Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 9:40 
Allegato:
V7 III.jpg
V7 III.jpg [ 177.39 KiB | Osservato 3828 volte ]


Ascoltando le voci di corridoio che arrivano dalla tre giorni di Mandello posso dire ormai
con certezza che almeno una novita' ad Eicma 2016 ci sara': la Guzzi V7 III.
Dovrebbe rimanere a listino la V7 II 750 cc come entry level nella versione Stone.
La V7 III e la Racer che potrebbe prendere il nome di Racer Plus avranno telaio e motore e componenti
presi direttamente dalla V9 Roammer che ha gia' il motore Euro 4.
Si vocifera che sulla Racer potrebbe esserci un motore con qualche CV in piu' rispetto al V9 base.

Qualcuno ha parlato di una variante enduro, ma non ho trovato conferme certe.

La foto non e' ufficiale Guzzi ma e' molto simile a quello che vedremo ad Eicma.
La fonte e' questa:
http://doc-jensen.de/moto-guzzi-v9-cust ... ousel-1941


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 10:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15877
Località: CUNEO
Ecco una grande novità . MG sa come tenersi i clienti. Una nuova V7 !!!Chi lo avrebbe mai immaginato! !!!!

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 11:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1949
Località: Valmadrera (lc)
E se lo scopo non fosse tenersi i clienti?
Se avessero rifatto o aggiornato la Stelvio avrebbero sicuramente tenuto un po' di clienti, non so quanti ma sicuramente qualcuno si. La gran parte di età compresa fra i 50 e 60 anni.
Con il V7 stanno prendendo una fascia più bassa di età e nuovi clienti, forse in numero maggiore di quelli che potrebbero tenere facendo la grossa enduro. E' abbastanza evidente.
Il massimo sarebbe stato poter investire in entrambi i modelli, ma dovendo scegliere siete così sicuri che sono stati stupidi?

Ps: a me dispiace che non hanno rinnovato la Stelvio perché de V7 non me ne frega nulla

_________________
hei vuman, go tu de fornell
" ... non e' molle, e' tenero..." Luca Yaya, 22 Febbraio 2014


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 11:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
beppe_24s ha scritto:
E se lo scopo non fosse tenersi i clienti?
Se avessero rifatto o aggiornato la Stelvio avrebbero sicuramente tenuto un po' di clienti, non so quanti ma sicuramente qualcuno si. La gran parte di età compresa fra i 50 e 60 anni.
Con il V7 stanno prendendo una fascia più bassa di età e nuovi clienti, forse in numero maggiore di quelli che potrebbero tenere facendo la grossa enduro. E' abbastanza evidente.
Il massimo sarebbe stato poter investire in entrambi i modelli, ma dovendo scegliere siete così sicuri che sono stati stupidi?

Ps: a me dispiace che non hanno rinnovato la Stelvio perché de V7 non me ne frega nulla

:quotototo anche visto i buoni numeri che sta avendo la V7 in Italia e all estero, oggi sono a Parigi e ho già visto 2 belle V7 II. .mi sembra giusto migliorarla e offrire a quei clienti la scusa x cambiare...arriverà arriverà che la Stelvio...arrivera

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 11:45 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
Io sono fuori dal coro, la V7 mi piace da sempre... il motore V9 deve essere cambiato sull'erogazione troppo paciosa se deve essere coinvilgente più del vecchio V7 che è più allegro da portare in giro! Spero la notizia sia vera :)

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 12:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
:quotototo Beppe...ma con un ma...
Che senso ha perdere 8 anni di investimenti (piccoli...) sulla Stelvio e toglierla di listino senza avere una alternativa?
Quando ci sarà ( se ci sarà la nuova Stelvio) dovranno ripartire quasi da zero...forse sarebbe stato meglio continuare facendo qualche aggiornamento anche stupido, tipo un colore nuovo, kit valigie Mytech, nuovo paramotore, nuovi supporti faretti, nuovi paramani, nuovi specchietti nuova sella, uno scarico opzionale ecc...il tutto si fa a costo molto basso e non avrebbero fatto morire una moto che bene o male un pò ha venduto...

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 12:14 
Non connesso

Messaggi: 14784
Località: chiasso-svizzera
Un'altra imperdibile novità !


