Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 22:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4084
Località: (CO)
Cartina sempre in tasca, poi io ho preso un garmin Nuvi 510 a 150 € (incluso supporto moto e carica) poi ho messo su le mappe europa, provato a fare gli itinerari con Tyre come MrFuji, è molto comodo anche se sono riuscito a perdermi anche con quello..... (quando carico itinerario fatto con tyre il nav mi ricalcola la strada come cacchio vuole :diavolo ).

Come ha detto Guzzienduro è bello averli tutti e 2 e, a volte farne anche a meno :byee


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 23:38 
Luca NTX ha scritto:
eeeeeeee io sono più da cartina xò non voglio comprare una ciofecata :)

nova invicta come è la borsa?
è facile fare il pieno ed è ben saldata sul serbatoio?


Allora io ho sempre, quindi anche quando non ho montata la borsa, installato la base a cui viene ancorata, tramite una robusta zip, la borsa. La base, perfettamente preformata alla sagoma del serbatoio, viene poggiata e ancorata tramite quattro comode fibbie alla parte anteriore e posteriore del serbatoio. La borsa rimane ben salda e per fare il pieno basta aprire la zip in quanto il bocchettone del serbatoio è a vista poichè la base della borsa è provvista dell'apposito foro. Se visiti il sito ti accorgerai che nelle immagini che scorrono sulle borse per serbatoi vi è anche una installata sulla Stelvio .


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: dom 6 mar 2011, 23:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
io uso la cartina, mi faccio l'itinerario il giorno prima, lo scrivo su un pezzo di carta (in genere A4 più volte ripiegato e riutilizzato), lo infilo in una busta di plastica che con il velcro attacco al manubrio e vado...
ah ho 2 navigatori Garmin, dopo aver utilizzato Mio e TomTom..., ma solo quando ho fretta e cioè... per lavoro..

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 0:05 
Mah.. Anche io giro in moto per piacere ma se voglio andare a X e per andarci mi perdo tre volte, mi passa il piacere, non vedo X perchè magari ci arrivo tardi, la moglie magari si scazza, gli amici si sdubbiano.. E questo è solo uno dei punti a favore, gli altri sono non doversi fermare ogni volta per consultare la cartina, magari di notte o mentre piove, o in una trafficatissima città, o quando sei stanco del viaggio e devi arrivare all'albergo.. Poi che la cartina sia più romantica è indubbio, infatti la pianificazione a casa la faccio con una bella cartina davanti e spesso ce l'ho pure dietro.
Insomma anche io penso che come tutta la tecnologia odierna la differenza la faccia l'utilizzatore.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 0:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
Ragazzi nova invicta mi ha convinto ;)
Mi sa che mi Prendo la borsa anche xè i navigatori sn davvero comodi xò me ne dovrei comprare uno e le finanze piangono :)
Grazie a tutti :)

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 0:17 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
ad ognuno il suo...
pero' molti non hanno capito che il navigatore non ti obbliga a fare niente....sei tui che devi saperlo impostare....e le strade che ho scoperto grazie a lui quando gli dico di collegare due punti con la funzione evita strade principiali...sono strate strane...scoperte....
l'incertezza deriva dal mio modo di viaggiare nn dal navigatore o dalla cartina....
e poi ripeto e' tutta una questione di tempi....con il navigatore a disposizione in 3 giorni posso vedere tante cose di piu' stando meno ore in moto e rischiando meno...
pero'..pero' quando faccio 50.000km in un anno circa 35.000 li faccio senza e pure senza cartina..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 0:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
guzzienduromassimo ha scritto:
ad ognuno il suo...
pero' molti non hanno capito che il navigatore non ti obbliga a fare niente....sei tui che devi saperlo impostare....e le strade che ho scoperto grazie a lui quando gli dico di collegare due punti con la funzione evita strade principiali...sono strate strane...scoperte....
l'incertezza deriva dal mio modo di viaggiare nn dal navigatore o dalla cartina....
e poi ripeto e' tutta una questione di tempi....con il navigatore a disposizione in 3 giorni posso vedere tante cose di piu' stando meno ore in moto e rischiando meno...
pero'..pero' quando faccio 50.000km in un anno circa 35.000 li faccio senza e pure senza cartina..


