Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 17:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
finlay hai provato gia' la 2016 ho parli della "vecchia"?
sulla birra dice anche il rumore vibrazioni sensazioni...
a sensazione la st 2014 va' la meta' della stelvio..in pratica va' decisamente di piu' il motore..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 18:13 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
avevo provato la 2015 a inizio stagione, quando avevo portato la tiger a fare il primo tagliando
il motore mi aveva davvero entusiasmato per linearità di erogazione, dai 5000 in sù tantissima birra e 0 vibrazioni.
come peso direi a livello della stelvio. ottima protezione aerodinamica

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 18:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
comunque la nuova credo sara' un altra cosa...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 18:18 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
lo penso anch'io

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 18:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
consideranzo il grosso salto che hanno fatto con le 800 e' chiaro che anche la 1200 avranno fatto un salto avanti...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 18:56 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
aspetto con interesse le prove della stampa e più avanti spero di poterla provare

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 19:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
anche io sono curioso di provarla...piu' questa della ducati a dirla tutta..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 19:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3710
Località: Alessandria
guzzienduromassimo ha scritto:
la tiger 800 2015 a vederla sembrava la vecchia ma era tutta un altra cosa.
..........................


Massimo, alla fine il tuo bilancio di un anno con la 800 XCx qual'è?
A me sta tentando molto di fare un cambio ktm990 per 800XCx. Ci sono buone occasioni in giro appena immatricolate con un bello sconto di partenza. L'unica cosa che mi frena sulla Triumph è la mancanza di assistenza vicino a casa (100 km di autostrada oppure 60 di autostrada e 20 di curve).

Altre opzioni possibili, la ST1200, ma prenderei la "base", non la ZE; poi aspetto di vedere dal vivo l'Africa Twin.

ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 19:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 885
Località: Bologna
Io, avendola avuta (quella vecchia), posso dire che era più maneggevole e aveva sicuramente più spinta in basso della Stelvio (non confondete le pistonate con la reale capacità di fare strada)...era più protettiva e consumava meno!
Per non attirarmi tutte le ire, dico che comunque la Stelvio aveva una personalità più spiccata.

Immagine

Da traduttore:

Equipaggiamento di serie XR Tiger Explorer
- ABS e controllo di trazione
- "Strada" e "Rain" modalità di guida
- Parabrezza regolabile elettricamente / parabrezza
- WP anteriore regolabile e sospensione posteriore
- Brembo radiali a quattro pistoncini pinze monoblocco
- Cavalletto centrale
- Immobilizer
- 12V outlet
- Connettore USB 5V sella
- Computer di bordo
- Piastra paramotore sintetico
- Ruote in lega con nuovo design.

Tiger Explorer XRX (XR più queste opzioni)
- Per le curve
- ABS e controllo di trazione ottimizzata
- "Off Road" modalità di guida
- Cruise Control
- Inertial Measurement Unit (IMU)
- Triumph sospensioni semi-attive (CST)
- Indicatori LED con auto-stop.
- Paramani
- Presa 12V supplementare
- Manopole riscaldate
- Advanced computer di bordo

Tiger Explorer XRT (XRX più queste opzioni)
"Sport" e per programmare un sé "Rider" modalità di guida
- Hill Controllo attesa
- Touring parabrezza regolabile elettricamente / parabrezza
- Sistema di controllo pressione pneumatici (TPMS)
- Montaggio Caso
- Riscaldato conducente / sedile passeggero
- Staffe di protezione del motore

Variante bassa Opzionale sede esclusivamente per XRX.

Equipaggiamento di serie Tiger Explorer XC
ABS e controllo di trazione
- "Strada" e "Rain" modalità di guida
- Parabrezza regolabile elettricamente / parabrezza
- WP anteriore regolabile e sospensione posteriore
- Brembo radiali a quattro pistoncini pinze monoblocco
- Cavalletto centrale
- Immobilizer
- 12V outlet
- Connettore USB 5V sella
- Computer di bordo
- Piastra paramotore sintetico
- Ruote a raggi per pneumatici tubeless.

Tiger Explorer XCX (XC più queste opzioni)
- Per le curve ottimizzate ABS e controllo di trazione
- "Off Road" modalità di guida
- Cruise Control
- Inertial Measurement Unit (IMU)
- Triumph sospensioni semi-attive (CST)
- Indicatori LED con auto-stop.
- Paramani
- Presa 12V supplementare
- Manopole riscaldate
- Advanced computer di bordo
- Protezione basamento in alluminio
- Protezione Radiatore
- Staffe di protezione del motore
Opzionale variante sella bassa esclusivamente su XCX.

Tiger Explorer XCA (XCX più queste opzioni)
- "Sport" e per programmare un sé "Rider" riijmodi.
- Hill Controllo attesa
- Touring parabrezza regolabile elettricamente / parabrezza
- Sistema di controllo pressione pneumatici (TPMS)
- Montaggio Caso
- Riscaldato conducente / sedile passeggero
- Pedane fresati
- Fendinebbia

_________________
Cit. "...se non ti senti fico alla guida della V85TT, probabilmente non lo sei..."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 19:29 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
Certamente la Triumph è una buona moto, ma se ti piace quel genere credo che valga la pena di aspettare la nuova AT. Personalissima opinione.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 19:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 885
Località: Bologna
Altra categoria...confrontabile più con l'800...e poi non ti deve interessare il cardano!

