Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: dom 16 giu 2013, 21:52 
Non connesso

Messaggi: 152
Località: Ferrara City
Credo sia da sostituire,non slitta,solo non stacca quasi più e il gioco della leva e' aumentato di molto,all'inizio del problema ho provato ad agire sul registro della leva ma niente.la moto ha 20.000 km.E'la prima volta che mi capita da quando vado in moto se si esclude la vespa e sono rimasto basito,forse la frizione è debole per l'uso che ne faccio e mal sopporta l'incremento di coppia a cui l'ho sottoposta,domani comunque si va dal conce per il responso,speriamo bene!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: dom 16 giu 2013, 22:04 
secondo me è un problema di spingidisco o comunque una rottura di qualche particolare che aziona la frizione


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: dom 16 giu 2013, 22:06 
a 20000 km non dovrebbe rompersi nemmeno la frizione del califfo speriamo bene.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: lun 17 giu 2013, 8:52 
Magari basta sostituire l'olio e spurgare la pompa della frizione : Nurse :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: lun 17 giu 2013, 13:22 
Non connesso

Messaggi: 152
Località: Ferrara City
Forse hai ragione,il meccanico pensa a un non meglio identificato cilindretto che sfiata.non mi sono addentrato nei particolari tecnici, spero solo che sia pronta per il prox fine settimana


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: R: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: lun 17 giu 2013, 15:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
bobe ha scritto:
Forse hai ragione,il meccanico pensa a un non meglio identificato cilindretto che sfiata.non mi sono addentrato nei particolari tecnici, spero solo che sia pronta per il prox fine settimana

... forse il pistoncino della pompa..


Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: lun 17 giu 2013, 15:11 
di che anno e' la moto?
a me era capitato che cominciasse a scivolare un pelo
poi guardando sotto, ho trovato che si era messa a pisciare olio da qualche parte
l'assistenza mi ha detto che poteva capitare
e mi han sostituito tutto in garanzia ( penso che sia un difetto congenito)
avevo su 22000 km


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: lun 17 giu 2013, 21:17 
Non connesso

Messaggi: 152
Località: Ferrara City
La moto e del 2011, il cilindretto incriminato dovrebbe essere nella frizione o nelle vicinanze.l'officina ha molto lavoro e l'ispezione inizierà' solo verso fine settimana,vi terro'informati.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: gio 20 giu 2013, 20:33 
Non connesso

Messaggi: 152
Località: Ferrara City
Pompa frizione da sostituire,questo il responso.Spero che me la passìno in garanzia anche se sono fuori da 1 mese altrimenti il ricambio comprende leva,bicchiere e pompa costa un botto!!!!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: gio 20 giu 2013, 21:14 
bobe ha scritto:
Pompa frizione da sostituire,questo il responso.Spero che me la passìno in garanzia anche se sono fuori da 1 mese altrimenti il ricambio comprende leva,bicchiere e pompa costa un botto!!!!




Ma che minchia dicono!!!!

Se e' la pompa si cambia solo la pompa.

La trovi a mandello da stucchi o da valpolini per poco più di 130 euro

Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: gio 20 giu 2013, 21:17 
Anzi, prima si fa un bello spurgo ben fatto, si fa il livello olio AL MINIMO perche quando il gruppo frizione scalda e quando si consuma il livello nella vaschetta sale, e si prova la moto, dando un paiio di sfrizionate di pulizia..


Poi si decide se la pompa va cambiata o no.

Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: ven 21 giu 2013, 19:25 
Non connesso

Messaggi: 152
Località: Ferrara City
Grazie del suggerimento,domattina vado dal conce a chiarire.a integrazione di quanto già' scritto il meccanico ha trovato limatura di alluminio da qualche parte.purtroppo MG dalle nostre parti non è' molto diffusa e un'assistenza dedicata non esiste,Sei in mano a persone iperqualificate per Ducati e moto giapponesi ma quando vedono Guzzi si capisce che nel loro intimo la giudicano seconda scelta.grazie ancora!!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: ven 21 giu 2013, 19:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5815
Località: Cesena (FC), Italia
bobe ha scritto:
Grazie del suggerimento,domattina vado dal conce a chiarire.a integrazione di quanto già' scritto il meccanico ha trovato limatura di alluminio da qualche parte.purtroppo MG dalle nostre parti non è' molto diffusa e un'assistenza dedicata non esiste,Sei in mano a persone iperqualificate per Ducati e moto giapponesi ma quando vedono Guzzi si capisce che nel loro intimo la giudicano seconda scelta.grazie ancora!!



