Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: mer 31 mag 2017, 9:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
concordo in pieno con quanto scrive norge.
poi quando e' uscita la rally anno cambiato qualcosa anche sulle termiche oltre a mettere il risuonatore quindi chi ha una "stradale" antecedente non avra' mai la pastosita' di erogazione delle ultime ( tipica cosa piaggio sistemare le cose in corso d'opera).

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: mer 31 mag 2017, 10:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
norge in piega ha scritto:

Quella che hai acquistato è il modello "senza risuonatore" ammennicolo che (a detta di chi lo ha montato) risolve il problema della gestione del motore ai bassi regimi. Soluzione adottata da alcuni possessori di tale motociclo, è quella di aumentare il numero dei denti della corona di uno o max due.
Il fatto di scaldare di più della Stelvio è abbastanza logico: hai i cilindri sotto serbatoio e sella e quando parte la ventola ti arriva un "gentile" alito di aria tiepida (eufemismo) sulle gambe...
Per forca ed ammortizzatore concordo per una verifica ed un adattamento alla tua guida. Le mie Stelvio non hanno mai avuto nulla di originale per quanto riguarda la ciclistica...
Certo è che se la tua Caponord avesse avuto il sistema ADD, ora non ti "lamenteresti" della sua ciclistica, in particolare dell'affondamento della forca.
A livello consumi, con la mia giro sui 15/16 quando la uso in giro per Milano (ma solo lì); quando mi diverto sui passi sono sui 16,5/17; autostrada velocità codice- (120 km/h) vado sui 18/18,5; giro turistico-esplorativo-naturalistico-meditativo anche 19 km/lt.


premettendo che non mi sto 'lamentando' di niente, sto solo elencando pregi e difetti della moto, tra i quali metto la forcella che pur funzionando bene affonda un po' troppo repentina. Problema che però ho già risolto con una modifica da 200€: ora lavora benissimo e 'scorre' ancora meglio. Aprendola ho scoperto che è una forcella di ottima qualità, sulla quale si possono fare tarature a piacimento con cifre contenute.

Riguardo al motore, la mia monta il risuonatore con mappa dedicata FD35, che fa il suo lavoro perchè riempie tantissimo l'erogazione a medio regime (infatti il motore spinge forte e bene) ma nonostante ciò fino a 3mila giri non è perfettamente fluida, è sempre un po' zoppicante e questo rompe un po' quando si va a passeggio. Per farla andare meglio quando giro nel traffico metto mappa 'R' e lì si addolcisce parecchio. Ma comunque non raggiunge mail la regolarità del motore Guzzi 'rimappato', che tra i 2 ed i 3mila giri è semplicemente perfetto.

Come consumi al momento sto facendo 16km/lt smanettando in montagna e 13km/lt. viaggiando in autostrada a velocità comprese tra i 170/180, valori che mi sembrano consoni. Se vado a spasso mi avvicino facilmente ai 18km/lt.

Per il resto è davvero un'ottima moto, ne sono parecchio soddisfatto. Devo solo trovare il modo di aumentare la luce a terra perchè 'tocca' sotto un po' troppo facilmente in curva.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: mer 31 mag 2017, 11:21 
Non connesso

Messaggi: 7117
guzzienduromassimo ha scritto:
a me la catena so' gia' che mi manchera' appena prendo la st perche' quei pochi minuti al mese che gli dedico mi fanno rilassare.
essendo passato tante volte dal cardano alla catena e viceversa ho una visione di pregi e difetti di entrambe le soluzioni ma non posso assolutamente pensare che la catena sia un qualcosa di superato...dal mio punto di vista.

