Gabor ha scritto:
taghiarinu ha scritto:
Se devo ancora farmi 450 km, tra andata e ritorno, per avere un'assistenza degna di questo nome, possono anche andarsene aaaaa.....
....mira il dito!!

Imho, non se ne esce finché non prendono per il collo i rivenditori Piaggio (che sono ancora tanti e ben distribuiti) e li "obbligano" a tenere anche il settore moto. La rete di assistenza Guzzi è evanescente da anni,ed ormai lo è diventata anche quella Aprilia. Impossibile vendere moto fuori dalle metropoli.......
ciao
Ti spiego perché quanto hai scritto è irrealizzabile.
Parlo per dati certi, quindi fidati.
Molti,troppi, concessionari non ha nessun tipo di stimolo,interesse e possibilità di fare bene il proprio lavoro con le moto, ti elenco i motivi:
- La casa produttrice pretende un impegno economico notevole (parliamo di oltre 100.000 euro..) garantiti con fideiussione bancaria (che ha dei costi notevoli..) per darti le moto, vendendotele e non dandotele in conto vendita.
Nemmeno le demo sono esenti da tale questione, quindi l'investimento è tutto a carico del concessionario.
- Se NON ritira l'usato il conce guadagna "puliti" max il 3/4% sulla moto.. Tu anticiperesti diverse migliaia di euro, sapendo che al massimo guadagni briciole??..
Pensa poi quando il conce deve pure ritirare l'usato.. Pensa che se ci mette 2 ore in più a preparare la moto per la consegna quasi ci rimette..Pensa che le garanzie sono a carico suo e poi si compensa con la casa madre..Pensa che tutte le rogne e le seccature sono per il concessionario..
Ecco la risposta perché il settore concessionario di moto in Italia è in perenne de-crescita..
I costi ed il resto, spesso (non sempre) superano le "soddisfazioni"..
Inviato da Xperia Z1