_________________
Cit. "...se non ti senti fico alla guida della V85TT, probabilmente non lo sei..."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 19:37 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
Infatti mi riferivo allo scritto di Gabor...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 19:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 885
Località: Bologna
Scusa ....mancava il "QUOTE".

_________________
Cit. "...se non ti senti fico alla guida della V85TT, probabilmente non lo sei..."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 20:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
Anche secondo me guarderei alla at per tiger 800 o 1190r questa e`un altra cosa.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 20:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
@mototopo67 differenze tra GS e Explorer?

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 20:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 885
Località: Bologna
Motore, cambio e cardano migliori sull'Explorer (IMHO) ...per tutto il resto, l'Explorer non è male, ma il GS eccelle (naturalmente nessuno ha ancora testato la nuova Explorer)!
A grandi linee, se hai una guida fluida e rilassata, ti godi di più l'inglese...se hai una guida d'attacco, ti diverti di più con la bavarese.

_________________
Cit. "...se non ti senti fico alla guida della V85TT, probabilmente non lo sei..."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 21:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
Il problema vero alla fine sono i soldi ..... costano tutte uno sproposito ....

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 21:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15880
Località: CUNEO
pierfa10 ha scritto:
Il problema vero alla fine sono i soldi ..... costano tutte uno sproposito ....


figurati.... meno di 10 mila euri .... a ruota !!!!
:smoke01 Regalate :smoke01 :smoke01 :smoke01

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mar 24 nov 2015, 22:53 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
guzzienduromassimo ha scritto:
BE' parrus e' normale ognuno per fortuna ha le sue preferenza e il mercato offre molte alternative.
di sicuro triumph lavora bene e le moto sono ben fatte poi loro hanno p untato tutto su un tipo di motore che sulla carta e per certi versi e' vincente per altri e' perdente..provare e giudicare di persona.


Si sì infatti davo la mia opinione che si ferma a poco più del giudizio estetico negativo perché la trovo una linea poco pulita e plasticosa. In più a me il bicilindrico alla fine piace quindi non vedo questa necessità di aumentare cilindri e prendere questi tamburlani tipo questa onla Honda V4 con quest ultima che mi piace già di più. ...mio parere personale...nulla di piu


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mer 25 nov 2015, 9:29 
Non connesso

Messaggi: 7117
mototopo67 ha scritto:
Motore, cambio e cardano migliori sull'Explorer (IMHO) ...per tutto il resto, l'Explorer non è male, ma il GS eccelle (naturalmente nessuno ha ancora testato la nuova Explorer)!
A grandi linee, se hai una guida fluida e rilassata, ti godi di più l'inglese...se hai una guida d'attacco, ti diverti di più con la bavarese.

diciamo che il cardano sembra migliore, un più robusto rispetto al GS, ma comunque continuo a preferire quello della Stelvio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: mer 13 apr 2016, 22:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 885
Località: Bologna
Lo so che a qualcuno girano le balle quando si parla di moto che non siano la Stelvio...ma io sono dispettoso per natura : Chessygrin :

