Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: gio 13 lug 2017, 22:01 
Non connesso

Messaggi: 277
Località: Mornese-Ovada (AL)
Appunto , mettiamo che avessi deciso di cambiare moto , mettiamo che non trattandosi di guzzi ne parlerei proprio nel forum stelvio e quindi mettiamo che potrebbero piovere insulti aggggrattisss , ma qui siamo al bar giusto ? :smoke01 ... a parte tutto ci terrei veramente ad avere le vostre opinioni visto che comunque il grado di competenza in materia qui dentro è molto elevato . Parentesi , una moto che non è proprio il mio standard ma che mi acchiappa molto è la Yamaha tracer 900 ma questa è una altra storia .
Allora , sto valutando due icone di cui ho già letto di tutto e di più e saggiato un poco le prestazioni , yamaha supertenerè 1200 e ktm 1190 adventure ( strizzando l'occhio alla R che in questa discussione lascerei fuori x semplificare la questione ).
Quindi parlo di moto usate anni 2011/12/13 sui 9000 euro circa più accessoriate possibile x ridurre i costi post acquisto e potrebbe essere qualunque delle due se trovo quella di cui mi innamoro .
La ragione mi direbbe di optare x la tenerona che comunque mi piace molto , che anke se un po asettica è affidabile , comoda e stabile in strada con prestazioni sincere più alla mia portata ed è esente da grossi problemi congeniti e costi di gestione più o meno contenuti , in più ha il cardano che personalmente preferisco leggermente . La kappona mi fa letteralmente sangue ma prestazioni troppo elevate costi di gestione e manutenzione credo un po' più esosi e poi qualke difettuccio ( tra i quali cosa di rilievo , se è vero , instabilità ad alte velocità ) nella mia testa perde qualke punto . Insomma in giro c'è ne per tutti i gusti e senza fretta si possono fare buoni acquisti . Se vi va datemi vostre opinioni pensieri e esperienze , è se volete vi è pure l'insulto libero :mattoni
:byee :byee

_________________
Il problema non è l'Italia ... sono gli italiani , alcuni ....

Varie ... poi quelle serie... guzzi lario 650 anno 1985 ora in attesa di restauro - stelvio ntx 2011 - yamaha xt 1200 super tenerè


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: gio 13 lug 2017, 22:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Dipende dall'uso che ne farai. Io in autostrada non cambierei mai una Stelvio od una Tenerona per la 1190. Neanche a regalo.
Lascia perdere la Yamaha Tracer: fattura economica.
Se ho capito bene la tua tendenza, io mi accatteri una turistica a ruote alte. Detto in altre parole: la BMW (aaaaaaargh!) S 1000 XR. (Specialmente se vai in moto prevalentemente da solo, se sei invece accompagnato ritornerei alla Tenerona.)

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: gio 13 lug 2017, 22:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
"Turistica" la XR?
Una belva coi cavalli di una Sbk di 10/15 anni fa?!?
Aspetterei i commenti di chi le ha avute tutte e due.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: gio 13 lug 2017, 22:36 
Non connesso

Messaggi: 277
Località: Mornese-Ovada (AL)
Cavolo in verità la stelvio non la cambierei con nessun altra mi trovo alla grande e non ha un difetto ma a volte bisogna fare i conti con queste maledette scimmie . La tracer ti dico mi piace così in maniera superficiale ma finisce lì . Poi viaggiare quasi sempre in due , diciamo che la supertenerè è forse quella che sento più a pelle ...

_________________
Il problema non è l'Italia ... sono gli italiani , alcuni ....

Varie ... poi quelle serie... guzzi lario 650 anno 1985 ora in attesa di restauro - stelvio ntx 2011 - yamaha xt 1200 super tenerè


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: gio 13 lug 2017, 22:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Io suggerisco di provarle ma nell' ambito supertenere metti in budget poco di più e prendi una ze ma anche Z ma da 2014 i miglioramenti sono notevoli. KTM sicuramente più adrenalina. Io nn ho mai avuto problemi di stabilità ma io con qualsiasi moto mi fermo al limite...nn vado mai oltre. Le sospensioni elettroniche passive di entrambe sono comode e facili da usare ma se uno va sempre da solo o sempre in due si può fare a meno... comodissimo il cruise control che KTM ha solo sulla 1290. Le KTM ultime di manutenzione sono nella media è la st che credo sia insuperabile da qualsiasi maxi per costi di gestione e sempre con una da 2014 in più molto facile superare i 20 a litro..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: ven 14 lug 2017, 8:51 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
La S1000xr non è esattamente la miglior moto per viaggiare, se poi, come tanti fanno, la si riporta con centralina e scarico ai 200cv della,versione corsaiola...

