Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: gio 14 ott 2010, 0:12 
Ciao a tutti,
qualcuno di voi mi sa dare qualche informazione sulla fattibilità di modificare la marmitta originale della Stelvio nel senso che avendone 2 vorrei tagliarne una e rimuovere tutto il catalizzatore e lasciarlo libero.
Secondo voi renderà come uno scarico libero oppure non si attengono giovamenti?
Magari accoppiato ad una Memjet?
Grazie in anticipo per le eventuali informazioni
Ciao, Tivan


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: gio 14 ott 2010, 14:39 
Mah,fare si può fare se conosci uno bravo a tagliare e risaldare!il problema sarà il grande fracasso che farai dopo e riuscire ad accordare il motore con centralina e mappatura specifica fatta appositamente.tieni presente che gli scarichi non originali dentro non sono vuoti e vengono provati (a volte) al banco,di conseguenza grosse miglioramenti o peggioramenti non ci sono,ma tutto vuoto boh! penso solo peggioramenti. : Question : : Exclaim :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: gio 14 ott 2010, 17:15 
fermi tutti,qui sono un maestro,allora,prendi lo scarico originale ,lo apri ,lo vuoti completamente,a questo punto dovresti fare una steccha di filo di ferro spessore circa 5 /6 millimetri che attraverserà completamente il marmittone in lunghezza si intende, e una parte di 15/20 centimetri che fuoriesce piegare a forma di Z,ora fare un centinaio di buchi tutt'intorno(si puo fare anche con una fucilata con cartucce caricate a pallettoni) a qusto punto castrare le castagne e vaiiiiii tutto pronto per la castagnata del raduno stelvio,vedrai la cottura sarà perfetta sia sulla brace che montata sulla moto basta dare qualche sgasata che oltre alla cottura ti toglie anche la scorzetta ......pronte da mangiare.....hahahahahahah...pronti col vino cotto??????? : Chef :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: gio 14 ott 2010, 18:50 
:lol: :lol: :lol:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: ven 15 ott 2010, 10:50 
stefano ha scritto:
si puo fare anche con una fucilata con cartucce caricate a pallettoni


Un grande!!! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Certo, se la cartuccia è un 7, oppure 8, viene molto meglio!!! I pallettoni ti fanno giusto quattro buchi e niente scorzetta fuori dalle scatole!

Ciao ciao!


Tonhause.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: ven 15 ott 2010, 12:26 
certo tonhause fate le prove poi mi dite con qualecartucce viene meglio : CoolGun : : Chessygrin : allora siete già all'opera con sti caldaioni???....hahahahaha


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: ven 15 ott 2010, 14:54 
le castagne le porto io,quelle dell'altro giorno vicino la zona dell'Averna in piena curva mi è partito l'anteriore ciò il pannolone ancora pieno da come me la sono fatta sotto.tanto bone le castagne ma in pancia! :lol:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: ven 15 ott 2010, 17:27 
:D :D :D :D :D la legna e' affar mio.

per la mod della marmitta,dipende di dove sei,se sei in zona milano, avrei un numero da darti, le fa' gia' per altre moto ed e' molto bravo, lo chiami ti dice se si o no'.

fabrizio.3356246773.di che ti mando io. : Wink :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: sab 16 ott 2010, 12:48 
... come imputtanare un interessante topic di tecnica&elaborazioni... ahahah che burloni! :mrgreen:


però, bone le castagne... : Thumbup :


p.s. stefano sei sempre te ad iniziare, prima o poi ti faccio bannare dall'Administrator!










scherzo...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: sab 16 ott 2010, 14:51 
Aquila Bianca ha scritto:
Stefano sei sempre te ad iniziare, prima o poi ti faccio bannare dall'Administrator!


Aquila è vero!!! E poi Stefano ormai s'è pure cambiato moto!!! No no, mi dispiace ma non ci sono più i requisiti per essere burloni!!! Inaccettabile!

Che io sappia poi questi "Teutoni" per diventare tali devono firmare obbligatoriamente un contratto nel quale si impedisce loro di salutare gli altri motociclisti una volta a bordo delle proprie GS!!!

: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Sarà vero!?

: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Tonhause


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: sab 16 ott 2010, 17:09 
hahahahahahahaahahahahahahah........ho anche firmato a sangue che avrei boicottato i vostri topic e svitato i raggi a tutte le guzzi che trovo parcheggiate ,eppoi niente piu panini al ciavuscolo delle colline marchigiane ma solo Wurstell e birra.......hahahahahahah....no dai non è che non prendo sul serio i vari topic, io quando scrivo ste cazzate sono estremamente serio........vi prego bannato nooooooooooooooooooooooooo : Chessygrin : : Chessygrin :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: sab 16 ott 2010, 18:03 
se questo x te è essere serio allora la situazione è preoccupante! :shock: :shock: :shock:

non c'è dubbio prima o poi ci dovremo incontrare per cercare di risolvere i tuoi dubbi amletici e poi, ora che ti sei fatto il gs devo cercare di redimere il figliol prodigo... magari davanti ad un panino con il ciavuscolo delle colline marchigiane (ma cos'è...? :roll: )
ciaooooooooooo

