Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: dom 14 mag 2017, 17:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
:quoto
frenostanco ha scritto:
l'RC 600 Gilera... bei tempi...

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: dom 14 mag 2017, 21:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
frenostanco ha scritto:
l'RC 600 Gilera... bei tempi...



Bei tempi???!!...come potete leggere in firma la ebbi da....giovane...la rivendetti per disperazione...dico solo che emergeva un problema ogni 2-3000 km...ma forse era solo un modello nato male

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: dom 14 mag 2017, 21:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15876
Località: CUNEO
Mauro 73 ha scritto:
frenostanco ha scritto:
l'RC 600 Gilera... bei tempi...



Bei tempi???!!...come potete leggere in firma la ebbi da....giovane...la rivendetti per disperazione...dico solo che emergeva un problema ogni 2-3000 km...ma forse era solo un modello nato male

Poi non pago ben due Stelvio :77 :77 :risata

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: dom 14 mag 2017, 21:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Mauro 73 ha scritto:
frenostanco ha scritto:
l'RC 600 Gilera... bei tempi...



Bei tempi???!!...come potete leggere in firma la ebbi da....giovane...la rivendetti per disperazione...dico solo che emergeva un problema ogni 2-3000 km...ma forse era solo un modello nato male


L' RC 600?
Troppo bella per essere pure affidabile.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: dom 14 mag 2017, 22:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Si la RC aveva un problema alla testata se ben ricordo. Però ampiamente risolvibile con qualche.... ehmmm... investimento.
Però era troppo troppa!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: dom 14 mag 2017, 22:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Beh il pum pum del mono era gagliardo!...ricordo ancora...in riserva dai 145 ai 150 km...ma a quel tempo la moto la usavo solo per andare al mare ed a cazzeggiare in centro...ma quando aprivo in seconda o terza la gente si girava...che tamarro!!

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: lun 15 mag 2017, 13:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
http://www.dueruote.it/notizie/moto-sco ... #image2-13

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: lun 15 mag 2017, 14:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Grazie del link GEM. Che se sto a aspettà le scannerizzazioni di CP divento matusa...
(si sarà confuso in edicola: invece di dueruote avrà comprato duetette - numero speciale di playboy. Ecco perché non scrive nulla da qualche ora...)

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: lun 15 mag 2017, 14:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
penso che non sia ancora uscito il cartaceo perche' io ho preso maggio e non c'e' qujindi e' un anticipazione di quello che uscira su giugno..che magari va' in edicola a fine maggio pero' qui ancora non c'e'.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: mar 16 mag 2017, 9:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
Più che una "prova" di Dueruote, sembra un super Spottone per la Yamaha :mrgreen:

Comunque, questa "disponibilità" a far provare il prototipo da parte di Yamaha, mi fa pensare che a fine anno ci sarà già una versione più o meno definitiva da mostrare ai saloni, e da vendere poi nel 2018.....

ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: mar 16 mag 2017, 14:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4084
Località: (CO)
Freno hai un MP. :byee


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: mer 17 mag 2017, 0:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
:ballo

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: mer 17 mag 2017, 7:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Yamaha inizia con un buon marketing alimentando le aspettative dei probabili interessati. Ma ovviamente quello è un prototipo, poi vedremo come sarà la versione definitiva, soggetta a leggi e normative Euro 4.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: ven 19 mag 2017, 20:13 
Non connesso

Messaggi: 7117
frenostanco ha scritto:
Si la RC aveva un problema alla testata se ben ricordo. Però ampiamente risolvibile con qualche.... ehmmm... investimento.
Però era troppo troppa!

mai sentito avesse problemi di meccanica al contrario di altri mono italici; poi aveva un bel bialbero, sospensioni ok che nella versione R
erano degne dei migliori raid...ed in ogni caso non sfigurava nemmeno nei campi di cross.
A me piaceva moltissimo esteticamente, un vero peccato......per quell'epoca, 1987-1990, era avanti di 20 anni, e questa baby Yamaha un po me la ricorda


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: ven 19 mag 2017, 22:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Confermo problemi ce ne stavano tanti

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: sab 20 mag 2017, 9:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 885
Località: Bologna
Non generalizziamo...io ne ho avute due, e ci ho girato l'Europa senza aver il ben che minimo incoveniente (a parte una staffa del clacson rotta)

Immagine

Immagine

_________________
Cit. "...se non ti senti fico alla guida della V85TT, probabilmente non lo sei..."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: sab 20 mag 2017, 9:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
ai tempi io lavoravo in officina di moto e quei motori erano pieni di problemi.
poi chiaramente a qualcuno capitava quella giusta...pero' onestamente non posso di certo dire che era una moto affidabile.
sicuramente un gran bel pezzo di meccanica non sviluppato a dovere.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: sab 20 mag 2017, 11:14 
Non connesso

Messaggi: 7117
mototopo67 ha scritto:
Non generalizziamo...io ne ho avute due, e ci ho girato l'Europa senza aver il ben che minimo incoveniente (a parte una staffa del clacson rotta)

Immagine

Immagine

..appunto mai sentito parlare di problemi, contrariamente dei "vicini" motori della serie T4, autentici colabrodi secondo un amico che si occupava di ricambi e vendita moto
Comunque l'RC600 é bella ancora adesso; certo che se Yamaha facesse un modello sulla falsariga di questo sarebbe una meraviglia...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: sab 20 mag 2017, 12:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Per carità, ognuno ha avuto la sua esperienza....io la rivendetti per disperazione...anche i consumi non erano proprio il massimo....13-14 al litro.....
@ mototopo: girarci l'europa con un serbatoio che teneva una dozzina di litri....comunque....le moto sono belle tutte!!!

