Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Enduro training con la mukka
MessaggioInviato: lun 19 ago 2013, 23:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
@GEM: scusa, ho scritto una bischerata, tu hai la 990R. Scusaaaaa!
(certo che con 207 chili a secco è un'altra vita)

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Enduro training con la mukka
MessaggioInviato: gio 22 ago 2013, 10:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23295
Località: montecosaro scalo
Nn ho la r ma la abs che tra l altro nn tolgo mai ma dopo aver provato un paio di gs capisco per va tolto su quelle basta un ghiaino e nn frenano. La altro giorno nn mi sono fatto mancare niente neve rocce pietre e cinquanta km di sabbia molle dove minimo devi andare a 50 gli altri mi hanno dovuto aspettare ma per fortuna nessuna caduta da parte mia

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Enduro training con la mukka
MessaggioInviato: gio 22 ago 2013, 13:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
guzzienduromassimo ha scritto:
mi hanno dovuto aspettare ma per fortuna nessuna caduta da parte mia

Se hanno dovuto aspettare te, allora per aspettare me avrebbero dovuto piantare le tende! :smoke01

Comunque ti assicuro che gli abs "enduro" sono proprio un'altra cosa rispetto ai tradizionali, magari proprio sul ghiaietto (e magari in una forte discesa). Ti evitano che pinzando si blocchi l'anteriore. Nota: mantengono comunque la possibilita' di bloccare il posteriore, che e' l'unica possibiita' che hai di fermarti su simili terreni.

Comunque, frugando con attenzione, ho scoperto che anche la tua amata KTM monta un abs-enduro sulla 1190 R che e' praticamente la copia sputata di quello BMW, quindi:

- due gradi di bloccaggio del posteriore (ABS - 100% off, oppure semibloccaggio consentito)
- frenata combinata (e' possibile frenare usando solo la leva al manubrio, grande comodita' !!!)
- due gradi di traction control (niente derapate oppure derapate di potenza permesse)

insomma, si tratta di sistemi ABS-TCT che hanno poco a che vedere con quanto abbiamo visto finora. E se lo ha adottato anche KTM io credo che ci possiamo fidare delle bonta' del sistema in off-road.

Comunque buon riding in Islanda! :byee

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Enduro training con la mukka
MessaggioInviato: gio 22 ago 2013, 13:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Aggiungo a quanto sopra:
nulla toglie che magari se uno non sa come usarli tali sistemi poi se ne lamenti. Scommetto che c'e' gente che ha comprato il GS e non ne sa nulla oppure ha una vaga e generica idea del suo uso.
Per questo penso (e ribadisco) che uno dovrebbe mettere in preventivo anche dei corsi di BMW o KTM prima di mettersi alla guida prima di comprare questo genere di moto. Altrimenti e' meglio risparmiare parecchie migliaia di euro ed acquistare qualcosa di meno "specialistico". Ma si sa, il tam-tam della pubblicita' delle volte cosi' ossessionante che uno compra quello di cui non ha bisogno.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Enduro training con la mukka
MessaggioInviato: gio 22 ago 2013, 15:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23295
Località: montecosaro scalo
Ciao la mia amata è la 990 la 1190 nn mi convinceva e provata la r ancora meno può avere tutto quel che vuoi ( come dichiarato dai tecnici bosh l elettronica ktm è più evoluta di BMW su questo modello) ma l impostazione della moto è molto meno dual. Per inciso l abs sulla 990 nn lo tolgo in nessun caso come nn lo toglievo sulla stelvio

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Enduro training con la mukka
MessaggioInviato: gio 22 ago 2013, 16:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
guzzienduromassimo ha scritto:
ma l impostazione della moto è molto meno dual.
:quoto

guzzienduromassimo ha scritto:
Per inciso l abs sulla 990 nn lo tolgo in nessun caso come nn lo toglievo sulla stelvio
:o

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Enduro training con la mukka
MessaggioInviato: ven 23 ago 2013, 9:58 
Non connesso

Messaggi: 14790
Località: chiasso-svizzera
L'unica cosa positiva che BMW ha fatto con Husqvarna é stata quella di sviluppare insieme a Bosch l'ABS per l'off road. Tutto il resto...un buco nell'acqua.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Enduro training con la mukka
MessaggioInviato: ven 23 ago 2013, 10:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
ch-zep ha scritto:
L'unica cosa positiva che BMW ha fatto con Husqvarna é stata quella di sviluppare insieme a Bosch l'ABS per l'off road. Tutto il resto...un buco nell'acqua.

Io ci metterei anche lo sviluppo della Husqvarna Terra che era (devo usare il verbo al passato?) una moto davvero interessante. Non capisco perche' oggi come oggi i monocilindrici siamo praticamente morti (non parlatemi di quel pezzo da museo che e' la nuova tenere' per favore).

La Terra aveva un 650 da ben 58 cavalli, ottima schiena sin da subito, consumi fantastici (media di 23 km/litro!), peso contenuto (165 chili).
Pero' si vedeva che appositamente "azzoppata" per non fare concorrenza alla 650 GS (possibile che per avere l'abs uno doveva comprarsela col posteriore da 17'' anziche' 18'' ??? solo perche' in BMW avevano scelto cosi'... pazzi!)

Io dico, ma possibile che oggi non ci sia nessun costruttore che proponga una mono da offroad leggera con una carenatura per i trasferimenti autostradali?

