Aprezzamento o disapprovazione poco importa, lasciamo che Valgy si riappacifichi con i suoi...

ciò che conta, se é vera la notizia, che si avrà a disposizione un motore davvero interessante ed importante come da tanto tempo lo si desiderava, probabilmente un motore con una potenza ingtorno ai 100 cv, non da smanettoni come ricordava qualcuno ma probabilmente adeguata per i prodotti su cui verrà installato.
La V85 ha fatto scuola quindi seguiranno la stessa strada (magari anche la stessa sigla); tra i vari commenti nessuno ha ricordato tre dei motivi del successo di V85 anche in europa: buon prezzo di acquisto, estetica gradevole, grande guidabilità-comfort.
Per quanto riguarda la questione raffeddamento H2O si/no, potrebbero anche trovare la quadra offrendo un sistema misto acqua/olio/aria come fu qurello della Transalp. Insomma davvero non vedo problemi in questa soluzione se il team che lo svilupperà, magari esterno azienda, lavorerà allo stesso modo della V85.
La V85 ha fatto da buon apripista per il marchio, basta seguire la stessa metodologia e si otterranno buoni risultati anche in europa o altrove....anche i sabuadi a quattro ruote di casini ne avevano combinati a iosa, ma nonostante questo hanno ricreato quel prodotto la nuiova 500, che ha avuto tanto successo ed é stata pure un pò scopiazzata dai francesi.
Speriamo solo che questa notizia sia vera...