Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Miniprova Tiger 800 "standard"
MessaggioInviato: sab 4 dic 2010, 23:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
Stamattina, grazie ad una congiunzione astrale di quelle che raramente si verificano, ovvero il Sole (finalmente!) e Cristina a casa dall'ufficio, nonché disponibile al baby sitting e pure a cucinare il pranzo, sono uscito in moto. L'idea era di prenderle tutte e due (TA e wr250), ovviamente una dopo l'altra, per due brevi giretti pro-batteria; alla fine, in tre ore scarse, di moto ne ho guidate ben tre.
Esco prima con il transalp che, generoso come sempre e con la sua yuasa originale del 2000, parte al secondo colpo. Dirigo verso la zona industriale, dove c'è il conce locale Triumph, per andare a curiosare un po' e chiedere se il prossimo w.end, ci sarebbe stata la Tiger 800 xc in prova. Avevo infatti letto la pubblicità di un prossimo “porte aperte” per il 10-12 dicembre.
La Tiger XC, la enduro con il 21”, non ci sarà; arriverà a fine mese. Però c'era già la Tiger 800 “standard”, in cortile e pronta per un giro prova.
Gentilissimo, benchè non sia mai stato suo cliente, mi fa accomodare in sella e partire, per un primo assaggio, nonostante avessi premesso che mi interessava la XC, per di più con l'abs, che è previsto solo per maggio.
Il giro logicamente è stato breve, circa 15 minuti, per non abusare della fiducia altrui, perchè intanto io non sono un tester e perchè le strade facevano pure un po' schifo; un percorso di tangenziale di qualche km, a 90 – 100 km/h, poi una stradina di campagna e rientro, facendo un po' di ampie rotonde nella zona industriale.
Ecco le mie impressioni:

Posizione in sella: comoda, leggermente più caricata in avanti rispetto ad un TA. La sella era regolata bassa e ovviamente toccavo benissimo con entrambi i piedi (1,75 m + stivali). La sella mi è sembrata un po' dura.

Assetto e guida in piedi: molto rigida di sospensioni, decisamente un assetto “stradale”. Mi sono messo in piedi, su asfalto, per qualche centinaio di metri. Non è comoda; manubrio troppo basso e troppo in avanti. Secondo me, percorsi on-off, tipo VDS per intendersi, non sono proprio il suo pane. La XC comunque avrà un assetto tutto diverso, anche il telaio sarà differente.

Protezione aerodinamica: l'ho usata troppo poco e a 100 all'ora, per esprimersi in modo definitivo. Comunque non mi è sembrata peggio del TA (con cupolino basso originale), mani esposte al gelo a parte, perchè quella in prova non aveva i paramani.

Raggio di sterzo: non molto; in una strada “regolare” con i due sensi di marcia separati dalla linea tratteggiata, ho fatto inversione a u, senza manovre ma al pelo della carreggiata.

Motore e cambio: giù il cappello. Cambio di burro; il motore riprende in 6° da 2000 rpm (circa 40-45 km/h) senza strappi. Progressione lineare e notevole, nessun buco avvertibile, zero vibrazioni. io stavo con le marce alte a 4000 rpm e quello mi sembrava prontissimo a scattare in avanti (mi pare arrivi a 10.000 giri!). Insomma, un altro pianeta rispetto ad un bicilindrico honda.

Frizione e freni: frizione leggermente dura alla leva, ma la moto è anche nuovissima. Freni: boh? con le strade che c'erano ho frenato calmo e basta. Direi che comunque non le manca nulla, a parte l'abs che arriverà in primavera.

Una bella moto. Aspetto ora la XC.

Saluti.

PS. Per la cronaca il conce Triumph di Alessandria è anche il conce ufficiale Guzzi.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Miniprova Tiger 800 "standard"
MessaggioInviato: sab 4 dic 2010, 23:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
: Thumbup :
buono, promosso!
bel resoconto:

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Miniprova Tiger 800 "standard"
MessaggioInviato: sab 4 dic 2010, 23:43 
Non connesso

Messaggi: 8946
Grazie per averci reso partecipi. : Thumbup :

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Miniprova Tiger 800 "standard"
MessaggioInviato: dom 5 dic 2010, 18:07 
Non connesso

Messaggi: 14787
Località: chiasso-svizzera
Grazie Gabor, breve e preciso. Dopo aver letto le tue impressioni, non andrò neanche a provarla.
...anche se i krukki di quella con la ruota da 21 parlano benissimo.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Miniprova Tiger 800 "standard"
MessaggioInviato: lun 6 dic 2010, 11:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
ch-zep ha scritto:
Grazie Gabor, breve e preciso. Dopo aver letto le tue impressioni, non andrò neanche a provarla.
...anche se i krukki di quella con la ruota da 21 parlano benissimo.
:lol: :lol: :lol:

In effetti, anche secondo me la Tiger "giusta" sarà quella con il 21", anche se molto bmw style (per non dire copiata). Questa non è affatto una brutta moto, anzi. Ma è un po' troppo jap. Avrebbero dovuto forse osare un po' di più nell'estetica. La sensazione che mi ha dato alla guida è di essere meno "enduro stradale" di quanto non lo siano il GS o la Stelvio (almeno la Stelvio, che ho provato davvero; sul gs mi ci sono solo seduto da fermo). Comunque il motore mi ha impressionato davvero.
Ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Miniprova Tiger 800 "standard"
MessaggioInviato: lun 6 dic 2010, 12:23 
Non connesso

Messaggi: 14787
Località: chiasso-svizzera
Triumph ha saputo copiare il meglio dal Giappone: la filosofia e la tecnica delle catene di montaggio. Di britannico (rigorosamente minuscolo, motociclisticamente parlando) hanno mantenuto nome, sede e originalità.
Osare di più nell'estetica avrebbe significato rischiare forse troppo (vedi Stelvio che piace a pochi); copiando un modello di successo il rischio si abbassa e con un marketing che punta sulle doti del 3 cilindri si fa presto a far dimenticare un'innegabile somiglianza . IMHO

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Miniprova Tiger 800 "standard"
MessaggioInviato: mar 7 dic 2010, 19:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 196
Località: ( CO )
A vederle non sembrano così belle entrambe le versioni, anch'io sono stato invitato a provarla dal mio ex concessionario via sms. Ma credo che non andrò. Grazie Gabor per le info.
Ciao.

_________________
Honda 450 SC Nighthawk, Honda Transalp, Kawasaki KLE, Yamaha Teneré 660, Suzuki Bandit 600, Honda Cbr 600 F, Yamaha Fazer 1000, Honda Cbr 1000 Fireblade, Suzuki V-Strom 650, Guzzi Stelvio 1200 4V, Honda Crossrunner, Suzuki V-Strom 1000, Yamaha XT 1200ZE


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Miniprova Tiger 800 "standard"
MessaggioInviato: sab 11 dic 2010, 10:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 29
Gabor ha scritto:
Esco prima con il transalp che, generoso come sempre e con la sua yuasa originale del 2000, parte al secondo colpo.
Dirigo verso la zona industriale, dove c'è il conce locale Triumph, per andare a curiosare un po' e chiedere se il prossimo w.end, ci sarebbe stata la Tiger 800 xc in prova.


Ciao fratello transalpista! Occhio che se la yuasa originale del 2000 ti fa partire la TA al secondo colpo invece che al primo puo' essere che stia per lasciarti (a me e' successo così pochi mesi fa...); che vergogna, dico io: solo dieci anni una batteria, cosa da pazzi : Wink :

Per il resto, questo e' il nostro destino di transalpisti abbandonati da mamma Honda: ci innamoriamo di questa o di quella, giriamo per i forum, proviamo tutte le moto che possiamo... ma poi torniamo sempre a casuccia con la nostra amata.
Pensa che io mi sono iscritto anche al forum tiger inglese... ma oggi purtroppo ho la febbre e il mal di gola, quindi niente porte aperte. Ma di sicuro andro' a provarla. Poi chissa' se scattera' la scintilla.
Lamps!

_________________
Jappista felice (178.000 km di gioie sul Transalp http://www.panoramio.com/photo/6527560 ), oggi su Yamaha XT1200Z Superténéré bianca


Ultima modifica di Transalpino il dom 12 dic 2010, 13:02, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Miniprova Tiger 800 "standard"
MessaggioInviato: sab 11 dic 2010, 14:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
provata quella con ruota da 21.
fantastica...davvero ben bilanciata maneggevole...simpatica e con un motore buono per tutto. non confrontabile con la stelvio ma sembra il mio tenere solo con due cilindri in piu'..
vedremo quanto consuma...perche' il serbatoio sulla carta e' piccolo.
per i transalpisti...se vi piace la vostra moto godetevela...
io ho provato negli anni varie africa twin e un paio di transalp e non mi e' mai scattato niente...faccio a fatica a capire l'amore per queste moto ma ogni emozione di motociclista va' rispettata e tante'..ammiro la vostra devozione...per me le honda sono sempre state moto senza anima...(le giapponesi in genere) e infatti l'unica giap che ho preso dopo il vfr...e' il tenere'...che essendo mono ha un instrinseca..personalita'...ma poi e' anche una moto progettata in italia...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Miniprova Tiger 800 "standard"
MessaggioInviato: lun 13 dic 2010, 16:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
guzzienduromassimo ha scritto:
provata quella con ruota da 21.
....