Concordo con il principe; tornando dal cimento (guidava lui la carovana), in certi punti ho creduto di dover passare per il corridoio di casa di qualcuno!!!!!
Ma é stato veramente divertente. Di certo ci vuole un navi discreto e uno che lo sappia usare.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 0:35 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
guzzienduromassimo ha scritto:
ad ognuno il suo...
pero' molti non hanno capito che il navigatore non ti obbliga a fare niente....sei tui che devi saperlo impostare....e le strade che ho scoperto grazie a lui quando gli dico di collegare due punti con la funzione evita strade principiali...sono strate strane...scoperte....
l'incertezza deriva dal mio modo di viaggiare nn dal navigatore o dalla cartina....
e poi ripeto e' tutta una questione di tempi....con il navigatore a disposizione in 3 giorni posso vedere tante cose di piu' stando meno ore in moto e rischiando meno...
pero'..pero' quando faccio 50.000km in un anno circa 35.000 li faccio senza e pure senza cartina..


a me piace pensare il viaggio con la cartina, anche più di una, ma in viaggio il navigatore è comodissimo. Poi non sei obbligato a seguire le sue indicazioni...la prima funzione che ho tolto è proprio quella dell'audio!!! Se voglio lo guardo ma se voglio perdermi sono liberissimo di farlo, con la certezza cmq di sapere sempre dove sono

due esempi:
in inghilterra mi sono trovato a guidare di notte sotto la pioggia...sfido chiunque a trovare la strada sulla cartina in quelle condizioni
intorno al passo del Penice ho scoperto delle stradine fantastiche di cui assolutamente non avevo conoscenza...

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 1:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1016
Località: SuiMonti
averlo in certe situazioni fa una enorme differenza. raggiungere un posto di primo soccorso segnalato, un albergo nel cuore della notte..
non c'entra nulla con il viaggio e la cartina.
e sottolineo che io quando parto non sono mai sicuro della strada che faro'..faccio un piano, ma poi in base a voglia , istinto , meteo..seguo la mia "indole" randagia.
ribadisco..non uso il navigatore se non in rari casi...come
puo' essere per es attraversare berlino di sera..ma averlo usato una volta in quelle situazioni hai voglia se ti aiuta..e non ci rinuncerei mai.
oggi si usa ANCHE il gps, come il cellulare e internet..
come lo si usa e quanto lo decidiamo noi..

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 1:34 
se scegli la cartina ricordati i cartoncini per il filtro :smoker

ciauz


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 10:26 
Non connesso

Messaggi: 14787
Località: chiasso-svizzera
Carte stradali scala 1/200'000 ...e sai dove sei!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 10:35 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
mai usato l'audio del navigatore....sempre spento anche in auto..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 11:03 
La mia risposta è: "cartina & gps" : Chessygrin :

Cartina, perchè per decidere dove voler passare e quali strade scegliere, hai bisogno di una visione d'insieme che nessun display ti può dare.

Gps (o nella versione più evoluta: navigatore), perchè dopo che hai fissato l'itinerario nella rotta, sei in grado di andare a ricercare proprio quella strada stretta, secondaria, piena di curve che... hai scelto sulla piantina, ma che nessun cartello indicatore indica : Blink : (se segui i cartelli ti trovi sempre su strade larghe, dritte e trafficate).

Io ho un vecchio ed obsoleto eMap del 2001 (sì, proprio del 2011 : Chessygrin : ) e mi si trovo benissimo, proprio perchè lo uso così: non per farmi indicare il percorso, ma per non perdere quelle strade che, "studiando" l'atlante, ho deciso di voler vedere : Thumbup :

...e comunque, quando viaggio, una piantina sotto il trasparente della borsa serbatoio ce l'ho sempre... perchè dell'elettronica ci si può fidare ma... non si sa mai (anzi: a dire la verità mi stampo anche i percorsi delle varie rotte, così mi scrivo anche gli appunti prima di partire e dopo, la sera in albergo, le impressioni della giornata, da cui trarre i report) : Wink :
Immagine

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 11:14 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
guzzienduromassimo ha scritto:
mai usato l'audio del navigatore....sempre spento anche in auto..



...Io pure, possiedo un Gramin zumo 550, ottimo, ma per quanto riguarda la voce selezionabile...è orrenda.

