste moto, il mio consiglio è di reperire una moto tipo SP1000 o T3 in discreto stato, da acquistare spendendo dai 2500 ai 3000 euro, così avrete delle vere moto vintage... la mia ha addirittura 55 cv, un pò di più delle moto moderne! :smoker

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: V7 vs W800
MessaggioInviato: gio 31 mar 2011, 8:41 
Complimenti,davvero. Bella moto da stuscio. : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: V7 vs W800
MessaggioInviato: gio 31 mar 2011, 9:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23285
Località: montecosaro scalo
Bella la moto fotografata..ma il discorso non e' propriamente appropriato...
per fare quello che hai fatto tu ci vuole intelligenza motociclistica che sicuramente e' latente in chi compra il segmento vintage..poi da guidare credo che le 3 moto citate siano un po' piu' facili e alla portata di tutti delle vecchie guzzi che nelle mani giuste sono ancora competitive ma nelle mani di uno che viene da uno scooter per esempio possono sconcertare...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: V7 vs W800
MessaggioInviato: gio 31 mar 2011, 10:05 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
:quoto quanto scrive qui sopra guzzienduro. Ho il garage pieno di vintage che sono un "investimento" un po' più intelligente delle copie prodotte oggigiorno. Resta il fatto che percorrere 100km con le originali, le cui prestazioni sono tuttalpiù modeste in ogni senso, é come percorrerne 500 con le nuove. Il fascino e la bellezza delle originali sono impagabili, tutto il resto é da...piangere.

Complimenti a Fede per il bel lavoro di restauro.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: V7 vs W800
MessaggioInviato: gio 31 mar 2011, 10:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Complimenti Fede..bel mezzo!!!

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: V7 vs W800
MessaggioInviato: gio 31 mar 2011, 13:32 
Non connesso

Messaggi: 7396
Non credo sia tanto questione di intelligenza motociclistica, piuttosto di passione. Oggi le moto le si acquista più per moda che per altro, più per seguire le scie, ecco perchè fioriscono continuamente nuovi stili, si tirano fuori i vecchi progetti dal cassetto, si acciaffano stili di moto per farle diventare altro (vedi supermotard).
Ognuno poi è libero di acquistare ciò che meglio lo aggrada, per carità, ma sinceramente trovo una follia spendere quasi 9000 euro per una Bonneville (che è tutta plastica), per una w800 (che è la copia esatta della Bonneville) o per un v7 cafè (che mi perdoni la Guzzi, ma è un progetto a mio parere fatto un pò alla "De Cazzonis"!)
Non finirò mai di dirlo che se avessero tirato fuori il progetto del vecchio telaio Tonti e montato sotto un motore 850, avrebbero venduto sicuramente di più di quanto stanno facendo con le V7 attuali, per tanti motivi... il primo e fondamentale è che avrebbero fatto una moto alla portata di tutte le taglie. Non è possibile che io che sono alto soltanto 178 cm su quella moto mi sembro una Mamutones! Perennemente con le ginocchia sui coperchi punterie... Ed uno alto 190 che fa? Non se la può comprare a prescindere? Mentre su una Bonneville io ho visto persone di 160 kg, persone di 195 cm di altezza...
Queste sono cagate imperdonabili per un marchio che si deve riprendere!
E sicuramente ci saranno parecchi clienti che preferiranno una W800 alla V7 proprio per questo motivo!

PS. Grazie per i complimenti ragazzi, spero di presentarvela a Mandello a Settembre... :smoker

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: V7 vs W800
MessaggioInviato: gio 31 mar 2011, 14:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
http://www.motociclismo.it/motociclismo ... moto-10948
su Motociclismodi aprile..speciale V7 del Guaro

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: V7 vs W800
MessaggioInviato: gio 31 mar 2011, 15:30 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
Concordo con te FEDE. Pur non piacendomi, la Bonnie é un progetto molto concreto e tenuto in vita anno dopo anno ad arte: modelli speciali, accessori come se piovesse, ecc. Il v7 poteva essere come dici tu e sarebbe stata una moto di nicchia ma una signora moto. Quella che producono, ...fa pietà. E' una motina da 4-5000€, non oltre.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: V7 vs W800
MessaggioInviato: gio 31 mar 2011, 17:55 
che mostro la crossrunner
finché è sola in foto tanto tanto
quando la mostrano con pilota e passeggero...proprio mostro mostrato

poi sarà anche comoda e andrà bene ma fa molto sputer


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group