Cioe'... io attualmente vedo solo la ktm 690 con la carenatura... ma se la vuoi devi andare da appositi preparatori in australia e/o in america (inutile che vi dica dei costi). Altrimenti niente, lo zero assoluto.
Si vabbe', c'e' la tenere' (minestra riscaldata) oppure la KLR 650. Ma parliamo sempre di modelli onestamente datati, l'abs-enduro su queste non lo monteranno mai.

Si vede che, secondo loro, mi dovro' comprare come minimo un 6 cilindri da 180 cavalli se voglio fare qualche mulattiera e rientrare a casa su strada... :byee

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Enduro training con la mukka
MessaggioInviato: ven 23 ago 2013, 12:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23295
Località: montecosaro scalo
Da ex possessore del tenere 660 anche se solo per 24000 km devo dissentire. Nessuna minestra riscaldata ma un ottima moto realmente il mono del futuro ma.... Il mercato dice con quei cv dove vai e la snobbano.
Se al mercato una moto nn interessa i costruttori nn ci investono semplice. Assurdo che ktm nm faccia la. 690 stradale mando motivo c'è. Uno di quelli che la prepara il famoso kit dottori è vicino a casa mia nelle Marche e ci sono andato prima di prendere la 990 per vedere se potevo creare la 690 adventure touring... Be partendo da quella moto nn si può fare dietro nn è abbastanza robusta con il serbatoio portante per reggere due valige portapacchi e passeggero andrebbe montato un telaio e alla fine avrei avuto una moto moto moto nn testata e senza

abs il preparatore stesso capite le mie esigenze mi ha detto prendi in 990 e avrai la moto totale che cerchi ma tutto è soggettivo il tenere in questione si aveva 5cm di spazio in più tra me e il passeggero sarebbe stato anche lui un potenziale aggeggio totale se ci ho fatto 24500 km in sei mesi senza mai rimpiangere niente con una moto da 7000 euro quasi sempre in due e consumando mai meno di venti a litro la moto c'è il mercato la snobba i costruttori nn ci investiranno mai la terra è nata castrata senza carena serbatoio ridicolo etc.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Enduro training con la mukka
MessaggioInviato: ven 23 ago 2013, 12:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23295
Località: montecosaro scalo
Aggiungo perché aprilia nn fa un enduro con quell ottimo 750 magari a settanta cv una coppia Taurina ai bassi e consumi da tenere e duecento kg con borse e abs? Perché ai bar ci vuole elettronica mappatura sosp elettronica velocità massima etc....

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Enduro training con la mukka
MessaggioInviato: ven 23 ago 2013, 13:35 
Non connesso

Messaggi: 14790
Località: chiasso-svizzera
Secondo me, la Ténéré ha solo due piccoli difetti: altezza sella che scoraggia tanti potenziali clienti e peso un po' eccessivo per una monocilindrica. Dopo averla provata, é una moto che ritengo non sia stata assolutamente capita, come tante altre.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Enduro training con la mukka
MessaggioInviato: ven 23 ago 2013, 14:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23295
Località: montecosaro scalo
Concordo per la sella ma c'è la versione abs nn importata da noi più bassa... Per il peso è necessario presentare fare una moto robusta ma senza materiali pregiati quindi economica.... Poi se i kg sono messi bene nn si sentono

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Enduro training con la mukka
MessaggioInviato: ven 23 ago 2013, 15:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
guzzienduromassimo ha scritto:
Da ex possessore del tenere 660 anche se solo per 24000 km devo dissentire.

e lo sapevo che GEM sarebbe intervenuto... guarda, stavo li' alla finestra :inside
oh! appena gli tocchi la tettere' arriva con l'ascia e spacca tutto e tutti! :smoke01

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Enduro training con la mukka
MessaggioInviato: ven 23 ago 2013, 16:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
guzzienduromassimo ha scritto:
Aggiungo perché aprilia nn fa un enduro con quell ottimo 750 magari a settanta cv una coppia Taurina ai bassi e consumi da tenere e duecento kg con borse e abs? Perché ai bar ci vuole elettronica mappatura sosp elettronica velocità massima etc....

In effetti tutti ci aspettavano una Tuareg 750, invece hanno fatto il missile-caponord... bah! :-(

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Enduro training con la mukka
MessaggioInviato: ven 23 ago 2013, 17:18 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
Come nelle macchine fanno a gara a chi va più veloce, una volta solo le 2000 passavano i 200 invece oggi qualsiasi 1600 li raggiunge (oggi le 2000 Top Premium fanno i 240)... prima una endurona andava ai 180, oggi se non avvicina i 240 è roba da buttare.

Che sia la nuova frontiera virtuale quella dei 240? Meno male che mi sto ricoglionendo alla guida e 105 cv mi sembrano già troppi... forse mi sto avviando in un futuro da California? Tanto chi passa a guzzi alla fine arriva la ~

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Enduro training con la mukka
MessaggioInviato: sab 24 ago 2013, 22:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 681
Località: Divido la mia vita tra: Genova, Bric Berton (AL) e navi
Tonics, ti :quoto

_________________
Attualmente in garage: Guzzi Stelvio 8V 2012, Vespa 150 PX, Vespa 150 Super, SWM 320 TL Guanaco, SWM GTS315, Bajaj Chetak 150 Classic, Twizy 45, Citroen AMI


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Enduro training con la mukka
MessaggioInviato: sab 24 ago 2013, 23:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
tonics ha scritto:
Tanto chi passa a guzzi alla fine arriva la ~

arriva la... cosa? :confused

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot]

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group