In ogni caso, sempre la cartina con me. Non voglio essere prigioniero del "progresso" :smoke19

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 11:42 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
credo che l'audio si possa cambiare cioe' puoi cambiare voce ma io proprio non voglio che una voce mi dica dove andare....il navigatore suggerisce e poi decido io..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 12:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4084
Località: (CO)
..... e poi la cartina non ti avvissa degli autovelox : Chessygrin : .....(almeno i fissi)
io qualche :carte me la sono evitata


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 12:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Ho fatto tutta la grecia con la cartina..visto che il mio navigatore dell'auto non aveva le mappe..di solito però li uso entrambi..ma per le vie più panoramiche mi affido alla cartina :carte

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 12:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
anche io tengo la voce del navigatore rigorosament in off (anche perchè non avendo auricolari, non si sente una mazza a causa dle rumore dle motore), ma quello che guardo spesso quando lo uso in moto è l'orario stimato di arrivo...così ,mi regolo se posso allungare il giro e visitare qualche altro posto, o se è meglio tornarsene a casa....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 13:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
Estate 1994.
Io, Letizia e il Cali III.
Partendio la mattina da Parigi, girando girando ci siamo ritrovati in Olanda.
Per oltre 5 ore sotto un vero alluvione di pioggia in mezzo a migliaia di Tir che andavano spediti verso il porto di Rotterdam.

L'una di notte e senza un posto dove andare. Evitiamo Amsterdam (che era il luogo dove poi comunque saremmo andati per una visita approfondita di qualche giorno) e ci fermiamo a Zanderwood, località balneare piena di alberghi. Eravamo ridotti a colobrodi dall'acqua presa. Dopo diversi tentativi andati a vuoto finalmente un'albergatore ci accoglie. Pagamento maggiorato per il notturno e in contanti, che ovviamente non avevamo. Allora via alla ricerca di una banca per prelievare con carta di credito. Finalmente alle due di notte ci mettiamo su un letto asciutto.

Sara' che eravamo giovani, senza figli, spensierati, anche un po' incoscienti se volete, ma posso assicurarvi che è una delle cose a cui pensiamo più volentieri dei nostri viaggi in moto.

Passione, sensazione, scoperta, imprevisto, avventura, e soprattutto complicità tra moglie, marito e la moto. Per questo la amiamo ed ecco perchè si può voler bene a un pezzo di ferro con due ruote.

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 14:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
ciao,
io ho la borsa serbatoio di motoinfino...

è impermeabile , ben fatta , costa poco e quando parcheggi la porti via perchè diventa uno zaino...

w w il tom tom...

f. :smoke01

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 19:49 
Luca NTX ha scritto:
Ragazzi nova invicta mi ha convinto ;)
Mi sa che mi Prendo la borsa anche xè i navigatori sn davvero comodi xò me ne dovrei comprare uno e le finanze piangono :)
Grazie a tutti :)


Caro omonimo io il problema finanze ce l'ho invece per l'acquisto della Stelvio... se vuoi fare cambio te ne procuro una carriolata di nav!

Seriamente.. il nav se usato con cognizione, senza farsi schiavizzare, fa un gran bel servizio.. se poi si ha passione e soprattutto capacità di customizzarseli con programmi terzi diventano ancora più interessanti.
Per me è essenziale usarlo connesso all'interfono...quando si vuole, si pigia il tastino e click... muto! e come detto un bello stradario dettagliato, ad integrazione, per me serve e servirà sempre!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cartina o navigatore? V
MessaggioInviato: lun 7 mar 2011, 20:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
quote="brontolo"]
Luca NTX ha scritto:
Ragazzi nova invicta mi ha convinto ;)
Mi sa che mi Prendo la borsa anche xè i navigatori sn davvero comodi xò me ne dovrei comprare uno e le finanze piangono :)
Grazie a tutti :)


Caro omonimo io il problema finanze ce l'ho invece per l'acquisto della Stelvio... se vuoi fare cambio te ne procuro una carriolata di nav!

Seriamente.. il nav se usato con cognizione, senza farsi schiavizzare, fa un gran bel servizio.. se poi si ha passione e soprattutto capacità di customizzarseli con programmi terzi diventano ancora più interessanti.
Per me è essenziale usarlo connesso all'interfono...quando si vuole, si pigia il tastino e click... muto! e come detto un bello stradario dettagliato, ad integrazione, per me serve e servirà sempre![/quote]
:voto :voto :voto

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group