Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2527 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 102  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 0:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Al primo colpo d'occhio ero rimasto perplesso. Però devo dire che adesso questo verde legnano mi sta sconfifferando non poco.
Immagine

Non c'entra un tubo, ma mi sbaglio o quelli in foto sono i Pirelli Scorpion Rally STR segnalati da CH-zep?

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 8:10 
Non connesso

Messaggi: 7117
frenostanco ha scritto:
Al primo colpo d'occhio ero rimasto perplesso. Però devo dire che adesso questo verde legnano mi sta sconfifferando non poco.
Immagine
Non c'entra un tubo, ma mi sbaglio o quelli in foto sono i Pirelli Scorpion Rally STR segnalati da CH-zep?

Si probabilmente sono i Pirelli Scorpion Rally STR, perché hanno lo stesso profilo e disegno di quella presentata all'EICMA e sono meno scolpiti

Penso che sta moto é una delle poche che sta bene sia monotinta come questa che bi-tricolore come quella presentata a Rho e si presta molto alle personalizzazioni. L'ideale sarebbe che ci fossero alcune tonalità disponibili anche solo come optional così da farla diventare ancora più personalizzabile un pò come avviene per certe auto.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 9:07 
thebest-ia ha scritto:
Quello che intendevo dire è che la moto deve darmi sicurezza in fase di sorpasso , all'uscita da uno stop
o meglio ancora sulle strade alpine ,dove dando gas la moto è reattiva.
Per questo la cilindrata e qualche cavallino in più non mi dispiace.
@Alberto(Valgrana)
Guarda che sono alto 1,88 x +o- 88 kg dai collega non sono da buttare.

si continua a guardare le cifre dichiarate dalle case.. e si pensa che per accelerare x bene servano 1.30 cv..... bisogna provarle le moto e così ci si accorge che x es la bobber da 55 cv ha una briosita incredibile.... accelerazione notevole e prende i giri con grande velocità.... queii 55 sembrano 80...e se tanto mi da tanto 80 del v85 con coppia così corposa saranno sorprendentemente tanti. o preferiamo illuderci con cifre false dichiarate da case furbe? come bmw coi 1200 che i 125 cv non li vedono neanche quelli di motociclismo e che dichiarano pesi non reali pesando poi la moto su strada... risultato: un gs tutto equipaggiato da 260kg con 110 cv scarsi lo lascio indietro col mio agile vstrom mille da 100 cv.
questo v 85 promette bene sono sicuro che chi la prova la compra.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 9:25 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
a me questa moto pur non essendo il mio genere mi piace e mi piace l'idea che c'e' sotto, non scontriamoci sulle maxi ma facciamo una bella media con una sua personalita'.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 9:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Notare le pinze Brembo radiali. Questa si che frena! :voto
Per contro, la F850GS ha le pinze tradizionali nonostante il prezzo non proprio contenuto.
Inoltre, al posteriore la GS monta una pinza piuttosto poverella: singolo pistoncino :( :( :(

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 9:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6333
Località: Solaro ( Mi )
...chissà se a settembre, all'Open Day, metteranno una V85 per ingolosire il pubblico...avete notato che ha il cupolino risvoltato alla Guzzometro ?

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 9:39 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
Non baderei tanto a certe cazzate freno pinza radiale non serve nemmeno su una ktm 1290 e' solo marketing...prima mi metti una gomma leggermente tassellata poi le pinze radiali...io dico che conta quando la provi che abbia una bella e pastosa frenata...e credo che questa ce l'avra'.
mancano informazioni fondamentali tipo l'escursione delle sospensioni ma saremo sui 18\20cm al massimo il che unito al cardano ne faranno una interessante alternativa alla ducati scrambler, piu' votata al turismo.
io ci faro' un pensierino per l'uso asfalto.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 10:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
La pinza tradizionale svergola nelle frenate "toste", la radiale no.
Forse la frenata sarà inizialmente uguale ma il risultato è che ti ritrovi con le pastiglie più consumate da una parte. Con il tempo ti accorgi della differenza nell'efficacia della frenata: su una pinza tradizionale le pastiglie, consumandosi, tendono a perdere il loro parallelismo alla superficie del disco.

Le gomme si cambiano dal gommista in pochi minuti, gli impianti frenanti no.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 10:28 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
si ok...ma ho avuto diverse moto non radiali che frenavano benissimo, per me su una crossover come questa e' un vezzo estetico di marketing e nessun valore aggiunto, fanno bene a metterlo perche' il mercato e' sensibile piu' all'estetica che ad altro, ma ripeto non e' indispensabile. ricordi il famoso brembo serie oro 320mm? be' quando ce l'aveva un 996 \998 ducati era un gran bell'andare..
sulla norge 1200 c'era lo stesso impianto anni dopo su una turistica..pero' era un impianto con i controcazzi molto meglio della stelvio con le radiali e poi il disco grimeca...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 10:32 
Non connesso

