Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: ven 21 ago 2020, 23:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Stelvioblack ha scritto:
Ho la sensazione che, vista anche l’età Media dei motociclanti che possono spendere, sono sempre di più quelli che giudicano 110/120CV più che sufficienti per potersi divertire. Poi con una buona elettronica fai il resto.

Ma avresti pure ragione, purtroppo non si tratta di convincere me, ma gli acquirenti dei missili terra-aria di cui sopra. Anche perché non parliamo delle Officine Rossopuro o del garage sotto-casa che si costruisce la special, parliamo di nomi come Ducati, Kawasaki e compagnia cantante. Se fanno questi missili è perché li vendono.
Se fossi un appassionato del genere credo che 110-120 cavalli mi farebbero in prima battuta pensare di avere tra le mani una rivista degli anni 90...
Alla prima comparativa sarebbe massacrata con tanto di ridacchiamenti... non oso pensare alla scena. Mi vengono i brividi, guarda.

Stelvio II o Le Mans disegnata da un designer coraggioso con le contropalle. Io continuo a non vedere alternative.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: ven 21 ago 2020, 23:30 
Non connesso

Messaggi: 14777
Località: chiasso-svizzera
Stelvioblack ha scritto:
Ho la sensazione che, vista anche l’età Media dei motociclanti che possono spendere, sono sempre di più quelli che giudicano 110/120CV più che sufficienti per potersi divertire. Poi con una buona elettronica fai il resto.


Infatti! Probabilmente questo potrebbe essere il giusto posizionamento nel mercato.
Invece chi continuerà a volere le moto da sparo e da brivido una Guzzi con 110-120 cv, giustamente, non se la cagherà in nessun modo.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: ven 21 ago 2020, 23:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8224
Località: Lecco
Ma io non voglio convincere proprio nessuno e non essendo neppure azionista Piaggio non me ne può fregar di meno e venderanno tanto o poco.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: sab 22 ago 2020, 7:04 
Non connesso

Messaggi: 5991
Ad oggi non ho in programma di cambiare moto, quando arriverà il momento se nel listino Guzzi ci sarà la moto per me la comprerò a prescindere da prezzo, dotazioni, tipologia di motore altrimenti mi rivolgerò alla concorrenza dove c'è l'imbarazzo della scelta.
Ho letto di rado il forum Anima Guzzista ed onestamente non ho visto tutto questo talebanismo nei confronti di eventuali cambiamenti verso l'innovazione e la modernità, come non ho visto nessuna particolare avversione verso altri forum, oltretutto conosco diverse persone simpatiche di AG e sperano esattamente come noi che il marchio lariano possa solo crescere mettendo in produzione svariati modelli e aumentando l'assistenza storico tallone d'Achille del marchio.
Che dire..... "Semper ad majora" :guzzilogo

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: sab 22 ago 2020, 9:24 
Non connesso

Messaggi: 7117
Aprezzamento o disapprovazione poco importa, lasciamo che Valgy si riappacifichi con i suoi... :smoke01 ciò che conta, se é vera la notizia, che si avrà a disposizione un motore davvero interessante ed importante come da tanto tempo lo si desiderava, probabilmente un motore con una potenza ingtorno ai 100 cv, non da smanettoni come ricordava qualcuno ma probabilmente adeguata per i prodotti su cui verrà installato.
La V85 ha fatto scuola quindi seguiranno la stessa strada (magari anche la stessa sigla); tra i vari commenti nessuno ha ricordato tre dei motivi del successo di V85 anche in europa: buon prezzo di acquisto, estetica gradevole, grande guidabilità-comfort.
Per quanto riguarda la questione raffeddamento H2O si/no, potrebbero anche trovare la quadra offrendo un sistema misto acqua/olio/aria come fu qurello della Transalp. Insomma davvero non vedo problemi in questa soluzione se il team che lo svilupperà, magari esterno azienda, lavorerà allo stesso modo della V85.
La V85 ha fatto da buon apripista per il marchio, basta seguire la stessa metodologia e si otterranno buoni risultati anche in europa o altrove....anche i sabuadi a quattro ruote di casini ne avevano combinati a iosa, ma nonostante questo hanno ricreato quel prodotto la nuiova 500, che ha avuto tanto successo ed é stata pure un pò scopiazzata dai francesi.
Speriamo solo che questa notizia sia vera...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: sab 22 ago 2020, 9:57 
Non connesso