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: sab 20 mag 2017, 12:11 
Non connesso

Messaggi: 7117
Mauro 73 ha scritto:
Per carità, ognuno ha avuto la sua esperienza....io la rivendetti per disperazione...anche i consumi non erano proprio il massimo....13-14 al litro.....
@ mototopo: girarci l'europa con un serbatoio che teneva una dozzina di litri....comunque....le moto sono belle tutte!!!

avevi la versione normale o la R?
quali difetti avevi trovato oltre ai consumi?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: sab 20 mag 2017, 13:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Aquila Insubre ha scritto:
Mauro 73 ha scritto:
Per carità, ognuno ha avuto la sua esperienza....io la rivendetti per disperazione...anche i consumi non erano proprio il massimo....13-14 al litro.....
@ mototopo: girarci l'europa con un serbatoio che teneva una dozzina di litri....comunque....le moto sono belle tutte!!!

avevi la versione normale o la R?
quali difetti avevi trovato oltre ai consumi?



la mia era rossa....identica alla prima foto inviata da mototopo.
Fu la mia prima 600 dopo la Tuareg Wind 125...cominciamo a parlare di tanti anni fa....ricordo....appena ritirata rottura del cavalleto laterale....dopo circa 10 giorni la porto a far vedere ad un mio amico e la benzina fuoriusciva da un tubo sotto il motore (non ti dico che figura...)....frequenti spegnimenti al minimo con impossibilità a ripartire e necessità di chiamare un familiare per il rientrio a casa....motore che in accelerazione "affogava" per problemi che non ricordo ai carburatori......verniciatura rossa delle plastiche che si screpolava...il contagiri non ha quasi mai funzionato....
Certo è che quando andava bene, ogni sgassata era una goduria con un rombo che era il migliori tra i mono...forse anche perche si era un pochino forata la parte terminale del silenziatore e faceva scoppiettii in rilascio molto gustosi....e dietro montava un "gommone" per quei tempi, da 140.

Esteticamente era, per me, il top e lo sarebbe stata ancor di più se avessero messo in produzione la versione col serbatoio grosso che fece, con onore, la parigi-dakar....bellissima!

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


Ultima modifica di Mauro 73 il sab 20 mag 2017, 13:16, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: sab 20 mag 2017, 13:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 885
Località: Bologna
Avevo 22 anni....andava bene tutto!

Carpe diem

_________________
Cit. "...se non ti senti fico alla guida della V85TT, probabilmente non lo sei..."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: sab 20 mag 2017, 13:28 
Non connesso

Messaggi: 7117
Mauro 73 ha scritto:
la mia era rossa....identica alla prima foto inviata da mototopo.
Fu la mia prima 600 dopo la Tuareg Wind 125...cominciamo a parlare di tanti anni fa....ricordo....appena ritirata rottura del cavalleto laterale....dopo circa 10 giorni la porto a far vedere ad un mio amico e la benzina fuoriusciva da un tubo sotto il motore (non ti dico che figura...)....frequenti spegnimenti al minimo con impossibilità a ripartire e necessità di chiamare un familiare per il rientrio a casa....motore che in accelerazione "affogava" per problemi che non ricordo ai carburatori......verniciatura rossa delle plastiche che si screpolava...il contagiri non ha quasi mai funzionato....
Certo è che quando andava bene, ogni sgassata era una goduria con un rombo che era il migliori tra i mono...forse anche perche si era un pochino forata la parte terminale del silenziatore e faceva scoppiettii in rilascio molto gustosi....e dietro montava un "gommone" per quei tempi, da 140.

Esteticamente era, per me, il top e lo sarebbe stata ancor di più se avessero messo in produzione la versione col serbatoio grosso che fece, con onore, la parigi-dakar....bellissima!

rombo a parte, come ti trovavi con quel bialbero? Se non sbaglio era stato progettato da un ing. ex Alfa Romeo, quindi non da un tecnico qualsiasi, ed a livello progettuale se ne parlava un gran bene; purtroppo la scomparsa prematura dell'ing. che l'aveva progettato non ha permesso uno sviluppo completo di quel motore


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: sab 20 mag 2017, 15:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Guarda...avevo 20 anni...imparo adesso che aveva un bialbero ed ignoro chi fosse tale ingenere dell'alfa..

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Yamaha T7 "Teneré"
MessaggioInviato: gio 6 lug 2017, 10:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
lo sviluppo va avanti...e continua ad essere una seconda moto molto interessante:
http://www.moto.it/news/nuova-yamaha-te ... -foto.html

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group