é innegabile che utilizzando la moto solo su strada, il cardano ha molti più pregi della catena e non solo perché eviti ogni due per tre di controllarne la tensione: i nuovi cardani come il CARC praticamente non ti accorgi di averlo; Yamaha forse é ancora più raffinata.
Quindi se fai offroad o pista ci vuole la catena, per tutto il resto il cardano é la soluzione migliore che ci sia.....
...poi se uno c'ha l'hobby della regolazione/oliatura etc é libero di fare come vuole e compra una qualsiasi moto catenata, però non diciamo che nell'uso di tutti i giorni la catena é migliore rispetto al cardano perché non corrisponde a verità
:smoker


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: mer 31 mag 2017, 11:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
io Aquila parlo per me e per me globalmente la catena e' migliore ma ho appena comprato una moto a cardano diciamo che non e' una discriminante per l'acquisto.
controllare e tensionare la catena? in un anno e quasi 40.000 ho registrato la catena due volte...poi se uno fa' il rappresentante in moto e percorre 10.000km al mese vedi vladimiro potrei anche capire ma se uno e' nella media italiana cioe' 3\5000km l'anno questo discorso del problema catena proprio non esiste.
non c'e' oggettivamente un sistema meglio dell'altro indipendentemente dall'utilizzo ma c'e' soggettivamente una scelta personale o nel mio caso obbligata dalla casa.
io se la st avesse la catena l'avrei apprezzata anche di piu'...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: gio 1 giu 2017, 19:50 
Non connesso

Messaggi: 7117
guzzienduromassimo ha scritto:
io Aquila parlo per me e per me globalmente la catena e' migliore ma ho appena comprato una moto a cardano diciamo che non e' una discriminante per l'acquisto.
controllare e tensionare la catena? in un anno e quasi 40.000 ho registrato la catena due volte...poi se uno fa' il rappresentante in moto e percorre 10.000km al mese vedi vladimiro potrei anche capire ma se uno e' nella media italiana cioe' 3\5000km l'anno questo discorso del problema catena proprio non esiste.
non c'e' oggettivamente un sistema meglio dell'altro indipendentemente dall'utilizzo ma c'e' soggettivamente una scelta personale o nel mio caso obbligata dalla casa.
io se la st avesse la catena l'avrei apprezzata anche di piu'...

sto nella media italiana, ma di controllare tutte le volte che voglio uscire, proprio no grazie...
la catena va bene per sportive, vere enduro, ma per moto della categoria di CN oramai é stata superata dal comportamento neutro di molte trasmissioni cardaniche


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: gio 1 giu 2017, 20:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Forse dimentichi l'aggravio di peso che una trasmissione cardanica comporta,e soprattutto dov'è quel peso in più..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: gio 1 giu 2017, 20:22 
Non connesso

Messaggi: 7117
Quanto può pesare una trasm. cardanica? Ok per usi sportivi, ma nell'utilizzo di tutti i giorni non é quello il peso che dà fastidio...
..poi alcuni bravi preparatori briansoli dissero che nemmeno in pista stonava...in strada non stona di sicuro, forse la verità é un altra: non tutti sono in grado di progettare o realizzare trasmissioni di questo tipo, per cui stanno sulla classica trasmissione...da bicicletta :smoker


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: gio 1 giu 2017, 20:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15876
Località: CUNEO
non ricordo chi lo ha scritto... ma .... quante trasmissioni cardaniche in MotoGP e SBK ?
Sono solo più comode ma pensano un botto. AMMP

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: gio 1 giu 2017, 20:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Più o meno sei sui 15 kg di peso ma peso in una zona strategicamente sbagliata. Verissimo che ci sono cardano dal comportamento impeccabile anzi in pratica ora sono tutti validi anche i giapponesi che ne hanno sempre fatto poco uso li sanno fare molto bene. Ora si è la trasmissione della bicicletta ma anche della moto GP

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: gio 1 giu 2017, 20:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Ps ho acasa Una bici col cardano..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: gio 1 giu 2017, 20:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15876
Località: CUNEO
altri una bicicletta con pedalata assistita.. ma non li prenderei come benchmark