Messaggi: 7117
guzzienduromassimo ha scritto:
Non baderei tanto a certe cazzate freno pinza radiale non serve nemmeno su una ktm 1290 e' solo marketing...prima mi metti una gomma leggermente tassellata poi le pinze radiali...io dico che conta quando la provi che abbia una bella e pastosa frenata...e credo che questa ce l'avra'.
mancano informazioni fondamentali tipo l'escursione delle sospensioni ma saremo sui 18\20cm al massimo il che unito al cardano ne faranno ulona interessante alternativa alla ducati scrambler, piu' votata al turismo.
io ci faro' un pensierino per l'uso asfalto.

secondo me questa non si scontra con le scrambler perché non lo é, ma con l'850 GS; poi chiaramente avendo informazioni su sospensioni di serie e/o in optional si può fare un quadro più preciso, ma in linea di massima é un buon prodotto spero offerto ad un prezzo un pò più contenuto della maggiore dei due GS con twin parallelo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 10:36 
Non connesso

Messaggi: 7117
Brosima ha scritto:
...chissà se a settembre, all'Open Day, metteranno una V85 per ingolosire il pubblico...
:byee :byee

L'ideale sarebbe stato approntarne una definitiva perfettamente viaggiante, pronta a sfilare per il prossimo Giro d'Italia che inizia questa settimana...anche a costo di farla scortare da bodyguard o guardie private.. :smoke03


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 10:49 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
aquila tutto si scontra con tutto, ma se parliamo di una moto con il 19 davanti, se l'utente compra usando il cervello il gs 850 non c'entra niente. il tiger 800 versione con 19, v strom 650, gs 750 ( che e' sempre 850 ma con 19) scarmbler desert che ha il 19 queste sono le moto a cui punta questa v85 che per ora sembra un ottima turistica crossover, ma con il fuoristrada ha una parentela molto lontana.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 11:38 
Non connesso

Messaggi: 7117
guzzienduromassimo ha scritto:
aquila tutto si scontra con tutto, ma se parliamo di una moto con il 19 davanti, se l'utente compra usando il cervello il gs 850 non c'entra niente. il tiger 800 versione con 19, v strom 650, gs 750 ( che e' sempre 850 ma con 19) scarmbler desert che ha il 19 queste sono le moto a cui punta questa v85 che per ora sembra un ottima turistica crossover, ma con il fuoristrada ha una parentela molto lontana.

si é vero anche queste sono potenziali concorrenti poi comunque, ripeto, il mondo scrambler é altra cosa sopratutto in fatto di sospensioni, e non mi sembra che questa sia paragonabile alle tradizionali scrambler.
Posso sbagliarmi ma la vedo in questi termini. Sappiamo ancora ben poco di questa moto, perché i rumours che hanno confermato le caratteristiche di questa V85 accennavano anche ad una versione più offroad, forse verosimilmente col 21"...
...staremo a vedere..


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 12:24 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
certo che staremo a vedere ma a vedere queste foto le sospensioni la luce a terra...e tutto e' da scrambler il che non e' un difetto ma una caratteristica.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 15:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
A me questa moto piace....ovviamente bisognerà vederla dal vivo...mi auguro non sia troppo.....piccola per gli spilungoni come me....

P.S.: a me manca tanto la scritta Moto Guzzi sul serbatoio....quell'aquila da sola mi mette tristezza.....il fregio del brand sul serbatoio è fondamentale...e lo stile assunto da MG in queste ultime moto (a partire dalla nuova Cali) non mi piace....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 16:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Non sarà certo una moto da cross, ma per me la vocazione da off ce l'ha eccome. Certo, non ci fai i salti delle KTM come nei video su youtube, ma al trotto ci va secondo me.

Sospensioni a lunga escursione? Ricordatevi i due impiccati che ho dovuto aiutare alla HAT perché non riuscivano a mettere i piedi a terra. :smoke06
Certo, uno alto come GEM non ha di questi problemi, ma il resto di noi deve valutare anche questo aspetto, e credo che alla Guzzi ci abbiano pensato (sopratutto vedendo l'altezza da terra della sella).
Potere piccoliiiiiiiiii! :smoke01

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 16:37 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
non servono 270mm...ma 190\200 si ... come minimo sindacale..e ho come il dubbio che questa considerando che deriva dalle storiche piccole ntx...che avevano 98mm...fara' fatica ad arrivare al minimo sindacale..poi sempre benvenga il vediamo e valutiamo...freno io giri in off non li faccio una volta l'anno ma quasi tutte le settimane..e le moto che hanno questa vocazione hanno escursione....e ne trovi di tutte le marche...apparte? guzzi e questo e' tristissimo..poi ho visto gente fare bei giri con la scrambler ducati al trotto non c'e' dubbio se uno e' inesperto e di gamba corta meglio una moto bassa. infatti io questa moto la vedo come una validissima scrambler da viaggio.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 17:28 
Non connesso

