YaYaLuca ha scritto:
:quotototo Beppe...ma con un ma...
Che senso ha perdere 8 anni di investimenti (piccoli...) sulla Stelvio e toglierla di listino senza avere una alternativa?
Quando ci sarà ( se ci sarà la nuova Stelvio) dovranno ripartire quasi da zero...forse sarebbe stato meglio continuare facendo qualche aggiornamento anche stupido, tipo un colore nuovo, kit valigie Mytech, nuovo paramotore, nuovi supporti faretti, nuovi paramani, nuovi specchietti nuova sella, uno scarico opzionale ecc...il tutto si fa a costo molto basso e non avrebbero fatto morire una moto che bene o male un pò ha venduto...
Avendo la possibilità di investire su più modelli ci sta, ma come scrivevo ho ipotizzato che hai risorse solo per un modello penso abbia senso investire sulle piccole.
Tieni presente che anche lì non è che hanno investito molto sul prodotto, è sempre la stessa moto con piccole 'novità' (teste nuove già qualche anno fa,cambio nuovo due anni fa, abs, TC, nuovi colori e versioni e poco più). Però aggiornare una moto (anche solo nei dettagli) è solo una parte del lavoro, poi devi investire in pubblicità, campagne di lancio del modello ecc. E di pubblicità sul V7 se n'è vista molta (compresi foraggiamenti a siti e riviste per fare articoli e prove).
Se rinnovi la Stelvio e poi non spendi soldi per farlo sapere è operazione poco utile.
Mi spiace che in questo forum non ci sia qualche dipendente di vecchia data, di quelli che fino a pochi anni fa facevano più cassa integrazione che giorni di lavoro. Non sono sicuro, ma negli ultimi due/tre anni mi pare non abbiano fatto un giorno di cassa. Penso che se hai famiglia la cosa ti da una serenità che non è nemmeno quantificabile economicamente.