Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 962 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 39  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 9:50 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Mauro 73 ha scritto:
....alla faccia del forum guzzi stelvio...questo e' diventato un covo di antiguzzisti!

:risata il forum antiguzzi Stelvio...... :risata

Effettivamente.. :sad

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 10:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Stelvioblack ha scritto:
Onlyguzzi ha scritto:
Mal contate, 1600 Moto nuove dal inizio del anno sono state vendute da MG e se ci “sforzerebbe” un po’ di più nel nostro piccolo a “spandere letame” in ogni occasione anche su questo bellissimo forum, magari, dico magari, qualcuna in più la venderebbe. Naturalmente, opinione personale.

E' il marketing Piaggio che si deve dar da fare per vendere più moto.
Uno che entra in questo forum non penso che trovi qualcosa simile a "letame sparso" riguardo alla Stelvio, nonostante nei primi tempi qualche problema c'è stato. Il primo in assoluto è stato il famoso piedino della forcella.
Forse quì, come scritto prima, c'è molta gente incazzata perchè Piaggio non ha creato le condizioni per sostituire la Stelvio con una degna sostituta.
Piaggio deve soddisfare le richieste del mercato e deve rincorrere quelli che cambiano di frequente la moto.
La moto non è una necessità ma è solamente un giocattolo e se uno vuol giocare lo devi accontentare.
Dei nostalgici guzzisti che cambiano moto ogni 10 anni o acquistano Guzzi usate, io se lavorassi in Piaggio, me ne strabatterei gli zebedei.


superquotone !

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 10:49 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Stelvioblack ha scritto:
E' il marketing Piaggio che si deve dar da fare per vendere più moto.
Uno che entra in questo forum non penso che trovi qualcosa simile a "letame sparso" riguardo alla Stelvio, nonostante nei primi tempi qualche problema c'è stato. Il primo in assoluto è stato il famoso piedino della forcella.
Forse quì, come scritto prima, c'è molta gente incazzata perchè Piaggio non ha creato le condizioni per sostituire la Stelvio con una degna sostituta.
Piaggio deve soddisfare le richieste del mercato e deve rincorrere quelli che cambiano di frequente la moto.
La moto non è una necessità ma è solamente un giocattolo e se uno vuol giocare lo devi accontentare.
Dei nostalgici guzzisti che cambiano moto ogni 10 anni o acquistano Guzzi usate, io se lavorassi in Piaggio, me ne strabatterei gli zebedei.


Certo che è così, tutti i costruttori sono attenti a stuzzicare, a cadenza regolare, i propri clienti con delle novità. È un vero peccato che per il momento piaggio non lo faccia anche con i prodotti marchiati MG. Niente da dire sulla produzione V7 / V9; sono moto che non mi interessano ma nel loro segmento sono senz'altro a livello della concorrenza. Stesso discorso, più o meno, con la California, per quanto mi riguarda.
Oggi dopo 8 MG serie grossa, non c'è più niente che mi stuzzica, tantomeno una pseudo enduro anni '80 ancora a livello di prototipo. Dunque ...guardo altrove. :smoke06

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 11:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Stelvioblack ha scritto:
Piaggio deve soddisfare le richieste del mercato e deve rincorrere quelli che cambiano di frequente la moto.
La moto non è una necessità ma è solamente un giocattolo e se uno vuol giocare lo devi accontentare.

Non tutti si possono permettere di cambiare moto ogni due anni. Io sono fra quelli. Specialmente se parliamo di moto che gravitano nella zona da 16.000 a 20.000 euro.
Personalmente, nel mondo auto, mi sono sempre incaxxato dopo l'acquisto. Manco sei mesi ed usciva il modello nuovo... bastardi!


Stelvioblack ha scritto:
Dei nostalgici guzzisti che cambiano moto ogni 10 anni o acquistano Guzzi usate, io se lavorassi in Piaggio, me ne strabatterei gli zebedei.

