Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Notevole
MessaggioInviato: mer 2 ago 2017, 0:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
Ultimamente non ho tempo di fare nulla e sto un po' trascurando la manutenzione della Stelvio...praticamente la uso e basta.
Dall'ultima messa a punto generale (valvole, bilanciatura e candele) sono ormai passati 16mila km. ma la moto gira sempre come un orologio e il motore è silenziosissimo, quindi posso ben dire che dopo aver fatto la rimappatura a banco ed escluse le sonde il bisogno di regolazioni diminuisce, perchè la carburazione rimane stabile, il motore gira a temperature inferiori e tutta la meccanica ringrazia.

Pertanto ho deciso di non toccare niente ancora x un po' e di limitarmi al cambio d'olio motore e filtro, visto che ormai avevo percorso 11mila km. dall'ultima sostituzione.
Per curiosità prima di scaricarlo ho controllato il livello e l'ho trovato esattamente sulla tacca del max, quindi in 11mila km. non ha ne consumato nemmeno una mezza goccia...quasi incredibile x un motorone come questo, per di più raffreddato ad aria! Inoltre l'olio era ancora piuttosto chiaro, e non c'era alcun residuo metallico sul tappo calamitato.

Ho anche dato un'occhiata ad olio cambio e trasmissione, e anche questi sono belli chiari, sembrano nuovi.

Secondo me con questo motore, volendo, si potrebbe tranquillamente spostare la totalità degli interventi ad intervalli di 20mila km senza riscontrare problemi. La prescrizione di Guzzi dei 10mila km.tra un tagliando e l'altro la trovo abbastanza inutile.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Notevole
MessaggioInviato: mer 2 ago 2017, 0:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
È una prescrizione sull' uso medio Delle moto accendi spegni etc. Una volta anche io ho fatto 21.000 senza tagliandare e andava benissimo.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Notevole
MessaggioInviato: mer 2 ago 2017, 0:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
ma io oltre che usarla nei weekend x giri più lunghi la uso anche accendi/spegni x tutta la settimana, è il mio mezzo di trasporto primario e la uso a far tutto, e vedo che si comporta benissimo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Notevole
MessaggioInviato: mer 2 ago 2017, 0:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
Il problema nn è se fai quello uso ma se fai solo quello uso.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Notevole
MessaggioInviato: mer 2 ago 2017, 8:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Con la my2010 quell'uso mi ha tritato 3 distribuzioni in 60k, oggi con i rullini il problema non sussiste! : Thumbup :

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Notevole
MessaggioInviato: mer 2 ago 2017, 9:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15405
Località: Narzole
Sul consumo di olio quel motore credo sia quasi un riferimento.... : Thumbup :

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Notevole
MessaggioInviato: mer 2 ago 2017, 9:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
mai rabboccato olio in quasi 150.000km di stelvio confermo.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Notevole
MessaggioInviato: mer 2 ago 2017, 9:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
spero bene sia così.
Sulla mia, rullinata già di nascita, è stata fatta una prima registrazione valvole a 12mila, poi un controllo a 25mila senza registrazione (erano a posto) ed ora ne ha 41mila e non fa il minimo rumore, quindi non dovrebbe essersi mossa più di tanto.
Verso i 45mila darò un'altra occhiata.

A me però sorprende il consumo di olio inesistente...di solito un motore ad aria con alesaggi importanti un po' d'olio lo fa fuori. Anche le vostre consumano zero?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Notevole
MessaggioInviato: mer 2 ago 2017, 9:38 
Non connesso