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: mar 20 giu 2017, 18:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
ora vi racconto questa: con la Caponord ho percorso 3.200km con massima soddisfazione, la moto va da re, mi diverte un sacco e per questo 'ero' molto contento del mio acquisto.
Scrivo 'ero' perchè domenica scorsa, durante un giro fortunatamente non troppo lontano da casa, spengo la moto, saluto un amico e dopo 2 min. vado x ripartire ma niente, il motorino di avviamento non gira, si sente solo ticchettare il solenoide.
Ero solo in una zona pianeggiante, nessuna possibilità di avviarla, fine del gioco.
Rientrato a casa e recuperata la moto ero convinto fosse scoppiata la batteria, quindi monto un'altra batteria x provare ma niente, è successo qualcos'altro.
Provo a bypassare il solenoide ma ancora il motorino non gira.
Ora non ho il tempo di portarla in assistenza perchè devo lavorare, quindi ancora non so cosa è successo, ma il principale indiziato mi sembra proprio il motorino di avviamento.

Quando avrò tempo e mi sarà passata l'incazzatura la porterò, intanto però devo dire che sono rimasto veramente deluso, non può succedere una cosa del genere su una moto nuova di zecca.

Giro su delle Aprilia dal lontano 1999, e non ero MAI rimasto a piedi una volta. Anche la Stelvio (sulla quale ho fatto 40mila km. in poco più di 1 anno e mezzo) ha avuto qualche difettuccio ma non mi ha mai lasciato a piedi.

Capisco anche che con un mezzo meccanico di qualsiasi marca può succedere un difetto come questo, però trovarcisi in mezzo fa incazzare davvero...fosse una moto vecchia accetterei il rischio di rimanere x strada, ma con una moto di neanche 2 mesi proprio no.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: mar 20 giu 2017, 19:02 
Non connesso

Messaggi: 7117
valgrana ha scritto:
non ricordo chi lo ha scritto... ma .... quante trasmissioni cardaniche in MotoGP e SBK ?
Sono solo più comode ma pensano un botto. AMMP

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

ed infatti in gara é meglio che rimangano le catene...
che le trasmissioni cardaniche Guzzi non dispiacessero nonostante l'uso in pista non l'ho scritto io, ma un noto esperto del marchio briansolo..


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: mar 20 giu 2017, 19:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
rsvsteve ha scritto:
ora vi racconto questa: con la Caponord ho percorso 3.200km con massima soddisfazione, la moto va da re, mi diverte un sacco e per questo 'ero' molto contento del mio acquisto.
Scrivo 'ero' perchè domenica scorsa, durante un giro fortunatamente non troppo lontano da casa, spengo la moto, saluto un amico e dopo 2 min. vado x ripartire ma niente, il motorino di avviamento non gira, si sente solo ticchettare il solenoide.
Ero solo in una zona pianeggiante, nessuna possibilità di avviarla, fine del gioco.
Rientrato a casa e recuperata la moto ero convinto fosse scoppiata la batteria, quindi monto un'altra batteria x provare ma niente, è successo qualcos'altro.
Provo a bypassare il solenoide ma ancora il motorino non gira.
Ora non ho il tempo di portarla in assistenza perchè devo lavorare, quindi ancora non so cosa è successo, ma il principale indiziato mi sembra proprio il motorino di avviamento.

Quando avrò tempo e mi sarà passata l'incazzatura la porterò, intanto però devo dire che sono rimasto veramente deluso, non può succedere una cosa del genere su una moto nuova di zecca.

Giro su delle Aprilia dal lontano 1999, e non ero MAI rimasto a piedi una volta. Anche la Stelvio (sulla quale ho fatto 40mila km. in poco più di 1 anno e mezzo) ha avuto qualche difettuccio ma non mi ha mai lasciato a piedi.