Delle due, per viaggiare in gran comfort prenderei la Yamaha ze.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: ven 14 lug 2017, 9:13 
Non connesso

Messaggi: 7117
moby dick ha scritto:
Appunto , mettiamo che avessi deciso di cambiare moto , mettiamo che non trattandosi di guzzi ne parlerei proprio nel forum stelvio e quindi mettiamo che potrebbero piovere insulti aggggrattisss , ma qui siamo al bar giusto ? :smoke01 ... a parte tutto ci terrei veramente ad avere le vostre opinioni visto che comunque il grado di competenza in materia qui dentro è molto elevato . Parentesi , una moto che non è proprio il mio standard ma che mi acchiappa molto è la Yamaha tracer 900 ma questa è una altra storia .
Allora , sto valutando due icone di cui ho già letto di tutto e di più e saggiato un poco le prestazioni , yamaha supertenerè 1200 e ktm 1190 adventure ( strizzando l'occhio alla R che in questa discussione lascerei fuori x semplificare la questione ).
Quindi parlo di moto usate anni 2011/12/13 sui 9000 euro circa più accessoriate possibile x ridurre i costi post acquisto e potrebbe essere qualunque delle due se trovo quella di cui mi innamoro .
La ragione mi direbbe di optare x la tenerona che comunque mi piace molto , che anke se un po asettica è affidabile , comoda e stabile in strada con prestazioni sincere più alla mia portata ed è esente da grossi problemi congeniti e costi di gestione più o meno contenuti , in più ha il cardano che personalmente preferisco leggermente . La kappona mi fa letteralmente sangue ma prestazioni troppo elevate costi di gestione e manutenzione credo un po' più esosi e poi qualke difettuccio ( tra i quali cosa di rilievo , se è vero , instabilità ad alte velocità ) nella mia testa perde qualke punto . Insomma in giro c'è ne per tutti i gusti e senza fretta si possono fare buoni acquisti . Se vi va datemi vostre opinioni pensieri e esperienze , è se volete vi è pure l'insulto libero :mattoni
:byee :byee

La moto la devi provare tu, così su due piedi direi Yamaha, perché tutto sommato se la cava bene sia su strada che nel fuoristrada non impgenativo.
Se poi parliamo di qualità ed affidabilità, Yamaha é un gradino in più anche se l'austrica non é male perché pesa di meno, ha un buon motore anche se un pò troppi cv, secondo me.
Ripeto, solo la prova su strada di fa capire quale moto ti serve, anche se penso che un idea te la sei già fatta.
Ciao e buoni acquisti!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: ven 14 lug 2017, 10:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6333
Località: Solaro ( Mi )
...a me piace la Teneré ...ma questo è tutto l'aiuto che posso darti... : Chessygrin :

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: ven 14 lug 2017, 10:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Tenerè

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: ven 14 lug 2017, 12:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Mai provato il tenere... Ma il 1190 non lo regalerei nemmeno al mio peggior nemico... Non mi è piaciuta in niente.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: ven 14 lug 2017, 12:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
La 1190 è una grande moto se cerchi adrenalina la st è una moto tuttofare molto comoda. Io direi se fai pochi km KTM li farai con il sorriso sulle labbra se ne fai tanti st è una moto che più la usi è più la apprezzi

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: ven 14 lug 2017, 14:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
guzzienduromassimo ha scritto:
La 1190 è una grande moto PER ME se cerchi adrenalina la st è una moto tuttofare molto comoda. Io direi se fai pochi km KTM li farai con il sorriso sulle labbra se ne fai tanti st è una moto che più la usi è più la apprezzi

:bravoo :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: sab 15 lug 2017, 10:01 
Non connesso

Messaggi: 5993
Bella domanda.
Innanzitutto sul grado di competenza motociclistica qui dentro, starei molto attento, è basso, solo qualcuno realmente può darti un consiglio professonale, disinteressato, e non sono nemmeno io.
Certamente la tenerona sarebbe la mia scelta, in diversi l'hanno avuta e ce l'hanno e ne parlano benissimo.
Ktm n gran bel mezzo ma meno affidabile a quanto sento e vedo.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: sab 15 lug 2017, 10:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Parlo per me: nessuna delle due.....la tenere come hai scritto e'affidabilissima ma anonima...il classico elettrodomestico perfetto jappo...la ktm e'troppo potente...e le ultime (1290 adv a parte) esteticamente non mi piacciono...la ktm di cui mi innamorai e che aveva una linea davvero personale ed unica (ma con un ridicolo servatoio da 19,5 litri) fu la 950/990 adv....rigorosamente arancio/nero.