Messaggi: 7117
guzzienduromassimo ha scritto:
..guzzi e questo e' tristissimo..poi ho visto gente fare bei giri con la scrambler ducati al trotto non c'e' dubbio se uno e' inesperto e di gamba corta meglio una moto bassa. infatti io questa moto la vedo come una validissima scrambler da viaggio.

questa é una esagerazione figuriamoci...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 17:39 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
l'importante Aquila e' che la facciano e come ha detto Mauro73 che esca sana..poi se piace a me o te poco conta...potrebbe piacere a tutti o a nessuno in questo forum ma se fanno una buona moto la Guzzi risalira' non c'e' dubbio..ma buona in tutto dalla dotazione al prezzo all'affidabilita'.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 18:11 
Non connesso

Messaggi: 7117
guzzienduromassimo ha scritto:
l'importante Aquila e' che la facciano e come ha detto Mauro73 che esca sana..poi se piace a me o te poco conta...potrebbe piacere a tutti o a nessuno in questo forum ma se fanno una buona moto la Guzzi risalira' non c'e' dubbio..ma buona in tutto dalla dotazione al prezzo all'affidabilita'.

secondo me questa V85 é riduttivo definirla scrambler, anche se non ha l'escursione della concorrenza, per conto mio é più simile ad una enduro.
Non é che mi fanno ribrezzo le scrambler, tutt'altro apprezzo le versioni Ducati (sopratutto la Slad) così come mi non mi dispiace la NineT con look GS degli albori...però paragonare la V85 a queste moto non mi sembra corretto perché sono diverse.
Il mega ritardo che stanno accumulando penso vada in questa direzione cioé vogliono essere sicuri che esca un prodotto il più possibile affidabile e non incorrere nelle noie meccaniche di Norge/Stelvio etc. il che li giustifica parzialmente dato che per anni hanno dormito.
vabbè discorso troppo lungo...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 19:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
Mi lascia perplesso solo la storia delle valvole in titanio...sulle moto sportive che le impiegano queste sono 'a scadenza': dopo un certo kmtraggio vanno sostituite altrimenti possono spezzarsi da un momento all altro. Sicuramente avranno fatto le loro valutazioni però, lungi da me pensare che siano incompetenti


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 23:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
rsvsteve ha scritto:
Mi lascia perplesso solo la storia delle valvole in titanio...sulle moto sportive che le impiegano queste sono 'a scadenza'i

???
Non è che parli della MotoGP? Lì TUTTO il materiale è in scadenza; si viaggia ogni giorno sul limite del mi-rompo-non-mi-rompo. :smoke01

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 23:41 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
Dipende da quanto è stressante il lavoro che deve fare una valvola...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: lun 30 apr 2018, 23:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
guzzienduromassimo ha scritto:
non servono 270mm...ma 190\200 si ...

Non è vero, seguendo il tuo ragionamento le moto da trial dovrebbero avere 2 metri di escursione delle sospensioni, invece mediamente ne hanno dai 150 ai 170mm.

Come vedi, dipende tutto dalla velocità con la quale affronti lo sconnesso. Se sei un giovinastro americano coi brufoli che corre nel deserto come non ci fosse un domani allora hai ragione tu: ti serve escursione per permettere alla ruota di assorbire le forze senza trasmetterle al telaio.
Ma per l'enduro "esplorativo" (come lo chiamo io) o "contemplativo" (come lo chiama Mario Ciaccia) anche una modesta escursione basta ed avanza, IMO.

Quello che serve in off (almeno per me) è soltanto:

- un manubrio bello largo
- un motore coppioso ai bassi che ti faccia sentire "il gas in mano"
- buoni pneumatici
- una posizione in sella non sacrificata quando ci si alza sulle pedane
- un baricentro basso
- un buon telaio solido (la botta sul sercione capita sempre, per quanto vuoi stare attento)
- la possibilità di fare "zampetting" se sei stanco o pigro (anche qui Mario Ciaccia docet)

Tutte queste cose la V85 ce le ha (giudicando solo sulla carta, eh?).
Risultato = esame di "enduro anni '80 certified" superato a pieni voti. :smoke01

P.S.
come sulle moto da trial, anche sulle moto enduro "da vecchi" (come la V85) si può sopperire alla mancanza di escursione semplicemente... stando in piedi sulle pedane con le gambe leggermente flesse! In questo modo hai creato un ammortizzatore naturale che scarica gli ammortizzatori da 60-80 chili di inerzia (rotoletto in più, rotoletto in meno). Questo te lo può dire qualsiasi trialista.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 1 mag 2018, 0:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Ridete, ridete, ma la BMW, preoccupata dall'imminente lancio della V85, non è stata certo con le mani in mano.

Mentre noi qua discutevamo sul colore mango-metallizzato o cetriolo delle antille i suoi ingegneri hanno sfornato l'arma finale: la GS-FTP (for-the-president)!
Immagine
:inside

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 102  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group