Alby ha scritto:
Mi unisco anch'io all'abbraccio per chiunque sia in difficoltà. Eh sì l'acqua è maledetta, purtroppo si resta impotenti davanti a certi fatti.
Non è proprio che l'acqua sia "maledetta"... siamo noi con quello che facciamo e non facciamo che la rendiamo tale!
Uno slogan di un'impresa delle mie parti che si occupa di difesa del suolo recita: "l'acqua scorre, non distrugge..."
I dissesti idrogeologici sono fenomeni naturali che possono comunque essere previsti e i cui effetti possono essere mitigati. Previsti nel senso che, con adeguati studi si può capire qual'è il rischio idrogeologico associato a una determinata area, e mitigati nel senso che si può decidere cosa fare e non fare per ridurre il più possibile il rischio previsto. Poi, c'è sempre da tener presente che si sta parlando di fenomeni aleatori che conservano dunque sempre qualcosa di... completamente imprevedibile.
Il problema fondamentale è che... non si fa prevenzione! Non si spende per fare studi e opere di difesa del suolo, e nei luoghi dove si sa che comunque c'è un rischio più o meno grande, si continua a fare tutto come se niente fosse, illudendosi che la terra che noi vediamo "addormentata" in un determinato momento, resti così almeno finchè... fa comodo a noi!
Un esempio su tutti? Avete presente cosa succederà quando... erutterà il Vesuvio? Succederà, chissà quando, ma quando succederà... ho paura che sarà una strage! La prima (e per ora unica) volta che sono stato da quelle parti mi sono spaventato nel vedere dove certe case sono costruite!
Quindi... prevenzione! E' l'unico modo per ridurre (ma non eliminare purtroppo...) i danni e sopratutto le vittime, da fenomeni naturali!
Un abbraccio anche da parte mia, da nord a sud, a tutte le persone che stanno vivendo questi momenti difficili...