Immagina quanto sono contenti quelli che hanno acquistato una Honda AT pochi mesi fa. Adesso gli è uscita la versione nuova... saranno tutti lì a fare la ola... ah ah ah ah! :ballo


P.S.
Io poi sono un caso a parte. Come scrissi, io considero le moto di grande serie niente più che una "base" su cui lavorare per farne una moto adatta alle tue esigenze, pescando nell'aftermarket.
Di solito, dopo tutti gli aggiustamenti fatti per rendere la moto esattamente come la voglio, ho una certa ritrosia ad investire una eguale quantità di tempo su una nuova moto.

P.P.S.
@stelvioblack: oggi si fanno bei soldini anche solo con l'assistenza e con i pezzi di ricambio.
Nel mondo dell'auto ti vendono un auto a prezzi stracciati perché non è sulla vendita che fanno i soldi... :smoke06

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 12:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8226
Località: Lecco
frenostanco ha scritto:
1)Non tutti si possono permettere di cambiare moto ogni due anni. Io sono fra quelli. Specialmente se parliamo di moto che gravitano nella zona da 16.000 a 20.000 euro.

2)Immagina quanto sono contenti quelli che hanno acquistato una Honda AT pochi mesi fa. Adesso gli è uscita la versione nuova... saranno tutti lì a fare la ola... ah ah ah ah! :ballo

3)@stelvioblack: oggi si fanno bei soldini anche solo con l'assistenza e con i pezzi di ricambio.

4)Nel mondo dell'auto ti vendono un auto a prezzi stracciati perché non è sulla vendita che fanno i soldi... :smoke06


1)Quelli che non possono permetterselo è più che giusto che si tengano la moto che hanno. Niente di più sbagliato comprare giocattoli a rate.

2)Anche quì ci furono lamentele infinite quando uscì la my09 con le modifiche apportate(aggiunta dell'ABS e motore con erogazione diversa), Dovevano continuare a produrre la 08? Non dovevano uscire con la my 11?
Forse, se avessero continuato a migliorarla ed apportare qualche modifica alla alla "carrozzeria", la Stelvio non sarebbe morta.

3) Anche i frigoriferi hanno bisogno di ricambi, ma i produttori continuano a sfornare nuovi prodotti tecnologicamente sempre più avanzati. Ti vedi un BOSCH uscire sul mercato con un frigorifero con la tecnologia degli anni 80?

4) Nel mondo dell'auto si guadagna finanziando la vendita dell'auto, non vendendo l'auto.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 13:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
x freno
quelli intelligenti come Gabor hanno strappato un ottimo affare per comprare una buona moto.
al 98% della gente basta e avanza la at normale che ora e' migliorata dopo 2 anni ma non stravolta.
non vedo nessuna anomalia.
per la stelvio invece bastava fare come ha fatto yamaha con la st 1200 continui e silenziosi miglioramenti e nessuno stravolgimento...
fonti certe mi dicono che la st ha superato le 50.000 unita' prodotte....e la base compreso serbatoio e' la stessa dal 2010....e' nata gia' pronta per euro4...pero' per esempio la centralina della 2017 e' totalmente diversa dalla 2016 e l'erogazione e' migliorata...ma c'e' gente che ha una first edition cioe' una delle prime ha 200.000km ed e' felicissima di continuare a tenerla.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 13:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Stelvioblack ha scritto:
frenostanco ha scritto:
1)Quelli che non possono permetterselo è più che giusto che si tengano la moto che hanno. Niente di più sbagliato comprare giocattoli a rate.

2)Anche quì ci furono lamentele infinite quando uscì la my09 con le modifiche apportate(aggiunta dell'ABS e motore con erogazione diversa), Dovevano continuare a produrre la 08? Non dovevano uscire con la my 11?
Forse, se avessero continuato a migliorarla ed apportare qualche modifica alla alla "carrozzeria", la Stelvio non sarebbe morta.