Però hanno ragione loro e quoto in toto Beppe24S.
Quasi certamente pescano più clientela fresca con questo genere di motine che con una nuova Stelvio o una nuova Norge.

Sul discorso che "stanno vendendo bene" in generale, avrei qualche perplessità e qualche dubbio. Finché non arrivano a produrre 15-20'000 moto sono per certo con le cifre in rosso.

Stesso discorso per quanto riguarda "l'estero": mosche bianche sono e mosche bianche restano. Leo ha visto a Parigi ben 2 V7, bene. Proviamo a chiedergli quante Z800 o quante Bandit 600 o quante Honda ha visto...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 12:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Il problema secondo me x la Stelvio è adeguare il motore a Euro. ..ha poco senso se si ha in mente qualcosa di nuovo e in normativa

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 12:29 
Non connesso

Messaggi: 1283
Località: Svizzera centrale
Parlando con gli addetti a Mandello mi hanno detto che sono passati dalle 7000 dell'anno scorso a piu' di 10000 quest'anno (previsione visto che l'anno non e' finito). Direi quindi che le ultime moto sono andate bene (magari non in Italia, che e' solo uno dei tanti mercati).
Da quel poco che ho capito (ovviamente non si sbottonano piu' di tanto), pare che la V7 rimarra' 750 (la moto entry level) poi non so se ci saranno anche altre cose a fianco della moto piu' piccola.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 12:35 
Hanno applicato alla V7 il concetto della Vespa.
È una moto di moda e un marchio a se.
Attirando nuovi giovani in Guzzi con la V7, è vero, che la Piaggio sta svecchiando il marchio anche a prezzo di scontentare i fedelissimi.
Resta il fatto, però, che manca a Guzzi una.gamma completa di offerta e la Stelvio bene o male vendeva e vende anche da usata.
Non capisco perché non aggiornarela a E4 tanto da arrivare al 2017 per presentare il nuovo modello.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 12:36 
10.000 moto è buono perché rappresenta il numero minimo per l'autosostentamento, copertura spese comprese.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 12:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
Beh è da parecchi anni che si sapeva dell euro 4 ... pensarci prima ????

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 12:53 
Non connesso

Messaggi: 1283
Località: Svizzera centrale
Personalmente ho da 6 mesi una delle ultime stelvio prodotte quindi immune dai difetti di dentizione che voi avete sopportato all'inizio: meglio 12 mesi in piu' di attesa per la nuova Stelvio che una moto messa sul mercato in fretta che poi richiede un cambio della distribuzione od altre cose simili in corsa.
Se hanno fatto ufficialmente l'annuncio dubito che se lo rimangeranno e poi solo pensando ai $$$: se si vuole investire qualcosa, meglio metterli su un marchio che sta crescendo nonostante abbia 3 modelli in tutto oppure su una marca (aprilia) che nonostante faccia prodotti eccellenti continua a zoppicare ?? qualsiasi cosa che non sia una supersportiva, marchiata Aprilia non piace ( ripeto anche se sono ottime moto).


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 13:00 
enzo-NW ha scritto:
Personalmente ho da 6 mesi una delle ultime stelvio prodotte quindi immune dai difetti di dentizione che voi avete sopportato all'inizio: meglio 12 mesi in piu' di attesa per la nuova Stelvio che una moto messa sul mercato in fretta che poi richiede un cambio della distribuzione od altre cose simili in corsa.
Se hanno fatto ufficialmente l'annuncio dubito che se lo rimangeranno e poi solo pensando ai $$$: se si vuole investire qualcosa, meglio metterli su un marchio che sta crescendo nonostante abbia 3 modelli in tutto oppure su una marca (aprilia) che nonostante faccia prodotti eccellenti continua a zoppicare ?? qualsiasi cosa che non sia una supersportiva, marchiata Aprilia non piace ( ripeto anche se sono ottime moto).


