Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 12:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
http://www.motociclismo.it/scoop-aprili ... moto-10694
pare sia in studio ed se Motocicliasmo avrà ragione..tra poco sarà in produzione

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 12:52 
Un'Apriliona potente, cattiva e con la catena in contrapposizione di Multistrada e KTM, la Stelvio con il suo bel cardano per i turisti macinachilometri, in alternativa al GS.

Direi che ci può stare.

Certo che per vendere, il Gruppo Piaggio deve anche cominciare ad avere un marketing degno di un mercato moderno, evoluto, competitivo... : Fuck You :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 13:19 
Forse ci può stare in contrapposizione alla Multistrada, viste le dimensione del cerchio anteriore, però quella vista in foto snatura le sue vere origini ...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 13:34 
E se invece che 1200 fosse 750?
Si potrebbe ricollegare al discorso di Bradipo...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 14:00 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
il discorso aprilia e' prima il 1200 antimultistrada quindi ruota da 17 e assetto sportivo e poi il 750 collegato al discorso bradipo..poi se fossero intelligenti farebbero sia l'una che l'altra nelle due cilindrate..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 17:13 
Se io,avessi ragione sulle mie fonti... forse sia la 1200 che la 750 sarebbero
in fase di sviluppo.
Per fortuna che quasta Caponord 1200 e' piu' estrema della turistica Stelvio
e non va a sovrapporsi nella stessa gamma di utenza, almeno qua sono stati intelligenti.
Certo che fare una anti MTS1200 mi sa un po' di moto inutile come lo e' di fatto la
Dorsoduro 1200, troppo potente,troppo esuberante,troppo tutto...per un uso stradale.
Ma se questo e' quello che chiede il mercato....
Secondo me il motore 750 era perfetto per fare una bella enduro dual capace di portar
via clienti sia alla F800GS ma anche alla stassa ADV990 che presto verra' sostituita dalla
Travel 1200, almeno cosi' si dice.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 17:15 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
staremo a vedere.
si la cn 1200 sara' inutile come e' inutile la multistrada..inutile per noi viaggiatori ma non per il mercato...
la vecchia caponord era una moto fantastica questa secondo me non ha nemmeno senso chiamarla caponord io la chiamerei dorsoduro touring..perche' questo sara'...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 17:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1016
Località: SuiMonti
cerchi a raggi , dimensioni ruote..e serbatoio casa bar è una dorsoduro con borse.

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 17:42 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
guzzienduromassimo ha scritto:
la vecchia caponord era una moto fantastica ...


Si, grande motore, però assemblamento plastiche, veramente pessimo....stanno migliorando....

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 18:57 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
assemblaggio pessimo?
io ho avuto 3 caponord...180.000km in tutto mai fatta una garanzia.
la moto era di una solidita' eccezzionale...il problema erano le officine da scooter che non sapevano metterci le mani...
la mia prima dopo 101.000 una lavata e sembrava nuova.
frizione originale.
3 catene di trasmissione e il resto tutto originale...non una crepa non un cedimento di vernice...una ruggine niente...lavata era imbarazzante era come nuova...(tante' che ora ha piu' di 200.000km e ancora va' in giro..)
la gente parla da sempre senza sapere..altri non sanno usare le moto altri ancora portano una mille da meccanici incapaci ( e questa non e' di certo colpa del cliente..)..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 19:20 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
...non mi riferivo all'afidabilità, ma proprio alle plastiche del cruscotto per esempio. Comunque sono solamente opinioni. ;)

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 19:40 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
ok ma si trattava di dettagli di poco conto per il turista...cioe' non si scorticavano non scricchiolavano...avevano un aspetto non proprio super tutto li...ma se cerchi sostanza...era una moto super con una stabilita' e una protezione areodinamica da riferimento..e una affidabilita' super.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 20:14 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
concordo su questo....è stata una delle mie ex!

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 20:56 
Quella che ho visto girare (trovata al semaforo ed ero in auto) in zona Treviso è mooolto diversa. Comunque sia lo sviluppo della parte telaistica (in parte) e della sovrastruttura (plastiche comprese) è stata fermata. Col motore ci sono quasi. Per darvi l'idea del momento ai tester hanno ridotto l'orario di lavoro, vedete un pò voi.

E spero nel mio cuore che non verrà mai fuori orripilante come Motociclismo l'ha "fotografata". Ma su questo non ho dubbi.