3) Anche i frigoriferi hanno bisogno di ricambi, ma i produttori continuano a sfornare nuovi prodotti tecnologicamente sempre più avanzati. Ti vedi un BOSCH uscire sul mercato con un frigorifero con la tecnologia degli anni 80?

4) Nel mondo dell'auto si guadagna finanziando la vendita dell'auto, non vendendo l'auto.

1) Concordo.

2) Un pò di chiarezza sulle date della Stelvio: la prima versione fu presentata nel 2007 ed andò in produzione nel 2008, la seconda versione fu presentata nel 2011 ed andò in produzione nel 2012. Quattro anni fra un aggiornamento tecnico ed il successivo ci stanno tutti (e non parlo del colore triple-black del GS), IMO.
Una successione incessante di novità non so quanto lasci soddisfatti gli appassionati di una casa, io stesso ad un certo punto facevo un pò di fatica a seguire KTM quando aveva in listino un 1190, un 1050 ed una 1290. Ad un certo punto della mia vita volevo acquistare un GS; immagino quanto sarei rimasto con l'amaro in bocca a vedere la sfilza di nuove versioni lanciate a raffica da BMW (l'ultima è il display TFT).
Se hai soldi fai presto: rivendi e ricompri. Ma per la casa produttrice è un peso enorme gestire anche solo i ricambi di così tanti modelli... ed il prezzo sale. E ritorniamo allo stesso punto: chi avrebbe comprato una Guzzi Stelvio a 16.000 euro? Forse tu e pochi altri su questo forum.

3) Non illudiamoci. Il mio frigorifero Indesit funziona esattamente come funzionava quello che avevo in casa dei miei trent'anni fa. L'elettronica analogica (che conosco bene) è semplicemente stata sostituita da un chip digitale. Ma le funzione sono sempre quelle: risciaquo, prelavaggio, centrifuga, etc. Solo che adesso hai pulsantini invece di manopoloni.
La rivoluzione digitale è andata tutta a vantaggio dei produttori, non dei consumatori.
Il motore a combustione interna è lo stesso da circa 100 o 105 anni. Pompette e stantuffi che vanno su e giù. L'ABS è stato creato per l'aeroplano Concorde degli anni '70. Non c'erano piste al mondo lunghe abbastanza per supportare l'elevata velocità d'atterraggio dell'aeromobile. Era quindi necessario ridurre gli spazi d'arresto al massimo.
Gli aggeggi elettronici come l'iniezione, le mappature i sensori è tutta roba "vecchia" usata massicciamente nei veicoli militari sin dagli 80-90. Nessuna rivoluzione tecnologica, mi spiace deluderti. E' roba che sta sotto la luce del sole da decenni. Il resto lo fa il marketing.
Indubbiamente un guidatore si sente più figo se ha 4 mappe motore sul pulsante. E' un effetto più psicologico che altro. Una tale specializzazione ha senso solo in ristretti ambiti specialistici. Ma l'utente che la mattina va a lavorare o si fa un giretto sulle colline, dubito fortemente che si metta a smanettare prima di affrontare ogni curva. Anche qui, marketing docet.

4) Concordo anche qui. La gestione di attività "non caratteristiche" (come si dice in gergo tributario) è dove oggi fanno i soldi quasi tutti abbiano grosse aziende. Non ne ho parlato per non allungare troppo il polpettone.


Onestamente ti consiglio di accattarti la motoretta V85 e di divertirti un pò con quella. La nuova Stelvio da 130 cavalli arriva il prossimo anno. La gamma basata sull'850 non sarà la sola offerta di Guzzi di qui al centenario. Paolo Lambri non ha detto assolutamente questo. Purtroppo i giornalisti non capiscono neanche quando ci parli a quattr'occhi.