:quoto . A me neanche le supersportive


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 14:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1949
Località: Valmadrera (lc)
YaYaLuca ha scritto:
:quotototo Beppe...ma con un ma...
Che senso ha perdere 8 anni di investimenti (piccoli...) sulla Stelvio e toglierla di listino senza avere una alternativa?
Quando ci sarà ( se ci sarà la nuova Stelvio) dovranno ripartire quasi da zero...forse sarebbe stato meglio continuare facendo qualche aggiornamento anche stupido, tipo un colore nuovo, kit valigie Mytech, nuovo paramotore, nuovi supporti faretti, nuovi paramani, nuovi specchietti nuova sella, uno scarico opzionale ecc...il tutto si fa a costo molto basso e non avrebbero fatto morire una moto che bene o male un pò ha venduto...


Avendo la possibilità di investire su più modelli ci sta, ma come scrivevo ho ipotizzato che hai risorse solo per un modello penso abbia senso investire sulle piccole.
Tieni presente che anche lì non è che hanno investito molto sul prodotto, è sempre la stessa moto con piccole 'novità' (teste nuove già qualche anno fa,cambio nuovo due anni fa, abs, TC, nuovi colori e versioni e poco più). Però aggiornare una moto (anche solo nei dettagli) è solo una parte del lavoro, poi devi investire in pubblicità, campagne di lancio del modello ecc. E di pubblicità sul V7 se n'è vista molta (compresi foraggiamenti a siti e riviste per fare articoli e prove).
Se rinnovi la Stelvio e poi non spendi soldi per farlo sapere è operazione poco utile.

Mi spiace che in questo forum non ci sia qualche dipendente di vecchia data, di quelli che fino a pochi anni fa facevano più cassa integrazione che giorni di lavoro. Non sono sicuro, ma negli ultimi due/tre anni mi pare non abbiano fatto un giorno di cassa. Penso che se hai famiglia la cosa ti da una serenità che non è nemmeno quantificabile economicamente.

_________________
hei vuman, go tu de fornell
" ... non e' molle, e' tenero..." Luca Yaya, 22 Febbraio 2014


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 14:18 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23280
Località: montecosaro scalo
io quoto in toto Beppe.
la situazione attuale non e' di certo rosea ma non e' disastrosa come in passato.
attendiamo fiduciosi....poi anche se a me piacerebbe una certa moto se ne fanno altre vendono e gli operai lavorano io
sono contentissimo e mi godo altro.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 14:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
La V7 a me piace. Mi ci sono seduto sopra, in negozio, ed ho scoperto che è infinitamente più comoda del Nevada 750.
Piuttosto quando è kittata bene, ad esempio in versione Stornello, ha un prezzo improponibile (secondo me) ed io non è che vedo in giro tutte queste frotte di "giovani" in sella al V7. Siceramente, se fossi giovane, guarderei più probabilmente ad altro, tipo yamaha xsr700, decisamente più "hipster".
ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 15:11 
Non connesso

Messaggi: 7117
enzo-NW ha scritto:
Parlando con gli addetti a Mandello mi hanno detto che sono passati dalle 7000 dell'anno scorso a piu' di 10000 quest'anno (previsione visto che l'anno non e' finito). Direi quindi che le ultime moto sono andate bene (magari non in Italia, che e' solo uno dei tanti mercati).
Da quel poco che ho capito (ovviamente non si sbottonano piu' di tanto), pare che la V7 rimarra' 750 (la moto entry level) poi non so se ci saranno anche altre cose a fianco della moto piu' piccola.

..azz hanno superato la produzione super contingentata del cavallino di Maranello.. :smoke01 :inside


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 15:12 
Non connesso

Messaggi: 5993
Di una cosa sono certo, il mio trotterellare a due ruote si confà benissimo al v7 o al v9, peccato che sono 186cm x 100kg. altrimenti avrei già preso una delle due e probabilmente ancora prima della Stelvio avrei preso una breva.
La serie "piccola" è ben rappresentata dalle moto in listino, al di la' dei discorsi commerciali e di marketing in cui non entro dato che non sono un esperto in materia, credo fermamente nel prodotto ed in tutte le sue declinazioni, se poi gli altri vendono di più ce ne faremo una ragione, l' importante è credere in ciò che si fa' portando avanti un'idea, una filosofia che piaccia o meno è fedele a se stessa ormai da quasi 100 anni......e scusate se è poco

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 15:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6333
Località: Solaro ( Mi )
...a me invece non piace, mi ci sono seduto sopra al raduno ma non mi diceva niente....a mia moglie come moto piace, ma la giudica troppo pesante per i suoi gusti...ho visto diversi ragazzi e ragazze che c'è l'avevano e diversi giovani iscriversi per la prova....ma anche baffuti signori di mezza età.
Mi sento di quotare il discorso di Beppe24.....meglio puntare su una moto che vende, avendo fondi limitati piuttosto che disperderli in tanti rivoli...certo se Aprilia non partecipasse alle gare ce ne sarebbero di più....

