rsvsteve ha scritto:
RAV73 ha scritto:
Confermo le impressioni di Steve,
anche io dopo rimappatura (scarico mivv + sprintfilter senza coperchio) ho una moto sempre precisa, parte al primo colpo, è sempre fluida e senza tentennamenti e quando apri il gas è prontissima ad ogni regime, merito della mappatura precisa che è stata eseguita alle varie aperture parziali e rotazioni della manopola del gas...ho dovuto reinserire il controllo trazione perché mi è capitato di accelerare di colpo un paio di volte con asfalto bagnato e per poco non andavo in terra...sopra i 5000 giri ti da una castagna e devi aggrapparti al manubrio.
Scalda anche molto meno e per questo ritengo che la regolazione valvole si allunghi e l'olio di degradi di meno (esperienza precedente con Griso).
Unico inconveniente è che siccome una lamba funzionava male le hanno escluse e questo comporta consumi fra i 14km/l urbano ai 16km/l extraurbano...prima andavo dai 16 ai 18...e per questo sto pensando di comprarmi 2 sonde lsh24 nuove.
l'unica cosa fastidiosa di questa moto sono le vibrazioni a 3.500 giri che sto cercando di debellare e che descriverò in altro post.
si, uguale, confermo tutto anche i consumi, che a me vanno bene perchè non faccio mai urbano, quindi 16km/lt sono la norma. E visto quanto bene va la moto li accetto senza problemi (e con la 'cisterna' da 32lt. ne ho d'avanzo)
Solo la 'castagna' a 5mila giri a me manca, ma probabilmente son punti di vista...
Dopo la mappatura anche le vibrazioni mi sembrano diminuite un po', e ne trovo conferma dal fatto che quando controllo i vari serraggi trovo tutto ben avvitato, mentre prima qualche bullone lento c'era sempre.
P.S. anche io Mivv + Sprintfilter, con coperchio però. Tu usi il dbkiller o giri senza?
Io Mivv+Sprintfilter e il coperchio l'ho tolto perché quando l'ho portata a mappare l'ha buttata sul banco per una prima analisi (lanciandola a gas completamente aperto) e fra i lanci con coperchio e i lanci consecutivi senza coperchio guadagna circa 8CV sopra i 5000giri e quasi 1kgm di coppia...quindi ho deciso, già che facciamo 30, facciamo anche 31 e mappiamo senza coperchio.
Ma ripeto, il beneficio non sono i cv guadagnati a gas aperto (dove la curva di erogazione va sempre bene e solitamente non ha buchi o altro) ma la sistemazione fatta poi nei giorni successivi dove ad ogni apertura di gas (15°, 30°, 45°, 60°...) la curva di erogazione, che sembrava la schiena di un "cammello" è stata sistemata e livellata.
In definitiva ho guadagnato circa 8-10CV e più di 1kgm di coppia sopra i 5000giri ma sotto, talmente è pronta e regolare, mi sembra di averne guadagnati 20...
La castagna a 5000giri me la da, soprattutto se la "preparo" intorno ai 4000giri e poi apro...devo aggrapparmi...un giorno di pioggia in corsia di accelerazione in superstrada apro di colpo e la moto sale a 7000giri senza andare...pensavo mi fosse uscita la marcia, invece la ruota stava patinando sulla striscia di asfalto liquido che avevano usato per interrare la linea della fibra ottica...
Ripeto, solo mi dispiace che faccia i 15-16 quando prima faceva i 17-18, a detta di chi ha mappato la moto era grassa ai giri alti e leggermente magra sotto e teoricamente andando "veloce" dovrebbe consumare meno ma a giri da crociera, intorno ai 3-4000giri (dove io guido per l'80% del tempo), soprattutto per il fatto che ho ancora e lambda escluse in attesa di sostituirle, beve di più.
Per i tagliandi, anche se percorrete pochi km, FATELI OGNI ANNO, come minimo cambiare l'olio motore.