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: sab 15 lug 2017, 12:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Comunque nn deve essere così male da guidate questa st se da 10 giugno ho fatto 7000 km...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: sab 15 lug 2017, 15:58 
Non connesso

Messaggi: 277
Località: Mornese-Ovada (AL)
Ciao ragazzi , FRENO la bmw che dici e un mezzo molto interessante ma non è proprio il mio genere direi .
Uso la moto poco purtroppo per questione di tempo ma quando la tiro fuori si parla sempre di almeno 4/500 km.
In effetti le ho "provate" entrambe per brevissimi tragitti , la YAMA di un collega per circa una ventina di km misti autostrada/città , e la K di un tetesco ti cermania conosciuto a livigno con il quale dopo alune parole capite a malapena da entrambi arriviamo alla conclusione di scambiarci le moto x un breve giretto di prova , meno , boh forse 6/7 10 km ( troppo pochi ) .
Che dire , come dice GEM adrenalina pura ( parlo x me che non sono certo una cima ) . Poche curve e qualke dritto e capisci subito perche nonostante abbia qualke difetto chi la abbia presa ne sia entusiasta . In effetti per me è anche troppo , un po piu rumorosa piu sanguigna sicuramente , bella da guidare da usare anche tutti i giorni , "leggera" , per viaggiare non so quanto sia sincera .
La tenerè piu tranquilla ( non mi e affatto dispiaciuta la sua sonorità pacata ne la quasi assenza di vibrazioni , pensandola in lunghi trasferimenti il tutto si tradurrebbe secondo me in una serenità generale di viaggiare , forse sto invecchiando ) . Comunque abbastanza maneggevole e tutto sommato ha pure un bel tiro altrochè , sicuramente piu adatta a me in ogni caso . Inoltre terrò presente i suggerimenti di GEM riguardo ai modelli 2014 che in effetti sono da valutare .
ZERPO tutto sommato direi che chi piu chi meno , ci sono molti membri istruiti in materia e con esperienza di vari livelli ( piu di me sicuramente )che possono dare buoni consigli .
Ciao YA YA sono curioso , come mai tolleranza 0 contro la K ...
Comunque visto che avendo messo in vendita la guzzona non se la fila nessuno ( ma dormo lo stesso ) , finche la avrò ci sarà di che
godere . Anche perchè magari sono di parte e mi ci trovo davvero bene ma non so se altre moto alla lunga mi darebbero le stesse emozioni . :byee :byee

_________________
Il problema non è l'Italia ... sono gli italiani , alcuni ....

Varie ... poi quelle serie... guzzi lario 650 anno 1985 ora in attesa di restauro - stelvio ntx 2011 - yamaha xt 1200 super tenerè


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: sab 15 lug 2017, 16:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1387
Località: Bergamo
Se la usi poco ma quando esci fai 4-500km io opterei sicuramente per la Yamaha, mi sembra più da viaggio anche se entrambe non le ho mai provate.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

_________________
EX Garelli Ciclone5V- Cagiva Cruiser 125- Maico 250- Vespa PX125E - MG V35II -MG 1000 SP - Honda CBR 600 F - Honda SH 150 - Honda SWT 400 - ed ora MG Stelvio 1200 8V "Blu !!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: dom 16 lug 2017, 22:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
moby dick ha scritto:
Ciao YA YA sono curioso , come mai tolleranza 0 contro la K ...

Ho provato la prima versione... Il calore era letteralmente insopportabile
Cambio poco preciso
A andatura normale tutto ok ma quando spremi il motore l'anteriore si alleggeriva e diventava (per me) impossibile da guidare.
Protezione scadente.
Sella durissima
Cioè una moto ma che non va bene per il turismo perché ha la sella dura protegge poco e scalda, e non va bene per andare forte perché perdi feeling... Per me non va bene pet niente... Poi magari tanti si trovano bene. Io per niente.