Lamps

Cris


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 22:56 
...Multistrada, moto peraltro realizzata in modo mediocre ...dopo averla vista da vicino mi ha veramente mal impressionato come sensazione di qualità ...sarà anche una gran trovata ma spendere quelle cifre per avere pedane ridicole, comandi da moto di ben altro livello e plastiche assemblate alla meno peggio, francamente mi lascia perplesso, per così dire :nonsifa ...ricordavo ben altre Ducati

Non che la GS sia un'opera d'arte (ultimamente è un pò troppo plasticosa) ma almeno si fa guardare ...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 23:13 
Non connesso

Messaggi: 8946
Io la Caponord ce l'ho ancora e la trovo una moto discreta se confrontata alla Stelvio e ad altre enduro stradali. Motore scarso ai bassi, distribuzione peso motore da incubo (se sbagli appena nel girarla da fermo ti di sbilancia e la devi lasciare andare per terra!), impianto elettrico pessimo, consumi eccessivi. Concordo sulla protezione aerodinamica e la brillantezza del motore agli alti regimi. Nel complesso una moto discreta. Con la Stelvio c'e' un abisso!

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 23:17 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
:roll:

Personalmente, sulla nuova MS1200, ho avuto una percezione opposta alla tua... forse si sono un pò complicati la vita sull'elettronica, ma a livello di realizzazione mi sembra molto ma molto meglio delle precedenti.
Si vede che alla base c'è un progetto molto ben fatto e anche i dettagli di assemblaggio sembrano molto più curati e studiati rispetto al modello precedente. :wow

Per la CN fotografata da motociclismo, sembra veramente una dorsoduro touring !

Bisognerà vedere...

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 23:22 
...la guarderò meglio (devo tornare dal tizio a pigliare un casco), ma davvero non mi è sembrata granché ...sarà che a quel prezzo ti aspetti sempre il massimo, ma tant'é ...in foto, per esempio, lo Stelvio sembra più curato (ma devo ancora vederlo dal vivo)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: lun 28 feb 2011, 23:35 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
Sul prezzo non posso darti torto ! Sono un sacco di soldi ed è difficile dire se li vale tutti !!
Per la qualità del progetto, dell'assemblaggio e dei dettagli costruttivi, ti posso assicurare che è di gran lunga superiore alle nostre stelvio !

Soffermati sui dettagli, cavi, connettori, accoppiamenti, materiali, ecc... sono curatissimi e ben studiati.
Sulla stelvio ci sono parti di cablaggi che vanno in giro un pò disordinatamente... facci caso. Basta già sedersi per vedere vicino ai fari e lateralmente alle carene serbatoio, cavi e connettori (non perfettamente cablati).
: Wink :

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: mar 1 mar 2011, 0:01 
...sai, a volte ti tradisce l'aspetto dei dettagli ...lo Stelvio è una di quelle moto che ti dà subito a colpo d'occhio una bella impressione ...tanti piccoli dettagli magari anche solo ben verniciati, le forcelle veramente belle, il cardano che fa sempre la sua porca figura ...non so ...a me dà l'idea di una motocicletta curata nelle cose importanti anche se poi magari si perdono nelle stupidate


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: mar 1 mar 2011, 0:34 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
Non vorrei essere frainteso... la stelvio è molto curata e usa materiali di primissima qualità ! Ne ho comprate 2 !!!!
Difficilmente rinuncerei oggi al carc, alle forche marzocchi da 50mm, alle pinze radiali brembo, ecc...

Dico solo che alcuni dettagli della MS1200 ti fanno rendere conto che anche il passaggio di semplici cavi, può essere "carenato" o nascosto. E' il progetto che c'è a monte della linea produttiva che mi sembra curato e "moderno" !
: Wink :

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: mer 2 mar 2011, 16:22 
fastfreddy ha scritto:
...Multistrada, moto peraltro realizzata in modo mediocre ...dopo averla vista da vicino mi ha veramente mal impressionato come sensazione di qualità ...sarà anche una gran trovata ma spendere quelle cifre per avere pedane ridicole, comandi da moto di ben altro livello e plastiche assemblate alla meno peggio, francamente mi lascia perplesso, per così dire :nonsifa ...ricordavo ben altre Ducati

Non che la GS sia un'opera d'arte (ultimamente è un pò troppo plasticosa) ma almeno si fa guardare ...


