frenostanco ha scritto:
Ma Gabor ha comprato un'ottima moto, su questo non ho dubbi.
Per ora, nemmeno io
frenostanco ha scritto:
Io dico come sono fatto io: dopo aver faticosamente messo da parte tanti soldini mi tirerebbe il culo a vedere uscire il modello nuovo.
Per dirla tutta: due giorni dopo che avevo fatto l'ordine, a metà settembre, mi telefonarono per dirmi che avevano problemi con il colore, perché Honda fino a gennaio non avrebbe più consegnato. Ovviamente ho immaginato che arrivasse qualcosa di nuovo ad Eicma, ma ho preferito farli sbattere per recuperarne lo stesso una, in quel preciso momento, come in effetti sono poi riusciti a fare.
Circa la mia AT, ho talmente l'amaro in bocca che ho appena ordinato le valigie dedicate koboldbike e sto valutando le opzioni per la trasformazione tubeless (o cerchi Alpina), unica variante che mi avrebbe davvero ingolosito su una m.y. 2018 e che, ovviamente (essendo la cosa che ad Honda costa di più), non c'è. Per le novità previste: di mappe e mappine motore, che avrei desiderato sul 990, sulla Honda non sento nessun bisogno: vuoi andare piano giri poco, vuoi andare forte giri tanto, fine della storia.
Mi interessano, tra le cose annunciate, le pedane nuove e relativi attacchi, che spero siano intercambiabili con la mia.
Se avessi aspettato il m.y. 2018, avrei (valutato il prezzo......) considerato l'acquisto del quick - shifter opzionale. C'è da dire che ho già provato ad usare il cambio della mia senza frizione, sia a scalare che a salire, e le marce entrano bene anche senza elettronica!
Dopo due anni era prevedibile un aggiornamento; anche la storica e bellissima NXR 650 durò due stagioni, 1988 e 89; nel 1990 arrivo la 750.
Il mio ktm a settembre aveva bisogno di una migliaiata di euro tra gomme e tagliando, bollo a gennaio e revisione a febbraio. Ho preferito anticipare e cambiare moto!
Aggiunto ancora che il cisternone da 24 litri della versione adventure a me non serve. Con 360 km di autonomia garantiti, questa è la moto con maggior percorrenza che abbia mai avuto. E non sono mai rimasto a piedi.
Questa versione adv è poi per gli alti oltre media; per me sarebbe improponibile.
Ho infine scoperto che ad inizio 2018 arrivano anche le ottime TKC70 nelle misure AT (le stesse del 990), già omologate in H (prima erano in T o S, non ricordo); quindi non devo nemmeno farmi le paranoie di aggiornare il libretto (che non si è capito bene se va ancora fatto o no per le M+S con codice velocità inferiore; pare dipenda dalla motorizzazione di riferimento! Solo in Italia, certe cose........

)
frenostanco ha scritto:
........Ma dove cacchio vai con 10 moto prodotte al mese??? Ma manco alla Moto Morini!
Indubbiamente la Moto Morini ha dei modelli con un loro fascino (a me piace la Granpasso), ma se tu avessi visto lo stabilimento, come è capitato a me un paio di anni fa, non la porteresti più in palmo di mano; è un'aziendina veramente artigianale, anche se a modo suo ben attrezzata. Quando la vidi io erano fermi (cassa integrazione).
ciao