Capisco anche che con un mezzo meccanico di qualsiasi marca può succedere un difetto come questo, però trovarcisi in mezzo fa incazzare davvero...fosse una moto vecchia accetterei il rischio di rimanere x strada, ma con una moto di neanche 2 mesi proprio no.

Cavolo mi dispiace,anche perché se sarà il motorino non sarà indolore la riparazione..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: mar 20 giu 2017, 19:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
dispiace rsv ma come tu stesso dici passata l'incazzatura capirai che una cosa che puo' succedere con qualsiasi moto.
speriamo si faccia tutto in garanzia e senza esborsi.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: mar 20 giu 2017, 19:43 
Non connesso

Messaggi: 7117
..in linea puramente teorica, se possiede o dimostra di avere fatto tagliandi regolari potrebbe anche richiedere ed ottenere il rimborso, secondo me...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: mar 20 giu 2017, 20:40 
Non connesso

Messaggi: 2239
Località: Lecco
Aquila Insubre ha scritto:
... Guzzi non dispiacessero nonostante l'uso in pista non l'ho scritto io, ma un noto esperto del marchio briansolo..

La Moto Guzzi NON è brianzola, ma di Mandello del Lario! :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll

_________________
[i][b]26/08/13 da oggi la mia moto si chiama Kriss[/b][/i]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: mar 20 giu 2017, 21:07 
Non connesso

Messaggi: 7117
norge in piega ha scritto:
Aquila Insubre ha scritto:
... Guzzi non dispiacessero nonostante l'uso in pista non l'ho scritto io, ma un noto esperto del marchio briansolo..

La Moto Guzzi NON è brianzola, ma di Mandello del Lario! :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll

certo che no, ma i preparatori cui mi riferivo sono briansoli!
ciao!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: mer 21 giu 2017, 3:04 
Non connesso

Messaggi: 219
Mi dispiace per te per quello che ti e sucesso. Puo capitare a tutti. La CN in fine dei conti e una moto sana.


Gesendet von iPad mit Tapatalk Pro

_________________
Saluti Neno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: mer 21 giu 2017, 8:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
la moto ha 1 mese e mezzo di vita, è stato fatto il primo tagliando a 1.000km. presso rete ufficiale quindi sono sicuro al 110% che la riparazione sarà in garanzia, questo non mi preoccupa.
E' l'incazzatura e la perdita di fiducia nel mezzo che non passa. Anche perchè comprando una moto a fine produzione ero convinto di prendere un mezzo in cui tutti gli eventuali difetti fossero stati corretti.

Una domanda agli alti possessori di CN1200 qui dentro: vi risulta che ci siano stati problemi al motorino di avviamento? Leggendo in rete sui vari forum ho visto lamentele per avvio difficoltoso, ma non di blocco totale come è successo a me.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: mer 21 giu 2017, 8:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5113
Località: Montoggio (GE)
ciao! spiace molto x quanto ti è successo

confido possa andare tutto a posto, senza ulteriori inca@@ature

:byee

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: mer 21 giu 2017, 8:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
mai sentito di problemi di questo genere.
piu' che altro ho letto finche non e' stato cambiato il componente di problemi alla valvola di scarico.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: mer 21 giu 2017, 9:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Mai avuto problemi ..io però l'ho messa in moto circa 20 volte in 2 anni... :ansia :ansia :ansia
Difficoltà all'accensione no, ma con la vecchia batteria diciamo che la trovavo più "fiacca". Ora ho montato una batteria al Litio e lo spunto direi che è decisamente migliore.

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: mer 21 giu 2017, 11:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
quindi ho avuto un'anomalia insolita, come peraltro mi ha confermato il service a cui ho telefonato.
Io non ho problemi di spunto, però di colpo si è bloccata (il motorino non tenta nemmeno di muoversi)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: piace questa?
MessaggioInviato: mer 21 giu 2017, 21:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
Ciao io sono a 16000 km nessun problema ...
Contatta norge in piega sicuramente saprà darti maggiori info ....

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group