Credevo non ci fosse ancora!

guzzienduromassimo ha scritto:
...per i transalpisti...se vi piace la vostra moto godetevela...
io ho provato negli anni varie africa twin e un paio di transalp e non mi e' mai scattato niente...faccio a fatica a capire l'amore per queste moto ma ogni emozione di motociclista va' rispettata e tante'..ammiro la vostra devozione...per me le honda sono sempre state moto senza anima...

In effetti in "prova" non può dare nessuna emozione particolare. Il transalp è una moto mediocre in tutto, ma fa di questo il suo fascino perchè se la può cavare dapperutto, ovviamente senza eccellere mai:
in città va bene, ma peggio di uno scooter
in off leggero va bene, ma peggio di un mono
in autostrada va bene, ma peggio di un 1000 da turismo ben carenato
in statale va bene, ma peggio di una naked
........
Poi la si apprezza in genere dopo molti anni, vedendo la resistenza che hanno al tempo e la robustezza intrinseca. Quando esco in gruppo (purtroppo poche volte) giro con gente che ha dei TA600 dei primi anni '90, che hanno ancora le plastiche della giusta lucentezza e poco o niente di sostituito, tra i ricambi "importanti".

Soddisfa la filosofia del "chi s'accontenta gode".
Ha deluso però in generale la nuova 700, perchè ha abbandonato quel minimo di propenzione all'off road senza fare un passaggio completo alla moto da turismo (ad esempio non ha i tubeless, ha poca carena, non ha sportellini . . .)

Scusate la digressione. Qui si parla di Guzzi :ntx2011

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Miniprova Tiger 800 "standard"
MessaggioInviato: lun 13 dic 2010, 19:25 
Non connesso

Messaggi: 14787
Località: chiasso-svizzera
Gabor, si parla di Stelvio e di moto. La tua disanima é inattaccabile e a conferma di quello che scrivi, la Transalp é inossidabile. E te lo dice ch,i per scelta, non ha mai avuto una moto jap...perlomeno negli ultimi 20 anni.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Miniprova Tiger 800 "standard"
MessaggioInviato: lun 13 dic 2010, 20:28 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
:quoto
si parla di moto !!!!

E poi è vero la TA è una gran moto senza grosse pretese, ma ti fa fare di tutto... moderatamente

Io ho avuto questa per 6 mesi e mi son divertito !!


Allegati:
images-5.jpeg
images-5.jpeg [ 14.29 KiB | Osservato 2545 volte ]

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Miniprova Tiger 800 "standard"
MessaggioInviato: lun 13 dic 2010, 21:22 
Non connesso

Messaggi: 8946
Io per godere non mi accontento! Per me la TA e' un vero cesso di moto! Insultatemi se volete! Porgo il petto!

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Miniprova Tiger 800 "standard"
MessaggioInviato: mar 14 dic 2010, 11:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
dire che e' un cesso e' come dire che centinaia di migliaia di persone sono celebrolese...
io non intendevo questo e non sposo questa filosofia.
anche io non mi accontento...cribbio ho avuto 22 moto...e senza accontentarmi ma alla ricerca del godimento ora ho una moto che costa 7000 euro con 48 con la quale godo da paura..insultatemi se volete..ma il mondo e' bello perche' vario...io la transalp non la amo perche' non e' emozionante..ma concordo che sia una tutto fare che tra l'altro fino a quelle fatte in giappone era anche molto ben fatta.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Miniprova Tiger 800 "standard"
MessaggioInviato: mar 14 dic 2010, 12:15 
Non connesso

Messaggi: 8946
Lungi da me dare del cerebroleso a qualcuno! Mi limito a una mia considerazione personale su quella moto! Massimo rispetto per tutti quelli che invece la valutano una moto bellissima. La stessa cosa posso dire della BMW Scarver, eppure c'è chi l'ha comprata e la trova bellissima! Lamps

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Miniprova Tiger 800 "standard"
MessaggioInviato: mar 14 dic 2010, 13:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
Falchetto ha scritto:
Io per godere non mi accontento! Per me la TA e' un vero cesso di moto! Insultatemi se volete! Porgo il petto!


anche i :w hanno la loro funzione sociale. Pensate a quei paesi dove devono farla in strada . . . :roll:
Io cmq penso la stessa cosa del V-Strom, che probabilmente è una moto che va benissimo e certamente meglio del TA, almeno sinchè c'è asfalto . . .

ciao
Gabor

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group