Alternativamente, come moto turistica, ti consiglio la nuova Honda Africa Twin col DCT. Una goduria. A parte un paio di casi isolati in Inghilterra, il DCT sembra funzionare alla grande.
Poi fai sempre in tempo a rivenderla e ad accattarti la nuova stelvio se ne avrai voglia.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 13:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
guzzienduromassimo ha scritto:
x freno
quelli intelligenti come Gabor hanno strappato un ottimo affare per comprare una buona moto.

Ma Gabor ha comprato un'ottima moto, su questo non ho dubbi.
Io dico come sono fatto io: dopo aver faticosamente messo da parte tanti soldini mi tirerebbe il culo a vedere uscire il modello nuovo. Tra rivendita e ri-acquisto due o tremila euro li perdi sempre ma io i soldi non li trovo sotto i sassi (come nessun altro, penso).
Insomma, tutti qua col sorriso. Ma sotto sotto un pò di amaro in bocca rimane, e non ditemi di no perché non ci credo.


guzzienduromassimo ha scritto:
per la stelvio invece bastava fare come ha fatto yamaha con la st 1200 continui e silenziosi miglioramenti e nessuno stravolgimento...

50.000 moto vendute? Può essere, mica dico di no.
Senti, posso parlare apertamente? Tanto qua non ci legge nessuno tranne un paio di vecchietti col Beta.
A me questa storia che il motore della Stelvio non potesse essere aggiornato a Euro 4 mica mi ha ancora convinto del tutto, eh?
Secondo me ad un certo punto si son detti "basta, finiamola qua. Non ha senso continuare a frustare un cavallo morto". Continuare con la Stelvio sarebbe stato accanimento teraupetico.
Ma dove cacchio vai con 10 moto prodotte al mese??? Ma manco alla Moto Morini!
Quella linea di produzione lì non è meglio dedicarla alla più proficua V85, e ritornare sull'argomento carichi di soldi in un futuro prossimo?

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 13:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
sono d'accordo con te freno anche io penso che potesse diventare euro4..ma con il bagno di sangue delle distribuzioni forse dall'alto hanno detto uccidete questo motore che e' stata tutta una perdita...o forse per farlo euro 4 ci voleva un upgrade elettronico che in base ai numeri fatti semplicemente era troppo oneroso.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 13:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Quotone a frenostanco!!!...soprattutto per quanto riguarda "l'amarezza" per la nuova AT!!....sapessi quanto mi sono incaxxato quando dopo 6 mesi dall'acquisto della stelvio MY2010 venne presentata la "serbatoio grosso"!.....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 14:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Quello che mi scoccia di molte case è che non puoi fai "retro-fitting" e far montare una novità sulla tua moto vecchia.
Secondo me il mondo della moto dovrebbe approcciare ad un design modulare.
Sul mio computer posso cambiare/aggiornare un componente hardware col minimo sforzo. Posso aggiungere cose, toglierne altre. etc. Anche alla televisione posso cambiare le casse, aggiungere "aggeggi" per la registrazione, collegarla ad internet, etc. etc.
Perfino sulla bici puoi montare nuovi dischi freno, cambiare la sella, scegliere un manubrio diverso, mettere luci a led da n-mila lumen. Al limite puoi anche montare un motore elettrico addizionale. La mia bici è tuttavia sempre la stessa: una Scott del 2009.

Con la moto no. Se vuoi modificarla devi rivenderla e comprarne una nuova. Pazzesco....

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 14:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Stelvioblack ha scritto:
E' il marketing Piaggio che si deve dar da fare per vendere più moto.
Uno che entra in questo forum non penso che trovi qualcosa simile a "letame sparso" riguardo alla Stelvio, nonostante nei primi tempi qualche problema c'è stato. Il primo in assoluto è stato il famoso piedino della forcella.
Forse quì, come scritto prima, c'è molta gente incazzata perchè Piaggio non ha creato le condizioni per sostituire la Stelvio con una degna sostituta.
Piaggio deve soddisfare le richieste del mercato e deve rincorrere quelli che cambiano di frequente la moto.
La moto non è una necessità ma è solamente un giocattolo e se uno vuol giocare lo devi accontentare.
Dei nostalgici guzzisti che cambiano moto ogni 10 anni o acquistano Guzzi usate, io se lavorassi in Piaggio, me ne strabatterei gli zebedei.