Messaggi: 90
Località: Bergamo
Confermo le impressioni di Steve,
anche io dopo rimappatura (scarico mivv + sprintfilter senza coperchio) ho una moto sempre precisa, parte al primo colpo, è sempre fluida e senza tentennamenti e quando apri il gas è prontissima ad ogni regime, merito della mappatura precisa che è stata eseguita alle varie aperture parziali e rotazioni della manopola del gas...ho dovuto reinserire il controllo trazione perché mi è capitato di accelerare di colpo un paio di volte con asfalto bagnato e per poco non andavo in terra...sopra i 5000 giri ti da una castagna e devi aggrapparti al manubrio.
Scalda anche molto meno e per questo ritengo che la regolazione valvole si allunghi e l'olio di degradi di meno (esperienza precedente con Griso).
Unico inconveniente è che siccome una lamba funzionava male le hanno escluse e questo comporta consumi fra i 14km/l urbano ai 16km/l extraurbano...prima andavo dai 16 ai 18...e per questo sto pensando di comprarmi 2 sonde lsh24 nuove.
l'unica cosa fastidiosa di questa moto sono le vibrazioni a 3.500 giri che sto cercando di debellare e che descriverò in altro post.

_________________
V85TT '24
Vespa ET3 '79
ex Stelvio NTX 1200 '12
ex Griso 1100 '06
ex Fazer 600 '98
ex GSX750 '83
ex NSR 125 '87
ex Caballero '80
ex Vespa 50 '80


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Notevole
MessaggioInviato: mer 2 ago 2017, 9:40 
Non connesso

Messaggi: 90
Località: Bergamo
rsvsteve ha scritto:
spero bene sia così.
Sulla mia, rullinata già di nascita, è stata fatta una prima registrazione valvole a 12mila, poi un controllo a 25mila senza registrazione (erano a posto) ed ora ne ha 41mila e non fa il minimo rumore, quindi non dovrebbe essersi mossa più di tanto.
Verso i 45mila darò un'altra occhiata.

A me però sorprende il consumo di olio inesistente...di solito un motore ad aria con alesaggi importanti un po' d'olio lo fa fuori. Anche le vostre consumano zero?


Anche io consumo olio pari a "zero"...ma anche con la Griso era così e anche altri amici con Guzzi nuove non hanno problemi e arrivano al tagliando successivo senza evidenti ammanchi...brava MG.

_________________
V85TT '24
Vespa ET3 '79
ex Stelvio NTX 1200 '12
ex Griso 1100 '06
ex Fazer 600 '98
ex GSX750 '83
ex NSR 125 '87
ex Caballero '80
ex Vespa 50 '80


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Notevole
MessaggioInviato: mer 2 ago 2017, 9:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
steave penso sia una questione di tolleranze.
il v2 guzzi nasce con tolleranze molto ristrette e per questo ha anche bisogno di tanti km per slegarsi bene poi da quando e' entrata aprilia nell'orbita guzzi quindi dai tempi di breve si e' lavorato molto anche sui materiali.
risultato se in ordine le guzzi recenti non mangiano olio.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Notevole
MessaggioInviato: mer 2 ago 2017, 10:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
my2014! registrazione valvole e consumi olio..........ZERO!
my2010! registrazione valvole frequente, consumo olio............ZERO!

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Notevole
MessaggioInviato: mer 2 ago 2017, 10:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
RAV73 ha scritto:
Confermo le impressioni di Steve,
anche io dopo rimappatura (scarico mivv + sprintfilter senza coperchio) ho una moto sempre precisa, parte al primo colpo, è sempre fluida e senza tentennamenti e quando apri il gas è prontissima ad ogni regime, merito della mappatura precisa che è stata eseguita alle varie aperture parziali e rotazioni della manopola del gas...ho dovuto reinserire il controllo trazione perché mi è capitato di accelerare di colpo un paio di volte con asfalto bagnato e per poco non andavo in terra...sopra i 5000 giri ti da una castagna e devi aggrapparti al manubrio.
Scalda anche molto meno e per questo ritengo che la regolazione valvole si allunghi e l'olio di degradi di meno (esperienza precedente con Griso).
Unico inconveniente è che siccome una lamba funzionava male le hanno escluse e questo comporta consumi fra i 14km/l urbano ai 16km/l extraurbano...prima andavo dai 16 ai 18...e per questo sto pensando di comprarmi 2 sonde lsh24 nuove.
l'unica cosa fastidiosa di questa moto sono le vibrazioni a 3.500 giri che sto cercando di debellare e che descriverò in altro post.


