La mia risposta è: "cartina & gps"
Cartina, perchè per
decidere dove voler passare e quali strade scegliere, hai bisogno di una visione d'insieme che nessun display ti può dare.
Gps (o nella versione più evoluta: navigatore), perchè dopo che hai fissato l'itinerario nella rotta, sei in grado di andare a ricercare proprio quella strada stretta, secondaria, piena di curve che... hai scelto sulla piantina, ma che nessun cartello indicatore indica

(se segui i cartelli ti trovi sempre su strade larghe, dritte e trafficate).
Io ho un vecchio ed obsoleto eMap del 2001 (sì, proprio del 2011

) e mi si trovo benissimo, proprio perchè lo uso così: non per farmi indicare il percorso, ma per non perdere quelle strade che, "studiando" l'atlante, ho deciso di voler vedere
...e comunque, quando viaggio, una piantina sotto il trasparente della borsa serbatoio ce l'ho sempre... perchè dell'elettronica ci si può fidare ma... non si sa mai (anzi: a dire la verità mi stampo anche i percorsi delle varie rotte, così mi scrivo anche gli appunti prima di partire e dopo, la sera in albergo, le impressioni della giornata, da cui trarre i report)

Lamps