Esattamente.
Mi sono perso un fermo.
D'un tratto, la moto che andava tanto bene, comincia a fare un rumore fortissimo di punterie.
La cosa mi lascia attonito.
Sono già in giro in moto, quindi dovrò rientrare a casa con questo rumore, in totale una trentina di km.
Arrivo a casa, il motore è caldo e quindi non vado subito a controllare.
Stamattina apro il coperchio valvole destro, con l'intenzione di controllare il gioco valvole e mi accorgo che dal lato aspirazione mi manca il fermo del prigioniero di regolazione del gioco valvole inferiore
Si è (evidentemente) svitato ed è stato inghiottito dal motore, perchè nella testa non c'è alcuna traccia della sua presenza.
Adesso, bestemmie a parte, mi chiedo:
il fermo il questione (il dadino che si svita con la chiave dell'otto, per regolare il gioco valvole) è piccolo e anche abbastanza sottile (non è spesso come un comune bullone): fermo restando che non sembra essere presente nella testa, quindi non c'è pericolo che possa incastrarsi tra le molle delle valvole o in altri luoghi ameni, l'unica cosa che mi viene in mente è che la lubrificazione, in qualche modo, se lo sia trascinato dentro il motore (dal grosso foro dove passa la catena dell'albero a camme) e che li dentro sia stato in qualche modo macinato.
Di cosa devo/posso preoccuparmi?
Di certo non ho intenzione di aprire un motore per intero...
Farei più che altro un cambio olio/filtro, magari me lo ritrovo nel basamento, intero o macinato che sia...
Che ne dite? Qualcuno ha una idea, o qualcosa più di una idea?
In ogni caso, come sempre, grazie.