si, uguale, confermo tutto anche i consumi, che a me vanno bene perchè non faccio mai urbano, quindi 16km/lt sono la norma. E visto quanto bene va la moto li accetto senza problemi (e con la 'cisterna' da 32lt. ne ho d'avanzo)
Solo la 'castagna' a 5mila giri a me manca, ma probabilmente son punti di vista...
Dopo la mappatura anche le vibrazioni mi sembrano diminuite un po', e ne trovo conferma dal fatto che quando controllo i vari serraggi trovo tutto ben avvitato, mentre prima qualche bullone lento c'era sempre.

P.S. anche io Mivv + Sprintfilter, con coperchio però. Tu usi il dbkiller o giri senza?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Notevole
MessaggioInviato: mer 2 ago 2017, 15:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Twin87 ha scritto:
my2014! registrazione valvole e consumi olio..........ZERO!
my2010! registrazione valvole frequente, consumo olio............ZERO!

Confermo!
My 2008 finché ha avuto i rullini arrivava al tagliando con evidente necessità di rimessa a punto,gli ultimi 25.000 km con i rullini sono andati decisamente meglio!

Ora con l'Ntx 2014 ho regolato personalmente le valvole a 25.000 km perché iniziava a spegnersi in fermata ed ho trovato un decimo di gioco in più!

Come consumo sto sui 17,se vado in autostrada mi avvicino ai 16,mentre se vado fuori città con ritmo magari allegro ma senza tante improvvise manate di gas,mi avvicino ai 18!

Allungare i tagliandi ai 20.000 forse no,ma 15.000 sì,sempre mantenendo la scadenza temporale di un anno!

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Notevole
MessaggioInviato: mer 2 ago 2017, 15:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
secondo me come piu' volte detto i tagliando dovrebbe essere a tempo piu' che km se in 6 mesi fai 30.000 puoi anche fare un tagliando ogni 30.000
se fai 4000km l'anno devi fare almeno il cambio olio ogni anno....chi cambia l'olio dopo 4000km? e si fanno piu' danni li che con l'olio di 25.000km fatti in pochi mesi.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Notevole
MessaggioInviato: mer 2 ago 2017, 16:57 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
guzzienduromassimo ha scritto:
secondo me come piu' volte detto i tagliando dovrebbe essere a tempo piu' che km se in 6 mesi fai 30.000 puoi anche fare un tagliando ogni 30.000
se fai 4000km l'anno devi fare almeno il cambio olio ogni anno....chi cambia l'olio dopo 4000km? e si fanno piu' danni li che con l'olio di 25.000km fatti in pochi mesi.


Questo è il punto. Se non si fanno percorrenze paurose, un tagliando ben fatto ogni anno sarebbe più che sufficiente. Ma uno all'anno va fatto.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Notevole
MessaggioInviato: mer 2 ago 2017, 17:40 
Non connesso

Messaggi: 7117
..pure io che con Stelvio non ho mai superato i 4000 km/anno, ogni estate facevo il regolare tagliando ed ovviamente stessa cosa con le precedenti Burgman 650/Quota1000/Paso750/KLR600


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Notevole
MessaggioInviato: mer 2 ago 2017, 17:49 
Non connesso