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 15:45 
Non connesso

Messaggi: 7117
il V7 l'ho provato anni fa ma purtroppo non andava bene per la mia statura, nonostante la mia taglia sia ben inferiore a quella del mio caro omonimo e coscritto...
comunque la vusettina é carina...certo avercela la manderei subito da zio Ube per le sacrosante modifiche, ma come dice sempre zio Ube la Guzzi é un semilavorato..
..vabé voglio essere un pò ottimista come Max e pensare che l'annuncio fatto in occasione del 95° non sia una boutade di fine estate, ma un progetto ben più concreto di riorganizzazione e rivaolrizzazione del marchio..


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 16:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Quoto zerponio!
..sono sempre stato un estimatore del v7...motore assolutamente godibile per i tranquilli nella guida come me!. La v7II poi era anche piu' comoda per gli alti....
Non posso che essere contento per l uscita di un v7 un po piu' grosso di motore e, speriamo, anche di dimensioni....

....e un endurina con quel motore del v9 con una sessantina di cv..ruota da 21...cardano e serbatoio da 23-25 litri sarebbe davvero interessante!!

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 17:09 
Non connesso

Messaggi: 7117
Mauro 73 ha scritto:
Quoto zerponio!
..sono sempre stato un estimatore del v7...motore assolutamente godibile per i tranquilli nella guida come me!. La v7II poi era anche piu' comoda per gli alti....
Non posso che essere contento per l uscita di un v7 un po piu' grosso di motore e, speriamo, anche di dimensioni....

....e un endurina con quel motore del v9 con una sessantina di cv..ruota da 21...cardano e serbatoio da 23-25 litri sarebbe davvero interessante!!

...tipo quella del Guaro :smoke03


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 17:25 
Condivido il fatto che la V7 e la V9 hanno parti in comune e dei costi di produzione alla fine bassi.
Il prezzo di listino a mio parere è alto e non giustificato da nessun componente di particolare rilievo. Fisso un esempio, dal mio concessionario si trovano affiancate la MV Brutale 800 e la Bobber o il Stornello.
Sono tutte moto italiane fatte in Italia, MV ha tutte componenti di pregio e largo uso di alluminio e magnesio e costa come la V9 o la V7. E mi domando, c'è qualcosa che non va...
Se MV vale 10 per i suoi contenuti premium la Guzzi non può pretendere lo stesso valore.
Deve per forza avere un valore inferiore.
Non credo che il paragone sia fuori luogo, visto che tra Mandello e Varese la distanza non è infinita, alla fine le Vusettine potrebbero costare qualcosina meno e tutti sarebbero contenti.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Guzzi V7 III
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 17:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1949
Località: Valmadrera (lc)
bradipo ha scritto:
Condivido il fatto che la V7 e la V9 hanno parti in comune e dei costi di produzione alla fine bassi.
Il prezzo di listino a mio parere è alto e non giustificato da nessun componente di particolare rilievo. Fisso un esempio, dal mio concessionario si trovano affiancate la MV Brutale 800 e la Bobber o il Stornello.
Sono tutte moto italiane fatte in Italia, MV ha tutte componenti di pregio e largo uso di alluminio e magnesio e costa come la V9 o la V7. E mi domando, c'è qualcosa che non va...
Se MV vale 10 per i suoi contenuti premium la Guzzi non può pretendere lo stesso valore.
Deve per forza avere un valore inferiore.
Non credo che il paragone sia fuori luogo, visto che tra Mandello e Varese la distanza non è infinita, alla fine le Vusettine potrebbero costare qualcosina meno e tutti sarebbero contenti.


Però la MV è praticamente fallita.

_________________
hei vuman, go tu de fornell
" ... non e' molle, e' tenero..." Luca Yaya, 22 Febbraio 2014


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sam il Cinghio

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group