Messaggi: 5991
Aquila Insubre ha scritto:
Aprezzamento o disapprovazione poco importa, lasciamo che Valgy si riappacifichi con i suoi... :smoke01 ciò che conta, se é vera la notizia, che si avrà a disposizione un motore davvero interessante ed importante come da tanto tempo lo si desiderava, probabilmente un motore con una potenza ingtorno ai 100 cv, non da smanettoni come ricordava qualcuno ma probabilmente adeguata per i prodotti su cui verrà installato.
La V85 ha fatto scuola quindi seguiranno la stessa strada (magari anche la stessa sigla); tra i vari commenti nessuno ha ricordato tre dei motivi del successo di V85 anche in europa: buon prezzo di acquisto, estetica gradevole, grande guidabilità-comfort.
Per quanto riguarda la questione raffeddamento H2O si/no, potrebbero anche trovare la quadra offrendo un sistema misto acqua/olio/aria come fu qurello della Transalp. Insomma davvero non vedo problemi in questa soluzione se il team che lo svilupperà, magari esterno azienda, lavorerà allo stesso modo della V85.
La V85 ha fatto da buon apripista per il marchio, basta seguire la stessa metodologia e si otterranno buoni risultati anche in europa o altrove....anche i sabuadi a quattro ruote di casini ne avevano combinati a iosa, ma nonostante questo hanno ricreato quel prodotto la nuiova 500, che ha avuto tanto successo ed é stata pure un pò scopiazzata dai francesi.
Speriamo solo che questa notizia sia vera...

:quoto e aggiungo che se vogliono possono fare qualsiasi cosa ma devono spendere soldi, mettere mano al portafoglio altrimenti resta solo aria fritta.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: sab 22 ago 2020, 10:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8224
Località: Lecco
Magari se montassero il motore su una di queste a Frenostanco verrebbe voglia di cambiare la Stelvio : Chessygrin :


Allegati:
AAE1248B-1B8D-4772-A784-B5BBE434421A.jpeg
AAE1248B-1B8D-4772-A784-B5BBE434421A.jpeg [ 21.17 KiB | Osservato 2529 volte ]
B26720BD-8D4D-4D6D-BF0F-74F223CB245D.jpeg
B26720BD-8D4D-4D6D-BF0F-74F223CB245D.jpeg [ 151.39 KiB | Osservato 2531 volte ]
572F187C-3B3A-43AB-99B7-A9D603BB291B.jpeg
572F187C-3B3A-43AB-99B7-A9D603BB291B.jpeg [ 45.24 KiB | Osservato 2531 volte ]

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: sab 22 ago 2020, 11:29 
Non connesso

Messaggi: 5991
Stelvioblack ha scritto:
Magari se montassero il motore su una di queste a Frenostanco verrebbe voglia di cambiare la Stelvio : Chessygrin :

Eh eh eh..... e quando la cambia la Stelvio....... poi con queste bellezze da vetrina non può più fare le gare toste su e giù per le Alpi con i bulloni che infilandosi nella presa 12v gli mandano a puttane l'impianto elettrico :risata :linguaccia
Mitico Giulio :d

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: sab 22 ago 2020, 11:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Roberto, hai fatto centro. Per un design così probabilmente la Stelviotta sarebbe pensionata in un battibaleno.
Al 99% poi mi prenderei poi una leggera moto da enduro di seconda mano per le girate in fuoristrada.

Purtroppo chi vive inurbato in grandi città come me è spesso costretto ad avere una moto soltanto: i parcheggi al chiuso costano un occhio della testa (a Monaco in centro si arriva facilmente ai 100-110 Euro/mese dopo l'incredibile ondata speculativa che affligge la città) e molti motociclanti sono costretti a parcheggiare auto e moto nello stesso spazio condominiale, facendo acrobazie di parcheggio degne di Raul Cremona.
Per questo le moto tuttofare hanno sempre un discreto successo.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: sab 22 ago 2020, 16:44 
Non connesso

Messaggi: 1145
Località: Alta Murgia
frenostanco ha scritto:
ch-zep ha scritto:
@Freno, di naked ce ne sono per tutti i gusti, da quelle tranquille a quelle da quasi pista. Ne facessero una vivace, accessoriabile (da subito, magari con i famosi pacchetti...) per viaggiare e magari anche bella e ben rifinita ... perché no?

Vorrei crederti. Davvero.
Oggi per andare in spiaggia mi sono ridotto ad acquistare DueRuote di Settembre (che schifo di rivista). In copertina c'é il confronto fra super-naked: aprilia tuono, ktm 1290, Ducati hyper-qualcosa, Agusta, poi... la Kawasaki col turbo!
Cioé... ragazzi... in confronto a quella roba lì una qualsiasi guzzi naked credo che rasenterebbe il ridicolo... gli fa la bua a quelle moto.