:guru :guru :quotototo

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 14:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8226
Località: Lecco
frenostanco ha scritto:
.............la seconda versione fu presentata nel 2011 ed andò in produzione nel 2012.

:77 sei sicuro? :roll:

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 14:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Ad EICMA c'era anche un angolo dedicato a tutti quelli che "vorrei una Stelvio da 160 cavalli ma non posso" :inside


Allegati:
Selection_300.jpg
Selection_300.jpg [ 84.18 KiB | Osservato 2077 volte ]

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 14:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Questa invece è per il sottoscritto :smoke01 :b
Allegato:
Selection_301.jpg
Selection_301.jpg [ 67.1 KiB | Osservato 2075 volte ]

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 14:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
La nuova tuta integrale di BMW :smoke01
Allegato:
Selection_302.jpg
Selection_302.jpg [ 41.4 KiB | Osservato 2078 volte ]

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 15:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2083
Località: Abruzzese a Milano
frenostanco ha scritto:

3) Non illudiamoci. Il mio frigorifero Indesit funziona esattamente come funzionava quello che avevo in casa dei miei trent'anni fa. L'elettronica analogica (che conosco bene) è semplicemente stata sostituita da un chip digitale. Ma le funzioni sono sempre quelle: risciaquo, prelavaggio, centrifuga, etc. Solo che adesso hai pulsantini invece di manopoloni.


Attento a non mettere i vestiti in frigorifero come faceva Marilyn e lo yoghurt in lavatrice!!! :shock:

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 15:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
frenostanco ha scritto:
ni!
Quella linea di produzione lì non è meglio dedicarla alla più proficua V85, e ritornare sull'argomento carichi di soldi in un futuro prossimo?

Effettivamente la V85 è molto proficua, la linea di assemblaggio sta lavorando sui 3 turni...speriamo che riescano a soddisfare le richieste sarebbe increscioso ritrovarsi nel 2018 senza la possibilià di poterla comprare perchè non consegnano...

p.s.
La mia attuale lavatrice AEG lava meglio e in meno tempo stropicciando meno gli indumenti rispetto alla precedente ( che aveva 11 anni)...anche se fosse per un solo chip direi che il risultato è soddisfacente

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 15:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
giumbolorossonero ha scritto:
frenostanco ha scritto:

3) Non illudiamoci. Il mio frigorifero Indesit funziona esattamente come funzionava quello che avevo in casa dei miei trent'anni fa. L'elettronica analogica (che conosco bene) è semplicemente stata sostituita da un chip digitale. Ma le funzioni sono sempre quelle: risciaquo, prelavaggio, centrifuga, etc. Solo che adesso hai pulsantini invece di manopoloni.


Attento a non mettere i vestiti in frigorifero come faceva Marilyn e lo yoghurt in lavatrice!!! :shock:

:risata :risata :risata :risata
Spero non abbia anche la lavastoviglie... :ansia :ansia :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 16:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
frenostanco ha scritto:
Ma Gabor ha comprato un'ottima moto, su questo non ho dubbi.

Per ora, nemmeno io :smoke03

frenostanco ha scritto:
Io dico come sono fatto io: dopo aver faticosamente messo da parte tanti soldini mi tirerebbe il culo a vedere uscire il modello nuovo.