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: mar 18 lug 2017, 14:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
In effetti, il problema del surriscaldamento dei gioielli di famiglia sulla kappona è piuttosto noto.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: mar 18 lug 2017, 14:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
il problema riscaldamento e' molto soggettivo e dipende pure uno come gira in moto....vestito..intendo...
esco da una molto scaldante 1290 per una per niente scaldante st...a me sembrano scaldare esattamente allo stesso modo...bo'...
cambio impreciso deve trattarsi per forza di un esemplare "sbagliato" perche' i cambi delle lc8 ( tutti uguali 1050\1090\1190\1290) sono non tra i migliori ma i migliori per precisione infatti credo che sia l'unico punto di godimento in cui batte la st che ha un cambio diciamo nella norma.
protezione e sella...li c'e' strategia....ci sono accessori da mettere per risolvere il problema...la sella supercomoda optional che ho messo sulla 1290 era comoda esattamente come la sella di serie della st....di serie su ktm ti mettono una sella di legno e ci sta' perche' il motto e' ready to race..e per andare forte quelle selle sono perfette.
discorso andar forte be' li ktm le batte tutte..anche li mi sa' tanto di esemplare fuoriposto...poi c'e' un altro discorso che forse e' sensazione di andar forte...a me sembrava andar forte anche la stelvio...pero' so' che quando passeggiavo con la 1290 le stelvio dietro erano impiccate...

in ultimo sul discorso riscaldamento penso che in linea teorica tutte le moto con un cilindro tra le palle...forse tendano a scaldare un po' di piu' dico forse perche' io non ci faccio caso anche la cn e' famosa anzi considerata il top da questo punto di vista ma non ho ravvisato nessun problema particolare.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: mar 18 lug 2017, 17:10 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Sulle h-d per esempio gli zebedei bollono praticamente 12 messi all'anno...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: mar 18 lug 2017, 17:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Se seguo il tuo ragionamento allora tutte le moto sono uguali, cambiano solo per ciclistica perchè eventuali "difetti " li posso sistemare quasi sempre con accessori.
Ma ad esempio la MTS mi ha entusiasmato pur non essendo perfetta ma per come intendo io la moto mi è piaciuta in quasi tutto, la 1190 invece non mi è piaciuta quasi in niente. E' una mia opinione, se mi metto a pensare che con il Puig ho protezione, con la tuta in amianto non sento il calore, con al centralina aggiuntiva addolcisco l'erogazione, con i freni a margherita e i tubi in treccia freno meglio e con la lana di pecora la sella diventa comoda invece di provare le moto devo girare a provare gli accessori :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: mar 18 lug 2017, 17:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
ch-zep ha scritto:
Sulle h-d per esempio gli zebedei bollono praticamente 12 messi all'anno...

Infatti per le HD solo un certo tipo di fisico può accompagnare :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: mar 18 lug 2017, 17:50 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Te l'ho detto che sei imbattibile! :smoke01 :byee

Io cerco di spendere il meno possibile in "cose" after market nel senso che la moto deve soddisfarmi così com'è esposta e provabile dal concessionario. Se devo ricorrere a tutti i cazzi buffi elencati da YaYa...mi vien subito voglia di cambiarla/mandarla afff...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: mettiamo che ( yamaha o ktm )
MessaggioInviato: mar 18 lug 2017, 21:33 
Non connesso

Messaggi: 277
Località: Mornese-Ovada (AL)
Direi che sul discorso riscaldamento sono pienamente d'accordo con GEM , in effetti usandola poco e quasi sempre intutato il problema x me si riduce di molto , anke con la stelviona se vado in pantaloncini corti o jeans che siano mi vanno a fuoco se non le palle almeno caviglie e gambe tutte , d'altronde pure aria , insetti e piertrisco schizzato addosso mi infastidiscono non poco se sono senza giacca . Poi potrebbe essere che ktm mi faccia dimenticare la stelvio in quanto a prestazioni e magari yamaha mi faccia pentire ... Ma il discorso affidabilità questa volta mi preme molto ...

_________________
Il problema non è l'Italia ... sono gli italiani , alcuni ....

Varie ... poi quelle serie... guzzi lario 650 anno 1985 ora in attesa di restauro - stelvio ntx 2011 - yamaha xt 1200 super tenerè


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group