A meno che non ti vuoi confrontare con la Gt650 della royal enfield! :smoke01

Boh! Speriamo che hai ragione tu... io una naked al momento la vedo come i coglioni presi nel cancello automatico in chiusura.

La Guzzi non avrà vita facile comunque, a prescindere dal segmento che deciderà di "aggredire".
Secondo me dovrà sapersi aggiornare senza stravolgersi mantenendo la sua identità...e come qualcuno ha già detto; dovrà mettere mano al portafogli ed essere disposta ad investire tanto.

_________________
Roberto

A piedi cammino, in macchina viaggio, in moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: sab 22 ago 2020, 21:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
RobSixtysix ha scritto:
La Guzzi non avrà vita facile comunque, a prescindere dal segmento che deciderà di "aggredire".
Secondo me dovrà sapersi aggiornare senza stravolgersi mantenendo la sua identità...e come qualcuno ha già detto; dovrà mettere mano al portafogli ed essere disposta ad investire tanto.

:77
A Colannino je pijerà n'infarto!

Okay, abbiamo scherzato.
Piano B: la V7 hypermotard con il cruscotto della vespa. :smoke01

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: sab 22 ago 2020, 21:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
A me le naked piacciono molto, tanto che ne ho 2, una fantastica e moderna Tuono 1100 e una "antica" Griso 8V, ed entrambe le apprezzo in egual modo. Perché la Griso avrà anche molto peso in piu e molti cv in meno, ma ha anche tante caratteristiche, tipiche di una Guzzi, che l'altra non ha.
Questo x dire che se saranno in grado di mantenere ed esaltare le caratteristiche peculiari del marchio riusciranno a fare un moto valida anche tra le naked


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: dom 23 ago 2020, 13:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Ma la Griso non mi pare abbia brillato come numeri di vendita. Se si fa un investimento importante come un nuovo motore credo che sia opportuno puntare subito a modelli che si vendono. Poi, in seconda battuta, uno può far uscire modelli "di nicchia".

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: dom 23 ago 2020, 13:49 
Non connesso

Messaggi: 1145
Località: Alta Murgia
frenostanco ha scritto:
Ma la Griso non mi pare abbia brillato come numeri di vendita. Se si fa un investimento importante come un nuovo motore credo che sia opportuno puntare subito a modelli che si vendono. Poi, in seconda battuta, uno può far uscire modelli "di nicchia".

Secondo me la Guzzi può fare solo modelli di nicchia. E' inutile sperare nei grandi numeri.

_________________
Roberto

A piedi cammino, in macchina viaggio, in moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: dom 23 ago 2020, 14:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Forse hai ragione. Ma in epoca pre-v85 il problema non è che si vendeva poco, ma che non si vendeva affatto.
Un conce paga per avere la concessione ufficiale e deve raggiungere gli obiettivi fissati dalla casa. Ma se questa produce solo tosaerba con l'ABS ed orologi a cucù con le selle in pizzo allora io (conce) chiudo con Guzzi e mi metto a vendere Yamaha, Honda, Suzuki, etc....
Non credo che i conce lavorino per hobby e non debbano "campare" la famiglia...

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: dom 23 ago 2020, 14:40 
Non connesso

Messaggi: 7117
RobSixtysix ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Ma la Griso non mi pare abbia brillato come numeri di vendita. Se si fa un investimento importante come un nuovo motore credo che sia opportuno puntare subito a modelli che si vendono. Poi, in seconda battuta, uno può far uscire modelli "di nicchia".

Secondo me la Guzzi può fare solo modelli di nicchia. E' inutile sperare nei grandi numeri.

oppure sperare in una partnership/acquisizione, tipo operazione Kawa-Bimota
..ecco se l'acquistassero i jap di Akashi non mi dispiacerebbe affatto..


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: dom 23 ago 2020, 15:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15872
Località: CUNEO
Mi ero ripromesso ed avevo promesso di non parlare ma la notizia è troppo grossa per non condivederla.
Ieri sera vado in pizzeria e chi ti trovo ? Ricordate il mio amico che lavora a Noale ? Bene era li con un suo collega / capo, il nome non lo dirò mai manco sotto tortura. Al terzo giro di lemoncello esce la bomba: Piaggio vuole scorporare MG dal gruppo e metterla sul mercato. Pare che ci sia l' interesse della cinese Loncin che vuole un marchio europeo con un suo appeal da usare come cavallo di troia per entrare a piedi giunti nel redditizio mercato europeo / nord americano. Marchio MG motori cinesi. Una sorta di premium Benelli. Ovvio che i motori saranno di loro produzione, con buona pace dei nostalgici del motore a V. Da restare allibiti ma se si preservano i posti di lavoro... anzi...
spero di avere presto altre chicche... buon post ferragosto.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: dom 23 ago 2020, 15:21 
Non connesso

Messaggi: 14777
Località: chiasso-svizzera
RobSixtysix ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Ma la Griso non mi pare abbia brillato come numeri di vendita. Se si fa un investimento importante come un nuovo motore credo che sia opportuno puntare subito a modelli che si vendono. Poi, in seconda battuta, uno può far uscire modelli "di nicchia".