Per dirla tutta: due giorni dopo che avevo fatto l'ordine, a metà settembre, mi telefonarono per dirmi che avevano problemi con il colore, perché Honda fino a gennaio non avrebbe più consegnato. Ovviamente ho immaginato che arrivasse qualcosa di nuovo ad Eicma, ma ho preferito farli sbattere per recuperarne lo stesso una, in quel preciso momento, come in effetti sono poi riusciti a fare.
Circa la mia AT, ho talmente l'amaro in bocca che ho appena ordinato le valigie dedicate koboldbike e sto valutando le opzioni per la trasformazione tubeless (o cerchi Alpina), unica variante che mi avrebbe davvero ingolosito su una m.y. 2018 e che, ovviamente (essendo la cosa che ad Honda costa di più), non c'è. Per le novità previste: di mappe e mappine motore, che avrei desiderato sul 990, sulla Honda non sento nessun bisogno: vuoi andare piano giri poco, vuoi andare forte giri tanto, fine della storia.
Mi interessano, tra le cose annunciate, le pedane nuove e relativi attacchi, che spero siano intercambiabili con la mia.
Se avessi aspettato il m.y. 2018, avrei (valutato il prezzo......) considerato l'acquisto del quick - shifter opzionale. C'è da dire che ho già provato ad usare il cambio della mia senza frizione, sia a scalare che a salire, e le marce entrano bene anche senza elettronica!
Dopo due anni era prevedibile un aggiornamento; anche la storica e bellissima NXR 650 durò due stagioni, 1988 e 89; nel 1990 arrivo la 750.
Il mio ktm a settembre aveva bisogno di una migliaiata di euro tra gomme e tagliando, bollo a gennaio e revisione a febbraio. Ho preferito anticipare e cambiare moto!

Aggiunto ancora che il cisternone da 24 litri della versione adventure a me non serve. Con 360 km di autonomia garantiti, questa è la moto con maggior percorrenza che abbia mai avuto. E non sono mai rimasto a piedi.
Questa versione adv è poi per gli alti oltre media; per me sarebbe improponibile.
Ho infine scoperto che ad inizio 2018 arrivano anche le ottime TKC70 nelle misure AT (le stesse del 990), già omologate in H (prima erano in T o S, non ricordo); quindi non devo nemmeno farmi le paranoie di aggiornare il libretto (che non si è capito bene se va ancora fatto o no per le M+S con codice velocità inferiore; pare dipenda dalla motorizzazione di riferimento! Solo in Italia, certe cose........ :gr )



frenostanco ha scritto:
........Ma dove cacchio vai con 10 moto prodotte al mese??? Ma manco alla Moto Morini!

Indubbiamente la Moto Morini ha dei modelli con un loro fascino (a me piace la Granpasso), ma se tu avessi visto lo stabilimento, come è capitato a me un paio di anni fa, non la porteresti più in palmo di mano; è un'aziendina veramente artigianale, anche se a modo suo ben attrezzata. Quando la vidi io erano fermi (cassa integrazione).

ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 18:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
gabor le tkc 70 c'erano gia'..le montavo l'anno scorso sulla 1290..con 21 \18..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 18:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
tra l'altro il mio amico piero con la dct ci ha fatto tutta l'islanda ad agosto con le tkc 70...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 18:18 
Gabor ha scritto:
...
Ho infine scoperto che ad inizio 2018 arrivano anche le ottime TKC70 nelle misure AT (le stesse del 990), già omologate in H (prima erano in T o S, non ricordo); quindi non devo nemmeno farmi le paranoie di aggiornare il libretto (che non si è capito bene se va ancora fatto o no per le M+S con codice velocità inferiore; pare dipenda dalla motorizzazione di riferimento! Solo in Italia, certe cose........ :gr )
...

http://www.pneumatic...el_27_05_16.pdf

Validità per tutto l'anno.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 18:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Stelvioblack ha scritto:
frenostanco ha scritto:
.............la seconda versione fu presentata nel 2011 ed andò in produzione nel 2012.

:77 sei sicuro? :roll:

no : Chessygrin :

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: eicma 2017 / V85
MessaggioInviato: ven 17 nov 2017, 19:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
...freno ha posticipato tutto di 1 anno..

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 39  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group