Chiedi a Docc di Ravenna.

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: ven 21 giu 2013, 23:56 
Oppure Murry Factory

Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: sab 22 giu 2013, 16:03 
Non connesso

Messaggi: 152
Località: Ferrara City
A me le officine piacciono se sono simili a sale operatorie,costano in effetti di più' ma dato che siamo nel mondo del superfluo lo accetto.in ultima analisi preferisco la sostituzione con pezzi nuovi che la riparazione con il filo di ferro anche se altrettanto affidabile.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: sab 22 giu 2013, 19:54 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
nessuno ti ha scritto che la devi riparare con filo di ferro, pezzi di ricambio usati o nel retrobottega di un rigattiere...

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: sab 22 giu 2013, 22:33 
Non connesso

Messaggi: 152
Località: Ferrara City
Chiedo scusa,ho scritto in modo inesatto e non chiaro,era solo una RISPOSTA un po' colorita e forse esagerata


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: dom 23 giu 2013, 0:30 
Fa come ti pare.

Io ho detto soloche non e' vero che non danno la sola pompa frizione.

Una officina che si comporta cosi:
O e' incompetente
O ti vuole inculare
O sono troppo furbi e vogliono incularti.

Scegli tu.

Il culo e' tuo

Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: mar 9 lug 2013, 12:29 
anche io sto avendo le prime avvisaglie con la pompa della frizione ... a moto fredda la pompa ha una buona funzionalità, poi man mano che inizia a scaldarsi, la leva inizia a diventare molto morbida, e quando innesto la marcia la moto fa un leggero sobbalzo. Tant'è che se applico una leggera forza nel tirare la leva della frizione, questa piano piano inizia a spingere il pistoncino della pompa al suo interno, quasi se la stessi tirando con forza.

Ho contattato Valpolini e Stucchi i quali hanno detto che la pompa della frizione "commerciale" non viene fornita in alcun modo, poichè anche in questo caso la Brembo ha firmato un esclusiva sulla fornitura delle stesse pompe frizione per la Stelvio, Griso e Bellagio


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: mer 10 lug 2013, 11:46 
Marcello_Stelvio ha scritto:
anche io sto avendo le prime avvisaglie con la pompa della frizione ... a moto fredda la pompa ha una buona funzionalità, poi man mano che inizia a scaldarsi, la leva inizia a diventare molto morbida, e quando innesto la marcia la moto fa un leggero sobbalzo. Tant'è che se applico una leggera forza nel tirare la leva della frizione, questa piano piano inizia a spingere il pistoncino della pompa al suo interno, quasi se la stessi tirando con forza.

Ho contattato Valpolini e Stucchi i quali hanno detto che la pompa della frizione "commerciale" non viene fornita in alcun modo, poichè anche in questo caso la Brembo ha firmato un esclusiva sulla fornitura delle stesse pompe frizione per la Stelvio, Griso e Bellagio

A questo punto io cercherei una soluzione con una pompa radiale aftermarket. Lo sforzo alla leva dovrebbe diminuire e dovrebbe essere anche più modulabile.

Sent from my HTC Desire HD A9191 using Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: mer 10 lug 2013, 14:05 
il meccanico mi ha trovato tramite Valpolini la pompa frizione originale, quasi alla metà di quanto costa in Guzzi ...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: ven 25 apr 2014, 11:51 
ciao sono possessore da poche settimane di una Stelvio del 2008 con km35000 e inizio ad avere il problema alla frizione che in marcia si abbassa solo facendo una leggera pressione sulla leva il concessionario dice che è il pistoncino della pompa ,e perchè con la moto spenta non lo fà?
qualcuno mi può aiutare grazie


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La frizione mi ha lasciato
MessaggioInviato: ven 25 apr 2014, 16:33 
la mia moto (2010) ha 29500 km ma circa 1000 km fa ho dovuto cambiare la pompa della frizione perchè quando mi fermavo ai semafori, esercitando una leggera pressione della leva, questa iniziava ad abbassarsi, con l'inesorabile verdetto della pompa da sostituire, tra l'altro c'è anche un altro componente da verificare è l'attuatore della frizione, ma disolito se dipende dall'attuatore ti troveresti con la vaschetta dell'olio completamente vuoto


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group