:77 :shocked ho avuto la possibilità di averla 2 giorni :roll: nel box , provarla tra colline ,passi e tangenziali.... mi trovo in disaccordo su questa tua opinione.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: gio 3 mar 2011, 15:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1016
Località: SuiMonti
Falchetto ha scritto:
Io la Caponord ce l'ho ancora e la trovo una moto discreta se confrontata alla Stelvio e ad altre enduro stradali. Motore scarso ai bassi, distribuzione peso motore da incubo (se sbagli appena nel girarla da fermo ti di sbilancia e la devi lasciare andare per terra!), impianto elettrico pessimo, consumi eccessivi. Concordo sulla protezione aerodinamica e la brillantezza del motore agli alti regimi. Nel complesso una moto discreta. Con la Stelvio c'e' un abisso!



mi interessa molto la tua opinione e confronto.. ;)
ciclistica, vibrazioni, affidabilità (io x ora 90.000 senza problemi) , comfort in 2
stabilità alte velocità, tutto insomma..

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: gio 3 mar 2011, 16:12 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
Io con la caponord mi muovevo tra i 15 e i 16 con un litro raramente meno...tenete poi presente che mentre tutte le moto hanno tachimetri ottimisti la cn lo aveva pessimista....per intendersi la stelvio a 130 indicati e' circa 122\123 effettivi la cn a 130 indicati e' a 136 circa effettivi...
a me la caponord piaceva una cifra certo come guidabilita' sul misto la stelvio e' su un altro pianeta..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: gio 3 mar 2011, 16:34 
Non connesso

Messaggi: 8946
bkl ha scritto:
Falchetto ha scritto:



mi interessa molto la tua opinione e confronto.. ;)
ciclistica, vibrazioni, affidabilità (io x ora 90.000 senza problemi) , comfort in 2
stabilità alte velocità, tutto insomma..


Provo a comunicati le mie impressioni che, ci tengo a sottolinearlo, sono puramente soggettive:

Ciclistica: ottima in entrambe le moto.

Stabilità alle alte velocità:
Migliore la CN, infatti a pieno carico, sulla CN non ho mai avuto alcuna percezione di oscillamento che invece ho notato sulla Stelvio alle alte velocità.

Comfort di guida, posizione, sella: decisamente meglio la Stelvio. Trovo più stancante la CN sulle lunghe percorrenze per via della posizione ergonomica che si è costretti ad assumere. Entrambe hanno un'ottima protezione aerodinamica.

Affidabilità: con la Stelvio non mi è mai capitato di restare appiedato, con la CN più di una volta per il famigerato problema delle bobine! L'impianto elettrico è pessimo a livello qualitativo dei componenti a mio parere tant'è che l'inserimento dell'EFI (codice errori) il più delle volte è causato da problemi di tipo elettrico. Per maggiori informazioni vai sul forum dedicato al modello e ti rendi conto da solo.

Motore: se ci si lamentava della coppia ai bassi della Stelvio 2008 che dire della CN? è praticamente inesistente. In fondo è il motore della RSV 1000 depotenziato. Molto performante e godurioso però agli alti regimi.
Il motore MG mi sembra più lineare nell'erogazione.
Il sound è decisamente a favore della Stelvio.

Cambio: buono quello di CN, ottimo quello della Stelvio.

Vibrazioni: la CN non vibra per niente, la Stelvio un po' di più ma in modo impercettibile.

Peso: entrambe pesanti, trovo però che la Stelvio abbia una distribuzione del peso migliore! La CN ha i pesi caricati sul davanti e uno sterzo più stretto il che porta ad avere un'attenzione pazzesca nelle manovre da fermo per evitare che s'inclini di lato.

Consumi: la CN beve decisamente più della Stelvio.

Qualità percepita: decisamente meglio la Stelvio per come è assemblata e per qualità delle plastiche. A favore di CN però la qualità delle borse in plastica, decisamente ermetiche e robuste rispetto a quelle della Stelvio.

Look: decisamente meglio la Stelvio.

E' chiaro che il progetto CN è un progetto più vecchio e datato della Stelvio e forse per questo a mio parere la Stelvio è decisamente superiore.

Se ho sparato qualche ca..ta chiedo perdono da subito! :byee

Lamps.

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group