norge in piega ha scritto:
Quella che hai acquistato è il modello "senza risuonatore" ammennicolo che (a detta di chi lo ha montato) risolve il problema della gestione del motore ai bassi regimi. Soluzione adottata da alcuni possessori di tale motociclo, è quella di aumentare il numero dei denti della corona di uno o max due.
Il fatto di scaldare di più della Stelvio è abbastanza logico: hai i cilindri sotto serbatoio e sella e quando parte la ventola ti arriva un "gentile" alito di aria tiepida (eufemismo) sulle gambe...
Per forca ed ammortizzatore concordo per una verifica ed un adattamento alla tua guida. Le mie Stelvio non hanno mai avuto nulla di originale per quanto riguarda la ciclistica...
Certo è che se la tua Caponord avesse avuto il sistema ADD, ora non ti "lamenteresti" della sua ciclistica, in particolare dell'affondamento della forca.
A livello consumi, con la mia giro sui 15/16 quando la uso in giro per Milano (ma solo lì); quando mi diverto sui passi sono sui 16,5/17; autostrada velocità codice- (120 km/h) vado sui 18/18,5; giro turistico-esplorativo-naturalistico-meditativo anche 19 km/lt.
premettendo che non mi sto 'lamentando' di niente, sto solo elencando pregi e difetti della moto, tra i quali metto la forcella che pur funzionando bene affonda un po' troppo repentina. Problema che però ho già risolto con una modifica da 200€: ora lavora benissimo e 'scorre' ancora meglio. Aprendola ho scoperto che è una forcella di ottima qualità, sulla quale si possono fare tarature a piacimento con cifre contenute.
Riguardo al motore, la mia monta il risuonatore con mappa dedicata FD35, che fa il suo lavoro perchè riempie tantissimo l'erogazione a medio regime (infatti il motore spinge forte e bene) ma nonostante ciò fino a 3mila giri non è perfettamente fluida, è sempre un po' zoppicante e questo rompe un po' quando si va a passeggio. Per farla andare meglio quando giro nel traffico metto mappa 'R' e lì si addolcisce parecchio. Ma comunque non raggiunge mail la regolarità del motore Guzzi 'rimappato', che tra i 2 ed i 3mila giri è semplicemente perfetto.
Come consumi al momento sto facendo 16km/lt smanettando in montagna e 13km/lt. viaggiando in autostrada a velocità comprese tra i 170/180, valori che mi sembrano consoni. Se vado a spasso mi avvicino facilmente ai 18km/lt.
Per il resto è davvero un'ottima moto, ne sono parecchio soddisfatto. Devo solo trovare il modo di aumentare la luce a terra perchè 'tocca' sotto un po' troppo facilmente in curva.