Mauro 73 ha scritto:
...la paura che ho è che possa essere una sorta di idrovora......quale è l'autonomia prima della riserva......quando dici che "se ti fai prendere la mano consuma un po' di più" cosa intendi?
Sto sul vago perchè il contachilometri della Honda è molto più 'ottimista' di quello della Stelvio (più realistico)...
Cmq con la Stelvio '2011 io stavo praticamente sempre tra i 15,5 ed i 16,5 chilometri con un litro (considera che viaggio sempre in coppia e un po' di montagna gliela metto sempre... magari da solo e per statali di pianura consumavo qualcosa in meno...
Con il CT nei trasferimenti autostradali a 130 all'ora faccio 17 chilometri con un litro (secondo il tachimetro della Honda sarebbero un po' di più, ma segna un 4, 5% in più rispetto a quello della Stelvio, quindi bisogna farci la tara

).
A zonzo per le montagne, in ferie, sono stato tra i 16 ed i 17 chilometri con un litro.
Ovvio che quando tieni marce basse per goderti il ritmo tra i tornanti, vedi lo strumento che ti indica il consumo istantaneo che sta costantemente sui 10 - 12 chilometri al litro
Di solito io entro in riserva tra i 250 ed i 280 chilometri (avendo consumato 16 litri e qualcosa) quindi tra i 15 ed i 17 chilometri al litro (in pianura e per statali mi è capitato di passare i 300 km)...
...dopodichè nel serbatoio dovrebbero esserci ancora 4 litrozzi abbondanti.
Lamps