…faccio le ultime centinaia di metri con la moto sostitutiva…tra poco salirò sulla mia futura moto…di nuovo sull’Explorer…in giro non ho trovato nessuna moto che la eguagliasse!
Ho già provato la demo, ma oggi non sarà la stessa cosa…nella mia testa questa deve essere la moto dei 100000…si i 100000 km! Avendo avuto tante moto, non ho mai raggiunto kilometraggi elevatissimi…54000 con l’Arizona, 46000 con il Tiger 955…37000 con la precedente Explorer e via a scendere…questa deve essere la moto GIUSTA!
Per vari motivi, questa volta mi voglio imporre di raggiungere questo traguardo…ci riuscirò…mah, chi vivrà vedrà!
Spengo il Versys…il conce mi aveva avvertito che era tutto pronto, a parte il supporto del navigatore…pare che mancassero dei pezzi…ma mi aveva detto di stare tranquillo…avevano già contattato la Triumph!
Mi avvicino all’officina per capire quale fosse il problema…mi ferma il meccanico dicendomi che non sanno come si monta questo benedetto supporto…non capiscono come si possa fissare…sicuramente manca qualcosa…hanno mandato una mail a Triumph Italia, che si è scusata…la moto è nuova, non abbiamo le istruzioni…chiediamo in Inghilterra!
Sorrido, guardo il supporto e, avendo già visionato non so quante foto, gli espongo il mio parere: guarda, credo che basti togliere quella protezioncina di plastica…poi si dovrebbe fissare li sotto!
Un leggero rossore compare sul suo viso…mi dice: dammi 5 minuti.
Io intanto vado a prendere i documenti…li guardo armeggiare soddisfatti…ed ecco il supporto montato…me la riporta dicendo: guarda te… dobbiamo imparare queste cose dal cliente!!!...mail alla Triumph Inghilterra…ha ha ha!
In questo momento vorrei essere solo…per assaporare la prima messa in moto…vorrei che non ci fossero il meccanico, il venditore, gli altri clienti…ma non posso smaterializzarli.
Mi vesto con calma…aspetto a mettermi il casco per non perdere nessuna sfumatura…sentiamo come suona il mio nuovo Triple!
E’ lui, lo riconosco…ma è ancora meglio…meno strozzato, più libero, più presente.
Prima di salire, alzo il cupolino elettrico, setto gli ammortizzatori, seleziono le voci che voglio che compaiano sui menù…è talmente intuitivo, che mi è bastato un giro sulla demo, per avere la completa padronanza della gestione dell’elettronica di bordo.
Nessuna vibrazione…nessuno scuotimento…metto la prima e vado.
Sulla Explorer del conce, la frizione non aveva un funzionamenti impeccabile…oggi l’ho accennato al meccanico, che mi ha confermato che su alcuni esemplari, per un assemblaggio non perfetto, i dischi della frizione non si “bagnano” uniformemente d’olio (Triumph ne è al corrente)…è bastato, a suo dire, smontare il pacco dei dischi e immergerli una sola volta completamente nell’olio e rimontarli…se a qualcuno dovesse capitare, è avvertito!
La mia, per fortuna, funziona perfettamente…cambio e cardano rispondono alla grande. E un confronto nasce spontaneo…le altre non sono a questo livello…chi per un motivo, chi per un altro, non reggono il confronto.
Che sensazione di spensieratezza, poter usare qualsiasi marcia per muovermi anche nel traffico…poi in extraurbano, protetti dal vento, sembra di poter guidare all’infinito, gustandosi questo motore in tutte le sue sfaccettature.
Non supero i 4000 giri (circa 110 orari)…a volte mi ritrovo in quinta pensando di essere in sesta…di solito, con le altre moto mi capitava il contrario…la rapportatura è adeguatamente distesa e si viaggia in assoluta souplesse.
Le sospensioni, in confort, digeriscono tutto, garantendo al contempo una assoluta stabilità…una sensazione di sicurezza assoluta.
In merito alla frenata, non mi sono mai lamentato neanche di quella vecchia, ma devo dire che a sensazione l’incisività è aumentata…si sente più potere sulla leva di destra e anche il freno posteriore, volendo, è molto presente.
Un appunto sulle gomme: ho sostituito le gomme di primo equipaggiamento, con delle Continental TKC70…sul GS avevo fatto altrettanto…solo che in quel caso, sull’anteriore si sentiva a basse velocità, una vibrazione generata dalla leggera tassellatura (secondo me, il telelever accentua questa caratteristica)…ebbene, sull’Explorer nulla…liscia come l’olio e assolutamente silenziosa…che chiulo!
Mi fermo a fare benzina e mi compiaccio del fatto che, sostituito l’impedimento in plastica che c’era nella vecchia versione, con una nuova barretta all’interno del serbatoio, niente più schizzi di benzina!
Scopro anche che le selle sono in versione “confort” di serie sulla XCX…meglio così…per ora mi sembra che siano sostenute e che garantiscano una posizione di guida ottimale.
In merito alla posizione di guida, le braccia sul manubrio rimangono abbastanza distese, ma meno di prima…anche sulla demo, mi sembravano più distese…forse sulla mia il manubrio è maggiormente ruotato verso il pilota…fatto sta che mi trovo bene…forse, starei ancora meglio se il manubrio fosse ancora più vicino, ma devo dire che così settata si sente la completa padronanza dell’anteriore.
Vibrazioni, come detto, non ce ne sono…e questo mi ha regalato un grossissimo sorriso, in quanto sono particolarmente sensibile a questa problematica.
Questa moto, dopo questa prima presa di contatto, penso e spero che mi possa garantire tanti viaggi in prima classe!
Per quanto riguarda le prestazioni, utilizzandola in modo sportivo, bisogna che attendiate le impressioni di qualche polso pruriginoso…io ormai ho passato il testimone.
Difetti: non mi piace il lampeggio sul devioluci…tutto qua?...si, per ora tutto qua! ;)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
Cit. "...se non ti senti fico alla guida della V85TT, probabilmente non lo sei..."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: gio 14 apr 2016, 7:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15880
Località: CUNEO
Il bauletto è di serie ? La moto sarà anche bella ma quello.....

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: gio 14 apr 2016, 8:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 885
Località: Bologna
valgrana ha scritto:
Il bauletto è di serie ? La moto sarà anche bella ma quello.....

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk


No...pensa che a me piace un sacco!

_________________
Cit. "...se non ti senti fico alla guida della V85TT, probabilmente non lo sei..."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: gio 14 apr 2016, 8:50 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
Inguardabili, il bauletto e la moto. Ma l'importante è che piaccia a chi la compra. :bagno

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: gio 14 apr 2016, 9:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
l'importante e' che ti soddisfi nella guida.
a me sembra un ottimo mezzo.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group