Regole del forum


Messaggio rivolto ai "visitatori" e a chi ancora non è iscritto
L'iscrizione a questi forum è "legata" all'iscrizione al FORUM
Per correttezza, una volta iscritti modificare il proprio profilo inserendo almeno la LOCALITA' di provenienza.

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Curve francesi: Ecrins, Vercors e...
MessaggioInviato: gio 11 lug 2013, 21:47 
Al ritorno dalle ferie ho avuto pochissimo tempo per realizzare il report: ce l'ho fatta ora, e sul sito ho pubblicato itinerario, foto e qualche considerazione, sperando come sempre possano essere utili a qualcuno che, prima o poi, voglia passare da quelle parti :-)

Qui: http://www.gattostanco.it/2013francia.html

Immagine

Lamps ;)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Curve francesi: Ecrins, Vercors e...
MessaggioInviato: gio 11 lug 2013, 22:45 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
fatto due anni fa, bellissimo il vercors!!

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Curve francesi: Ecrins, Vercors e...
MessaggioInviato: gio 11 lug 2013, 22:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Bel viaggio e....bella moto.....cosi accessorita non e' affatto male.....

Quali sono i consumi della CT?....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Curve francesi: Ecrins, Vercors e...
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 7:32 
Mauro 73 ha scritto:
Bel viaggio e....bella moto.....cosi accessorita non e' affatto male.....


Mi piaceva di più la Stelvio, ma in effetti adesso comincia ad assomigliarle : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :


Mauro 73 ha scritto:
Quali sono i consumi della CT?....


Polleggiando per statali o nei trasferimenti autostradali a 'velocità codice', io consumo qualcosina in meno che con la Stelvio.
Se ti fai prendere dal motore e ti diverti smanettando un po', consuma un po' di più.

Lamps : Wink :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Curve francesi: Ecrins, Vercors e...
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 8:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
:bravo
bel giro.

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Curve francesi: Ecrins, Vercors e...
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 8:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Gattostanco ha scritto:
Mauro 73 ha scritto:
Bel viaggio e....bella moto.....cosi accessorita non e' affatto male.....


Mi piaceva di più la Stelvio, ma in effetti adesso comincia ad assomigliarle : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :


Mauro 73 ha scritto:
Quali sono i consumi della CT?....


Polleggiando per statali o nei trasferimenti autostradali a 'velocità codice', io consumo qualcosina in meno che con la Stelvio.
Se ti fai prendere dal motore e ti diverti smanettando un po', consuma un po' di più.

Lamps : Wink :




...sai l'idea di sostituire la cinghialona con una CT usata, a volte, mi prende......la paura che ho è che possa essere una sorta di idrovora......quale è l'autonomia prima della riserva......quando dici che "se ti fai prendere la mano consuma un po' di più" cosa intendi?
certo una honda non ha la personalita di :guzzilogo ....ma in attesa della nuova stelvio, potrebbe essere un'idea.....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Curve francesi: Ecrins, Vercors e...
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 9:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
ciao Gatto ,ben ritrovato...
bel viaggino...
:byee

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Curve francesi: Ecrins, Vercors e...
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 9:42 
Mauro 73 ha scritto:
...la paura che ho è che possa essere una sorta di idrovora......quale è l'autonomia prima della riserva......quando dici che "se ti fai prendere la mano consuma un po' di più" cosa intendi?



Sto sul vago perchè il contachilometri della Honda è molto più 'ottimista' di quello della Stelvio (più realistico)...

Cmq con la Stelvio '2011 io stavo praticamente sempre tra i 15,5 ed i 16,5 chilometri con un litro (considera che viaggio sempre in coppia e un po' di montagna gliela metto sempre... magari da solo e per statali di pianura consumavo qualcosa in meno...

Con il CT nei trasferimenti autostradali a 130 all'ora faccio 17 chilometri con un litro (secondo il tachimetro della Honda sarebbero un po' di più, ma segna un 4, 5% in più rispetto a quello della Stelvio, quindi bisogna farci la tara : Chessygrin : ).

A zonzo per le montagne, in ferie, sono stato tra i 16 ed i 17 chilometri con un litro.

Ovvio che quando tieni marce basse per goderti il ritmo tra i tornanti, vedi lo strumento che ti indica il consumo istantaneo che sta costantemente sui 10 - 12 chilometri al litro : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Di solito io entro in riserva tra i 250 ed i 280 chilometri (avendo consumato 16 litri e qualcosa) quindi tra i 15 ed i 17 chilometri al litro (in pianura e per statali mi è capitato di passare i 300 km)...
...dopodichè nel serbatoio dovrebbero esserci ancora 4 litrozzi abbondanti.

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Curve francesi: Ecrins, Vercors e...
MessaggioInviato: sab 13 lug 2013, 21:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5113
Località: Montoggio (GE)
gran bel giro :bravo :bravo

qualche piccolo tratto, su zona confine, passato lo scorso fine settimana
senz'altro ottimi spunti .... per andare a vedere

:byee

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group