Ciao a tutti i guzzisti e Buon 2011,
mi sono iscritto perchè ho bisogno di capire bene alcune cose della Stelvio e solo voi che ne siete già proprietari potete meglio rispondermi.
Attualmente sono possessore di una Honda Transalp 650 del 2004.
Sono perdutamente innamorato della Stelvio fin dalla sua prima uscita. E' da allora che è diventato il mio sogno nel cassetto, tanto da "costringermi" ad accumulare più soldi possibili da mettere parte per permettermi un acquisto un po più agevolato anche a fronte di eventuali finanziamenti.
Il concessionario Guzzi più vicino a casa mia si trova a Empoli. Volevo fare un giro di prova ma non mi fu concesso. Sto parlando di un paio di anni fa.
Ora sono in trepida attesa per il modello nuovo ma una cosa devo ben capire.
E' davvero molto pensante come moto?
Il Transalp col serbatoio pieno arriva intorno ai 220 Kg (considerando anche il resto degli accessori montati successivamente e passeggero escluso). Resta cmq una moto abbastanza facile e davvero poco impegnativa. Anche il motore non è nulla di esaltante come prestazioni.
Dalla trasmissione a catena alla trasmissione a cardano, bisogna adottare uno stile di guida differente? Cosa dovrò curare e cosa NON FARE?
Passando dal Transalp alla Stelvio, cosa mi dovrò aspettare? Ditemi tutto ciò che mi può essere utile. Tenete presente che mi sposto facilemente per lunghi tratti anche non autostradali in giro per l'Italia. Quindi già ora il Transalp è ben equipaggiato per le lunghe percorrenze. Nel mio piccolo "macino" ...
Grazie a tutti coloro che mi dedicheranno tempo, e ancora auguri a tutti di buon anno!!!