Secondo me la Guzzi può fare solo modelli di nicchia. E' inutile sperare nei grandi numeri.


Quoto. Non ne venderebbero tante anche se facessero la GS ulteriormente migliorata. :bagno

In quanto alla notizia di Loncin, ...godo. Questi, a testa bassa, lavorano alla grande e se “il popolo guzzista” vorrà un V2, tempo 6 mesi e lo avranno.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: dom 23 ago 2020, 15:32 
Non connesso

Messaggi: 14777
Località: chiasso-svizzera
E se non saranno dei totali sprovveduti faranno delle moto coi fiocchi e non delle cineaste stile benelli...

...anche se preferirei che entrasse Mercedes: marchio prestigioso che compra marchio prestigioso! :smoke01

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: dom 23 ago 2020, 16:08 
Non connesso

Messaggi: 7117
valgrana ha scritto:
Mi ero ripromesso ed avevo promesso di non parlare ma la notizia è troppo grossa per non condivederla.
Ieri sera vado in pizzeria e chi ti trovo ? Ricordate il mio amico che lavora a Noale ? Bene era li con un suo collega / capo, il nome non lo dirò mai manco sotto tortura. Al terzo giro di lemoncello esce la bomba: Piaggio vuole scorporare MG dal gruppo e metterla sul mercato. Pare che ci sia l' interesse della cinese Loncin che vuole un marchio europeo con un suo appeal da usare come cavallo di troia per entrare a piedi giunti nel redditizio mercato europeo / nord americano. Marchio MG motori cinesi. Una sorta di premium Benelli. Ovvio che i motori saranno di loro produzione, con buona pace dei nostalgici del motore a V. Da restare allibiti ma se si preservano i posti di lavoro... anzi...
spero di avere presto altre chicche... buon post ferragosto.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


...avevi pure l'amico in FCA che parlava della nuova Delta, che fine ha fatto? :smoker


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: dom 23 ago 2020, 16:18 
Non connesso

Messaggi: 1145
Località: Alta Murgia
valgrana ha scritto:
Mi ero ripromesso ed avevo promesso di non parlare ma la notizia è troppo grossa per non condivederla.
Ieri sera vado in pizzeria e chi ti trovo ? Ricordate il mio amico che lavora a Noale ? Bene era li con un suo collega / capo, il nome non lo dirò mai manco sotto tortura. Al terzo giro di lemoncello esce la bomba: Piaggio vuole scorporare MG dal gruppo e metterla sul mercato. Pare che ci sia l' interesse della cinese Loncin che vuole un marchio europeo con un suo appeal da usare come cavallo di troia per entrare a piedi giunti nel redditizio mercato europeo / nord americano. Marchio MG motori cinesi. Una sorta di premium Benelli. Ovvio che i motori saranno di loro produzione, con buona pace dei nostalgici del motore a V. Da restare allibiti ma se si preservano i posti di lavoro... anzi...
spero di avere presto altre chicche... buon post ferragosto.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Se si salvano dei posti di lavoro, non si può che essere contenti. Però il motore a V non può sparire!!!!
Mi sa che devo affrettarmi a mettere in garage una MG....e magari più di una....

_________________
Roberto

A piedi cammino, in macchina viaggio, in moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: dom 23 ago 2020, 16:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15872
Località: CUNEO
Aquila Insubre ha scritto:

...avevi pure l'amico in FCA che parlava della nuova Delta, che fine ha fatto? :smoker


È arrivata la Delta' con l' accento tronco. Et voilà...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: dom 23 ago 2020, 17:41 
Non connesso

Messaggi: 5991
Non vi ho mai detto che oltre ad essere amico del Papa sono amico del direttore dell'INPS..... quasi quasi gli chiedo di sospendere la pensione a qualche cazzaro docg..... :linguaccia

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: dom 23 ago 2020, 18:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Valgrana è una personcina seria, non spara caxxate.... vero? :smoke01

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore 1000 cc H2O
MessaggioInviato: dom 23 ago 2020, 18:55 
Non connesso

Messaggi: 5991
frenostanco ha scritto:
Valgrana è una personcina seria, non spara caxxate.... vero? :smoke01

Stai scherzando? Persona serissima e stimata, fossero tutti come lui......

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group