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: sab 16 ott 2010, 20:00 
sarei molto ma molto felice di averti qui così puoi tentare di redimermi......(e così mi sarebbe piu comodo allentarti i raggi) e con l'occasione potrei farti un corso accellerato sul ciavuscolo marchigiano (ne vale davvero la pena) poi ho un amico che ha un negozietto associato all'università per la diffusione del colesterolo, superfornito di salami casarecci,prosciutti di parma 5 corone stagionati in loco(montemonaco 800/1000 metri altitudine) tutti i tipi di salumi tipici e funghi porcini in abbondanza(logicamente raccolti in zona oltre a qualche tartufo.........fai un pò te........mi sa che passi sopra al fatto che ho comprato il gs....hahahahahahahahahahaha : Chef : : Nar : ciao aquilottoooooo quando riusciremo ad incontrarci?????? mah..


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: sab 16 ott 2010, 20:13 
ormai siamo off topic senza speranza, ma le tue argomentazioni mi interessano alquanto, l'inverno è alle porte, ma in primavera la mia gambetta sarà forte abbastanza da ricominciare a macinare km sulle strade d'Italia e oltre... :mrgreen:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: sab 16 ott 2010, 22:04 
ok ti aspetto,ed ora un doveroso scusa a tutti e soprattutto a tivan per aver in effetti imputtanito il topic ma non lo faccio apposta mi viene così......


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: lun 18 ott 2010, 0:58 
Ragazzi!!! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Dai che Tivan non si arrabbierà! : Chessygrin : Riprenderemo il topic dal prossimo messaggio!

Ste cmq ti sto ancora aspettando al bar Serena a campotosto!!! Non me lo vuoi far vedere sto GS nuovo!? Hi hi hi che hai paura che prendi paga per il valico delle Capannelle!?

: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Sto weekend pare sarà l'ultimo periodo di sole prima dell'oblio invernale!!! Due pieghe ci starebbero!!!


Tonhause.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: lun 18 ott 2010, 1:53 
porca miseriaccia tonhause,proprio stamane ho fatto un giretto per i sibillini,ad averci pensato prima potevamo organizzare un incontro,comunque io se domani il tempo permette ci riprovo ma credo che le previsioni non siano così ottimistiche, scambiamoci i numeri di tel così alla prima occasione combiniamo qualcosa insieme, ti mando un mp a proposito.....tu di dove sei???forse me l'hai gia detto ma non ricordo,aquila???


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: lun 18 ott 2010, 11:30 
sì? ste, mi chiamavi? ah no, forse volevi dire L'Aquila... : Chessygrin :

@ tivan
tornando al topic, sul vecchio forum c'era una discussione relativa ad uno scarico esternamente uguale all'originale ma + aperto
lo scarico originale viene prodotto dalla Lafranconi di Mandello, che se non sbaglio qualcuno di noi aveva anche provato a contattare per chiedere se era possibile approntare un siffatto silenziatore, credo però senza ottenere risposte...
in ogni caso non credo che basti solamente svuotare un terminale, i sistemi di scarico sono realizzati mediante l'effettuazione di calcoli anche abbastanza complessi, quindi il risultato non è assolutamente garantito
ciò non vuol dire però che se si possiede un secondo terminale originale e si vuole provare a tagliare/svuotare/saldare non lo si possa fare, a volte anche la sperimentazione empirica può dare risultati accettabili...
io stesso ho provato in passato a fare questo tipo di esperimenti, su altre moto, modificando terminali, collettori da passaggio basso ad alto etc, a volte con esiti positivi a volte meno, ma tanto l'importante è divertirsi no? : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: lun 18 ott 2010, 12:36 
:o ........ : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: lun 18 ott 2010, 16:02 
Ciao a tutti, premesso che non me la prendo, alla fine molto probabilmente la mia prova sul terminale sarà un insuccesso.
Provèrò ad aprire il teminale ed eliminare il catalizzatore lasciando le camere per non fare troppo casino!
A prova effettuata vi aggiorno.
Ciao!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: lun 18 ott 2010, 16:51 
ok! : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: lun 18 ott 2010, 20:07 
credo anch'io che sia la prova-modifica giusta da provare scarica meglio senza modificare curve di erogazione onde di risonanza che aiutano la carburazione e i corpi farfallati a fare bene il loro lavoro,come al solitp potrebbe risultare un pelino magra ma.......provare per credere : Chessygrin : facci sapere.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica marmitta originale
MessaggioInviato: sab 4 dic 2010, 0:47 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
Giusto per promemoria...

Si fatto poi qualcosa per lo scarico Lafranconi uguale all'originale ma più leggero e senza kat ??

Sono del parere che il sound originale è sempre ineguagliabile, ma quello scarico, se pur bello, è veramente un tufo !!!!!!

Al momento il panorama mi sembra non offra niente di chè, o sono rimasto indietro ???

Di quelli che ho visto e sentito, quello che mi convince di più è lo Zard...

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group