Messaggi: 90
Località: Bergamo
rsvsteve ha scritto:
RAV73 ha scritto:
Confermo le impressioni di Steve,
anche io dopo rimappatura (scarico mivv + sprintfilter senza coperchio) ho una moto sempre precisa, parte al primo colpo, è sempre fluida e senza tentennamenti e quando apri il gas è prontissima ad ogni regime, merito della mappatura precisa che è stata eseguita alle varie aperture parziali e rotazioni della manopola del gas...ho dovuto reinserire il controllo trazione perché mi è capitato di accelerare di colpo un paio di volte con asfalto bagnato e per poco non andavo in terra...sopra i 5000 giri ti da una castagna e devi aggrapparti al manubrio.
Scalda anche molto meno e per questo ritengo che la regolazione valvole si allunghi e l'olio di degradi di meno (esperienza precedente con Griso).
Unico inconveniente è che siccome una lamba funzionava male le hanno escluse e questo comporta consumi fra i 14km/l urbano ai 16km/l extraurbano...prima andavo dai 16 ai 18...e per questo sto pensando di comprarmi 2 sonde lsh24 nuove.
l'unica cosa fastidiosa di questa moto sono le vibrazioni a 3.500 giri che sto cercando di debellare e che descriverò in altro post.


si, uguale, confermo tutto anche i consumi, che a me vanno bene perchè non faccio mai urbano, quindi 16km/lt sono la norma. E visto quanto bene va la moto li accetto senza problemi (e con la 'cisterna' da 32lt. ne ho d'avanzo)
Solo la 'castagna' a 5mila giri a me manca, ma probabilmente son punti di vista...
Dopo la mappatura anche le vibrazioni mi sembrano diminuite un po', e ne trovo conferma dal fatto che quando controllo i vari serraggi trovo tutto ben avvitato, mentre prima qualche bullone lento c'era sempre.

P.S. anche io Mivv + Sprintfilter, con coperchio però. Tu usi il dbkiller o giri senza?



Io Mivv+Sprintfilter e il coperchio l'ho tolto perché quando l'ho portata a mappare l'ha buttata sul banco per una prima analisi (lanciandola a gas completamente aperto) e fra i lanci con coperchio e i lanci consecutivi senza coperchio guadagna circa 8CV sopra i 5000giri e quasi 1kgm di coppia...quindi ho deciso, già che facciamo 30, facciamo anche 31 e mappiamo senza coperchio.

Ma ripeto, il beneficio non sono i cv guadagnati a gas aperto (dove la curva di erogazione va sempre bene e solitamente non ha buchi o altro) ma la sistemazione fatta poi nei giorni successivi dove ad ogni apertura di gas (15°, 30°, 45°, 60°...) la curva di erogazione, che sembrava la schiena di un "cammello" è stata sistemata e livellata.

In definitiva ho guadagnato circa 8-10CV e più di 1kgm di coppia sopra i 5000giri ma sotto, talmente è pronta e regolare, mi sembra di averne guadagnati 20...
La castagna a 5000giri me la da, soprattutto se la "preparo" intorno ai 4000giri e poi apro...devo aggrapparmi...un giorno di pioggia in corsia di accelerazione in superstrada apro di colpo e la moto sale a 7000giri senza andare...pensavo mi fosse uscita la marcia, invece la ruota stava patinando sulla striscia di asfalto liquido che avevano usato per interrare la linea della fibra ottica...

Ripeto, solo mi dispiace che faccia i 15-16 quando prima faceva i 17-18, a detta di chi ha mappato la moto era grassa ai giri alti e leggermente magra sotto e teoricamente andando "veloce" dovrebbe consumare meno ma a giri da crociera, intorno ai 3-4000giri (dove io guido per l'80% del tempo), soprattutto per il fatto che ho ancora e lambda escluse in attesa di sostituirle, beve di più.

Per i tagliandi, anche se percorrete pochi km, FATELI OGNI ANNO, come minimo cambiare l'olio motore.

_________________
V85TT '24
Vespa ET3 '79
ex Stelvio NTX 1200 '12
ex Griso 1100 '06
ex Fazer 600 '98
ex GSX750 '83
ex NSR 125 '87
ex Caballero '80
ex Vespa 50 '80


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group